Guido ..
2005-04-05 21:01:12 UTC
Salve, mi trovo con la necessità di acquistare un automobile con pochi
soldi.
Ho trovato una peugeot 306 1.9 diesel che ha rotto la cinghia di
distribuzione e il proprietario non ha più voluto riparare dato che ha
crepato anche la testa.
Io vorrei acquistarla per rimetterla aposto ma vorrei un consiglio.
Ho controllato personalmente il motore: i pistoni non hanno danni al cielo,
i cilindri non hanno righe. La cinghia di distribuzione non c'è più ma non
sembra aver causato danni diretti con la rottura.
Se facessi montare una testa controllata in rettifica (facendo cambiare
eventuali valvole se necessario) e facessi rifare la distribuzione (cinghie
e cuscinetti) la macchina sarebbe ok o la rottura della cinghia può aver
causato altri danni? La pompa acqua va sostituita quando si cambia la
cinghia di distribuzione o è a se stante? Le bronzine, ammesso che l'olio
sia sempre stato controllato e sostituito, quanti km durano mediamente?
Qual'è una durata media di una turbina su un auto diesel?
Grazie.
soldi.
Ho trovato una peugeot 306 1.9 diesel che ha rotto la cinghia di
distribuzione e il proprietario non ha più voluto riparare dato che ha
crepato anche la testa.
Io vorrei acquistarla per rimetterla aposto ma vorrei un consiglio.
Ho controllato personalmente il motore: i pistoni non hanno danni al cielo,
i cilindri non hanno righe. La cinghia di distribuzione non c'è più ma non
sembra aver causato danni diretti con la rottura.
Se facessi montare una testa controllata in rettifica (facendo cambiare
eventuali valvole se necessario) e facessi rifare la distribuzione (cinghie
e cuscinetti) la macchina sarebbe ok o la rottura della cinghia può aver
causato altri danni? La pompa acqua va sostituita quando si cambia la
cinghia di distribuzione o è a se stante? Le bronzine, ammesso che l'olio
sia sempre stato controllato e sostituito, quanti km durano mediamente?
Qual'è una durata media di una turbina su un auto diesel?
Grazie.