Post by monicaMi chiedo per quale motivo nel 2009 ci sono città che non hanno
distributori di metano!!!
Come mai?
perchè il gpl si ed il metano no?
Grazie!
Gli impianti di carburante, tutti, non sono dello stato.
Ne consegue che la loro esistenza o no dipende unicamente da questioni
di mercato: alla pari dei supermercati, si fanno se ed ove sono
remunerativi.
Le case automobilistiche fanno lo stesso ragionamento: propongono auto
gassate in funzione della domanda, e basta.
Gli automobilisti chiedono auto gassate in funzione della propaganda e
di assurde leggi che limitano la circolazione, perchè i risparmi con i
gas sono sempre esistiti, così pure le relative scomodità o pericoli.
Chi manovra le economie mondiali manovra anche la propaganda.
Siccome che da un litro di greggio se ne ricava per raffinazione
percentuali costanti di vari carburanti, compreso gasolio e GPL, queste
percentuali di consumo devono rimanere costanti; da qui i vari
incentivi e disincentivi ai rispettivi consumi.
Il metano, che è un discorso diverso, è una diversificazione di
importazione, Russo per l'Italia, e serve a limitare e meglio
contrattare il prezzo del greggio Medio Orientale....