Discussione:
Problema vecchia FIAT uno 1000 fire....
(troppo vecchio per rispondere)
Rob
2010-06-23 20:46:41 UTC
Permalink
Salve a tutti

Da un po di tempo ho un problemino con la mia vecchia FIAT UNO FIRE a
carburatore. (1986, quasi 300000 Km....)
La macchina parte bene a freddo, non da nessun problema. Se dopo un tot
dall'inizio del viaggio mi fermo e spengo il motore, (anche ad esempio per
fare benzina...) al momento che cerco di rimettere in moto, la machina
stenta a partire oppure NON PARTE per nulla e devo attendere diversi minuti
per poi riprovare (dopo raffreddamento parte senza problemi)
Il problema non si verifica mai a motore freddo ma solo a caldo. Ho altresi'
verificato che IN GENERALE devono passare diversi minuti dallo spegnimento
affinche non si riaccenda. Purtroppo non riesco a emulare il problema a CASA
(quindi a macchina che staziona, non in marcia...), problema che si
presenta in maniera del tutto aleatoria e che accade molto spesso.

Cio' che ho potuto controllare o effettuare:

-Cavi candele e candele (efficenti, cavi sostituiti tempo fa)
-polmoncino (efficente)
-filtro benzina carburatore
-pulizia carburatore (effettuato tempo prima che si verificasse il problema)
-cavetti e pulizia dei contatti della piccola centralina alettata che e'
sopra lo spinterogeno
-punti di massa e batteria


Cosa notata a casa nel tentativo di emulare il problema, partendo da una
condizione di motore totalmente freddo, e' che dopo alcuni minuti dall'
accensione del motore, lo stesso si e' improvvisamente spento e la
riaccensione e' avvenuta con difficolta' (per poi funzionare regolarmente e
ripartire sempre ad ogni prova di spegnimento successiva.....)



Ringrazio fin d'ora chiunque possa darmi una dritta....
Guglielmo Cancelli
2010-06-23 21:04:51 UTC
Permalink
piccola centralina alettata che e' sopra lo spinterogeno
Di solito e' questa che rompe le palle, e' un difetto classico dei vecchi
FIRE... non e' questione di pulizia, e' proprio il transistor dentro che si
rovina e sclera quando passa una certa temperatura.

Portati dietro una di quelle bombolette di aria compressa per pulire i pc, e
appena hai problemi apri il cofano e usala per raffreddarla: se riparte e'
quella, e va cambiata.
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
"Build a man a fire and he will be warm for the rest of the night.
Set a man on fire and he will be warm for the rest of his life."
ice
2010-06-24 12:23:43 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Portati dietro una di quelle bombolette di aria compressa per pulire i pc, e
appena hai problemi apri il cofano e usala per raffreddarla: se riparte e'
quella, e va cambiata.
esiste anche il ghiaccio spray (non quello sanitario eh) per fare questi
test con la componentistica elettronica

-ice-
syaochan
2010-06-24 18:24:14 UTC
Permalink
Post by ice
esiste anche il ghiaccio spray (non quello sanitario eh) per fare
questi test con la componentistica elettronica
Ma immagino che la bomboletta sia più reperibile, basta andare in un
negozio di informatica di solito. E poi è multiuso, dritta soffa e
basta, al rovescio raffredda.
--
syaochan (30,55+)
“Speed has never killed anyone, suddenly becoming stationary… that’s
what gets you.” - J. Clarkson
Devil
2010-06-24 19:14:23 UTC
Permalink
Post by syaochan
Ma immagino che la bomboletta sia più reperibile, basta andare in un
negozio di informatica di solito. E poi è multiuso, dritta soffa e
basta, al rovescio raffredda.
Bè, sono più diffuse quelle di ghiaccio spray visto che le vendono in
qualsiasi farmacia e comunque raggiungono tempearture più basse

:)
syaochan
2010-06-25 04:53:23 UTC
Permalink
Post by Devil
Bè, sono più diffuse quelle di ghiaccio spray visto che le vendono in
qualsiasi farmacia e comunque raggiungono tempearture più basse
http://youtu.be/ILVWPzO_swY
:)
ice nel suo post specificava non quello sanitario, che tra l'altro
dubito raggiunga temperature più basse, altrimenti l'ustione da freddo
sarebbe garantita. Quella nel filmato è appunto una bomboletta di aria
compressa usata sottosopra.
--
syaochan (30,55+)
“Speed has never killed anyone, suddenly becoming stationary… that’s
what gets you.” - J. Clarkson
Devil
2010-06-25 07:29:40 UTC
Permalink
Post by syaochan
ice nel suo post specificava non quello sanitario, che tra l'altro
dubito raggiunga temperature più basse, altrimenti l'ustione da freddo
sarebbe garantita.
Il ghiaccio secco, che é anidride carbonica allo stato solido, al
momento della sua produzione registra una temperatura di - 80 gradi
centigradi. Sulla pelle va usato giustamente con cautelae spruzzato
per un paio di secondi al massimo (come da istruzioni).
Post by syaochan
Quella nel filmato è appunto una bomboletta di aria
compressa usata sottosopra.
Si, era per mostrarti un trucchetto che io stesso ho messo in pratica,
ma appunto con le bombolette di ghiaccio secco spray che raggiungo
come detto temperature più basse e migliorano l' effetto come da
video :)

mangi
2010-06-23 22:07:55 UTC
Permalink
Post by Rob
-cavetti e pulizia dei contatti della piccola centralina alettata che e'
sopra lo spinterogeno
E' quella, cambiala, controlla anche che i fili del sensore siano in ordine.
Continua a leggere su narkive:
Loading...