Non ti do tutti i torti anche se questo ragionamento dovrebbe essere piano
piano superato nei momenti in cui sono superati i confini all'interno della
comunità europea. Sicuramente anche a me farebbe più piacere se la totalità
delle macchine italiane fosse prodotta in Italia però questo problema è
superabile nel momento in cui la tecnologia alla base della costruzione
delle macchine italiane sia una tecnologia italiana, cioè fatta da italiani
in Italia che la esportano ed esportano un modello produttivo in un paese
dove il costo del lavoro è ragionevolmente più basso.questo purtroppo è
l'unico modo per competere e se alcune case automobilistiche non europei e
costruiscono modelli in Europa è solo perché è più conveniente costruire qui
e non certo per ragioni romantiche. Premesso questo continuo a sostenere che
l'affidabilità delle macchine italiane non è da meno a quella delle macchine
tedesche o giapponesi pur essendo quotidianamente messa in discussione. a
tal proposito penso che comprare italiano per noi italiani non sia la stessa
cosa di 10 anni fa: oggi come oggi significa incentivare quel processo
tecnologico da esportare di cui parlavo prima ma non per questo significa
far aumentare il processo produttivo dal momento che questo e su scala
europea e non più solo nazionale ovvero mi spiego: se oggi compriamo
italiano non sosteniamo più le aziende italiane ma al massimo riusciamo a
supportarle perché competono su una scala molto maggiore rispetto a prima è
purtroppo il futuro dei lavoratori non solo in questo settore non è più
rivolto la manodopera ma è rivolto a classi produttive specializzate.
Scusatemi per la digressione ma questo è il mio pensiero e ci tenevo a
precisarlo.
Post by m***@libero.itcomunque per tua informazione a casa mia abbiamo posseduto una uno,una
tipo 1600 una 600 e una Nuova Punto mj (che è la penultima).
la tipo ha 230000 km,la 600 55000,la punto 45000(sono quelle che
a parte la tipo le altre hanno poki km x essere giudicate
per contro mia sorella ha preso una tetesca polo vw,ma in 3 anni avrà
speso qualcosa come 1500-2000 euro di problemi vari,anche questa però
venne presa usata quindi non si può mai dire che i problemi non
fossero causari dal precedente proprietario.
dipende come la usava
e da tante altre cose
ah,a me le toyota esteticamente fanno pena,tranne la corolla di 4-5
anni fa,ma questi sono gusti,e tu non puoi permetterti di giudicare
quelli degli altri e nemmeno io i tuoi.
bè non mi puoi venir a dire che le fiat sono belle...l'ultima decente è
stata la coupè.
...dai tempi della uno e della tipo.
la yaris è un grande successo tutt'ora.
la micra idem.
la nuova corolla è molto bella.
le celica sono sempre state bellissime.
come in genere anche tutti i fuoristrada jap.
la civic a me non è mai piaciuta ma è stata un grande successo. quella di
adesso se non fosse x il frontale sarebbe bella.
le subaru esteticamente fanno un cagare ma sono fatte benissimo.
le mazada di adesso sono tutte belle.dalla più piccola alle grandi.
e sono tutte macchina che sia x qualità, che x garanzia (durata e serieta
della stessa), che x optional sono convenienti.
eppoi scusa, sò che sto facendo un discorso vecchio e che forse ho torto,
ma cazzo andare a pagare una macchina fatta
in italia come una che si fa 10/15 mila km x arrivare qua non mi và proprio.