oppolo
2005-08-20 08:46:55 UTC
Il Sat, 20 Aug 2005 02:18:28 +0300, oppolo ha scritto: [CUT]
di solito sento parlare di togliere la flangia quando si vuolsto pensando di comprarmi un motorino 50 con motore 4T e cambio a 4
marcie, nei 2T la limitazione della velocita' avviene con la flangia,
Quale flangia ?? sui Piaggio per esempio, non c'e' nessuna flangia ,marcie, nei 2T la limitazione della velocita' avviene con la flangia,
aumentare la velocita' ai 2T 50cc.
i
sistemi sono altri .......
quali sono gli altri sistemi?sistemi sono altri .......
e
quali sono i sistemi sui 4T 50cc?nei 4T?
dipende, ogni casa ha la sua "ricetta".....potrei pensare che la velocita' max corrisponde al max numero di
usano questo sistema?giri raggiungibile dal motore sotto sforzo, ma non penso sia cosi' perche'
il motore ha 2.5 kw e quindi in teoria dovrebbe raggiungere una velocita'
maggiore, giusto?....e quindi se fosse cosi' il motore rischierebbe in
andare sempre a imballare in mani inesperte.
infatti e' cio' che accade ,il motore ha 2.5 kw e quindi in teoria dovrebbe raggiungere una velocita'
maggiore, giusto?....e quindi se fosse cosi' il motore rischierebbe in
andare sempre a imballare in mani inesperte.
il problema e' che quei motori vengono
progettati per dare il massimo , e poi li "castrano" a seconda del paese
in cui devono finire
ahh allora esiste un sistema per limitare la velocita', quale e'progettati per dare il massimo , e poi li "castrano" a seconda del paese
in cui devono finire
questo sistema?
esiste quindi un cutter sulla
dove e' il cutter? potrei pensare un sistema che chiude una farfallabenzina al raggiungimento dei 45? il motorino e' questo
http://www.tex.fi/Custom.html
il "cutter" c'e', ma di solito la benzina non c'entra una fava ..http://www.tex.fi/Custom.html
sul carburatore, ma non avrebbe troppa inerzia?
ma tu dove vivi ? in Italia o che ??
ma questo che c'entra? io sto chiedendo i sistemi per limitare lavelocita' sui 4T 50cc, quel sito e' finlandese e lo comprerei da una
grande catena commerciale a 800 euri
se quel "coso" ha bisogno di ricambi, dove li vai a pescare ??
il coso e' cinese, la fabbrica e' cinese quindi sai quanti cosi chefanno ogni anno? il motore poi sara' il coso piu' costruito visto che
sara' usato anche su altri motorini...e poi...un coso mica si rompe
con un soffio e il fatto che sia venduto in paesi con miliardi di
consumatori per me e' indice di affidabillita'....metti poi che l'eta'
della scemenza (partire a tutto gas davanti alle ragazzine con il
motore freddo) l'ho superata da un pezzo visto che ho quasi
cinquant'anni...e poi...c'e' un importatore www.tex.fi che sicuramente
garantisce i ricambi
Mah !!
vero