Discussione:
180.000 km! guarnizione testa?
(troppo vecchio per rispondere)
gerry
2005-08-02 13:17:14 UTC
Permalink
182.000 km.

leggero trasudamento testa motore, ma non goccia olio in terra (normale a
detta del mio mecca) 2.0 diesel 82 cv opel.
Insomma lui dice che non c'è bisogno di rifare le guarnizioni.
Io vorrei cambiarle per stare tranquillo fino ai 250.000 km (auto del 1999).
Per voi?

Cosa dovrei controllare, secondo voi, per accorgermi se cede la guarnizione
testa motore o sede della valvole?
Liquido raffreddamento sporco olio, aumento anormale temperatura acqua ?

C'è una regola per rifare le guarnizioni al motore(100, 150, 200 mila
kilometri?)

Grazie



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Peppe
2005-08-02 14:12:54 UTC
Permalink
fregatene se non lascia la chiazza a terra.
gerry
2005-08-02 14:37:43 UTC
Permalink
Post by Peppe
fregatene se non lascia la chiazza a terra.
Incomincio ad essere dello stesso parere.
In questi giorni ho girato un po' di concessionarie.
quando dici che hai 180.000 km ti danno il valore rottamazione..

Da quel che so io i motori li danno fino ai 250.000 km, in teoria potresti
farcene anche di più.
Poi le ritrovi in vendita a 80.000 km.

Ho deciso di tenermela fin che va bene, anzi ho rifatto anche gli
ammortizzatori davanti, e ho capito che o la cambi prima dei 100.000 km
oppure te la tieni, per quel che ti danno.

scusate lo sfogo.




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sko
2005-08-02 14:43:27 UTC
Permalink
Post by gerry
Ho deciso di tenermela fin che va bene, anzi ho rifatto anche gli
ammortizzatori davanti, e ho capito che o la cambi prima dei 100.000 km
oppure te la tieni, per quel che ti danno.
scusate lo sfogo.
Quoto !!!!

Tientela.. se e quando iniziera' a perdere olio o a mangiarne troppo,
indagherai e ci penserai ;)

Sko
Peppe
2005-08-02 15:52:58 UTC
Permalink
Post by gerry
farcene anche di più.
Poi le ritrovi in vendita a 80.000 km.
Ho deciso di tenermela fin che va bene, anzi ho rifatto anche gli
ammortizzatori davanti, e ho capito che o la cambi prima dei 100.000 km
oppure te la tieni, per quel che ti danno.
scusate lo sfogo.
se la devi dare ad un concessionario ti conviene scaricare il contakm
prima. tanto lo fanno loro dopo, e cosi risparmi un po di soldi.

il mio vecchio peugeot 950 a 360.000 andava ancora. ora e'1100 e sta a
452.000
acero
2005-08-03 07:33:36 UTC
Permalink
Quando ti si fotterà la testata te ne accorgerai (lascerai una nuvola
bianca alle tue spalle e la macchina praticamente non andrà più),
fino ad allora puoi vivere sereno. Qualche trafilaggio d'olio non ha
mai ucciso nessuno, e del resto i motori se non sono trasudati di olio
poi quando invecchiano fanno la ruggine.
Gianpippo­®
2005-08-02 15:45:49 UTC
Permalink
Post by gerry
182.000 km.
leggero trasudamento testa motore, ma non goccia olio in terra (normale a
detta del mio mecca) 2.0 diesel 82 cv opel.
Insomma lui dice che non c'è bisogno di rifare le guarnizioni.
Io vorrei cambiarle per stare tranquillo fino ai 250.000 km (auto del 1999).
Per voi?
Cosa dovrei controllare, secondo voi, per accorgermi se cede la guarnizione
testa motore o sede della valvole?
Liquido raffreddamento sporco olio, aumento anormale temperatura acqua ?
C'è una regola per rifare le guarnizioni al motore(100, 150, 200 mila
kilometri?)
Grazie
Ma non è che la guarnizione di "gommona" del coperchio delle punterie è
da cmbiare? Per quella bastano pochi euro e pochi minuti.

Saluti
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
Loading Image...

http://members.xoom.it/giagoni
gerry
2005-08-03 08:52:39 UTC
Permalink
Il 02 Ago 2005, 17:45, =?ISO-8859-15?Q?Gianpippo=AD=AE?=
Post by Gianpippo­®
Post by gerry
C'è una regola per rifare le guarnizioni al motore(100, 150, 200 mila
kilometri?)
Grazie
Ma non è che la guarnizione di "gommona" del coperchio delle punterie è
da cmbiare? Per quella bastano pochi euro e pochi minuti.
Saluti
Non saprei proprio.

Non è quella più in alto, è quella a metà motore, e il mio mecca, un mito,
ha detto che perde troppo tempo lui e troppi soldi io.

Penso di avere io l'unico meccanico che non ha voglia di farti i lavori
sulla macchina.
Ho cambito gli ammortizzatori anteriori proprio ieri, dopo 4 mesi che
insistevo, e lui se ne viene fuori a fine giornata dicendo, "erano proprio
finiti!", echeccazzo, sono 4 mesi che te lo dico.

Lui non è per la meccanica preventiva, mi dice sempre, "quando si spacca
qualcosa la cambiamo".

Non è scemo però, mi ha seguito in 3 anni per 120.000 km, e se devo
calcolare quello che ho risparmiato rispetto ai tagliandi opel, mi rifaccio
metà una macchina nuova.

Una curiosità, sono l'unico imbecille che si fa segnare i km sul libretto
dopo il tagliando?

E se fra 2 anni perdessi il libretto?

ciao

daniele

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gianpippo­®
2005-08-03 08:57:00 UTC
Permalink
Post by gerry
Non saprei proprio.
Non è quella più in alto, è quella a metà motore,
Eh, allora mi sembra che tu non abbia scampo :-p
Sembrerebbe proprio la guarnizione della testata.
Se è solo un trafilaggio di olio verso l'esterno io la lascerei stare.
Magari verifica che il liquido e l'olio siano puliti e che la
compressione sia buona (e simile) per tutti i cilindri.
Post by gerry
Penso di avere io l'unico meccanico che non ha voglia di farti i lavori
sulla macchina.
Siamo in due. Il mio mi dice "ma perchè vuoi spendere soldi per una cosa
che non si è ancora rotta?". Io, ovviamente, che non voglio spendere
soldi in più, gli dò ragione :DDD
Post by gerry
Una curiosità, sono l'unico imbecille che si fa segnare i km sul libretto
dopo il tagliando?
Io non ho mai avuto il libretto dei tagliandi.
Saluti
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://www.bmwpassion.com/vostrebmw/img/gianpippo/IMGP0555.jpg

http://members.xoom.it/giagoni
gerry
2005-08-03 13:35:54 UTC
Permalink
Post by Gianpippo­®
Siamo in due. Il mio mi dice "ma perchè vuoi spendere soldi per una cosa
che non si è ancora rotta?". Io, ovviamente, che non voglio spendere
soldi in più, gli dò ragione :DDD
Post by gerry
Una curiosità, sono l'unico imbecille che si fa segnare i km sul libretto
dopo il tagliando?
Io non ho mai avuto il libretto dei tagliandi.
Saluti
Post by gerry
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
Mi sembra che siamo proprio sullo stesso "ordinr di marcia".

Come farei se darai indietro l'auto per un nuovo acquisto?
Senza libretto che daranzia dai sui tuoi kilometri?

Se perdo per caso il mio libretto, poi un concessionario me la valuta di più
visto che potrebbero non esserci controelementi per controprovare che ha più
kilometri di quello che dice?

con le macchine alle quali scalano i kilometri, che fine fanno fare ai
libretti.

scusa ma per me il mondo dell'usato è un delirio (anche se ho avuto sempre
usati e questi problemi non me li sono mai posti, ho preso usati sempre
senza libretti e sono stato sempre molto contento).

ciao



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gianpippo­®
2005-08-03 14:40:15 UTC
Permalink
Post by gerry
Mi sembra che siamo proprio sullo stesso "ordinr di marcia".
Come farei se darai indietro l'auto per un nuovo acquisto?
Io quando mollo le auto, se ancora riescono a muoversi, sono talmente
usate che il problema tagliandi non esiste.
Post by gerry
Senza libretto che daranzia dai sui tuoi kilometri?
Nessuna. Non sono io che sono tenuto a fornire garanzie.

Saluti
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://www.bmwpassion.com/vostrebmw/img/gianpippo/IMGP0555.jpg

http://members.xoom.it/giagoni
Daniele B.
2005-08-03 23:06:43 UTC
Permalink
"gerry" <***@iol.it> wrote in message news:***@usenet.libero.it...
[....]
Post by gerry
Come farei se darai indietro l'auto per un nuovo acquisto?
Senza libretto che daranzia dai sui tuoi kilometri?
Se perdo per caso il mio libretto, poi un concessionario me la valuta di più
visto che potrebbero non esserci controelementi per controprovare che ha più
kilometri di quello che dice?
Se ne fregano, tanto scaricano i contaKm e li portano a cifre "plausibili"
Post by gerry
con le macchine alle quali scalano i kilometri, che fine fanno fare ai
libretti.
Se sono civili li buttano nei cassonetti della carta, altrimenti con i
rifiuti indifferenziati.

Ciao
gerry
2005-08-04 08:43:31 UTC
Permalink
Post by Daniele B.
[....]
Post by gerry
Come farei se darai indietro l'auto per un nuovo acquisto?
Senza libretto che daranzia dai sui tuoi kilometri?
Se perdo per caso il mio libretto, poi un concessionario me la valuta di
più
Post by gerry
visto che potrebbero non esserci controelementi per controprovare che ha
più
Post by gerry
kilometri di quello che dice?
Se ne fregano, tanto scaricano i contaKm e li portano a cifre "plausibili"
Post by gerry
con le macchine alle quali scalano i kilometri, che fine fanno fare ai
libretti.
Se sono civili li buttano nei cassonetti della carta, altrimenti con i
rifiuti indifferenziati.
Pensare che l'ultimo concessionario da me contattato mi disse: "ma se matto?
E' vietato scalare i kilometri, si va in
galera"................................
Post by Daniele B.
Ciao
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
2cernauta2
2005-08-04 14:03:54 UTC
Permalink
Post by gerry
Pensare che l'ultimo concessionario da me contattato mi disse: "ma se matto?
E' vietato scalare i kilometri, si va in
galera"................................
Una nota concessionaria Maserati milanese, alla mia richiesta di una
Biturbo usata (10 anni fa, eh!) me ne mostrò molte e ben tenute. I
contakm segnavano tutti ZERO. Ho chiesto perché, e loro rispondono che
"è completamente revisionata da noi, come nuova".

Inutile dire che non ne ho comprate. Ma almeno il taroccamento non era
occulto.

Aldo
GigioTD
2005-08-04 16:04:32 UTC
Permalink
Post by gerry
182.000 km.
Per curiosità: le pasticche anteriori quanto ti sono durate? Sulla mia astra
(1.7 td sw del 2000), sono a 147.000 km. con il 30-40% di pasticche
all'ultimo controllo (141.000 km.). Praticamente sono eterne! :D
Post by gerry
leggero trasudamento testa motore, ma non goccia olio in terra (normale a
detta del mio mecca) 2.0 diesel 82 cv opel.
Sul mio 1.7, invece, ho una perdita più in basso... non ho capito se dalla
pompa olio o dalla coppa... per il momento mi accontento e vado in giro a
sporcare i "miei" parcheggi. :)

Ciao
GigioTD


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
gerry
2005-08-04 16:09:56 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Post by gerry
182.000 km.
Per curiosità: le pasticche anteriori quanto ti sono durate? Sulla mia astra
(1.7 td sw del 2000), sono a 147.000 km. con il 30-40% di pasticche
all'ultimo controllo (141.000 km.). Praticamente sono eterne! :D
Le mie le ho cambiate con i dischi dei freni a circa 110.000 km, ma per
colpa del vecchio proprietario (l'ho presa usata che aveva 67.000 km).
Ora da 70.000 km le pasticche sono ancora al 70%, il mio mecca ha detto
praticamente nuove.
Non so la tua ma la mia ha 4 freni disco e non la tiro mai molto, non
ricordo una frenata di quelle buone nell'ultimo anno.
Post by GigioTD
Post by gerry
leggero trasudamento testa motore, ma non goccia olio in terra (normale a
detta del mio mecca) 2.0 diesel 82 cv opel.
Sul mio 1.7, invece, ho una perdita più in basso... non ho capito se dalla
pompa olio o dalla coppa... per il momento mi accontento e vado in giro a
sporcare i "miei" parcheggi. :)
Bè, attento al livello dell'olio allora!!!!
La mia non goccia, ma non mi piace vedere il motore sempre "umido", vorrei
vederlo bello pulito, ma non mi fido ne a lavarlo, ne a pulirlo con uno
straccio.

Lascio stare così, e via.
Post by GigioTD
Ciao
GigioTD
cia

daniele
Post by GigioTD
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GigioTD
2005-08-04 16:20:52 UTC
Permalink
Post by gerry
Le mie le ho cambiate con i dischi dei freni a circa 110.000 km, ma per
colpa del vecchio proprietario (l'ho presa usata che aveva 67.000 km).
Bisogna vedere se i km. erano reali... :D
Post by gerry
Ora da 70.000 km le pasticche sono ancora al 70%, il mio mecca ha detto
praticamente nuove.
Quindi durano come le mie!
Post by gerry
Non so la tua ma la mia ha 4 freni disco e non la tiro mai molto, non
ricordo una frenata di quelle buone nell'ultimo anno.
No, io dietro ho i tamburi... quelli immagino sopravviveranno all'auto! :P
Post by gerry
Bè, attento al livello dell'olio allora!!!!
Sì, ma ormai mi sono quasi deciso a sistemarla... la cosa che mi secca é che
tocca tirare giù la distribuzione che ho rifatto 20.000 km. fa.
A suo tempo la perdita era molto ridotta e decidemmo di lasciar correre,
"tanto potrebbe continuare così per anni". Ci vuole fortuna... :(
Post by gerry
La mia non goccia, ma non mi piace vedere il motore sempre "umido", vorrei
vederlo bello pulito, ma non mi fido ne a lavarlo, ne a pulirlo con uno
straccio.
Il lavaggio non é un problema: io l'ho fatto due volte in 5 anni, in
occasione di due riparazioni in carrozzeria, causa tamponamenti subiti.
Post by gerry
Lascio stare così, e via.
Ma sì.... comunque potresti provare con uno di quei prodotti da
supermercato. Pare che funzionino, con la raccomandazione di non spruzzarli
sulle parti in gomma.

Ciao
GigioTD

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
gerry
2005-08-04 16:34:19 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Post by gerry
Le mie le ho cambiate con i dischi dei freni a circa 110.000 km, ma per
colpa del vecchio proprietario (l'ho presa usata che aveva 67.000 km).
Bisogna vedere se i km. erano reali... :D
"Gentile" :-)
Ci ho pensato non poco..................
Post by GigioTD
Post by gerry
Ora da 70.000 km le pasticche sono ancora al 70%, il mio mecca ha detto
praticamente nuove.
Quindi durano come le mie!
Post by gerry
Non so la tua ma la mia ha 4 freni disco e non la tiro mai molto, non
ricordo una frenata di quelle buone nell'ultimo anno.
No, io dietro ho i tamburi... quelli immagino sopravviveranno all'auto! :P
Post by gerry
Bè, attento al livello dell'olio allora!!!!
Sì, ma ormai mi sono quasi deciso a sistemarla... la cosa che mi secca é che
tocca tirare giù la distribuzione che ho rifatto 20.000 km. fa.
A suo tempo la perdita era molto ridotta e decidemmo di lasciar correre,
"tanto potrebbe continuare così per anni". Ci vuole fortuna... :(
Post by gerry
La mia non goccia, ma non mi piace vedere il motore sempre "umido", vorrei
vederlo bello pulito, ma non mi fido ne a lavarlo, ne a pulirlo con uno
straccio.
Il lavaggio non é un problema: io l'ho fatto due volte in 5 anni, in
occasione di due riparazioni in carrozzeria, causa tamponamenti subiti.
Nessuno invece vuole farlo alla mia, hanno paura per la centralina
Post by GigioTD
Post by gerry
Lascio stare così, e via.
Ma sì.... comunque potresti provare con uno di quei prodotti da
supermercato. Pare che funzionino, con la raccomandazione di non spruzzarli
sulle parti in gomma.
Appunto ma quando ti fanno il lavaggio in officiana che è?.............., lo
fanno " a secco?"

ciao
Post by GigioTD
Ciao
GigioTD
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GigioTD
2005-08-04 16:54:17 UTC
Permalink
Post by gerry
"Gentile" :-)
Ci ho pensato non poco..................
Bah... l'importante é che vada bene, no? Un indice potrebbero essere le
pasticche: come mai a te sono al 70% dopo 70.000 km. e al precedente
proprietario sono finite a 110.000? Forse ti hanno "scalato" 50-60 mila
km.....
Post by gerry
Nessuno invece vuole farlo alla mia, hanno paura per la centralina
Mah! Strano...
Post by gerry
Appunto ma quando ti fanno il lavaggio in officiana che è?.............., lo
fanno " a secco?"
Dipende da chi te lo fa. Io non ho mai assistito, ma so che usano la
nafta... credo la spruzzino con un compressore e poi la asciughino per far
uscire il lucido. Ora che ci penso il carrozziere mi ha detto che lo hanno
lavato e "incerato"... boh... quando vado a chiudere il sinistro mi informo,
ma sarà a settembre.
Comunque se compri uno di questi prodotti a spruzzino, puoi farlo senza
correre rischi, spruzzando solo sul metallo e lucidando solo lì.

Ciao
GigioTD

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gianpippo­®
2005-08-05 08:07:34 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Post by gerry
"Gentile" :-)
Ci ho pensato non poco..................
Bah... l'importante é che vada bene, no? Un indice potrebbero essere le
pasticche: come mai a te sono al 70% dopo 70.000 km. e al precedente
proprietario sono finite a 110.000? Forse ti hanno "scalato" 50-60 mila
km.....
Potrebbe anche essere stato diverso il modo di guidare. Magari il
precedente proprietario le aveva già cambiate 2 volte.
Io a 70k km cambio anche i dischi, di solito e non vi dico quanti treni
di pastiglie.

Saluti
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://www.bmwpassion.com/vostrebmw/img/gianpippo/IMGP0555.jpg

http://members.xoom.it/giagoni
GigioTD
2005-08-05 13:14:12 UTC
Permalink
Il 05 Ago 2005, 10:07, =?ISO-8859-15?Q?Gianpippo=AD=AE?=
Post by Gianpippo­®
Potrebbe anche essere stato diverso il modo di guidare. Magari il
precedente proprietario le aveva già cambiate 2 volte.
Io a 70k km cambio anche i dischi, di solito e non vi dico quanti treni
di pastiglie.
Potrebbe essere, ma tieni presente che sui ng di auto e motori ho letto di
diversi proprietari che stabiliscono durate record con freni/pastiglie
dell'astra G.

Ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
2005-08-04 16:59:42 UTC
Permalink
Post by gerry
Appunto ma quando ti fanno il lavaggio in officiana che
è?.............., lo fanno " a secco?"
Idropulitrice acqua e sgrassante.
Io uso pistola lavamotore caricata a 50% di acqua e fulcron, poi sciacquo
con sola acqua.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo (Bud
Spencer)
8tto
2005-08-07 11:21:41 UTC
Permalink
Post by gerry
Le mie le ho cambiate con i dischi dei freni a circa 110.000 km, ma per
colpa del vecchio proprietario (l'ho presa usata che aveva 67.000 km).
Uhm...
Tutti gli usati hanno 67.000 km, chissà perché.
Facile che fossero 167.000, mi sa :-(
Post by gerry
Ora da 70.000 km le pasticche sono ancora al 70%, il mio mecca ha detto
praticamente nuove.
Ecco, appunto.
--
8tto (34,110,MI,-6)
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
Loading...