Discussione:
Golf III TDI e pompa servosterzo che si blocca col volante a finecorsa
(troppo vecchio per rispondere)
Fulcro
2010-01-15 13:41:50 UTC
Permalink
Salve. In attesa che mi arrivi il kit frizione, sto preparandomi per il
lavoro alla ricerca dei punti in cui intervenire. Con la macchina accesa e
il volante a fine corsa, ho notato che appena il volante tocca il fine
corsa, la pompa del servosterzo si blocca e la cinghia servizi dedicata
slitta sulla puleggia provocando uno stridio. Ho notato che la cinghia è
leggermente allentata (l'ho sostituita qualche mese fa) quindi provvederò a
tenderla al più presto. Nel frattempo, sapreste dirmi cosa causa il
bloccaggio della pompa?
Grazie per qualsiasi informazione!
Fulcro
marco-a75
2010-01-15 15:10:23 UTC
Permalink
Post by Fulcro
Salve. In attesa che mi arrivi il kit frizione, sto preparandomi per il
lavoro alla ricerca dei punti in cui intervenire. Con la macchina accesa e
il volante a fine corsa, ho notato che appena il volante tocca il fine
corsa, la pompa del servosterzo si blocca e la cinghia servizi dedicata
slitta sulla puleggia provocando uno stridio. Ho notato che la cinghia è
leggermente allentata (l'ho sostituita qualche mese fa) quindi provvederò
a tenderla al più presto. Nel frattempo, sapreste dirmi cosa causa il
bloccaggio della pompa?
Grazie per qualsiasi informazione!
Fulcro
Credo sia normale che la pompa sforzi col volante a fondocorsa, difatti in
tutte le macchine senti il motore sforzare quando lo sterzo è a fondocorsa,
credo sia solo colpa della cinghia lenta nel tuo caso, prova a tirarla e
vedi se il difetto sparisce, se non lo fa potrebbero esserci dei problemi
sulla pompa tipo valvola di massima bloccata ma lo ritengo poco probabile.


Ciao
Fulcro
2010-01-17 21:58:27 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Fulcro
Salve. In attesa che mi arrivi il kit frizione, sto preparandomi per il
lavoro alla ricerca dei punti in cui intervenire. Con la macchina accesa
e il volante a fine corsa, ho notato che appena il volante tocca il fine
corsa, la pompa del servosterzo si blocca e la cinghia servizi dedicata
slitta sulla puleggia provocando uno stridio. Ho notato che la cinghia è
leggermente allentata (l'ho sostituita qualche mese fa) quindi provvederò
a tenderla al più presto. Nel frattempo, sapreste dirmi cosa causa il
bloccaggio della pompa?
Grazie per qualsiasi informazione!
Fulcro
Credo sia normale che la pompa sforzi col volante a fondocorsa, difatti in
tutte le macchine senti il motore sforzare quando lo sterzo è a
fondocorsa, credo sia solo colpa della cinghia lenta nel tuo caso, prova a
tirarla e vedi se il difetto sparisce, se non lo fa potrebbero esserci dei
problemi sulla pompa tipo valvola di massima bloccata ma lo ritengo poco
probabile.
Ciao
Ho teso la cinghia e ora lo stridio è cessato, ma in effetti, quando porto
il volante a fine corsa si sente la pompa che sforza un pò, producendo un
rumore anomale nella sua rotazione. L'olio del circuito servosterzo è al
minimo e devo provvedere a rabboccarlo al più presto.
Che il rumore anomalo dipenda dall'assenza di olio?!?
Grazie!
mangi
2010-01-17 22:17:09 UTC
Permalink
Post by Fulcro
Ho teso la cinghia e ora lo stridio è cessato, ma in effetti, quando porto
il volante a fine corsa si sente la pompa che sforza un pò, producendo un
rumore anomale nella sua rotazione. L'olio del circuito servosterzo è al
minimo e devo provvedere a rabboccarlo al più presto.
Che il rumore anomalo dipenda dall'assenza di olio?!?
Che la pompa sforzi quando lo sterzo è a fondo corsa è normale, la pressione
aumenta e la pompa rallenta. Se manca l'olio la pompa diventa rumorosa,
rabbocca prima possibile, controlla perchè sicuramente c'è una perdita.
Fulcro
2010-01-19 14:09:26 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Fulcro
Ho teso la cinghia e ora lo stridio è cessato, ma in effetti, quando
porto il volante a fine corsa si sente la pompa che sforza un pò,
producendo un rumore anomale nella sua rotazione. L'olio del circuito
servosterzo è al minimo e devo provvedere a rabboccarlo al più presto.
Che il rumore anomalo dipenda dall'assenza di olio?!?
Che la pompa sforzi quando lo sterzo è a fondo corsa è normale, la
pressione aumenta e la pompa rallenta. Se manca l'olio la pompa diventa
rumorosa, rabbocca prima possibile, controlla perchè sicuramente c'è una
perdita.
Ho notato qualche traccia di ossido nelle tubazioni che collegano la scatola
dello sterzo con la pompa e il serbatoio del liquido servosterzo, ma non si
distingue se è una patina depositata dall'esterno...
In ogni caso, dovrei rabboccare con liquido Agip CHF o con liquido di pari
caratteristiche VW G 002 000, ma nonriesco a trovarlo dai rivenditori. Posso
usare un altro liquido in particolare? O addirittura, potrei sostituirlo del
tutto in qualche maniera? Immagino che il motore debba essere in moto per
tenere in circolo il liquido, ma da dove dovrei far scolare il liquido,
sempre se fosse una operazione fattibile in casa?
Grazie mille!

Loading...