Twilight=crepuscolo
2003-10-02 15:14:35 UTC
Innanzitutto mi scuso (?) per il crosspost, ma penso sia un argomento che
interessa entrambi i NG, uno per un verso uno per un altro.. quindi ho
preferito un Xpost per una discussione congiunta piuttosto che due post
diversi.
Dal momento che sono in vista di affiancare la Golf con un mezzo diesel,
avrei pensato (come mi consigliava il buon HUHI) di intamarrarla per bene
:PP Ora.. come sapete sono abb.za contrario alle tamarrate estetiche troppo
appariscenti quindi, dal momento che ho gia' uno scarico completo e la presa
d'aria dinamica..... pensavo che (forse) sarebbe il caso di metter mano al
propulsore.
Di strade da percorrere ce ne sono una infinita'.... si parte dalla semplice
lavorazione della testa, fino ad arrivare al (mitico) NOS. Passando da una
serie di lavoretti intermedi che sono quelli che solleticano maggiormente la
mia fantasia IDANA :P Uno di questi lavoretti e', appunto, la
sostituizione dell'albero a cammes con uno dal profilo un po' piu' spinto.
Ho sentito via email la Colombo e Bariani (le cose se le faccio le faccio
per bene :P) e mi hanno detto che hanno a listino un albero a cammes
studiato per il mio propulsore, con queste caratteristiche:
http://www.colombo-bariani.com/listino.html
Codice: V6.105.272 S
ALZATA CAMME ASP: 10.5
ALZATA CAMME SCA: 10.5
ANGOLI APERTURA VALVOLE ASP/ SCA CALETTAMENTO: 272° / 272° - 110°
FASE DISTRIBUZIONE: 26°-66° / 66°-26°
ALZATA P.M.S. VALVOLA ASP/SCA: 1.3
Il loro commento e' stato questo:
[...]per l'80% e' variata l'alzata e la forma che determinano il riempimento
volumetrico.Il 20% solo per la fase distribuzione per non innalzare troppo
la coppia [...]
Ovviamente mi mancano i dati dell'albero originale per poterli
confrontare..... quindi dai dati di cui sopra penso si possa capire il
giusto.. o no? :)
In aggiunta alla sostituzione dell'albero (che, a quanto mi ha detto il mio
preparatore) si dovrebbe poter "sfilare" senza smontare la testa, mi e'
stata proposta anche una lavorazione "base" della testata stessa.
raccordatura condotti ecc. ecc.
Il tutto verrebbe condito dalla riprogrammazione della EPROM (che monta gia'
una mappatura modificata) per ottimizzare il lavoro.
Che dite...... butto via i miei soldi? Non so -fra l'altro- ancora quanti,
perche' vado in serata a prendere il preventivo.... so solo che l'albero
costerebbe attorno ai 400 euro ivato. Il motore ha poco meno di 130.000 km,
ma frulla che e' un piacere ed ha un consumo d'olio e di altri liquidi
praticamente nullo. La macchina, se la modifico, la tengo "ad libitum"
Ciao, grazie :)
interessa entrambi i NG, uno per un verso uno per un altro.. quindi ho
preferito un Xpost per una discussione congiunta piuttosto che due post
diversi.
Dal momento che sono in vista di affiancare la Golf con un mezzo diesel,
avrei pensato (come mi consigliava il buon HUHI) di intamarrarla per bene
:PP Ora.. come sapete sono abb.za contrario alle tamarrate estetiche troppo
appariscenti quindi, dal momento che ho gia' uno scarico completo e la presa
d'aria dinamica..... pensavo che (forse) sarebbe il caso di metter mano al
propulsore.
Di strade da percorrere ce ne sono una infinita'.... si parte dalla semplice
lavorazione della testa, fino ad arrivare al (mitico) NOS. Passando da una
serie di lavoretti intermedi che sono quelli che solleticano maggiormente la
mia fantasia IDANA :P Uno di questi lavoretti e', appunto, la
sostituizione dell'albero a cammes con uno dal profilo un po' piu' spinto.
Ho sentito via email la Colombo e Bariani (le cose se le faccio le faccio
per bene :P) e mi hanno detto che hanno a listino un albero a cammes
studiato per il mio propulsore, con queste caratteristiche:
http://www.colombo-bariani.com/listino.html
Codice: V6.105.272 S
ALZATA CAMME ASP: 10.5
ALZATA CAMME SCA: 10.5
ANGOLI APERTURA VALVOLE ASP/ SCA CALETTAMENTO: 272° / 272° - 110°
FASE DISTRIBUZIONE: 26°-66° / 66°-26°
ALZATA P.M.S. VALVOLA ASP/SCA: 1.3
Il loro commento e' stato questo:
[...]per l'80% e' variata l'alzata e la forma che determinano il riempimento
volumetrico.Il 20% solo per la fase distribuzione per non innalzare troppo
la coppia [...]
Ovviamente mi mancano i dati dell'albero originale per poterli
confrontare..... quindi dai dati di cui sopra penso si possa capire il
giusto.. o no? :)
In aggiunta alla sostituzione dell'albero (che, a quanto mi ha detto il mio
preparatore) si dovrebbe poter "sfilare" senza smontare la testa, mi e'
stata proposta anche una lavorazione "base" della testata stessa.
raccordatura condotti ecc. ecc.
Il tutto verrebbe condito dalla riprogrammazione della EPROM (che monta gia'
una mappatura modificata) per ottimizzare il lavoro.
Che dite...... butto via i miei soldi? Non so -fra l'altro- ancora quanti,
perche' vado in serata a prendere il preventivo.... so solo che l'albero
costerebbe attorno ai 400 euro ivato. Il motore ha poco meno di 130.000 km,
ma frulla che e' un piacere ed ha un consumo d'olio e di altri liquidi
praticamente nullo. La macchina, se la modifico, la tengo "ad libitum"
Ciao, grazie :)
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!