Discussione:
Cambio olio su auto poco usata
(troppo vecchio per rispondere)
oliva
2011-01-15 16:57:37 UTC
Permalink
Ho un auto che uso poco.
In 4 anni ho fatto 8000 Km e non ho mai cambiato olio.
Per il cambio, in questo caso, come mi regolo a Km o a tempo?
Oppure è meglio valutare il livello e la qualità dell'olio.
In quest'ultimo caso come si stima?
callisto
2011-01-15 17:32:39 UTC
Permalink
Post by oliva
Ho un auto che uso poco.
In 4 anni ho fatto 8000 Km e non ho mai cambiato olio.
Per il cambio, in questo caso, come mi regolo a Km o a tempo?
Il libretto di manutenzione dell'auto di solito riporta i limiti
dell'intervento in termini di km e di tempo. Appena uno dei due limiti è
superato è consigliabile intervenire.
Personalmente però ritengo che l'olio invecchi molto poco col tempo, ma
aspetta il parere dei più esperti.
Post by oliva
Oppure è meglio valutare il livello e la qualità dell'olio.
In quest'ultimo caso come si stima?
Il livello deve sempre rimanere tra il min e il max.
Stimare la qualità a occhio non è facile, di solito si capisce qualcosa
dall'aspetto. Più l'olio si presenta trasparente/chiaro e meglio è (se
puoi fai un confronto tra un olio usato e uno nuovo e capisci al volo
cosa intendo).
Pier
2011-01-17 07:19:36 UTC
Permalink
Post by callisto
Post by oliva
Ho un auto che uso poco.
In 4 anni ho fatto 8000 Km e non ho mai cambiato olio.
Personalmente però ritengo che l'olio invecchi molto poco col tempo, ma
aspetta il parere dei più esperti.
se l'auto è a benzina (o a gas ancor di più) il processo di invecchiamento
è modestissimo, sempre con il motore in ordine.
Conosco un meccanico che lo cambia sempre tra 60 e 80 kkm alla
sua auto senza risentire della minima conseguenza; la cosa era stata
detta anche da 4 ruote dopo prove accurate e confronti
Ma ha avuto reazioni violente dai fabbricanti...devono vendere....
...la creatura non deve soffrire...la gente per essere contenta d'essere
fregata... inquinare.....spendere...consumare e consumarsi, insomma !
Renaissance
2011-01-17 07:30:58 UTC
Permalink
Post by Pier
se l'auto è a benzina (o a gas ancor di più) il processo di invecchiamento
è modestissimo, sempre con il motore in ordine.
Conosco un meccanico che lo cambia sempre tra 60 e 80 kkm alla
sua auto senza risentire della minima conseguenza; la cosa era stata
detta anche da 4 ruote dopo prove accurate e confronti
Oddio, in certa misura dipende. Sulla mia ex uno fire era prescritto il
cambio a 10.000, io lo cambiavo tranquillamente a 20-25.0000, con l'olio
ancora in ottima forma. Pero' ho visto una matiz a 70.000km senza aver
mai cambiato olio, o non ti dico lo schifo che c'era sul tappo e dentro
il coperchio punterie... E c'e' anche da considerare il filtro dell'
olio.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Henry
2011-01-16 11:26:05 UTC
Permalink
Post by oliva
Ho un auto che uso poco.
In 4 anni ho fatto 8000 Km e non ho mai cambiato olio...
anni fa "quattroruote" consigliava un metodo empirico per valutare la
qualità dell'olio:

estrarre l'asticella e prendere un pò di lubrificante tra i polpastrelli
quindi allontanare le dita di un paio di mm. se il ponte che si forma si
stacca subito l'olio è andato altrimenti si può tirare avanti un altro pò...

Enrico.
Cinghiale
2011-01-16 13:20:55 UTC
Permalink
Post by Henry
estrarre l'asticella e prendere un pò di lubrificante tra i polpastrelli
quindi allontanare le dita di un paio di mm. se il ponte che si forma si
stacca subito l'olio è andato altrimenti si può tirare avanti un altro pò...
In questo modo gli 0W/30 bisognerebbe gettarli via appena usciti di
fabbrica.
--
Cinghiale (38, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
repo
2011-01-16 21:22:55 UTC
Permalink
Post by oliva
In 4 anni ho fatto 8000 Km e non ho mai cambiato olio.
Per il cambio, in questo caso, come mi regolo a Km o a tempo?
Oppure è meglio valutare il livello e la qualità dell'olio.
In quest'ultimo caso come si stima?
L'olio diminuisce gli atriti ed evita l'usura del motore.
Un motore moderno regge tranquillamente 150.000 km.
con il tuo ritmo di utilizzo per fare quei km ci metteresti 75 anni, quindi
non mi preoccuperei tanto di avere un olio un po' decaduto nelle
prestazioni, al limite la macchina ti durerà "solo" 40 anni.
Diciamo che potresti cambiarlo ogni 6 anni, giusto per sfizio, poi il tutto
dipende anche dal modello di auto e dal suo valore, se fosse una ferrari il
discorso sarebbe diverso.

Repo
Guido
2011-01-17 15:40:26 UTC
Permalink
Post by oliva
Ho un auto che uso poco.
In 4 anni ho fatto 8000 Km e non ho mai cambiato olio.
Per il cambio, in questo caso, come mi regolo a Km o a tempo?
Oppure è meglio valutare il livello e la qualità dell'olio.
In quest'ultimo caso come si stima?
Dipende dall'olio e dall'usura.
Quello minerale o quello parzialmente sintetico
decadono per entrambi i fattori, un olio totalmente sintetico
decade solo ad usura e puo' percorrere anche piu' di 20.000 km
Io ho un sintetico castrol sia in auto che in moto da piu' di 6 anni
e non ha ancora perso viscosita'.
Bye
Guido

Continua a leggere su narkive:
Loading...