Discussione:
Olio motore diesel: perchè nero?
(troppo vecchio per rispondere)
sogliola
2006-08-22 21:52:33 UTC
Permalink
Mi chiedevo: quanto tempo dopo aver cambiato l'olio motore in un diesel
diventa nero?
e quale è il motivo?

vedevo nel mio in 1000km è diventato nero: che ci qualcosa che non va?
il livello èsempre quello, però leggevo più in basso che l'olio in
realtà si consuma un po' ed un po' viene rimpiazzato da altro tipo
combustibile ecc.
Ora, visto che ho la macchina parecchio nuova ma ho la carburazione che
non va bene perchè la macchina vibra ed è rumorosa (anche mooolto
minor risposta all'acceleratore) mi chiedevo se quest'olio nero non
fosse indice di qualcosa che non va.
Le fasce elestiche come si verificano? come essere certi che tengano
senza smontare?

ciao
chris
2006-08-22 22:26:50 UTC
Permalink
Post by sogliola
Mi chiedevo: quanto tempo dopo aver cambiato l'olio motore in un diesel
diventa nero?
boh, se e' come nel mio cassone (e se per quello anche sulla moto) direi
5 minuti circa...
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
anfps
2006-08-23 00:40:58 UTC
Permalink
Post by sogliola
Mi chiedevo: quanto tempo dopo aver cambiato l'olio motore in un diesel
diventa nero?
dipende da varii fattori, tra cui il grado di pulizia interna del
motore stesso.
Post by sogliola
e quale è il motivo?
essenzialmente il soot generato durante la combustione che trafila in
coppa olio causa blow-by.
Post by sogliola
vedevo nel mio in 1000km è diventato nero: che ci qualcosa che non va?
vedi sopra: nulla di particolare.
Post by sogliola
il livello èsempre quello, però leggevo più in basso che l'olio in
realtà si consuma un po' ed un po' viene rimpiazzato da altro tipo
combustibile ecc.
dipende: se hai 1 benzina, possibili, anzi certi i trafilaggi di benza
soprattutto a freddo, con conseguente diluizione dell' olio motore
stesso.
Post by sogliola
Ora, visto che ho la macchina parecchio nuova ma ho la carburazione che
non va bene
carburazione? ma non era un diesel?


perchè la macchina vibra ed è rumorosa (anche mooolto
Post by sogliola
minor risposta all'acceleratore) mi chiedevo se quest'olio nero non
fosse indice di qualcosa che non va.
vedi sopra.
Post by sogliola
Le fasce elestiche come si verificano? come essere certi che tengano
senza smontare?
prova di compressione.
Post by sogliola
ciao
ciao:)
sogliola
2006-08-23 13:56:55 UTC
Permalink
Post by anfps
essenzialmente il soot generato durante la combustione che trafila in
coppa olio causa blow-by.
ma è una cosa normale?
Post by anfps
Post by sogliola
Ora, visto che ho la macchina parecchio nuova ma ho la carburazione che
non va bene
carburazione? ma non era un diesel?
perchè la macchina vibra ed è rumorosa (anche mooolto
Post by sogliola
minor risposta all'acceleratore) mi chiedevo se quest'olio nero non
fosse indice di qualcosa che non va.
vedi sopra.
intendevo iniezione o quel che è :)
anfps
2006-08-23 22:41:54 UTC
Permalink
Post by sogliola
ma è una cosa normale?
sì.
Post by sogliola
intendevo iniezione o quel che è :)
ok! :)

ciao:)
Renaissance
2006-08-24 16:44:54 UTC
Permalink
Post by sogliola
Mi chiedevo: quanto tempo dopo aver cambiato l'olio motore in un diesel
diventa nero?
e quale è il motivo?
Di solito nei diesel, a differenza dei benzina, l'olio diventa scuro
presto, ma non e' segno di deterioramento. E' il tipo di ciclo motore,
l'elevata compressione, ed il carburante, credo.


bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam letto al contrario, e cambia nazione.
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
DIAGNOSI AUTO
2006-08-24 17:58:21 UTC
Permalink
Basta che la metti in moto e scarichi l'olio ed è di nuovo nero!!!
Parola di meccanico!!!!
Post by sogliola
Mi chiedevo: quanto tempo dopo aver cambiato l'olio motore in un diesel
diventa nero?
e quale è il motivo?
vedevo nel mio in 1000km è diventato nero: che ci qualcosa che non va?
il livello èsempre quello, però leggevo più in basso che l'olio in
realtà si consuma un po' ed un po' viene rimpiazzato da altro tipo
combustibile ecc.
Ora, visto che ho la macchina parecchio nuova ma ho la carburazione che
non va bene perchè la macchina vibra ed è rumorosa (anche mooolto
minor risposta all'acceleratore) mi chiedevo se quest'olio nero non
fosse indice di qualcosa che non va.
Le fasce elestiche come si verificano? come essere certi che tengano
senza smontare?
ciao
UoScAr
2006-08-24 20:36:02 UTC
Permalink
Rilassandomi, stavo ascoltando la mia opera preferita, quando mi
Post by DIAGNOSI AUTO
Basta che la metti in moto e scarichi l'olio ed è di nuovo nero!!!
Dipende dall'auto...

ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr - 31, Imola.
nuqDaq 'oH puchpa''e'
Gren fa hoe loth pex-pil?
anfps
2006-09-03 23:22:18 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Dipende dall'auto...
ed aggiungerei... dall' olio!
consiglio sempre l' uso di un Full Synth, di appropriata gradazione SAE
per lo specifico motore
Post by UoScAr
ciao!
ciao:)

DIAGNOSI AUTO
2006-08-24 18:00:49 UTC
Permalink
per quanto riguarda le fasce elastiche dovresti fare una prova
compressione sempre se il motore ha superato i 150000 km! per quanto
riguarda la rumorosità e la perdita di potenza potrebbe essere il
filtro aria...la pompa....la turbina!! un sensore dell'accelleratore
insomma...di che auto si tratta??
Post by sogliola
Mi chiedevo: quanto tempo dopo aver cambiato l'olio motore in un diesel
diventa nero?
e quale è il motivo?
vedevo nel mio in 1000km è diventato nero: che ci qualcosa che non va?
il livello èsempre quello, però leggevo più in basso che l'olio in
realtà si consuma un po' ed un po' viene rimpiazzato da altro tipo
combustibile ecc.
Ora, visto che ho la macchina parecchio nuova ma ho la carburazione che
non va bene perchè la macchina vibra ed è rumorosa (anche mooolto
minor risposta all'acceleratore) mi chiedevo se quest'olio nero non
fosse indice di qualcosa che non va.
Le fasce elestiche come si verificano? come essere certi che tengano
senza smontare?
ciao
Loading...