Discussione:
Tipi di albero a camme
(troppo vecchio per rispondere)
Pipppero
2008-03-25 18:21:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi se nei motori moderni, comuni, di fascia medio/bassa
l'albero a camme è a "distribuzione diretta" quindi senza bilancieri e se le
punterie sono per lo più idrauliche.

Grazie

Pippp
Mario-ca
2008-03-25 21:23:44 UTC
Permalink
Post by Pipppero
vorrei chiedervi se nei motori moderni, comuni, di fascia medio/bassa
l'albero a camme è a "distribuzione diretta" quindi senza bilancieri
e se le punterie sono per lo più idrauliche.
Generalmente le camme azionano direttamente le valvole senza interposti
bilanceri sia nei due valvole che nei quattro. Le punterie idrauliche non
sono la regola, anche se sono diffuse; d'altronde ormai quelle a regolazione
meccanica hanno bisogno di essere registrate talmente raramente che spesso
non vale neanche la pena metterci quelle automatiche
Pipppero
2008-03-26 07:52:10 UTC
Permalink
Post by Mario-ca
Generalmente le camme azionano direttamente le valvole senza interposti
bilanceri sia nei due valvole che nei quattro.
Ok, mi hai chiarito le idee. Fino a che periodo ancora si usavano i
bilanceri, più o meno?
Post by Mario-ca
Le punterie idrauliche non sono la regola, anche se sono diffuse;
d'altronde ormai quelle a regolazione meccanica hanno bisogno di essere
registrate talmente raramente che spesso non vale neanche la pena metterci
quelle automatiche
Puoi darmi una sommaria indicazione su quali (poche) auto attualmente le
utilizzano (quelle idrauliche)? Magari quelle di fascia alta?

Grazie
thewizardofwiz
2008-03-26 08:30:52 UTC
Permalink
Post by Pipppero
Fino a che periodo
ancora si usavano i
bilanceri, più o meno?
aste e bilancieri, intendi?
alcuni motori di basso costo, pochi nel panorama attuale
negli USA è ancora normale per i grossi V8 di vecchia derivazione
Post by Pipppero
Puoi darmi una sommaria indicazione su quali (poche)
auto attualmente le
utilizzano (quelle idrauliche)? Magari quelle di
fascia alta?
non sono "poche" ma sicuramente le medie cilindrate (diciamo
sino a 1600cc) non sono tutte
;-)
ciao
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
meti
2008-03-26 09:28:57 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by Pipppero
Fino a che periodo
ancora si usavano i
bilanceri, più o meno?
aste e bilancieri, intendi?
alcuni motori di basso costo, pochi nel panorama attuale
negli USA è ancora normale per i grossi V8 di vecchia derivazione
Per esempio la corvette...
thewizardofwiz
2008-03-26 09:41:49 UTC
Permalink
Post by meti
Post by thewizardofwiz
negli USA è ancora normale per i grossi V8 di
vecchia derivazione
Per esempio la corvette...
;-)
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
thewizardofwiz
2008-03-26 08:25:33 UTC
Permalink
Post by Pipppero
vorrei chiedervi se nei motori moderni, comuni, di
fascia medio/bassa
l'albero a camme è a "distribuzione diretta" quindi
senza bilancieri e se le
punterie sono per lo più idrauliche.
si chiama distribuzione con albero a camme in testa, essendo
appunto posizionato nella parte superiore della testata
(castelletto)
solitamente sono interposti degli spessori a bicchierino (il
gioco si regola cambiando il bicchierino -raro- o l'apposito
spessore calibrato), raramente c'è una camma a rullino (qualche
VW se non erro) alcuni motori hanno le camme che azionano una
valvola in modo diretto ed un'altra tramite un rinvio
(bilanciere a dito)
le punterie idrauliche sono meno diffuse sulle medie per ragioni
di costo, IMHO pressochè inutili per motori correttamente
costruiti, in quanto l'usura è tale che la regolazione è
necessaria mediamente ogni 100-150mila km...
attualmente quasi tutti i motori hanno questo tipo di schema di
distribuizione, tuttavia non mancano altre realizzazioni...
ciao
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Continua a leggere su narkive:
Loading...