Discussione:
Debimetro sostituito, il problema persiste
(troppo vecchio per rispondere)
Little Nemo
2003-12-13 16:17:42 UTC
Permalink
Ieri sera sono stato in Audi per la sostituzione del debimetro alla A4
ma il problema persiste.
Prima della sostituzione (in garanzia) 2 meccanici sono andati a fare
un giro con lo strumento di diagnosi inserito (serviva la stampa della
diagnosi x la garanzia), risultatato?
Non ha fatto nessun difetto e non ha registrato niente di anomalo.
Cavolo ma non me lo sogno mica, pure mia moglie (che ha girato x 2
giorni con la 500 che andava a 3) l'ha constatato.
Vi ripeto il difetto:
sia a freddo che a caldo, l'auto ha dei vuoti o ritardi in
accelerazione soprattutto tra i 1200÷2200 giri, è come avere un
notevole ritardo di ingresso del turbo, non c'è progressione in
accelerazione ma la potenza arriva tutta di botto (stamattina in 2
accelero a tavoletta, il solito vuoto/ritardo e poi tutta di colpo
arriva l'accelerata tanto che si è pure accesa la spia dell'ESP).
Da fermo dando 2 o 3 acceletate a fondo mi fa delle belle fumate nere.
Guidando in maniera allegra (come molto probabilmente hanno fatto
quando l'hanno provata) il problema non si nota ma , bisogna sempre
stare almeno sopra i 2400 giri.
Supposizioni???
L'acceleratore è elettronico o a filo? Le sto pensando tutte.
Potrebbe essere il turbo?
Ieri prima di sostituire il deb. hanno alzato la macchina x
controllare che non vi fossero anomalie sui tubi della turbina, tutto
regolare.
Lunedì mi ripresento e vediamo di fare un bel giro, stavolta però
guido io anche xchè a meta gennaio scade la garanzia e non vorrei
ritrovarmi poi con qualche milionata (di lire) da spendere (visto il
costo del debimetro).

Luca
eliminare ¤¤¤¤¤ per contattarmi in email <<<
Matteo
2003-12-13 18:23:26 UTC
Permalink
Te lo avevo gia detto che secondo me non era il debimetro...
ma sei propio sicuro che non sia il **normale** turbolag dei diesel?
i problemi posono essere tanti altri, ma come in tutte le macchine piene di
elettronica, se la centralina non da errori è difficile saltarci fuori
escludendo il sensore di pressione (che non dovrebbe esserci)
ipotizzerei un problema della nafta stessa o della pompa

--

Ciao

Matteo
Little Nemo
2003-12-14 11:32:29 UTC
Permalink
On Sat, 13 Dec 2003 18:23:26 GMT, "Matteo"
Post by Matteo
Te lo avevo gia detto che secondo me non era il debimetro...
ma sei propio sicuro che non sia il **normale** turbolag dei diesel?
non lo è, l'erogazione è violenta e improvvisa e poi sino a 3
settimane fa era perfetta
Post by Matteo
i problemi posono essere tanti altri, ma come in tutte le macchine piene di
elettronica, se la centralina non da errori è difficile saltarci fuori
escludendo il sensore di pressione (che non dovrebbe esserci)
ipotizzerei un problema della nafta stessa o della pompa
Capisco che l'integrazione spinta dell'eletronica possa comportare
problemi nell'identificazione dei guasti non direttamete monitorati
ma, è qui che entra in gioco la capacità e l'esperienza.
Non possono barricarsi dietro uno strumento che non indica anomalie;
l'anomalia non è rilevata xchè evidentemente non esiste un test che
monitora quel determinato guasto.

Ciao - Luca
Post by Matteo
eliminare ¤¤¤¤¤ per contattarmi in email <<<
Matteo
2003-12-14 20:26:38 UTC
Permalink
Sono perfettamente daccordo con te, ma cosi a distanza non saprei propio
come aiutarti
a questo punto vai in assistenza (magari da un altra) e fatti metere a posto
la vettura

--

Ciao

Matteo
EnzoSettanta
2003-12-13 19:50:37 UTC
Permalink
Ho anche io lo stesso problema con una Opel Vectra 2.2 DTI, mi hanno già
cambiato il debimetro senza risolvere il problema, hanno messo uno Bosch non
quello marchiato GM, secondo me potrebbe non andar bene perchè le case
automobilistiche a volte se li fanno personalizzare per le proprie vetture.
Sono stato da un esperto di iniezione Bosch (perchè in Opel non mi hanno
saputo dire niente, per loro è tutto normale) mi ha detto che potrebbe
dipendere dalla valvola EGR che si apre di botto.
Le prove che vorrei fare sono:
1 - provare a montare il debimetro marchiato GM;
2 - provare a sostituire la valvola EGR.

Luca, hai controllato se il debimetro che ti hanno montato è l'originale
Audi ? Poi, E' un difetto che te lo ha sempre fatto ?? Hai provato un'altra
vettura identica, per vedere se si comporta allo stesso modo?? Io non ho
potuto farlo perche di Vectra 2.2 DTI non se ne trovano molte in giro.

Saluti, Enzo.
Post by Little Nemo
Ieri sera sono stato in Audi per la sostituzione del debimetro alla A4
ma il problema persiste.
Prima della sostituzione (in garanzia) 2 meccanici sono andati a fare
un giro con lo strumento di diagnosi inserito (serviva la stampa della
diagnosi x la garanzia), risultatato?
Non ha fatto nessun difetto e non ha registrato niente di anomalo.
Cavolo ma non me lo sogno mica, pure mia moglie (che ha girato x 2
giorni con la 500 che andava a 3) l'ha constatato.
sia a freddo che a caldo, l'auto ha dei vuoti o ritardi in
accelerazione soprattutto tra i 1200÷2200 giri, è come avere un
notevole ritardo di ingresso del turbo, non c'è progressione in
accelerazione ma la potenza arriva tutta di botto (stamattina in 2
accelero a tavoletta, il solito vuoto/ritardo e poi tutta di colpo
arriva l'accelerata tanto che si è pure accesa la spia dell'ESP).
Da fermo dando 2 o 3 acceletate a fondo mi fa delle belle fumate nere.
Guidando in maniera allegra (come molto probabilmente hanno fatto
quando l'hanno provata) il problema non si nota ma , bisogna sempre
stare almeno sopra i 2400 giri.
Supposizioni???
L'acceleratore è elettronico o a filo? Le sto pensando tutte.
Potrebbe essere il turbo?
Ieri prima di sostituire il deb. hanno alzato la macchina x
controllare che non vi fossero anomalie sui tubi della turbina, tutto
regolare.
Lunedì mi ripresento e vediamo di fare un bel giro, stavolta però
guido io anche xchè a meta gennaio scade la garanzia e non vorrei
ritrovarmi poi con qualche milionata (di lire) da spendere (visto il
costo del debimetro).
Luca
eliminare €€€€€ per contattarmi in email <<<
Little Nemo
2003-12-14 11:32:34 UTC
Permalink
On Sat, 13 Dec 2003 19:50:37 GMT, "EnzoSettanta"
Post by EnzoSettanta
Ho anche io lo stesso problema con una Opel Vectra 2.2 DTI, mi hanno già
cambiato il debimetro senza risolvere il problema, hanno messo uno Bosch non
quello marchiato GM, secondo me potrebbe non andar bene perchè le case
automobilistiche a volte se li fanno personalizzare per le proprie vetture.
Sono stato da un esperto di iniezione Bosch (perchè in Opel non mi hanno
saputo dire niente, per loro è tutto normale) mi ha detto che potrebbe
dipendere dalla valvola EGR che si apre di botto.
1 - provare a montare il debimetro marchiato GM;
2 - provare a sostituire la valvola EGR.
io voglio provare a scollegarla, da quanto ho letto basta staccare il
tubicino e chiuderlo, penso di provare a farlo fare da l mio mecc. di
fiducia
Post by EnzoSettanta
Luca, hai controllato se il debimetro che ti hanno montato è l'originale
l'hanno estratto dalla scatola sigillata e montato davanti a me
Post by EnzoSettanta
Audi ? Poi, E' un difetto che te lo ha sempre fatto ?? Hai provato un'altra
e no che non l'ha sempre fatto, saranno 3 settimane che si e messa a
fare i capricci
Post by EnzoSettanta
vettura identica, per vedere se si comporta allo stesso modo?? Io non ho
potuto farlo perche di Vectra 2.2 DTI non se ne trovano molte in giro.
non ho provat ma, ripeto che sino a 3 settimane fa era perfetta

Ciao - Luca
Post by EnzoSettanta
eliminare ¤¤¤¤¤ per contattarmi in email <<<
Matteo
2003-12-14 20:26:39 UTC
Permalink
Non toccare nulla
vai e fattela riaprare, è un tuo diritto

--

Ciao

Matteo
Jimmi
2003-12-15 21:56:35 UTC
Permalink
...questa è la dimostrazione che pochi ci capiscono!!!!!!!
Post by Matteo
Non toccare nulla
vai e fattela riaprare, è un tuo diritto
--
Ciao
Matteo
Matteo
2003-12-17 13:18:07 UTC
Permalink
No intendevo nel senso che se la tocca potrebbe invalidare la garanzia

--

Ciao

Matteo

Jimmi
2003-12-15 21:57:09 UTC
Permalink
....ragazzi l'elettronica non ci può riparare con un tester........la volete
capire o no!!!!!!!
Post by Matteo
Non toccare nulla
vai e fattela riaprare, è un tuo diritto
--
Ciao
Matteo
Jimmi
2003-12-15 21:59:34 UTC
Permalink
potrebbe essere anche la sonda lambda che non funziona bene
Post by Matteo
Non toccare nulla
vai e fattela riaprare, è un tuo diritto
--
Ciao
Matteo
Loading...