Post by so pien de yenIo ho provato a usare l'acetone come coadiuvante di dispersione
dell'acqua nel carburante, questo perchè tornando a vecchi discorsi
fatti un po di acqua nel carburante aumenta le prestazioni in modo
notevole e soprattutto non è soggetta a tassazione in quanto non
combustibilie. Ovviamente l'acetone e l'acqua sono miscibili in tutte
le proporzioni quindi si puo' giocare in modo ampio, resta solo da
vedere in miscela ternaria acqua/benzina/acetone di trovare i rapporti
ed in quali percentuali? quali altre molecole possono essere adatte? glicol
etilenico? metanolo? so che la molecola "supersegreta" che tiene unito il
gasolio bianco è il glicol etilenico,
ne sei sicuro ? Non è che magari è un PEG (un
poli-etilen-glicole, ossia un tensioattivo) ?
Il glicol etilenico (tipo il fluido per radiatore) tal quale, è
fortemente idrofilo e totalmente immiscibile con la benzina o
gasolio.
Come tensioattivi, ammetto di non sapere quali siano i più
adatti, ma immagino che debbano essere quantomeno non ionici,
per non incraciare il motore.
Post by so pien de yenpuò andar bene anche con la benzina ?
mmm .... non lo so, ma scommetterei che il sistema sia da
riformulare in modo specifico.
Post by so pien de yenma lo vendono puro? credo sia difficile che l' antigelo per radiatori sia
glicol puro.
Si ma, ripeto, se anche lo è, non credo sia quello il
tensioattivo usato (anche perché non è un tensioattivo) per
stabilizzare l'emulsione
Post by so pien de yene quelle bottigliette che vendono da mettere nel serbatoio per pulirlo dai
residui di acqua potrebbero andar bene? se sono fatte apposta per miscelare
benzina e acqua io credo di si. ma di cosa sono composte?
sono ignorante in merito
ciao
Soviet