cometa_luminosa
2010-02-22 16:09:14 UTC
Non e' uno scherzo. Ho notato che quando piove, o c'e' molta imidita'
nell'aria (attenzione: non quando la temperatura esterna e' bassa), il
motore ha piu' coppia, e' piu' "corposo", perlomeno l'ho notato di
piu' attorno ai 3000-4000 giri.
Auto: alfa 147 2.0 TS (quindi benzina) con 2,5 anni di vita.
Dipende dalla sonda lambda che legge meno idrocarburi perche' diluiti
dall'acqua? Dipende dal fatto che il motore scalda troppo? (consuma
abbastanza spesso l'acqua del circuito refrigerante, ma non so se
perche' evapora o perche' ci sono piccole perdite).- Dipende
dall'anticipo? Non so che pesci prendere. Mi piacerebbe ovviamente che
andasse meglio sempre, non solo quando piove!
nell'aria (attenzione: non quando la temperatura esterna e' bassa), il
motore ha piu' coppia, e' piu' "corposo", perlomeno l'ho notato di
piu' attorno ai 3000-4000 giri.
Auto: alfa 147 2.0 TS (quindi benzina) con 2,5 anni di vita.
Dipende dalla sonda lambda che legge meno idrocarburi perche' diluiti
dall'acqua? Dipende dal fatto che il motore scalda troppo? (consuma
abbastanza spesso l'acqua del circuito refrigerante, ma non so se
perche' evapora o perche' ci sono piccole perdite).- Dipende
dall'anticipo? Non so che pesci prendere. Mi piacerebbe ovviamente che
andasse meglio sempre, non solo quando piove!