Discussione:
Coppia conica per Punto
(troppo vecchio per rispondere)
8tto
2004-01-04 11:45:04 UTC
Permalink
Il rapporto originale è un 13/64 pari a 4,923:1; i rapporti delle
altre Punto non vanno bene perché troppo lunghi: non riuscirei a
scaricare neanche la quarta, e mi avanzerebbero altre due marce.
A mio avviso dovresti trovare un rapporto finale che ti permetta di arrivare
in quinta a circa 155 con il motore al regime di potenza massima e tenere la
sesta di riposo.
E soprattutto: è lecito supporre che, effettuando questo lavoro
mentre si cambia la frizione, si risparmi parecchio, oppure son due
cose completamente separate per cui pagherei ugualmente facendo il
lavoro in altra occasione?
Dato che occorre aprire il cambio e quindi smontarlo dall'auto, sicuramente
è il caso di farlo quando cambi la frizione.

8tto
Cinghiale
2004-01-04 12:01:07 UTC
Permalink
Post by 8tto
A mio avviso dovresti trovare un rapporto finale che ti permetta di arrivare
in quinta a circa 155 con il motore al regime di potenza massima e tenere la
sesta di riposo.
Esattamente ciò che pensavo, quindi un rapporto che si aggiri intorno al
4,1:1, come quello della Elefantino Rosso, appunto. Ma ci sta?
Post by 8tto
Dato che occorre aprire il cambio e quindi smontarlo dall'auto, sicuramente
è il caso di farlo quando cambi la frizione.
Mi puoi dare un'idea dei costi, tenendo presente che il mecca per cambiare
la frizione vuole circa 250 euro?
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
8tto
2004-01-04 12:02:55 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Esattamente ciò che pensavo, quindi un rapporto che si aggiri intorno
al 4,1:1, come quello della Elefantino Rosso, appunto. Ma ci sta?
Non ti so dire.
Nel senso che mi pare che uno dei due ingranaggi sia solidale con un
albero... però proprio non so, mi spiace.
Post by Cinghiale
Mi puoi dare un'idea dei costi, tenendo presente che il mecca per
cambiare la frizione vuole circa 250 euro?
Non ho idea del costo del ricambio.
Per smontare e rimontare il cambio occorrono due/tre ore.
A cui aggiungerei qualche guarnizione e già che ci sei il sincronizzatore
della seconda.

8tto
Cinghiale
2004-01-04 12:46:03 UTC
Permalink
Post by 8tto
A cui aggiungerei qualche guarnizione e già che ci sei il sincronizzatore
della seconda.
Ah giusto... infatti è un po' che di tanto in tanto gratta.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
^Flycat^
2004-01-04 14:58:17 UTC
Permalink
Qualcuno, per caso, conosce i prezzi dei pezzi originali Fiat (della
Elefantino rosso e della Six Way)?
S hai un pò di pazienza la sabato ti faccio sapere, tempo fa mi ero
informato per la sostituzione della coppia conica, il prezzo del ricambio
era di circa 150.000 delle vecchie lire, da quello che ho capito le coppie
coniche montate sui cambi dei motori fire dovrebbero essere tutte
compatibili, cmq vedrò di farti avere notizie.

Bye, Luca
--
Luca(22,54+,CT)
Fiat Seicento driver & Fiat ProtoSeicento dreamer
"...Come on, baby, Don’t fear the reaper
Baby, take my hand, Don’t fear the reaper
We’ll be able to fly, Don’t fear the reaper
Baby, I’m your man..."
Le foto della mia auto su:
http://members.xoom.virgilio.it/flycat/
Cinghiale
2004-01-04 17:05:50 UTC
Permalink
Post by ^Flycat^
Qualcuno, per caso, conosce i prezzi dei pezzi originali Fiat (della
Elefantino rosso e della Six Way)?
S hai un pò di pazienza la sabato ti faccio sapere, tempo fa mi ero
informato per la sostituzione della coppia conica, il prezzo del ricambio
era di circa 150.000 delle vecchie lire, da quello che ho capito le coppie
coniche montate sui cambi dei motori fire dovrebbero essere tutte
compatibili, cmq vedrò di farti avere notizie.
Grazie, mi metto in attesa. :-)
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
ioshi
2004-01-04 22:52:29 UTC
Permalink
Ho cercato sul sito di Gozzoli, ma vogliono 550 euro per due ruote
dentate,
e francamente mi sembra eccessivo, se non altro per le mie tasche.
Ciao Cinghiale!
Non so risponderti circa i quesiti riguardo le coppie coniche della Y
(avendo la tua 6 marce). Quello che però ti consiglio è, se vuoi fare quel
lavoro, ti andare da un meccanico in gamba perchè si tratta di una cosa un
po' delicata e se il lavoro non è fatto bene potresti trovarti in poco tempo
con il cambio da tirare giù nuovamente....
BTW: da cosa ti accorgi che la frizione sta avviandosi alla frutta? Inizia a
slittare con le marce più alte?
Cinghiale
2004-01-04 23:01:57 UTC
Permalink
Post by ioshi
BTW: da cosa ti accorgi che la frizione sta avviandosi alla frutta? Inizia a
slittare con le marce più alte?
No, tutt'altro: il pedale è duro, e non stacca completamente quindi a volte
le marce gratticchiano.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
ioshi
2004-01-04 23:20:29 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
No, tutt'altro: il pedale è duro, e non stacca completamente quindi a volte
le marce gratticchiano.
Mah, forse non è detto che sia alla frutta: la vecchia Uno 1100 di mia madre
è diversi anni che ha il pedale duro ma la frizione resiste bene (ora ha più
di 140mila km).
Per le grattate hai provato a registrare la corsa del pedale?

Ciao
Cinghiale
2004-01-04 23:31:27 UTC
Permalink
Post by ioshi
Per le grattate hai provato a registrare la corsa del pedale?
Sì, e in effetti è migliorato un po', però significa che siamo all'inizio
della fine, perché altrimenti ci penserebbe il sistema autoregistrante.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
ioshi
2004-01-05 00:00:07 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Sì, e in effetti è migliorato un po', però significa che siamo all'inizio
della fine, perché altrimenti ci penserebbe il sistema autoregistrante.
Forse hai ragione.
Ciao!
cesko
2004-01-05 09:21:23 UTC
Permalink
A breve dovrò sostituire la frizione della mia Punto 55 6speed. Stavo
pensando di approfittarne per sostituire la coppia conica (che poi non è
conica, è cilindrica, ma altrimenti non si capisce) con una leggermente più
lunga (mi sono stufato di avere marce ravvicinatissime senz'altro effetto
che un consumo elevato).
Il rapporto originale è un 13/64 pari a 4,923:1; i rapporti delle altre
Punto non vanno bene perché troppo lunghi: non riuscirei a scaricare neanche
la quarta, e mi avanzerebbero altre due marce.
Ho cercato sul sito di Gozzoli, ma vogliono 550 euro per due ruote dentate,
e francamente mi sembra eccessivo, se non altro per le mie tasche.
Spulciando le schede tecniche del gruppo Fiat, ho scoperto che come
lunghezza del rapporto potrebbe andar bene la coppia conica della Lancia Y
Elefantino Rosso. Ma l'interasse è lo stesso?
Identico ma non risolvi...

La larghezza degli ingranaggi
anche? Insomma, ci sta oppure è una compatibilità fittizia?
Eventualmente, andrei sul sicuro col rapporto della Y "Six way" (versione a
6 marce della 1.2 8v disponibile come optional ma probabilmente
introvabile), ma dove caspita lo trovo?
E' identica alla tua ...
Qualcuno, per caso, conosce i prezzi dei pezzi originali Fiat (della
Elefantino rosso e della Six Way)?
E soprattutto: è lecito supporre che, effettuando questo lavoro mentre si
cambia la frizione, si risparmi parecchio, oppure son due cose completamente
separate per cui pagherei ugualmente facendo il lavoro in altra occasione?
Se si tratta di una Punto sei speed 1°serie,non risolvi nulla
cambiando pignone e corona,otterresti un miglioramento impercettibile
e i consumi non variano di sicuro.Sul tuo cambio puoi solo lavorare
sui rapporti di 5° e 6° e non serve smontare tutto il cambio.Basta
aprire la coda e accedere agli ingranaggi interessati senza tirare giù
tutto.Ne ho modificata una montando il rapporto finale della croma
cht,ma devi tornire i pezzi e rifargli il rattamento termico.
Il lavoro della frizione è a parte.Se invece vuoi ottenere una
rapportatura completamente diversa devi sostituire,albero primario e
tutti i rapporti connessi.Ci sono in commercio dei kit ma costsno un
occhio...Altra soluzione è adattare l'ingranaggio maggiore (quello col
sinronizzatore)della panda 4x4 ma quello adiacente devi farlo fresare
e rifucinare,sono lavori che richiedono pazienza e pochi artigiani si
cimentano a fare anche perchè non sempre i risultati sono
brillanti.Per la frizione dura controlla la tiranteria o la
lubrificazione del cuscinetto spingidisco,dove scorre ci arrivi con
una cannuccia attraverso il foro sulla campana.Per i consumi i
problemi potrebbero essere altri,hai già verificato?
Ciao
Grazie.
Cinghiale
2004-01-05 12:31:48 UTC
Permalink
Post by cesko
Eventualmente, andrei sul sicuro col rapporto della Y "Six way" >
E' identica alla tua ...
Mi risulta di no, però sono vaghi ricordi di quando uscì perché su web non
si trova più nulla su quella versione.
Post by cesko
Se si tratta di una Punto sei speed 1°serie,non risolvi nulla
cambiando pignone e corona,otterresti un miglioramento impercettibile
e i consumi non variano di sicuro.Sul tuo cambio puoi solo lavorare
sui rapporti di 5° e 6°
Scusa, mi spieghi perché sarebbe possibile diminuire i consumi cambiando i
rapporti di 5a e 6a, ma non cambiando il finale, che allunga tutti i
rapporti? Che differenza c'è?
Post by cesko
Ne ho modificata una montando il rapporto finale della croma cht,
La Croma CHT aveva una quinta marcia da 210 orari teorici, quindi un finale
lunghissimo. Ce la fa il 1100 a spingere quel rapporto?
Post by cesko
Per i consumi i
problemi potrebbero essere altri,hai già verificato?
E' tutto a posto: l'auto è stata diverse volte, per pulizie, revisioni,
controlli e bollini blu, dal tecnico iniezioni, ma è sempre risultata a
posto. C'è da dire che, in una botta di guida tranquilla, con l'ultimo pieno
ho percorso 15,5 km/litro. Quindi è senza dubbio il mio stile di guida.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
Atrey
2004-01-06 09:54:35 UTC
Permalink
Io ho sostituito quella della mia panda 4x4 (11-60) con quella della 750
(oltre il 15% più lunga).
Ho comprato pignone e corona in contrassegno da
www.tecnotrasmissioni.com.
Prova a chiedere... magari ti possono aiutare.
P.S. Ho speso circa 80 euro e i ricambi risultarono originali Fiat.

Orazio
Panda 1000 Fire (Weber 32/34)
&
Croma 1.9 TD i.d. driver
(24, 50++ - 92+, CT)
Cinghiale
2004-01-06 11:13:04 UTC
Permalink
Post by Atrey
Ho comprato pignone e corona in contrassegno da
www.tecnotrasmissioni.com.
Grazie. :-)
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
Loading...