Discussione:
una cinghia che "fischia"... pericolo?
(troppo vecchio per rispondere)
PdM
2005-10-09 07:13:29 UTC
Permalink
Motore anzianotto di cui non so quando fu sostituita la cinghia
(alternatore-pompa acqua-servo-clima).
Fischia spesso. Poi smette. Poi riprende, specie se c'è umidità.
Sembra regolarmente tesa.

Che é? Semplice "essiccamento" della gomma? Devo correre a sostituirla?

(motore CVH ford escort 1.6 '91 - cinghia multipista)
acero
2005-10-10 05:58:39 UTC
Permalink
E' inutile tenersela che fischia.
E' fastidioso.
Fattela cambiare, è poca spesa. Tieni conto che dopo averla montata
dovresti usarla per qualche settimana e poi potrebbe ricominciare a
fischiare, perché si è leggermente allungata e ristretta, e a quel
punto la devi far tendere una seconda volta.
Comunque non c'è nessun pericolo e non devi *correre* a sostituirla.
Fallo perché è fastidioso, ma non c'è alcuna ragione di preoccuparsi.
Richard Scorpion
2005-10-10 05:59:47 UTC
Permalink
Post by PdM
Motore anzianotto di cui non so quando fu sostituita la cinghia
(alternatore-pompa acqua-servo-clima).
Fischia spesso. Poi smette. Poi riprende, specie se c'è umidità.
Sembra regolarmente tesa.
Che é? Semplice "essiccamento" della gomma? Devo correre a sostituirla?
io la sostituirei, se la macchina nn la devi buttare tra 1 mese....

e ricordati che se si dovesse rompere, apparte che rimani in strada, sei
senza...alternatore-pompa acqua-servo-clima, quindi, cambiala e viaggerai
piu tranquillo oltre a nn sentire piu quel rumore fastidioso

un saluto p.s.: la cinghia è a 5 gole vero?
Post by PdM
(motore CVH ford escort 1.6 '91 - cinghia multipista)
PdM
2005-10-10 06:16:34 UTC
Permalink
Post by Richard Scorpion
un saluto p.s.: la cinghia è a 5 gole vero?
Si, perché?
Richard Scorpion
2005-10-13 16:06:46 UTC
Permalink
Post by PdM
Post by Richard Scorpion
un saluto p.s.: la cinghia è a 5 gole vero?
Si, perché?
ho lavorato su un negozio di ricambi, volevo vedere se mi ricordavo bene :-)

ciao
acero
2005-10-14 06:27:20 UTC
Permalink
La cinghia, dopo averla installata, va usata qualche tempo e poi
ritensionata: si allunga e va un po' più giù per le gole, perciò si
allenta e quindi dopo magari un mese che la si è cambiata comincia a
fischiare.

ngnr Frank
2005-10-10 08:17:07 UTC
Permalink
Post by PdM
Motore anzianotto di cui non so quando fu sostituita la cinghia
(alternatore-pompa acqua-servo-clima).
Fischia spesso. Poi smette. Poi riprende, specie se c'è umidità.
Sembra regolarmente tesa.
Che é? Semplice "essiccamento" della gomma? Devo correre a sostituirla?
(motore CVH ford escort 1.6 '91 - cinghia multipista)
Se non sai da quando non sia stata sostituita e ipotizzi sia un periodo
lungo (5-10 anni) cambiala...
Prima però prova a spruzzare nelle gole dell'Olio al Silicone Spray (lo
trovi tranquillamente nei ferramenta e costa una fesseria).
Sulla mia Fiesta 1.2 MY2001 fischiava dopo pochi mesi dall'acquisto (quindi
non era usurata) soprattutto dopo umidità/piogge: per due anni - in
garanzia - l'ho fatta puntualmente sostituire, dopo aver messo l'olio
siliconico non ho più avuto problemi.
Lorenzo Fongaro
2005-10-10 11:07:00 UTC
Permalink
Post by PdM
(motore CVH ford escort 1.6 '91 - cinghia multipista)
Falla cambiare. Alla Lancia Thema 2000 16v del '93 di mio zio si sono
piegate le valvole perche' un topo si era incastrato nella cinghia di
distribuzione. La stessa cosa capitava se la cinghia si rompeva...
UoScAr
2005-10-10 17:57:19 UTC
Permalink
Mentre ruttavo fragorosamente, nel lontano Mon, 10 Oct 2005 13:07:00
Post by Lorenzo Fongaro
piegate le valvole perche' un topo si era incastrato nella cinghia di
si sta parlando di cinghia servizi, non cinghia distribuzione.
Lorenzo Fongaro
2005-10-11 18:14:53 UTC
Permalink
Post by UoScAr
si sta parlando di cinghia servizi, non cinghia distribuzione.
Particolare sfuggitomi. :)
Loading...