Discussione:
valvole storte
(troppo vecchio per rispondere)
pinoschi
2004-04-11 12:53:42 UTC
Permalink
Salve, se raddrizzo le valvole storte della macchina(cinghia distribuzione
rotta)usando tornio e comparatore,..
saranno poi ancora affidabili o si spezzeranno dopo un po???


Ciao grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luigi Pansini
2004-04-11 14:44:24 UTC
Permalink
Post by pinoschi
Salve, se raddrizzo le valvole storte della macchina(cinghia distribuzione
rotta)usando tornio e comparatore,..
saranno poi ancora affidabili o si spezzeranno dopo un po???
Ma comprale! Che per risparmiare qualche euro dopo potresti spenderne
molto di più per danni più grossi!
roberto
2004-04-11 14:48:07 UTC
Permalink
dipende naturalmente dall'entita della piegatura ......
quello che rischi se poi in futuro se ne spezza una e' molto superiore al
costo della valvola nuova !
puoi tentare , sopratutto se stai parlando di una macchina prossima alla
rottamazione ........diversamente io non rischierei ........ne il motore
...ne la pelle...
ciao
Post by pinoschi
Salve, se raddrizzo le valvole storte della macchina(cinghia distribuzione
rotta)usando tornio e comparatore,..
saranno poi ancora affidabili o si spezzeranno dopo un po???
Ciao grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
pinoschi
2004-04-12 07:35:35 UTC
Permalink
pinoschi ha scritto:

....

.bè si pensandoci bene.... è meglio comprarle nuove...

ciao grazieee...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GenTLe
2004-04-12 11:55:48 UTC
Permalink
Post by pinoschi
Salve, se raddrizzo le valvole storte della macchina(cinghia
distribuzione rotta)usando tornio e comparatore,..
Tornendole le assottigli, quindi trafileranno una paccata di olio... Oltre
al fatto che il metallo delle valvole da tornire non dev'essere una
passeggiata... Infine il trattamento superficiale delle valvole è
particolare e "super liscio" quindi lascia perdere.
Se le vuoi invece solo raddrizzare "a martellate" o analogo sistema, lascia
perdere, creeresti dei punti di frattura o comunque le indeboliresti al
punto da non renderle affidabili...
Post by pinoschi
saranno poi ancora affidabili o si spezzeranno dopo un po???
Comprale nuove...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Mia moglie ha tante carie che parla con l'eco!
Bertoldo
2004-04-13 05:56:31 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Tornendole le assottigli, quindi trafileranno una paccata di olio... Oltre
al fatto che il metallo delle valvole da tornire non dev'essere una
passeggiata... Infine il trattamento superficiale delle valvole è
particolare e "super liscio" quindi lascia perdere.
Se le vuoi invece solo raddrizzare "a martellate" o analogo sistema, lascia
perdere, creeresti dei punti di frattura o comunque le indeboliresti al
punto da non renderle affidabili...
Comprale nuove...
Il tornio si usa in questo caso solo per controllare
quanto è storta o diritta la valvola, non
per rettificare lo stelo.Quello che si rettifica e successivamente
si smeriglia è solo la tenuta toncoconica.
Cmq la raddrizzatura valvola, quando la valvola stessa
è appena stata toccata, è un lavoro che si può fare,
certo visto quanto incide la manodopera in un tale lavoro
sarebbe logico cambiarle, però..... prova a considerare un caso
dove ci siano tutte e sedici le valvole appena appena storte (capita
quando la cinghia invece che rompersi, si sfasa di un paio di denti)
e per di più molto costose...........

Ciao.
Andrea
2004-04-19 11:57:48 UTC
Permalink
A me sembra un po' un suicidio del motore. cambiale. 4 delle mie 8
valvole si son spezzate da sole, figuriamoci se le raddrizzi.
Post by GenTLe
Post by GenTLe
Tornendole le assottigli, quindi trafileranno una paccata di olio... Oltre
al fatto che il metallo delle valvole da tornire non dev'essere una
passeggiata... Infine il trattamento superficiale delle valvole è
particolare e "super liscio" quindi lascia perdere.
Se le vuoi invece solo raddrizzare "a martellate" o analogo sistema,
lascia
Post by GenTLe
perdere, creeresti dei punti di frattura o comunque le indeboliresti al
punto da non renderle affidabili...
Comprale nuove...
Il tornio si usa in questo caso solo per controllare
quanto è storta o diritta la valvola, non
per rettificare lo stelo.Quello che si rettifica e successivamente
si smeriglia è solo la tenuta toncoconica.
Cmq la raddrizzatura valvola, quando la valvola stessa
è appena stata toccata, è un lavoro che si può fare,
certo visto quanto incide la manodopera in un tale lavoro
sarebbe logico cambiarle, però..... prova a considerare un caso
dove ci siano tutte e sedici le valvole appena appena storte (capita
quando la cinghia invece che rompersi, si sfasa di un paio di denti)
e per di più molto costose...........
Ciao.
Loading...