Discussione:
Pulire coperchio punterie
(troppo vecchio per rispondere)
Akira Norimaki
2008-06-18 05:41:12 UTC
Permalink
Non troppo tecnico, ma sono certo che qualcuno di voi l'ha sicuramente
fatto. Pulitura by hand naturalmente.

http://picasaweb.google.it/Diotonante/Filtro_Mugen/photo#5211660172389158946

Vedete che e' un po' lercio. Ho provato a pulirlo con un detergente
generico ma non c'e' trippa per gatti.

Any advice?
--
Yatta!,

Rage! Show me your rage. (Beauty and the Beast)

Er Palma
2008-06-18 10:39:06 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Any advice?
Benzina?
Akira Norimaki
2008-06-18 10:46:05 UTC
Permalink
Post by Er Palma
Post by Akira Norimaki
Any advice?
Benzina?
Mi e' stato consigliato anche il gasolio, uno straccio imbevuto, ovviamente.
--
Yatta!,

Rage! Show me your rage. (Beauty and the Beast)
http://youtu.be/bvBHmRV49Z0
Miklo
2008-06-18 10:59:57 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Mi e' stato consigliato anche il gasolio, uno straccio imbevuto, ovviamente.
Qui sopra si era parlato di come pulire il corpo farfallato... Se non ci
sono vernici in giro potrebbe essere sempre valido anche per il coperchio
punterie.

Cito 8tto:"
Post by Akira Norimaki
Con il diluente non mi sono azzardato, avevo paura di rovinare qualche
o-ring..
Mai avuto problemi, non dovrebbero risentirne.
Al limite se proprio temi per gli OR puoi usare un cotton fioc imbevuto
di diluente da utilizzare sullo sporco, in modo che non raggiunga gli oring.
E' talmente efficiente nello sciogliere lo sporco che basta un attimo."
--
Miklo
Membro junior (c.r.p.) del PPCSP "Red Flyer", Temperacazzi +7
"Tutto è inquinante, questo è l'equivoco che si fa.....non c'è nessuna
cosa che non sia inquinante, dipende come e quanto." <cit. Taffo>
Allegro1100
2008-06-18 11:12:19 UTC
Permalink
"Miklo" ha scritto
Se non ci sono vernici in giro potrebbe essere sempre valido anche per il
coperchio punterie.
Essendo rosso e' inevitabile che sia verniciato, quindi io non userei
solventi troppo aggressivi.
Insisto per il gasolio :-)
--
A.''°° / collezionista di catorci
Miklo
2008-06-18 12:46:04 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Essendo rosso e' inevitabile che sia verniciato, quindi io non userei
solventi troppo aggressivi.
Ehm... non avevo guardato la foto! :-)
Post by Allegro1100
Insisto per il gasolio :-)
Allora appoggio il gasolio! Anzi, storicamente si è sempre usata la nafta
per pulire i motori... :)
--
Miklo
Membro junior (c.r.p.) del PPCSP "Red Flyer", Temperacazzi +7
"Tutto è inquinante, questo è l'equivoco che si fa.....non c'è nessuna
cosa che non sia inquinante, dipende come e quanto." <cit. Taffo>
Akira Norimaki
2008-06-18 14:42:09 UTC
Permalink
Post by Miklo
Allora appoggio il gasolio! Anzi, storicamente si è sempre usata la nafta
per pulire i motori... :)
Beh, si usava la nafta perche' la benza costava di piu', credo.
--
Yatta!,

Rage! Show me your rage. (Beauty and the Beast)
http://youtu.be/bvBHmRV49Z0
Allegro1100
2008-06-18 15:13:47 UTC
Permalink
"Akira Norimaki" ha scritto
Post by Akira Norimaki
Beh, si usava la nafta perche' la benza costava di piu', credo.
La nafta aggredisce di meno le vernici e lascia un velo di unto sui metalli
( bleah :-P )
--
A.''°° / collezionista di catorci
Akira Norimaki
2008-06-18 19:11:24 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
La nafta aggredisce di meno le vernici e lascia un velo di unto sui metalli
( bleah :-P )
Me ne sono accorto, ne ho fatte di ogni! L'ho versato ovunque, LOL, che
disastro d'uomo. Comunque il risultato se pur imperfetto e' nettamente
migliorativo.
--
Yatta!,

Rage! Show me your rage. (Beauty and the Beast)
http://youtu.be/bvBHmRV49Z0
Miklo
2008-06-18 15:14:50 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Beh, si usava la nafta perche' la benza costava di piu', credo.
Io sapevo che fosse "leggermente" più adatta... Detto questo la questione
economica mi semmbra più che ragionevole. Allora oggi hai libera scelta :)
--
Miklo
Membro junior (c.r.p.) del PPCSP "Red Flyer", Temperacazzi +7
"Tutto è inquinante, questo è l'equivoco che si fa.....non c'è nessuna
cosa che non sia inquinante, dipende come e quanto." <cit. Taffo>
Akira Norimaki
2008-06-18 19:10:29 UTC
Permalink
Post by Miklo
Io sapevo che fosse "leggermente" più adatta... Detto questo la questione
economica mi semmbra più che ragionevole. Allora oggi hai libera scelta :)
Sono andato di untuoso e olezzoso carburante da trattore, ecco il risultato:
http://picasaweb.google.it/Diotonante/Copri_tazza
--
Yatta!,

Rage! Show me your rage. (Beauty and the Beast)
http://youtu.be/bvBHmRV49Z0
Starflex
2008-06-18 12:35:14 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Any advice?
Provato con il Fulcron (detergente sgrassante della Arexons)?
Akira Norimaki
2008-06-18 14:37:19 UTC
Permalink
Post by Starflex
Provato con il Fulcron (detergente sgrassante della Arexons)?
Ho fatto una ricerca e' mi par di capire che e' molto potente.
--
Yatta!,

Rage! Show me your rage. (Beauty and the Beast)
http://youtu.be/bvBHmRV49Z0
Starflex
2008-06-18 18:13:43 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Post by Starflex
Provato con il Fulcron (detergente sgrassante della Arexons)?
Ho fatto una ricerca e' mi par di capire che e' molto potente.
Io ci lavo, oltre ai pezzi meccanici, le carene sporch di grasso prima della
verniciatura (interno, foderato, ad esempio, di grasso catena più o meno
sparato...).
Non mio ha mai tradito, mi ci son sempre trovato molto bene.
dmax
2008-06-18 15:42:06 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Non troppo tecnico, ma sono certo che qualcuno di voi l'ha sicuramente
fatto. Pulitura by hand naturalmente.
http://picasaweb.google.it/Diotonante/Filtro_Mugen/photo#5211660172389158946
Post by Akira Norimaki
Vedete che e' un po' lercio. Ho provato a pulirlo con un detergente
generico ma non c'e' trippa per gatti.
Prova ad usare lo smacchiatore avio (settore detergenti per la casa nei
supermercati)
--
dmax
Devil
2008-06-18 17:08:03 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Non troppo tecnico, ma sono certo che qualcuno di voi l'ha sicuramente
fatto. Pulitura by hand naturalmente.
Fulcron di Arexsons, spruzzi a motore freddo, lasci agire in base a
quanto sporco è presente e sciacqui con panno umido (dove non
raggiungibile tipo fori e conche vai di compressore)
Continua a leggere su narkive:
Loading...