Vyger
2008-02-27 14:00:30 UTC
Ciao a tutti i motoristi, era da un pò che non mi facevo vedere da queste
parti perchè ero senza PC.
Adesso che sono di nuovo "multimediale" avrei un quesito da porgervi.
Poco tempo fa ho messo gli occhi su un vecchioVespone: si tratta di un PX
125 cc 1° serie. So che è in vendita ma devo ancora vederne lo stato, ma
sarei tentato di accattarmelo perchè vorrei "pensionare" il mio cinquantino
e passare a qualcosa di più grosso; il variatore degli scooter moderni è
comodo, ma io voglio qualcosa con il cambio manuale.
Tra l' altro il Vespone mi è sempre piaciuto.
Leggendo opinioni e pareri su Internet, mi sono imbattuto in commenti (ed
erano più di uno) dove è scritto che i vecchi Vesponi non gradiscono molto
la benzina verde; ma è possibile 'sta cosa od è una panzana?
Perchè la verde da dei problemi con le valvole dei vecchi motori, ma i
Vesponi hanno motori 2 tempi (quindi di valvole non ce ne sono) e dovrebbero
digerire la verde senza problemi.
Voi che ne dite?
Saluti.
parti perchè ero senza PC.
Adesso che sono di nuovo "multimediale" avrei un quesito da porgervi.
Poco tempo fa ho messo gli occhi su un vecchioVespone: si tratta di un PX
125 cc 1° serie. So che è in vendita ma devo ancora vederne lo stato, ma
sarei tentato di accattarmelo perchè vorrei "pensionare" il mio cinquantino
e passare a qualcosa di più grosso; il variatore degli scooter moderni è
comodo, ma io voglio qualcosa con il cambio manuale.
Tra l' altro il Vespone mi è sempre piaciuto.
Leggendo opinioni e pareri su Internet, mi sono imbattuto in commenti (ed
erano più di uno) dove è scritto che i vecchi Vesponi non gradiscono molto
la benzina verde; ma è possibile 'sta cosa od è una panzana?
Perchè la verde da dei problemi con le valvole dei vecchi motori, ma i
Vesponi hanno motori 2 tempi (quindi di valvole non ce ne sono) e dovrebbero
digerire la verde senza problemi.
Voi che ne dite?
Saluti.