Little Nemo
2003-12-13 16:17:42 UTC
Ieri sera sono stato in Audi per la sostituzione del debimetro alla A4
ma il problema persiste.
Prima della sostituzione (in garanzia) 2 meccanici sono andati a fare
un giro con lo strumento di diagnosi inserito (serviva la stampa della
diagnosi x la garanzia), risultatato?
Non ha fatto nessun difetto e non ha registrato niente di anomalo.
Cavolo ma non me lo sogno mica, pure mia moglie (che ha girato x 2
giorni con la 500 che andava a 3) l'ha constatato.
Vi ripeto il difetto:
sia a freddo che a caldo, l'auto ha dei vuoti o ritardi in
accelerazione soprattutto tra i 1200÷2200 giri, è come avere un
notevole ritardo di ingresso del turbo, non c'è progressione in
accelerazione ma la potenza arriva tutta di botto (stamattina in 2
accelero a tavoletta, il solito vuoto/ritardo e poi tutta di colpo
arriva l'accelerata tanto che si è pure accesa la spia dell'ESP).
Da fermo dando 2 o 3 acceletate a fondo mi fa delle belle fumate nere.
Guidando in maniera allegra (come molto probabilmente hanno fatto
quando l'hanno provata) il problema non si nota ma , bisogna sempre
stare almeno sopra i 2400 giri.
Supposizioni???
L'acceleratore è elettronico o a filo? Le sto pensando tutte.
Potrebbe essere il turbo?
Ieri prima di sostituire il deb. hanno alzato la macchina x
controllare che non vi fossero anomalie sui tubi della turbina, tutto
regolare.
Lunedì mi ripresento e vediamo di fare un bel giro, stavolta però
guido io anche xchè a meta gennaio scade la garanzia e non vorrei
ritrovarmi poi con qualche milionata (di lire) da spendere (visto il
costo del debimetro).
Luca
ma il problema persiste.
Prima della sostituzione (in garanzia) 2 meccanici sono andati a fare
un giro con lo strumento di diagnosi inserito (serviva la stampa della
diagnosi x la garanzia), risultatato?
Non ha fatto nessun difetto e non ha registrato niente di anomalo.
Cavolo ma non me lo sogno mica, pure mia moglie (che ha girato x 2
giorni con la 500 che andava a 3) l'ha constatato.
Vi ripeto il difetto:
sia a freddo che a caldo, l'auto ha dei vuoti o ritardi in
accelerazione soprattutto tra i 1200÷2200 giri, è come avere un
notevole ritardo di ingresso del turbo, non c'è progressione in
accelerazione ma la potenza arriva tutta di botto (stamattina in 2
accelero a tavoletta, il solito vuoto/ritardo e poi tutta di colpo
arriva l'accelerata tanto che si è pure accesa la spia dell'ESP).
Da fermo dando 2 o 3 acceletate a fondo mi fa delle belle fumate nere.
Guidando in maniera allegra (come molto probabilmente hanno fatto
quando l'hanno provata) il problema non si nota ma , bisogna sempre
stare almeno sopra i 2400 giri.
Supposizioni???
L'acceleratore è elettronico o a filo? Le sto pensando tutte.
Potrebbe essere il turbo?
Ieri prima di sostituire il deb. hanno alzato la macchina x
controllare che non vi fossero anomalie sui tubi della turbina, tutto
regolare.
Lunedì mi ripresento e vediamo di fare un bel giro, stavolta però
guido io anche xchè a meta gennaio scade la garanzia e non vorrei
ritrovarmi poi con qualche milionata (di lire) da spendere (visto il
costo del debimetro).
Luca
eliminare ¤¤¤¤¤ per contattarmi in email <<<