Discussione:
rottura cinghia distribuzione
(troppo vecchio per rispondere)
Guido ..
2005-04-05 21:01:12 UTC
Permalink
Salve, mi trovo con la necessità di acquistare un automobile con pochi
soldi.
Ho trovato una peugeot 306 1.9 diesel che ha rotto la cinghia di
distribuzione e il proprietario non ha più voluto riparare dato che ha
crepato anche la testa.
Io vorrei acquistarla per rimetterla aposto ma vorrei un consiglio.

Ho controllato personalmente il motore: i pistoni non hanno danni al cielo,
i cilindri non hanno righe. La cinghia di distribuzione non c'è più ma non
sembra aver causato danni diretti con la rottura.
Se facessi montare una testa controllata in rettifica (facendo cambiare
eventuali valvole se necessario) e facessi rifare la distribuzione (cinghie
e cuscinetti) la macchina sarebbe ok o la rottura della cinghia può aver
causato altri danni? La pompa acqua va sostituita quando si cambia la
cinghia di distribuzione o è a se stante? Le bronzine, ammesso che l'olio
sia sempre stato controllato e sostituito, quanti km durano mediamente?
Qual'è una durata media di una turbina su un auto diesel?
Grazie.
acero
2005-04-06 22:40:11 UTC
Permalink
Post by Guido ..
Salve, mi trovo con la necessità di acquistare un automobile con pochi
soldi.
Ho trovato una peugeot 306 1.9 diesel che ha rotto la cinghia di
distribuzione e il proprietario non ha più voluto riparare dato che ha
crepato anche la testa.
Io vorrei acquistarla per rimetterla aposto ma vorrei un consiglio.
Ho controllato personalmente il motore: i pistoni non hanno danni al cielo,
i cilindri non hanno righe. La cinghia di distribuzione non c'è più ma non
sembra aver causato danni diretti con la rottura.
Se facessi montare una testa controllata in rettifica (facendo cambiare
eventuali valvole se necessario) e facessi rifare la distribuzione (cinghie
e cuscinetti) la macchina sarebbe ok o la rottura della cinghia può aver
causato altri danni? La pompa acqua va sostituita quando si cambia la
cinghia di distribuzione o è a se stante? Le bronzine, ammesso che l'olio
sia sempre stato controllato e sostituito, quanti km durano mediamente?
Qual'è una durata media di una turbina su un auto diesel?
Grazie.
La pompa dell'acqua si cambia quando perde o da problemi, e costerà una
cinquantina di euro.
Per il resto... io personalmente non saprei dare delle cifre, però
magari se spieghi quanti anni ha la macchina, a che prezzo ti viene
proposta e quanti Km ha su magari qualcuno sa darti un'idea più chiara
della situazione cui andresti incontro comprandola.
Guido ..
2005-04-07 12:02:54 UTC
Permalink
"acero" ha scritto
Post by acero
La pompa dell'acqua si cambia quando perde o da problemi, e costerà una
cinquantina di euro.
Per il resto... io personalmente non saprei dare delle cifre, però
magari se spieghi quanti anni ha la macchina, a che prezzo ti viene
proposta e quanti Km ha su magari qualcuno sa darti un'idea più chiara
della situazione cui andresti incontro comprandola.
L'auto ha circa 230000km e ha 2 proprietari di cui il secondo da 9 anni
(l'auto del 95).
Per il prezzo sto ancora aspettando una risposta, ma penso non più si
300-400 euro al massimo L'auto ha qualche piccolo difetto come attacco
cintura rotto, serratura cofano post da sistemare, un sedile con un buco,
cmq piccole cose che mi so sistemare da solo con poca spesa; la carrozzeria
è aposto.

Una testa in demolizione l'ho già trovata, generalmente a che prezzi vengono
vendute?

Più o meno con 1000 euro riuscirei ad avere una macchina diesel con motore
con testa e distribuzione revisionati, penso non sia male. Cosa ne pensi?

Grazie dei consigli.
Marco
2005-04-07 13:33:37 UTC
Permalink
Io penso che 230000 Km siaono unpo tanti, quanti Km fai in un anno e quanto
intendi tenerla? Ps: Hai visto se in demolizione hanno il motore completo
con meno Km? se c'é, trapiantalo ed hai una maggiore certezza di tenuta
delle bronzine.
Post by Guido ..
"acero" ha scritto
Post by acero
La pompa dell'acqua si cambia quando perde o da problemi, e costerà una
cinquantina di euro.
Per il resto... io personalmente non saprei dare delle cifre, però
magari se spieghi quanti anni ha la macchina, a che prezzo ti viene
proposta e quanti Km ha su magari qualcuno sa darti un'idea più chiara
della situazione cui andresti incontro comprandola.
L'auto ha circa 230000km e ha 2 proprietari di cui il secondo da 9 anni
(l'auto del 95).
Per il prezzo sto ancora aspettando una risposta, ma penso non più si
300-400 euro al massimo L'auto ha qualche piccolo difetto come attacco
cintura rotto, serratura cofano post da sistemare, un sedile con un buco,
cmq piccole cose che mi so sistemare da solo con poca spesa; la carrozzeria
è aposto.
Una testa in demolizione l'ho già trovata, generalmente a che prezzi vengono
vendute?
Più o meno con 1000 euro riuscirei ad avere una macchina diesel con motore
con testa e distribuzione revisionati, penso non sia male. Cosa ne pensi?
Grazie dei consigli.
Guido ..
2005-04-07 13:48:52 UTC
Permalink
"Marco" ha scritto
Post by Marco
Io penso che 230000 Km siaono unpo tanti, quanti Km fai in un anno e quanto
intendi tenerla?
Km annui sui 20000, penso di tenerla sui 2-3 anni.

Ma cos'è che può cedere a quei km (tenendo conto della revisione di testa e
distribuzione)? Le bronzine possono già essere rovinate a quel
chilometraggio?
Il motore non sembra avere perdite d'olio nè sopra nè sul basamento.
Post by Marco
Ps: Hai visto se in demolizione hanno il motore completo
con meno Km? se c'é, trapiantalo ed hai una maggiore certezza di tenuta
delle bronzine.
Non mi sono ancora informato, anche il meccanico dove la porterei ad
aggiustare mi ha consigliato questa strada, ma secondo lui un motore
completo in demolizione costa sui 1000 euro (più cambio distribuzione e
manutenzione).
ROBYB12
2005-04-07 13:56:34 UTC
Permalink
Post by Guido ..
"Marco" ha scritto
Post by Marco
Io penso che 230000 Km siaono unpo tanti, quanti Km fai in un anno e
quanto
Post by Marco
intendi tenerla?
Km annui sui 20000, penso di tenerla sui 2-3 anni.
non per impicciarmi, ma di macchine per 500 euro marcianti senza bisogno di
fare lavori ne trovi a pacchi da qualunque negoziante che debba disfarsi di
un po' di "frecciame". Gia' devi spendere di bollo e assicurazione, se devi
comrpare un rottame da demolizione almeno compralo che non abbia bisogno di
grossi lavori, meglio che si presenti male all'estetica o valga poco solo
perche' ha un mucchio di anni....imho
--
RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
marco48
2005-04-07 17:38:28 UTC
Permalink
Post by ROBYB12
Post by Guido ..
"Marco" ha scritto
Post by Marco
Io penso che 230000 Km siaono unpo tanti, quanti Km fai in un anno e
quanto
Post by Marco
intendi tenerla?
Km annui sui 20000, penso di tenerla sui 2-3 anni.
non per impicciarmi, ma di macchine per 500 euro marcianti senza bisogno di
fare lavori ne trovi a pacchi da qualunque negoziante che debba disfarsi di
un po' di "frecciame". Gia' devi spendere di bollo e assicurazione, se devi
comrpare un rottame da demolizione almeno compralo che non abbia bisogno di
grossi lavori, meglio che si presenti male all'estetica o valga poco solo
perche' ha un mucchio di anni....imho
--
Non ti consiglio neanche io di rifare solo a testa, io ho avuto lo stesso
problema di rottura della cinghia di distribuzione con un Uno Diesel con
30.000 Km., ho fatto quasi rifare il motore, mi è costato all'epoca (circa 20
anni fa) 1.200.000 delle vecchie lire dovendo saldare la testata, cambiare
valvole piegate e guide, sostituire i pistoni ammaccati, con il risultato di
ottenere una macchina lenta, con un consumo più alto e molto fumosa.
Probabilmente si era piegata una biella! L'ho tenuta fino a percorrere altri
60.000 Km. e l'ho dovuta rottamare perchè consumava ormai più di olio che di
gasolio. Certo altri tempi e motori diversi, ma chi ti garantisce che
rifacendo la sola testata il motore funzioni bene? In genere rifacendo la sola
testa in un motore che ha percorso molti km. e questo ha addirittura 230.000
Km. si ottiene un peggioramento delle prestazioni in quanto si avrebbe un
perdita di compressione più alta dovuta alla maggiore sollecitazione sulle
fasce elastiche. Acquista un'auto con meno Km. se non vuoi buttare i soldi
dalla finestra.
Ah dimenticavo, se compri un motore da uno sfasciacarrozze, pretendi che
se il motore non funziona bene dopo averlo montato, il venditore te lo
faccia sostiuire a sue esclusive spese e fatti rilasciare una ricevuta
dove c'è riportato il numero di serie del motore.
Adesso decidi tu. Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Borto
2005-04-07 13:36:48 UTC
Permalink
Senti una cosa... io non so che quotazioni abbia una media diesel di 10 anni
fa... però IMHO prima di comperare una machcina di 10 anni, 230k km con la
distribuzione rotta... bhe... magari spendine 2000 e vai sul sicuroi, no? o
meglio ancora... con pochissimi euro ti porti via auto di 10 anni a benzina
tenute bene... ci metti il gas e vai tranquillo! Io ti consiglio questo...
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [21y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 14p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton
Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Guido ..
2005-04-07 14:02:19 UTC
Permalink
"Borto" ha scritto
Post by Borto
Senti una cosa... io non so che quotazioni abbia una media diesel di 10 anni
fa... però IMHO prima di comperare una machcina di 10 anni, 230k km con la
distribuzione rotta... bhe... magari spendine 2000 e vai sul sicuroi, no?
Tralasciando il fatto delle quotazioni, è un po' che leggo annunci e non ci
sono molte auto a prezzi così bassi.
Per auto a benzina (senza andare su auto troppo vecchie) il minimo è sui
1000 euro, a cui ne vanno aggiunti altrettanti per il gpl (a cui tra l'altro
sono favorevole, avendo in famiglia altre due auto a gpl) e gli stessi
lavori (guarnizione testa e distribuzione) possono saltare fuori solo dopo
5000 km.

Comprando la 306 a così pochi soldi avrei abbastanza margine per mettere
aposto il motore, però mi serve qualche opinione per capire meglio se il
motore può ancora durare.
Lady golpe
2005-04-07 15:57:42 UTC
Permalink
Post by Guido ..
"Borto" ha scritto
Post by Borto
Senti una cosa... io non so che quotazioni abbia una media diesel di 10
anni
Post by Borto
fa... però IMHO prima di comperare una machcina di 10 anni, 230k km con
la
Post by Borto
distribuzione rotta... bhe... magari spendine 2000 e vai sul sicuroi, no?
Tralasciando il fatto delle quotazioni, è un po' che leggo annunci e non ci
sono molte auto a prezzi così bassi.
Per auto a benzina (senza andare su auto troppo vecchie) il minimo è sui
1000 euro, a cui ne vanno aggiunti altrettanti per il gpl (a cui tra l'altro
sono favorevole, avendo in famiglia altre due auto a gpl) e gli stessi
lavori (guarnizione testa e distribuzione) possono saltare fuori solo dopo
5000 km.
Comprando la 306 a così pochi soldi avrei abbastanza margine per mettere
aposto il motore, però mi serve qualche opinione per capire meglio se il
motore può ancora durare.
potrebbe durare ancora ma in quelle condizioni è veramente alla frutta
l'auto,visto che fai 20mila l'anno punta su qualcosa di messo meglio,a mille
euro ne trovi tante di auto marcianti,fai anche la distibuzione e spendi
attorn oalla cifra che stai per spendere con il peugeot
Borto
2005-04-07 18:09:06 UTC
Permalink
Post by Guido ..
Tralasciando il fatto delle quotazioni, è un po' che leggo annunci e
non ci sono molte auto a prezzi così bassi.
Per forxza... per meno di 1000E non mettono manco l'annuncio... :))) Va da
qualche venditore di auto usate...!
Post by Guido ..
Per auto a benzina (senza andare su auto troppo vecchie) il minimo è
sui 1000 euro, a cui ne vanno aggiunti altrettanti per il gpl (a cui
tra l'altro sono favorevole, avendo in famiglia altre due auto a gpl)
e gli stessi lavori (guarnizione testa e distribuzione) possono
saltare fuori solo dopo 5000 km.
non diciamo fesserie. Voglio vedere di una (per esempio) laguna 2.0 del 95
cosa chiedono... non ha valore come auto.. perchèp nessuna la comprerebbe!!
Oppuire una qualsiasi astra, 306, bravo, golf 2.0 di quegli anni. conta che
su un'auto non c'è solo il motore! Frizioone, freni, gomme, cambio, rogne
elettriche e comapny sono parametri da tenere in cosiderazione.
IMHo quella 306 è da buttare!
Io ho avuto 3 auto usate (2 molto vecchie e con 120k km e una tutto sommato
recente ma con TAAAAAAANTI km) e non ho mai avuto problemi... il rifacimento
della testa non è poii un guasto molto frequente....
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [21y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 14p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton
Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Post by Guido ..
Comprando la 306 a così pochi soldi avrei abbastanza margine per
mettere aposto il motore, però mi serve qualche opinione per capire
meglio se il motore può ancora durare.
Continua a leggere su narkive:
Loading...