Discussione:
Perdita acqua da riduttore GPL Landi
(troppo vecchio per rispondere)
Telespalla Bob
2007-06-25 19:21:22 UTC
Permalink
Salve, ho il riduttore Landi SE81 SIC che ha una perdita di acqua dalla
guarnizione del relativo comparto.
La guarnizione a quanto pare non si trova perché non è previsto di
sostituirla... il mio installatore dice che quando inizia a perdere è
ora di cambiare l'intero riduttore.
A me dispiace cambiarlo (a proposito, quanto costerebbe nuovo?) perché
l'ho revisionato da poco e non è in cattive condizioni.
Dite che vale la pena tentare di rifare la guarnizione con il silicone
nero per motori fire?
O forse è meglio che uso il forma guarnizioni rosso, o bianco?

grazie.
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
Zotto
2007-06-25 19:29:44 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
Salve, ho il riduttore Landi SE81 SIC che ha una perdita di acqua dalla
guarnizione del relativo comparto.
Ho il sospetto che sia un difetto noto.. però la garanzia dovrebbe durare 2
anni..
Io avevo (spero "avevo") un problema simile ma ritengo imputabile a
fascette pco strette sui tubi che vanno ai raccordi girevoli, speriam bene.
--
Zotto
Loading Image...
la vendo?
Telespalla Bob
2007-06-25 19:40:56 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Telespalla Bob
Salve, ho il riduttore Landi SE81 SIC che ha una perdita di acqua dalla
guarnizione del relativo comparto.
Ho il sospetto che sia un difetto noto.. però la garanzia dovrebbe durare 2
anni..
Io avevo (spero "avevo") un problema simile ma ritengo imputabile a
fascette pco strette sui tubi che vanno ai raccordi girevoli, speriam bene.
grazie, ma io sono ben al di fuori della garanzia.
ho da poco revisionato il riduttore, cambiando le varie membrane e molle
del comparto gas, però ora perde un po' dalla guarnizione dell'acqua.
secondo voi il forma guarnizione nero, rosso o bianco tiene la pressione
dell'acqua considerando che deve fare presa fra alluminio e alluminio?
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
Er Palma
2007-06-26 14:45:54 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
grazie, ma io sono ben al di fuori della garanzia.
ho da poco revisionato il riduttore, cambiando le varie membrane e molle
del comparto gas, però ora perde un po' dalla guarnizione dell'acqua.
secondo voi il forma guarnizione nero, rosso o bianco tiene la pressione
dell'acqua considerando che deve fare presa fra alluminio e alluminio?
Tenere tiene...
Telespalla Bob
2007-06-26 20:04:30 UTC
Permalink
Post by Er Palma
Post by Telespalla Bob
grazie, ma io sono ben al di fuori della garanzia.
ho da poco revisionato il riduttore, cambiando le varie membrane e
molle del comparto gas, però ora perde un po' dalla guarnizione
dell'acqua.
secondo voi il forma guarnizione nero, rosso o bianco tiene la
pressione dell'acqua considerando che deve fare presa fra alluminio e
alluminio?
Tenere tiene...
...però? :-)

quale consigli dei tre?
O ci sono ulteriori prodotti?
grazie
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
Er Palma
2007-06-27 14:48:26 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
quale consigli dei tre?
O ci sono ulteriori prodotti?
grazie
va bene la rossa
acero
2007-06-28 20:01:57 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
Post by Er Palma
Tenere tiene...
...però? :-)
Però è una guarnizione usa-e-getta, in qualche caso può essere
scomodo. Se non ti da fastidio usala.
Telespalla Bob
2007-06-28 21:05:01 UTC
Permalink
Post by acero
Post by Telespalla Bob
Post by Er Palma
Tenere tiene...
...però? :-)
Però è una guarnizione usa-e-getta, in qualche caso può essere
scomodo. Se non ti da fastidio usala.
ok, grazie ad entrambi
anche se è una guarnizione usa e getta non importa, perché una volta
sigillato e privo di perdite, il comparto acqua del riduttore non serve
più aprirlo.

ciao.
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
dmax
2007-07-01 03:48:41 UTC
Permalink
Post by Telespalla Bob
Salve, ho il riduttore Landi SE81 SIC che ha una perdita di acqua dalla
guarnizione del relativo comparto.
La guarnizione a quanto pare non si trova perché non è previsto di
sostituirla... il mio installatore dice che quando inizia a perdere è
ora di cambiare l'intero riduttore.
A me dispiace cambiarlo (a proposito, quanto costerebbe nuovo?) perché
l'ho revisionato da poco e non è in cattive condizioni.
Dite che vale la pena tentare di rifare la guarnizione con il silicone
nero per motori fire?
O forse è meglio che uso il forma guarnizioni rosso, o bianco?
Guarda, io dal ricambista landi ho preso l'intero riduttore (e non ho
revisionato il mio) a 50 euro...vedi un pò te.

Se vuoi sigillarlo io userei il turafalle radiatori.
--
dmax
gabarria
2007-07-02 15:19:14 UTC
Permalink
Post by dmax
Guarda, io dal ricambista landi ho preso l'intero riduttore (e non ho
revisionato il mio) a 50 euro...vedi un pò te.
Se vuoi sigillarlo io userei il turafalle radiatori.
Non ne vale la pena, per usare il turafalle lo devi far circolare
comunque in tutto l'impianto di raffreddamento dell'auto con i rischi
che effettivamente (per quanto rari nei tempi moderni) i turafalle si
portano dietro, e solo per salvaguardare il polmone è meglio la
guarnizione usa e getta o un polmone revisionato, imho.

ciao
Telespalla Bob
2007-07-02 16:55:06 UTC
Permalink
Post by gabarria
Post by dmax
Guarda, io dal ricambista landi ho preso l'intero riduttore (e non ho
revisionato il mio) a 50 euro...vedi un pò te.
Se vuoi sigillarlo io userei il turafalle radiatori.
Non ne vale la pena, per usare il turafalle lo devi far circolare
comunque in tutto l'impianto di raffreddamento dell'auto con i rischi
che effettivamente (per quanto rari nei tempi moderni) i turafalle si
portano dietro, e solo per salvaguardare il polmone è meglio la
guarnizione usa e getta o un polmone revisionato, imho.
ciao
infatti.
risolto con le guarnizioni chimiche.
ora il comparto acqua del riduttore non lo apro più. :-)

grazie a tutti gli intervenuti.
--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)
Loading...