acero
2006-06-18 14:09:06 UTC
Per l'ennesima volta ho lo stesso problemino fastidioso: l'alternatore
non ricarica bene la batteria.
Quando ho comprato la mia Corsa A usata, l'alternatore aveva questo
problema. Allora (dopo aver passato un anno o due a sostituire una
batteria ogni 3 mesi) sono andato a cercarne un'altro usato, era
leggermente diverso ma sono riuscito ad adattarlo. Dopo un po' però
anche quello faceva la stessa storia. Allora ho comprato un altro
alternatore usato, che è quello che ho su ora, che in un primo momento
era bello gagliardo, e ora, dopo un annetto, sta andando anche lui.
Praticamente quando viaggio la tensione è sempre a fil di pirito, e
l'alternatore smette di ricaricare appena appena la batteria è un
minimo carica.
Siccome a bordo ho sia un voltmetro che un amperometro, ho notato che
anche quando l'amperometro segna correnti di carica pesanti (tipo
20-30A), il voltmetro non arriva oltre i 13V, mentre prima arrivava
anche a 14,5.
Ora, per sentito dire so che l'alternatore ha un coso chiamato
"regolatore di tensione". Qualcuno mi spiega di cosa si tratta, se è
possibile cambiarlo e se è lui l'imputato?
O mi conviene andare da un rottamaio a cercare il terzo alternatore
usato sperando che iddio stavolta me la mandi buona? In genere gli
alternatori di recupero li pago 30 euro.
non ricarica bene la batteria.
Quando ho comprato la mia Corsa A usata, l'alternatore aveva questo
problema. Allora (dopo aver passato un anno o due a sostituire una
batteria ogni 3 mesi) sono andato a cercarne un'altro usato, era
leggermente diverso ma sono riuscito ad adattarlo. Dopo un po' però
anche quello faceva la stessa storia. Allora ho comprato un altro
alternatore usato, che è quello che ho su ora, che in un primo momento
era bello gagliardo, e ora, dopo un annetto, sta andando anche lui.
Praticamente quando viaggio la tensione è sempre a fil di pirito, e
l'alternatore smette di ricaricare appena appena la batteria è un
minimo carica.
Siccome a bordo ho sia un voltmetro che un amperometro, ho notato che
anche quando l'amperometro segna correnti di carica pesanti (tipo
20-30A), il voltmetro non arriva oltre i 13V, mentre prima arrivava
anche a 14,5.
Ora, per sentito dire so che l'alternatore ha un coso chiamato
"regolatore di tensione". Qualcuno mi spiega di cosa si tratta, se è
possibile cambiarlo e se è lui l'imputato?
O mi conviene andare da un rottamaio a cercare il terzo alternatore
usato sperando che iddio stavolta me la mandi buona? In genere gli
alternatori di recupero li pago 30 euro.