Alfonso
2007-02-13 20:52:04 UTC
Finalmente ho trovato il tempo di comperare uno spray per riattivare i
contatti elettrici e ho provveduto ad effettuare la suddetta pulizia!
Ho smontato facilmente tutto il debimetro merito, forse, dell'unica cosa
montata a dovere sotto il cofano della stilo, una volta che lo avevo in mano
(nulla di malizioso) , facendo leva con un cacciavite spaccato ho rotto i
due cilindretti che si trovano in mezzo alle viti torx e con un cacciavite
sempre spaccato sono riuscito a svitarle!
Ho sfilato il misuratore e ho spruzzato il prodotto sul film e un po su
tutto il sensore, con un panno ho asciugato i residui d'olio che erano
sull'involucro esterno e con un soffio molto leggero del compressore ho
facilitato l'evaporazione del suddetto prodotto!
Durante l'attesa ho lavato con acqua tiepida e sapone per auto il
contenitore del sensore per eliminare l'unto, asciugato il tutto e l'ho
rimontato!
passiamo alle prime impressioni al riavvio del motore.
Ancora sono molto scettico sui significativi risultati ottenuti, non perche
non ce ne siano stati, infatti ora sembra + brillante e non noto + la brutta
impressione di freno motore, ma solo perche ho paura che si tratti solo di
un effetto placebo avendo percorso solo 10km nel giro di prova!
Domani utilizzerò l'auto normalmente e a mente fredda spero di essere piu
sicuro!
Grazie a tutti per l'aiuto, cmq se non dovessi essere soddisfatto dei
risultati credo proprio di dovermi rivolgere al mecca per evitare di
sostituire un pezzo inutilmente!
contatti elettrici e ho provveduto ad effettuare la suddetta pulizia!
Ho smontato facilmente tutto il debimetro merito, forse, dell'unica cosa
montata a dovere sotto il cofano della stilo, una volta che lo avevo in mano
(nulla di malizioso) , facendo leva con un cacciavite spaccato ho rotto i
due cilindretti che si trovano in mezzo alle viti torx e con un cacciavite
sempre spaccato sono riuscito a svitarle!
Ho sfilato il misuratore e ho spruzzato il prodotto sul film e un po su
tutto il sensore, con un panno ho asciugato i residui d'olio che erano
sull'involucro esterno e con un soffio molto leggero del compressore ho
facilitato l'evaporazione del suddetto prodotto!
Durante l'attesa ho lavato con acqua tiepida e sapone per auto il
contenitore del sensore per eliminare l'unto, asciugato il tutto e l'ho
rimontato!
passiamo alle prime impressioni al riavvio del motore.
Ancora sono molto scettico sui significativi risultati ottenuti, non perche
non ce ne siano stati, infatti ora sembra + brillante e non noto + la brutta
impressione di freno motore, ma solo perche ho paura che si tratti solo di
un effetto placebo avendo percorso solo 10km nel giro di prova!
Domani utilizzerò l'auto normalmente e a mente fredda spero di essere piu
sicuro!
Grazie a tutti per l'aiuto, cmq se non dovessi essere soddisfatto dei
risultati credo proprio di dovermi rivolgere al mecca per evitare di
sostituire un pezzo inutilmente!