Discussione:
astina controllo livello olio
(troppo vecchio per rispondere)
coyote67
18 anni fa
Permalink
qualcuno mi sa dire se è grave che si sia rotta la parte finale
dell'astina per il controllo del livello dell'olio del motore , è
rimasto dentro il pezzo di plastica finale !!!
Cinghiale
18 anni fa
Permalink
Post by coyote67
qualcuno mi sa dire se è grave che si sia rotta la parte finale
dell'astina per il controllo del livello dell'olio del motore , è
rimasto dentro il pezzo di plastica finale !!!
Mah, in teoria la succhieruola ha un filtro per cui non dovrebbe succedere
nulla.
Però aspetta altre risposte e nel frattempo non mettere in moto.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
coyote67
18 anni fa
Permalink
Grazie Cinghiale ,speriamo bene , mai capitato niente del genere!!!
Mynike
18 anni fa
Permalink
"coyote67" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@f1g2000cwa.googlegroups.com...
qualcuno mi sa dire se è grave che si sia rotta la parte finale
dell'astina per il controllo del livello dell'olio del motore , è
rimasto dentro il pezzo di plastica finale !!!

A parte che quel tipo di plastica non credo galleggi nell'olio,
e quindi dovrebbe essere destinato a giacere in qualche
posto sul fondo della coppa per l'eternità, e senza creare
problemi a chicche-essia.
Ma se anche il Nostro adasse a spasso per la coppa, l'unica sfiga possibile
sarebbe che finisse tra la catena e gli ingranaggi disribuzione,e
a parte il fatto che con molta probabilità stiamo parlando di
un motore con distribuzione a cinghia,
credo proprio che da questo incontro ne uscirebbe a pezzi
senza creare problemi al motore.

Stai tranquillo, ciao.
coyote67
18 anni fa
Permalink
Allora metto in moto e parto , grazie Mynike !!!
Borto
18 anni fa
Permalink
Post by Mynike
A parte che quel tipo di plastica non credo galleggi nell'olio,
e quindi dovrebbe essere destinato a giacere in qualche
posto sul fondo della coppa per l'eternità, e senza creare
problemi a chicche-essia.
oddioi... il motore di un auto non è una cosa che sta fema la eh... prende
buche accelerazioni longitudinali e e laterali...
Post by Mynike
Ma se anche il Nostro adasse a spasso per la coppa, l'unica sfiga possibile
sarebbe che finisse tra la catena e gli ingranaggi disribuzione,e
a parte il fatto che con molta probabilità stiamo parlando di
un motore con distribuzione a cinghia,
credo proprio che da questo incontro ne uscirebbe a pezzi
senza creare problemi al motore.
e se finisse in mezzo alla pompa olio?
Mynike
18 anni fa
Permalink
Post by Borto
e se finisse in mezzo alla pompa olio?
Mai smontata una coppa e /o pompa olio neh? ;-)

Ciao
Borto
18 anni fa
Permalink
Post by Mynike
Post by Borto
e se finisse in mezzo alla pompa olio?
Mai smontata una coppa e /o pompa olio neh? ;-)
mh... no. Ho solo visto una coppa olio smontata del mio mercedes e svariati
basamenti del v10 ferrari f1...
perchè non è fattibile quello che dico?
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Mynike
18 anni fa
Permalink
Post by Borto
Post by Mynike
Post by Borto
e se finisse in mezzo alla pompa olio?
Mai smontata una coppa e /o pompa olio neh? ;-)
mh... no. Ho solo visto una coppa olio smontata del mio mercedes e svariati
basamenti del v10 ferrari f1...
Il " V10" che citi, non ho problemi a dirti che non l'ho
mai smontato (per la verità non ho neanche mai alzato il cofano
motore di una ferrari), però ho visto di tutto a spasso per
le coppe olio di auto e autobus.....................e tanto
mi basta per farmi un'idea circa il rischio che corre Coyote.

Ciao.
Mynike
18 anni fa
Permalink
Post by Mynike
mi basta per farmi un'idea circa il rischio che corre Coyote.
Che non ha una Ferrari ? ;-)

Ciao
Borto
18 anni fa
Permalink
Post by Borto
Post by Borto
mh... no. Ho solo visto una coppa olio smontata del mio mercedes e
svariati
Post by Borto
basamenti del v10 ferrari f1...
Il " V10" che citi, non ho problemi a dirti che non l'ho
mai smontato (per la verità non ho neanche mai alzato il cofano
motore di una ferrari), però ho visto di tutto a spasso per
emh... no, il v10 che citavo io era quello della F1... :)
credo siano un attimino diversi da quelli delle vetture stradali :D
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Guglielmo Cancelli
18 anni fa
Permalink
Post by Borto
emh... no, il v10 che citavo io era quello della F1... :)
E credo proprio che tutto abbia meno che l'astina dell'olio :)
oltretutto nessun motore Ferrari ha la coppa, sono tutti a carter secco
anche gli stradali.
Post by Borto
credo siano un attimino diversi da quelli delle vetture stradali :D
Ma mica tanto... :P
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Mynike
18 anni fa
Permalink
Post by Borto
Post by Mynike
Il " V10" che citi, non ho problemi a dirti che non l'ho
mai smontato (per la verità non ho neanche mai alzato il cofano
motore di una ferrari), però ho visto di tutto a spasso per
emh... no, il v10 che citavo io era quello della F1... :)
credo siano un attimino diversi da quelli delle vetture stradali :D
Emh... e secondo te questo cambia qualcosa nella
sostanza di ciò che intendevo significare? ;-)

Ciao e Auguri.

Pier GSi
18 anni fa
Permalink
Post by coyote67
qualcuno mi sa dire se è grave che si sia rotta la parte finale
dell'astina per il controllo del livello dell'olio del motore , è
rimasto dentro il pezzo di plastica finale !!!
Non succede niente, tranquillo :-)
Un amico corre cosi' da anni (hai per caso una saxo-peugeot ?)

Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Starflex
18 anni fa
Permalink
Post by Pier GSi
Un amico corre cosi' da anni (hai per caso una saxo-peugeot ?)
Io la "ebbi", e infatti... :-)
Due astine olio frantumate (sempre, sempre la parte di su!!), fammenti di
plastica in giro per la coppa.
Ora la macchina è stata venduta, ha 270'000 km e di aprire la coppa non se
ne parla (se è per quello, ha ancora la frizione originale..!!)
GigioTD
18 anni fa
Permalink
Post by Starflex
Io la "ebbi", e infatti... :-)
Ma guarda... pure la mia visa subì la stessa sorte e recentemente
anche la ZX di un caro amico idano. :(

Ciao
GigioTD
Continua a leggere su narkive:
Loading...