A breve dovrò sostituire la frizione della mia Punto 55 6speed. Stavo
pensando di approfittarne per sostituire la coppia conica (che poi non è
conica, è cilindrica, ma altrimenti non si capisce) con una leggermente più
lunga (mi sono stufato di avere marce ravvicinatissime senz'altro effetto
che un consumo elevato).
Il rapporto originale è un 13/64 pari a 4,923:1; i rapporti delle altre
Punto non vanno bene perché troppo lunghi: non riuscirei a scaricare neanche
la quarta, e mi avanzerebbero altre due marce.
Ho cercato sul sito di Gozzoli, ma vogliono 550 euro per due ruote dentate,
e francamente mi sembra eccessivo, se non altro per le mie tasche.
Spulciando le schede tecniche del gruppo Fiat, ho scoperto che come
lunghezza del rapporto potrebbe andar bene la coppia conica della Lancia Y
Elefantino Rosso. Ma l'interasse è lo stesso?
Identico ma non risolvi...
La larghezza degli ingranaggi
anche? Insomma, ci sta oppure è una compatibilità fittizia?
Eventualmente, andrei sul sicuro col rapporto della Y "Six way" (versione a
6 marce della 1.2 8v disponibile come optional ma probabilmente
introvabile), ma dove caspita lo trovo?
E' identica alla tua ...
Qualcuno, per caso, conosce i prezzi dei pezzi originali Fiat (della
Elefantino rosso e della Six Way)?
E soprattutto: è lecito supporre che, effettuando questo lavoro mentre si
cambia la frizione, si risparmi parecchio, oppure son due cose completamente
separate per cui pagherei ugualmente facendo il lavoro in altra occasione?
Se si tratta di una Punto sei speed 1°serie,non risolvi nulla
cambiando pignone e corona,otterresti un miglioramento impercettibile
e i consumi non variano di sicuro.Sul tuo cambio puoi solo lavorare
sui rapporti di 5° e 6° e non serve smontare tutto il cambio.Basta
aprire la coda e accedere agli ingranaggi interessati senza tirare giù
tutto.Ne ho modificata una montando il rapporto finale della croma
cht,ma devi tornire i pezzi e rifargli il rattamento termico.
Il lavoro della frizione è a parte.Se invece vuoi ottenere una
rapportatura completamente diversa devi sostituire,albero primario e
tutti i rapporti connessi.Ci sono in commercio dei kit ma costsno un
occhio...Altra soluzione è adattare l'ingranaggio maggiore (quello col
sinronizzatore)della panda 4x4 ma quello adiacente devi farlo fresare
e rifucinare,sono lavori che richiedono pazienza e pochi artigiani si
cimentano a fare anche perchè non sempre i risultati sono
brillanti.Per la frizione dura controlla la tiranteria o la
lubrificazione del cuscinetto spingidisco,dove scorre ci arrivi con
una cannuccia attraverso il foro sulla campana.Per i consumi i
problemi potrebbero essere altri,hai già verificato?
Ciao
Grazie.