Discussione:
Albero a cammes e lavoretti vari.... [x-post + lunghetto]
(troppo vecchio per rispondere)
Twilight=crepuscolo
2003-10-02 15:14:35 UTC
Permalink
Innanzitutto mi scuso (?) per il crosspost, ma penso sia un argomento che
interessa entrambi i NG, uno per un verso uno per un altro.. quindi ho
preferito un Xpost per una discussione congiunta piuttosto che due post
diversi.

Dal momento che sono in vista di affiancare la Golf con un mezzo diesel,
avrei pensato (come mi consigliava il buon HUHI) di intamarrarla per bene
:PP Ora.. come sapete sono abb.za contrario alle tamarrate estetiche troppo
appariscenti quindi, dal momento che ho gia' uno scarico completo e la presa
d'aria dinamica..... pensavo che (forse) sarebbe il caso di metter mano al
propulsore.

Di strade da percorrere ce ne sono una infinita'.... si parte dalla semplice
lavorazione della testa, fino ad arrivare al (mitico) NOS. Passando da una
serie di lavoretti intermedi che sono quelli che solleticano maggiormente la
mia fantasia IDANA :P Uno di questi lavoretti e', appunto, la
sostituizione dell'albero a cammes con uno dal profilo un po' piu' spinto.
Ho sentito via email la Colombo e Bariani (le cose se le faccio le faccio
per bene :P) e mi hanno detto che hanno a listino un albero a cammes
studiato per il mio propulsore, con queste caratteristiche:

http://www.colombo-bariani.com/listino.html

Codice: V6.105.272 S
ALZATA CAMME ASP: 10.5
ALZATA CAMME SCA: 10.5
ANGOLI APERTURA VALVOLE ASP/ SCA CALETTAMENTO: 272° / 272° - 110°
FASE DISTRIBUZIONE: 26°-66° / 66°-26°
ALZATA P.M.S. VALVOLA ASP/SCA: 1.3

Il loro commento e' stato questo:

[...]per l'80% e' variata l'alzata e la forma che determinano il riempimento
volumetrico.Il 20% solo per la fase distribuzione per non innalzare troppo
la coppia [...]


Ovviamente mi mancano i dati dell'albero originale per poterli
confrontare..... quindi dai dati di cui sopra penso si possa capire il
giusto.. o no? :)

In aggiunta alla sostituzione dell'albero (che, a quanto mi ha detto il mio
preparatore) si dovrebbe poter "sfilare" senza smontare la testa, mi e'
stata proposta anche una lavorazione "base" della testata stessa.
raccordatura condotti ecc. ecc.

Il tutto verrebbe condito dalla riprogrammazione della EPROM (che monta gia'
una mappatura modificata) per ottimizzare il lavoro.

Che dite...... butto via i miei soldi? Non so -fra l'altro- ancora quanti,
perche' vado in serata a prendere il preventivo.... so solo che l'albero
costerebbe attorno ai 400 euro ivato. Il motore ha poco meno di 130.000 km,
ma frulla che e' un piacere ed ha un consumo d'olio e di altri liquidi
praticamente nullo. La macchina, se la modifico, la tengo "ad libitum"

Ciao, grazie :)
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
Red Flyer
2003-10-02 16:05:32 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Innanzitutto mi scuso (?) per il crosspost, ma penso sia un argomento che
interessa entrambi i NG, uno per un verso uno per un altro.. quindi ho
preferito un Xpost per una discussione congiunta piuttosto che due post
diversi.
era meglio fare 2 post, visto che dalle vostre parti scire un testa di
pecora che si firma
"guidare italiano è un arte".
Post by Twilight=crepuscolo
Dal momento che sono in vista di affiancare la Golf con un mezzo diesel,
avrei pensato
(come mi consigliava il buon HUHI)
chi cazz'è??
Post by Twilight=crepuscolo
di intamarrarla per bene
:PP Ora.. come sapete sono abb.za contrario alle tamarrate estetiche troppo
appariscenti quindi, dal momento che ho gia' uno scarico completo e la presa
d'aria dinamica.....
presa d'aria dinamica ??
ahahah
AhAhAh

AHAHHAHAHHAHA

e su quali basi hai fatto i calcoli di dimensionamento ?

li superi i 230 ???
Perchè solo oltre quella velocità si tragono benefici..

p.s. la tubazione è stagna???
Post by Twilight=crepuscolo
pensavo che (forse) sarebbe il caso di metter mano al propulsore.
ecco, bravo...
Post by Twilight=crepuscolo
Di strade da percorrere ce ne sono una infinita'.... si parte dalla semplice
lavorazione della testa, fino ad arrivare al (mitico) NOS. Passando da una
serie di lavoretti intermedi che sono quelli che solleticano maggiormente la
mia fantasia IDANA
allora hhai sbagliato a scriver quì..
Post by Twilight=crepuscolo
Uno di questi lavoretti e', appunto, la
sostituizione dell'albero a cammes con uno dal profilo un po' piu' spinto.
orpo...
e quello non spinti come fanno? vanno a pedali?
Post by Twilight=crepuscolo
Ho sentito via email la Colombo e Bariani (le cose se le faccio le faccio
per bene :P) e mi hanno detto che hanno a listino un albero a cammes
http://www.colombo-bariani.com/listino.html
Codice: V6.105.272 S
ALZATA CAMME ASP: 10.5
ALZATA CAMME SCA: 10.5
ANGOLI APERTURA VALVOLE ASP/ SCA CALETTAMENTO: 272° / 272° - 110°
FASE DISTRIBUZIONE: 26°-66° / 66°-26°
ALZATA P.M.S. VALVOLA ASP/SCA: 1.3
[...]per l'80% e' variata l'alzata e la forma che determinano il riempimento
volumetrico.Il 20% solo per la fase distribuzione per non innalzare troppo
la coppia [...]
Ovviamente mi mancano i dati dell'albero originale per poterli
confrontare..... quindi dai dati di cui sopra penso si possa capire il
giusto.. o no?
no..
Post by Twilight=crepuscolo
In aggiunta alla sostituzione dell'albero (che, a quanto mi ha detto il mio
preparatore) si dovrebbe poter "sfilare" senza smontare la testa,
lavoro di 4 ore al massimo..
Post by Twilight=crepuscolo
stata proposta anche una lavorazione "base" della testata stessa.
raccordatura condotti ecc. ecc.
così te sfila almeno altri 500 euro
Post by Twilight=crepuscolo
Il tutto verrebbe condito dalla riprogrammazione della EPROM (che monta gia'
una mappatura modificata) per ottimizzare il lavoro.
niente prove al banco?
Post by Twilight=crepuscolo
Che dite...... butto via i miei soldi? Non so -fra l'altro- ancora quanti,
perche' vado in serata a prendere il preventivo.... so solo che l'albero
costerebbe attorno ai 400 euro ivato. Il motore ha poco meno di 130.000 km,
ma frulla che e' un piacere ed ha un consumo d'olio e di altri liquidi
praticamente nullo. La macchina, se la modifico, la tengo "ad libitum"
Qualsisi buona rettifica ha la macchina per riprofilare le cammes e le
relative elaborazioni..

con 100/150 euro ti fai riprofilare l'originale..
aggingo : fatti una ricerchina su Kent cams e Krane Cams...
ti si aprirà un universo nuovo...

p.p.s. perchè non modifichi semplicemente la turbina? con pochissima
spesa ottieni quel che cerchi..
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" IHM-***@yahoogroups.com
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ; ICQ:6891270;
MSN msg: Red Flyer; Tiscali TalkTalk: red.flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
dmc12
2003-10-02 16:08:12 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Che dite...... butto via i miei soldi? Non so -fra l'altro- ancora quanti,
Beh secondo me avresti fatto bene a tenere la 16v, ma non è la prima
volta che te lo dico :DD

Su un aspirato l'albero a camme è la cosa migliore nel rapporto
prezzo/migliramenti, ma di certo non ti cambia la vita!! Se vuoi tenere
il minimo regolare, il funzionamento perfetto del motore etc....non ti
possono tirare fuori tanto.

Secondo me dovresti intervenire una volta per tutte, aumentando anche la
compressione. Allora si :)
Twilight=crepuscolo
2003-10-02 16:54:51 UTC
Permalink
Post by dmc12
Beh secondo me avresti fatto bene a tenere la 16v, ma non è la prima
volta che te lo dico :DD
aveva una montagna di km.... e poi per principio non mi piace prenderlo in
cu*o (con tutto il rispetto per i gay che lo fanno per piacere :P )
Post by dmc12
Su un aspirato l'albero a camme è la cosa migliore nel rapporto
prezzo/migliramenti, ma di certo non ti cambia la vita!! Se vuoi tenere
il minimo regolare, il funzionamento perfetto del motore etc....non ti
possono tirare fuori tanto.
Infatti non voglio la luna. pero' un po' di verve in piu' non mi farebbe
schifo :)Piu' che altro voglio un lavoro fatto a regola d'arte che non
pregiudichi la possibilita' di intraprendere che so, un viaggio di 1000 km
senza mettersi le mani dei capelli
Post by dmc12
Secondo me dovresti intervenire una volta per tutte, aumentando anche la
compressione. Allora si :)
il rdc della mia e' gia' altino..... ho paura di far danni :|

ciao!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
dmc12
2003-10-02 18:32:00 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Post by dmc12
Secondo me dovresti intervenire una volta per tutte, aumentando anche la
compressione. Allora si :)
il rdc della mia e' gia' altino..... ho paura di far danni :|
Ma no ma no...... fino a 11,5 si va tranquilli. Di certo poi c'è
l'obbligo di usare la Vpower oppure il gas......

La mia avrà 11:1 scarso ma con la 95 ottani va male. Oggi sono andato un
po' con la nobile essenza e picchia/fa schifo
Attilaflagdidio®
2003-10-02 16:15:58 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Twilight=crepuscolo
PP Ora.. come sapete sono abb.za contrario alle tamarrate estetiche
troppo
appariscenti quindi, dal momento che ho gia' uno scarico completo e
la presa d'aria dinamica..... pensavo che (forse) sarebbe il caso di
metter mano al propulsore.
E fai bene, almeno cosìndi i soldi e quando sei dentro a guidare tidi in
ogni secondo quello che hai speso.
Post by Twilight=crepuscolo
lavoretti e', appunto, la sostituizione dell'albero a cammes con uno
dal profilo un po' piu' spinto. Ho sentito via email la Colombo e
menomale uno che non mi dice "prima rimappo, tiro fuori venti cv, poi il
resto.....", stessa modifica che vorrei fare io al mio macinino appena le
finanze me lo consentiranno.
Post by Twilight=crepuscolo
Codice: V6.105.272 S
ALZATA CAMME ASP: 10.5
ALZATA CAMME SCA: 10.5
ANGOLI APERTURA VALVOLE ASP/ SCA CALETTAMENTO: 272° / 272° - 110°
FASE DISTRIBUZIONE: 26°-66° / 66°-26°
ALZATA P.M.S. VALVOLA ASP/SCA: 1.3
[...]per l'80% e' variata l'alzata e la forma che determinano il
riempimento volumetrico.Il 20% solo per la fase distribuzione per
non innalzare troppo la coppia [...]
Ovviamente mi mancano i dati dell'albero originale per poterli
confrontare..... quindi dai dati di cui sopra penso si possa capire il
giusto.. o no? :)
Esatto. Però non vorrei dirti una puttanata, ma già il 1.6 100cv ha una
fasatura per forza di cose più spinta rispetto al 1.6 75cv, quindi il tuo
con un albero a cammes dalla fasatura più spinta non credo guadagnerà molto,
essendo già abbastanza spinta di suo.
Post by Twilight=crepuscolo
In aggiunta alla sostituzione dell'albero (che, a quanto mi ha detto
il mio preparatore) si dovrebbe poter "sfilare" senza smontare la
testa, mi e' stata proposta anche una lavorazione "base" della
testata stessa. raccordatura condotti ecc. ecc.
Beh, già che ci sei fai anche questo, l'auto ha già 130k km e così ne
approfitti anche per rimettere a nuovo le varie guarnizioni, paraolii ecc e
viste le sollecitazioni maggiori che comunque il propulsore dovrà sopportare
non credo sia una brutta cosa......

Così facendo IHMO ne rifarai altrettanti di km. Se non lo fai prima o poi
sono operazioni che dovrai comunque fare, con la differenza che ogni volta
bisogna smontare, ecc.....e quindi ti vengono a costare di più
Post by Twilight=crepuscolo
Che dite...... butto via i miei soldi? Non so -fra l'altro- ancora
quanti, perche' vado in serata a prendere il preventivo.... so solo
che l'albero costerebbe attorno ai 400 euro ivato. Il motore ha poco
meno di 130.000 km, ma frulla che e' un piacere ed ha un consumo
d'olio e di altri liquidi praticamente nullo. La macchina, se la
modifico, la tengo "ad libitum"
Soldi per un'auto a ben guardare sono sempre buttati via, dato che comunque
prima o poi la devi buttare, e più ci spendi più soldi butterai via.

Però io ste modifiche che hai in testa di fare le farei, approfittandone per
fare una revisione generale del motore così da avere li un motore
praticamente nuovo e che spingerà sicuramente parecchio di più di com'è
adesso. Insomma, spendi, ma i risultati te li potrai godere tutti i giorni,
e non solo quando sei fuori dall'auto!

Ciao!!!
--
Attilaflagdidio (22, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
Lotus Elise e Seven e affini dreamer
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Twilight=crepuscolo
2003-10-02 16:46:22 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
E fai bene, almeno cosìndi i soldi e quando sei dentro a guidare tidi in
ogni secondo quello che hai speso.
che tradotto in italiano sarebbe? :PPPPPP
Post by Attilaflagdidio®
menomale uno che non mi dice "prima rimappo, tiro fuori venti cv, poi il
resto.....", stessa modifica che vorrei fare io al mio macinino appena le
finanze me lo consentiranno.
io ho gia' rimappato, quando feci scarico e aspirazione....
Post by Attilaflagdidio®
Esatto. Però non vorrei dirti una puttanata, ma già il 1.6 100cv ha una
fasatura per forza di cose più spinta rispetto al 1.6 75cv, quindi il tuo
con un albero a cammes dalla fasatura più spinta non credo guadagnerà molto,
essendo già abbastanza spinta di suo.
La differenza maggiore fra 75cv e 101cv e' il fatto che il 75 e'
singlepoint, il 101 e' multipoint. Poi ci son oaltre piccole differenze fra
cui il RDC maggiore ecc.
Post by Attilaflagdidio®
Beh, già che ci sei fai anche questo, l'auto ha già 130k km e così ne
approfitti anche per rimettere a nuovo le varie guarnizioni, paraolii ecc e
viste le sollecitazioni maggiori che comunque il propulsore dovrà sopportare
non credo sia una brutta cosa......
infatti pensavo anche io....
Post by Attilaflagdidio®
Soldi per un'auto a ben guardare sono sempre buttati via, dato che comunque
prima o poi la devi buttare, e più ci spendi più soldi butterai via.
su questo siamo d'accordo :)
Post by Attilaflagdidio®
Però io ste modifiche che hai in testa di fare le farei, approfittandone per
fare una revisione generale del motore così da avere li un motore
praticamente nuovo e che spingerà sicuramente parecchio di più di com'è
adesso. Insomma, spendi, ma i risultati te li potrai godere tutti i giorni,
e non solo quando sei fuori dall'auto!
ehehe, sapevo di trovar man forte :))

ciao, grazie ;)
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
Attilaflagdidio®
2003-10-02 17:27:03 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Attilaflagdidio®
E fai bene, almeno cosìndi i soldi e quando sei dentro a guidare
tidi in ogni secondo quello che hai speso.
che tradotto in italiano sarebbe? :PPPPPP
sarebbe che mi si è impallato il pc e mi ha "mangiato" qualche lettera. Cmq
traduco:
E fai bene, almeno così spendi i soldi e quando sei dentro a guidare
ti godi in ogni secondo quello che hai speso.
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Attilaflagdidio®
menomale uno che non mi dice "prima rimappo, tiro fuori venti cv,
poi il resto.....", stessa modifica che vorrei fare io al mio
macinino appena le finanze me lo consentiranno.
io ho gia' rimappato, quando feci scarico e aspirazione....
Credo non allo scopo di tirar fuori 20 cv in più :-)
Post by Twilight=crepuscolo
La differenza maggiore fra 75cv e 101cv e' il fatto che il 75 e'
singlepoint, il 101 e' multipoint. Poi ci son oaltre piccole
differenze fra cui il RDC maggiore ecc.
Sai cosa? che me l'avevan raccontata così anche quando ho preso l'astra, 1.4
60cv SPI, 1.4 82cv MPI. Poi più avanti scopro che l'iniezione col cavolo che
da 22cv da se! E' l'albero a cammes che è più "spinto" e da più cv,
ottimizzati dall'MPI. Difatti l'astra 60 cv va poco e da tutto in basso,
mentre la 82 che ho io va meno in basso e si sveglia giusto un pochino sopra
i 4500........se non è merito della fasatura questo !:-)

Stesso discorso tra il fire 1.2 8v della punto I. C'era la versione 60cv SPI
e la 75CV MPI. La differenza secondo la casa stava nel numero degli
iniettori, peccato che il SPI è morto a 5000 giri come il mio e il MPI fino
a quasi 7000 tira, però non ha la coppia a 2500.....

Chiedo delucidazioni a mio zio su questo particolare (fa il mecca a tempo
perso per passione e i fire li conosce come le proprie tasche) volendo
trapiantare il 1.2 75cv nella mia...e mi dice "prendi il 60 e mettigli
l'albero a cammes del 75 e rimappa, escono gli stessi cavalli senza rifare
l'iniezione....."

Ora se la fisica non è un'opinione mi sa che anche in VW hanno fatto così
coi loro bei 8valvole (e ovviamente non ce lo diranno mai come non me l'ha
detto la Opel e la fiat per i loro, ma l'ha scoperto lo zio aprendoli o
sfogliando i vari cataloghi ricambi-officina), 25cv di centralina e
iniettori la vedo un po dura a tirarglieli fuori. L'MPI ottimizzerà
l'ingresso della benza, ma se la cilindrata rimane invariata mica puoi
buttargliene dentro il triplo del necessario. L'unico modo per tirar fuori
CV da un aspirato è aumentare i giri quindi.......cosa che per prima cosa si
fa con gli alberi a cammes più spinti (perdi qualcosina in basso, tiri fuori
tutto in alto e così via) ed adeguando il resto del motore alla fasatura
corrente, con MPI, mappature diverse, ecc...

Poi arriva chi vuol tirare fuori 200cv da un 2.0 e ha due scelte: o li tiri
fuori avendo un range di utilizzo di 500 giri (vedi kit car da rally, che di
cv ne avevano però 280), o metti la fasatura variabile e il range aumenta
(rimangono però spaventosamente vuoti sotto rispetto a quanto danno sopra),
Honda docet.

Ho fatto sto ragionamento in base a quello che so dei vari motori aspirati
apparentemente identici ma con step di potenza MOLTO diversi (l'unico modo
per tirare fuori CV da un aspirato è aumentare i giri o ridurre gli attriti,
non ce ne vedo altri), però mi piacerebbe avere in mano un catalogo-ricambi
VW per vedere le differenze REALI tra i vari motori.

Ma non credo che con un MPI e una messa a punto elettronica saltino fuori
25cv da un 1.6......

Ciao!
--
Attilaflagdidio (22, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
Lotus Elise e Seven e affini dreamer
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Twilight=crepuscolo
2003-10-02 18:00:04 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Post by Twilight=crepuscolo
io ho gia' rimappato, quando feci scarico e aspirazione....
Credo non allo scopo di tirar fuori 20 cv in più :-)
no, infatti ne ho presi 30 :PPPPPPP
Post by Attilaflagdidio®
Sai cosa? che me l'avevan raccontata così anche quando ho preso l'astra, 1.4
60cv SPI, 1.4 82cv MPI. Poi più avanti scopro che l'iniezione col cavolo che
da 22cv da se! E' l'albero a cammes che è più "spinto" e da più cv,
ottimizzati dall'MPI. Difatti l'astra 60 cv va poco e da tutto in basso,
mentre la 82 che ho io va meno in basso e si sveglia giusto un pochino sopra
i 4500........se non è merito della fasatura questo !:-)
azz, mi metti la pulce nell'orecchio..... infatti prima voglio vedere com'e'
la fasatura originale....
Post by Attilaflagdidio®
Stesso discorso tra il fire 1.2 8v della punto I. C'era la versione 60cv SPI
e la 75CV MPI. La differenza secondo la casa stava nel numero degli
iniettori, peccato che il SPI è morto a 5000 giri come il mio e il MPI fino
a quasi 7000 tira, però non ha la coppia a 2500.....
cmq questo e' un classico.. a parita di cubatura su un aspirato i cv si
prendono in alto, qualsiasi cosa tu faccia :)
Post by Attilaflagdidio®
Chiedo delucidazioni a mio zio su questo particolare (fa il mecca a tempo
perso per passione e i fire li conosce come le proprie tasche) volendo
trapiantare il 1.2 75cv nella mia...e mi dice "prendi il 60 e mettigli
l'albero a cammes del 75 e rimappa, escono gli stessi cavalli senza rifare
l'iniezione....."
magari sul motore fiat e' cosi', per gli altri so che il multipoint e' la
base di partenza per una elaborazione.... tant'e' che sulla vecchia 1.6 75
CV piu' di tanto non ho mai pututo fare proprio per tale limitazione
Post by Attilaflagdidio®
25cv di centralina e
iniettori la vedo un po dura a tirarglieli fuori. L'MPI ottimizzerà
l'ingresso della benza, ma se la cilindrata rimane invariata mica puoi
buttargliene dentro il triplo del necessario
il collettore di scarico e' completamente diverso, idem per quello di
aspirazione, centralina diversa e soprattutto motore diverso (anche la
cilindrata e' 1595 contro 1598) sono cambiati anche i pistoni, albero ecc.
Che poi la fasatura sia piu' spinta. nessuno lo mette in dubbio, ma si parl
asempre di moori prodotti in grande serie ed adatti ad un utilizzo
"normale", quindi i margini di ottimizzazione sono piuttosto ampi
Post by Attilaflagdidio®
Ho fatto sto ragionamento in base a quello che so dei vari motori aspirati
apparentemente identici ma con step di potenza MOLTO diversi (l'unico modo
per tirare fuori CV da un aspirato è aumentare i giri o ridurre gli attriti,
non ce ne vedo altri), però mi piacerebbe avere in mano un
catalogo-ricambi
Post by Attilaflagdidio®
VW per vedere le differenze REALI tra i vari motori.
se ti vuoi divertire:

http://www.elcats.ru/audivw/ la mia golf, del 1997, ha il motore cod. AFT
Post by Attilaflagdidio®
Ma non credo che con un MPI e una messa a punto elettronica saltino fuori
25cv da un 1.6......
ci sono sostanziali differenze meccaniche alla base :)

ciao!!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
Attilaflagdidio®
2003-10-02 19:03:39 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
magari sul motore fiat e' cosi', per gli altri so che il multipoint
e' la base di partenza per una elaborazione.... tant'e' che sulla
vecchia 1.6 75 CV piu' di tanto non ho mai pututo fare proprio per
tale limitazione
Sulla mia, nei rally gruppo N tirano fuori 70cv lavorando solo sulle
tolleranze (su una clio RS arrivano a 180cv dai 172 originali....).....è il
fire che è un polmone :-P
Post by Twilight=crepuscolo
il collettore di scarico e' completamente diverso, idem per quello di
aspirazione, centralina diversa e soprattutto motore diverso (anche la
cilindrata e' 1595 contro 1598) sono cambiati anche i pistoni, albero
ecc. Che poi la fasatura sia piu' spinta. nessuno lo mette in dubbio,
ma si parl asempre di moori prodotti in grande serie ed adatti ad un
utilizzo "normale", quindi i margini di ottimizzazione sono piuttosto
ampi
Beh allora il discorso è diverso, io pensavo che, come sull'astra e sulla
punto I, il motore fosse lo stesso, e ho applicato il ragionamento al VW
pensando fossero due varianti dello stesso identico motore, i VW avranno
uguale solo il basamento mi sa.
Post by Twilight=crepuscolo
http://www.elcats.ru/audivw/ la mia golf, del 1997, ha il motore cod. AFT
Grazie!
Post by Twilight=crepuscolo
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il >lavoro per te!
Ci sto studiando su a tempo perso (mission impossible in queste settimane),
entro Natale dovrò fare una sezione di un sito per un amico (almeno, ci
proverò). Se mi riesce posso provare a rendermi utile per il sito di IDA, mi
farebbe piacere contribuire al sito


Ciao!!!
--
Attilaflagdidio (22, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
Lotus Elise e Seven e affini dreamer
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Attilaflagdidio®
2003-10-02 19:07:35 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
http://www.elcats.ru/audivw/ la mia golf, del 1997, ha il motore cod. AFT
Scusa il doppione, lo sto guardando ora. Ottimo sito per un mecca, lo
"girerò" a mio zio e lo salvo tra i preferiti così me lo studio bene. Ci
vuole un po a capire cosa vai a vedere per la lingua, ma una volta visitato
tutto è uno spettacolo :-P

Devo ravanare in giro se c'è qualcosa per i fire.

Ciaoooooooooo!
--
Attilaflagdidio (22, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
Lotus Elise e Seven e affini dreamer
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Red Flyer
2003-10-02 22:54:21 UTC
Permalink
ELIMINATE IL CROSS POST verso I.D.M.

grazie!
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" IHM-***@yahoogroups.com
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ; ICQ:6891270;
MSN msg: Red Flyer; Tiscali TalkTalk: red.flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
El Nino
2003-10-02 16:37:21 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Dal momento che sono in vista di affiancare la Golf con un mezzo diesel,
Un consiglio? Audi S3 del 2001 o S4 Avant del 2000. Si trovano entrambe a
prezzi onesti, e se vuoi risparmiare puoi metterci il gpl.
Imho meglio di preparare la Golf e affiancarla ad un 525tds.
--
El Nino
(19,xxx,TV)
1x BMW; 1x Alfa Romeo
"Without a doubt, a BMW is a top-class automobile"
Twilight=crepuscolo
2003-10-02 16:47:55 UTC
Permalink
Post by El Nino
Un consiglio? Audi S3 del 2001 o S4 Avant del 2000. Si trovano entrambe a
prezzi onesti, e se vuoi risparmiare puoi metterci il gpl.
non hai tutti i torti, ma da quanto mi ha detto il famoso mio amico
concessionario, non le rivendo nemmeno se prego in cinese :P
Post by El Nino
Imho meglio di preparare la Golf e affiancarla ad un 525tds.
il 525tds era solo un'occasione che mi e' capitata fra capo e collo. Se
leggi i miei vecchi post vedrai che ero gia' intenzionato a prendere una S3
:P

ciao!!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
MatteoS69
2003-10-02 17:02:40 UTC
Permalink
Post by El Nino
Un consiglio? Audi S3 del 2001 o S4 Avant del 2000. Si trovano entrambe a
prezzi onesti, e se vuoi risparmiare puoi metterci il gpl.
Imho meglio di preparare la Golf e affiancarla ad un 525tds.
diciamo che ci sono IMHO 2 punti da prendere in considerazione...

1) un'auto preparata su misura che ti sei coccolato e hai fatto
crescere piano piano e' sempre difficile da dare indietro...
e' un po come un figlio.
2) se vuoi un auto da preparare per una S3 o una S4 c'e' da mettere
in conto una cosina tanto tanto simpatica... che quando si rompe
qualcosa o hai il portafogli a fisarmonica (e pieno) oppure devi
prepararti a gonfiare le gomme a 3.3bar e lasciarla per un periodo
"X" in garage.
Anche perche' su auto di quel genere che raggiungono prestazioni di
rilievo assoluto puoi sia fare preparazioni mostruose e soprattutto
trovi componentistica sia eccellente che adeguata agli stress
che dovra' sopportare la vettura.

spremere cavalleria da una S4 da delle soddisfazioni incredibili...
ma a quel punto non ti accontenti dell'assetto eibach/bilstein..
vai magari su ohlins completamente regolabili con molla di precarico..
e il lavoro non te lo fa peppino ma ti ci vuole un assettista con
i controcazzi... gomme non monti 15" o 16" o 17"... passi ai 18" o
ai 19" e magari pure le advan (e ci fai 3000km scarsi) se pensi
di andare solo su asciutto...
con quella puteeEEEnsa silentblock cazzi e mazzi li mangi come i
formaggini... e non ti viene voglia di passare a soluzioni
ibride uniball e teflon per irrigidire il tutto...

imho li si entra in un mare di schiaffi non indifferente.


interessandomi alla Rx-7 ho cominciato a farmi un idea di quanto
bisogna spenderci sia per mantenerla (e per questo non la usero'
da tutti i giorni) che, soprattutto, per prepararla come Dio vuole...
e li non ti partono 1000 euro... te ne partono a botte da 10.000 :\\
anche perche' se vuoi puoi arrivare a dei livelli paurosi di preparazione..

ma solo montare 4 cerchiazzi forgiati superleggeri (gli work di diego
o gli enkei) da 17" o 18" asimmetrici sono un migliaio di euro e
passa per non dire 2... gommaccie adeguate idem.. sopra i 1000
(e li credo proprio che se uno pedala le gomme le sbriciola)
i 2 turbo costano 7000 eurini... l'elettronica da montare in parallelo
per la rimappatura 2000 (poi va installata e tarata)..
1000 abbondanti un intercooler...

una preparazione estetica di base per farla uguale alla MY99 giapponese
ne costa 4000 + montaggio + verniciatura... + eventuali fari carenati
allo xeno anteriori.. altri 1600 eurini... + la manodopera..
insomma, se sali di livello le spese diventano veramente "importanti"
come cifre :)))

e immagino che sulle "S" audi non siano tanto diverse.
Post by El Nino
--
El Nino
(19,xxx,TV)
1x BMW; 1x Alfa Romeo
ciao

--
Matteo S60 (29,200,LI) divanoletto driver.
Volvo S60 2,4T optima in vendita (17.500 euro richiesti)
trattative in email (togli lo ziocantante per rispondere)
VOGLIO LA RX-7 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
GG
2003-10-02 17:13:11 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
In aggiunta alla sostituzione dell'albero (che, a quanto mi ha detto il mio
preparatore) si dovrebbe poter "sfilare" senza smontare la testa,
Che io sappia nella stragrande maggioranza delle macchine non serve smontare
la testata ma soltanto levare il coperchio delle punterie.
Post by Twilight=crepuscolo
Che dite...... butto via i miei soldi? Non so -fra l'altro- ancora quanti,
perche' vado in serata a prendere il preventivo.... so solo che l'albero
costerebbe attorno ai 400 euro ivato.
Come ti fa a costare 400 Euro? L'albero a camme che vorrei montare io
(Elantra GT) costa negli States 90 Dollari comprese spese di spedizione in
West Europe. http://www.sharkracing.com/en/hyundai/cam-gt.html
Twilight=crepuscolo
2003-10-02 17:20:48 UTC
Permalink
Post by GG
Che io sappia nella stragrande maggioranza delle macchine non serve smontare
la testata ma soltanto levare il coperchio delle punterie.
infatti, e' quello che ho detto.... la lavorazione sarebbe una cosa
ulteriore :)
Post by GG
Come ti fa a costare 400 Euro?
e' il suo prezzo!
Post by GG
L'albero a camme che vorrei montare io
(Elantra GT) costa negli States 90 Dollari comprese spese di spedizione in
West Europe. http://www.sharkracing.com/en/hyundai/cam-gt.html
onestamente questa marca non l'ho mai sentita....

ciao!!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
Johnny L
2003-10-02 17:21:27 UTC
Permalink
Post by GG
Come ti fa a costare 400 Euro? L'albero a camme che vorrei montare
io (Elantra GT) costa negli States 90 Dollari comprese spese di
spedizione in West Europe.
http://www.sharkracing.com/en/hyundai/cam-gt.html
quello e' un normale pezzo di ricambio hiunday (lo puoi anche ordinare
qui da un ricambista) come puoi leggere nella scheda....

Se provi ad aprire un'altro, tipo : Shark Racing Hi-Performance Cams vedi
che il Price = US$730

ciao
--
Greetings from Johnny L (21,86,CE)
Toyota Corolla VIII 1.3i 16v '98 & Opel Astra F Caravan 1.6i 8v '93
Attilaflagdidio®
2003-10-02 17:29:41 UTC
Permalink
Post by GG
Come ti fa a costare 400 Euro?
Ehm, pure a me Lavazza ha chiesto la stessa cifra quando ho chiesto info per
l'albero a cammes per la mia......
--
Attilaflagdidio (22, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
Lotus Elise e Seven e affini dreamer
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Getix
2003-10-02 17:42:18 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
http://www.colombo-bariani.com/listino.html
L'albero con le canne dove lo cerco?? :)

Sotto FIAT ok, ma poi!?
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI), IHGGER #412
FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - Io 15 kKm - Lei 226,5
KKm
"L'unico Monovolume bello è il Monovolume pressato" "Una Croma è Per
Sempre"
"Meglio una Croma oggi che un Monovolume domani"
Attilaflagdidio®
2003-10-02 17:45:31 UTC
Permalink
Post by Getix
Post by Twilight=crepuscolo
http://www.colombo-bariani.com/listino.html
L'albero con le canne dove lo cerco?? :)
Sotto FIAT ok, ma poi!?
Bialberi 8v 1.6/1.8/2.0......è l'unica che si possa avvicinare al tuo.
--
Attilaflagdidio (22, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
Lotus Elise e Seven e affini dreamer
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Getix
2003-10-02 18:17:51 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Post by Getix
Sotto FIAT ok, ma poi!?
Bialberi 8v 1.6/1.8/2.0......è l'unica che si possa avvicinare al tuo.
Va bene...

Cosa significano i valori? :)
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI), IHGGER #412
FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - Io 15 kKm - Lei 226,5
KKm
"L'unico Monovolume bello è il Monovolume pressato" "Una Croma è Per
Sempre"
"Meglio una Croma oggi che un Monovolume domani"
dmc12
2003-10-02 18:40:15 UTC
Permalink
Post by Getix
Va bene...
Cosa significano i valori? :)
E' l'apertura-chiusura delel valvole in gradi. 1 giro = 360°

Tuttavia devo ancora studiarli. Tra due mesi coglierò anche le più
piccole differenze ;)
Getix
2003-10-02 19:14:20 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by Getix
Cosa significano i valori? :)
E' l'apertura-chiusura delel valvole in gradi. 1 giro = 360°
C'ero arrivato anche io -_-'
Post by dmc12
Tuttavia devo ancora studiarli. Tra due mesi coglierò anche le più
piccole differenze ;)
O_O'

Avvertimi :)
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI), IHGGER #412
FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - Io 15 kKm - Lei 226,5
KKm
"L'unico Monovolume bello è il Monovolume pressato" "Una Croma è Per
Sempre"
"Meglio una Croma oggi che un Monovolume domani"
Loading...