Discussione:
Vecchio motore diesel
(troppo vecchio per rispondere)
Isis
2005-06-21 07:21:00 UTC
Permalink
Ho su una barca un motore Fiat Aifo 804M ovvero un 4 cilindri 3.200 cc
diesel aspirato.
Fino a poche settimane fa è andato benissimo. Ora si comporta così:
- parte alla prima
- per un po' gira bene... prende bene i giri (3.000 circa)
- una volta caldo se lo tengo oltre i 2.600 giri per un po' inizia a perdere
colpi e poi se non mollo si spegne
- se mollo e lo tengo sotto i 2.000 giri non si spegne anche se gira un po'
irregolare

Ho già escluso:
- pompa che porta il gasolio dal serbatoio
- filtri gasolio
- tubazione
- pescante

Cosa può essere? Il sintomo è tipico di quando non arriva gasolio ma invece
arriva
grazie
Red Flyer
2005-06-21 07:38:40 UTC
Permalink
Post by Isis
- parte alla prima
- per un po' gira bene... prende bene i giri (3.000 circa)
- una volta caldo se lo tengo oltre i 2.600 giri per un po' inizia a perdere
colpi e poi se non mollo si spegne
- se mollo e lo tengo sotto i 2.000 giri non si spegne anche se gira un po'
irregolare
- pompa che porta il gasolio dal serbatoio
- filtri gasolio
- tubazione
- pescante
Cosa può essere? Il sintomo è tipico di quando non arriva gasolio ma invece
arriva
che tipo di verifiche hai fatto ?
hai controllato la portata del gasolio all'ingresso della pompa?
magari il gasolio arriva ma non a sufficienza, oppure hai lo sfiato del
serbatorio ostruito, oppure , più facilmente acqua nel serbatoio..
--
Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
===================================================================
Gentile signore, la invito con il massimo della cortesia a
dedicare immantinente una frazione del suo preziosissimo tempo
alla pratica passiva del coito anale
Isis
2005-06-21 09:54:38 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
che tipo di verifiche hai fatto ?
hai controllato la portata del gasolio all'ingresso della pompa?
magari il gasolio arriva ma non a sufficienza, oppure hai lo sfiato del
serbatorio ostruito, oppure , più facilmente acqua nel serbatoio..
La portata è a posto (ho anche cambiato la pompetta e tutta la tubazione).
Lo sfiato non è ostruito.
Il serbatoio è stato svuotato e pulito e comunque essendo in barca ho i
filtri decantatori (nuovi e puliti).
Grazie
Cinghiale
2005-06-21 09:57:28 UTC
Permalink
Post by Isis
La portata è a posto (ho anche cambiato la pompetta e tutta la tubazione).
Domanda idiota: se ci sono rubinetti o valvole di intercettazione
carburante, sono *completamente* aperti?
--
Cinghiale
Isis
2005-06-21 10:29:58 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Domanda idiota: se ci sono rubinetti o valvole di intercettazione
carburante, sono *completamente* aperti?
non è idiota per nulla infatti ad un amico è successo esattamente così.
Valvola aperta un filo e dava lo stesso problema. Infatti sono abbastanza
vaccinato alle idiozie e stranezze varie... La mia valvola è aperta.
Non so più cosa pensare!
Potrebbero la pompa di iniezione o gli iniettori dare un sintomo così?
Grazie.... è solo parlando con altri che si può uscire dai casini così
strani
Gianni
2005-06-21 19:30:12 UTC
Permalink
Post by Isis
La portata è a posto (ho anche cambiato la pompetta e tutta la tubazione).
Lo sfiato non è ostruito.
Il serbatoio è stato svuotato e pulito e comunque essendo in barca ho i
filtri decantatori (nuovi e puliti).
Grazie
fai ancora una prova, collega all'adescatore una tanica con un tubo e un
raccordo in modo da alimentare direttamente la pompa di iniezione con una
linea separata, escludendo provvisoriamente anche il filtro del gasolio.
se il problema persiste allora davvero potrebbe esserci un problema al
regolatore di giri della pompa di iniezione, i trafilamenti interni non
esistono

ciao Hammer
Isis
2005-06-22 06:59:36 UTC
Permalink
Post by Gianni
fai ancora una prova, collega all'adescatore una tanica con un tubo e
un raccordo in modo da alimentare direttamente la pompa di iniezione
con una linea separata, escludendo provvisoriamente anche il filtro
del gasolio. se il problema persiste allora davvero potrebbe esserci
un problema al regolatore di giri della pompa di iniezione, i
trafilamenti interni non esistono
grazie...
ma non è facile fare la prova che dici....
l'impianto è fatto così:
- serbatoio
- tubo gomma
- filtro decantatore
- tubo gomma
- pompa a membrana (identica a quella montata su motore tipo fiat 903)
- tubo gomma
- filtro gasolio a cartuccia
- tubo metallico
- pompa iniezione

ammesso di staccare il tubo metallico.... escluderei anche la pompa a
membrana.... la pompa di iniezione non so se si succhia il gasolio dalla
tanica?
Red Flyer
2005-06-22 08:07:13 UTC
Permalink
Post by Isis
Post by Gianni
fai ancora una prova, collega all'adescatore una tanica con un tubo e
un raccordo in modo da alimentare direttamente la pompa di iniezione
con una linea separata, escludendo provvisoriamente anche il filtro
del gasolio. se il problema persiste allora davvero potrebbe esserci
un problema al regolatore di giri della pompa di iniezione, i
trafilamenti interni non esistono
grazie...
ma non è facile fare la prova che dici....
- serbatoio
- tubo gomma
- filtro decantatore
- tubo gomma
- pompa a membrana (identica a quella montata su motore tipo fiat 903)
potrebbe essere proprio questa che riscaldandosi non ha portata sufficiente
Post by Isis
- tubo gomma
- filtro gasolio a cartuccia
- tubo metallico
- pompa iniezione
ammesso di staccare il tubo metallico.... escluderei anche la pompa a
membrana.... la pompa di iniezione non so se si succhia il gasolio dalla
tanica?
si, ce la dovrebbe fare.

in ogni caso ti consiglio di cambiare la pompa AC con una pompa
elettrica con regolatore di pressione e ricircolo
(si trovano agevolmente negli sfasciacarrozze..)
--
Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
===================================================================
Gentile signore, la invito con il massimo della cortesia a
dedicare immantinente una frazione del suo preziosissimo tempo
alla pratica passiva del coito anale
Isis
2005-06-22 08:14:16 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
potrebbe essere proprio questa che riscaldandosi non ha portata sufficiente
ho scritto nel primo post che l'ho appena cambiata sospettando lei
Post by Red Flyer
si, ce la dovrebbe fare.
allora posso provare
Post by Red Flyer
in ogni caso ti consiglio di cambiare la pompa AC con una pompa
elettrica con regolatore di pressione e ricircolo
(si trovano agevolmente negli sfasciacarrozze..)
se è nuova la pompa AC è più affidabile di quella elettrica
Gianni
2005-06-22 12:10:26 UTC
Permalink
Post by Isis
grazie...
ma non è facile fare la prova che dici....
- serbatoio
- tubo gomma
- filtro decantatore
- tubo gomma
- pompa a membrana (identica a quella montata su motore tipo fiat 903)
- tubo gomma
- filtro gasolio a cartuccia
- tubo metallico
- pompa iniezione
ammesso di staccare il tubo metallico.... escluderei anche la pompa a
membrana.... la pompa di iniezione non so se si succhia il gasolio dalla
tanica?
certo devi escludere tutto tranne la pompa di iniezione, la prova è
semplicissima basta avere una tanica , un tubo e un raccordo a occhio
portagomma, la nafta ci arriva per caduta basta tenere la tanica appena più
in alto....
--
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it
Vito
2005-06-21 11:38:28 UTC
Permalink
Post by Isis
Ho su una barca un motore Fiat Aifo 804M ovvero un 4 cilindri 3.200 cc
diesel aspirato.
- parte alla prima
- per un po' gira bene... prende bene i giri (3.000 circa)
- una volta caldo se lo tengo oltre i 2.600 giri per un po' inizia a perdere
colpi e poi se non mollo si spegne
la pompa di iniezione ha qualche trafilaggio a caldo.... visita dal
pompista obbligatoria



saluti
Vito
Isis
2005-06-21 13:37:42 UTC
Permalink
Post by Vito
la pompa di iniezione ha qualche trafilaggio a caldo.... visita dal
pompista obbligatoria
mi potresti spiegare meglio? trafilaggio interno o esterno? all'esterno non
vedo nulla
eventualmente quali sono le problematiche per smontarla e rimontarla dopo
averla portata dal pompista?
Fuliabe
2005-06-21 20:21:26 UTC
Permalink
Post by Isis
- per un po' gira bene... prende bene i giri (3.000 circa)
- una volta caldo se lo tengo oltre i 2.600 giri per un po' inizia a
perdere colpi e poi se non mollo si spegne
- se mollo e lo tengo sotto i 2.000 giri non si spegne anche se gira
un po' irregolare
Hai provato a verificare se sulla pompa di iniezione, magari sul raccordo
adduzione gasolio, è presente un filtro aggiuntivo? magari c'è dello sporco
lì che "galleggia"... (parlo da esperienza provata....)
Isis
2005-06-22 06:59:36 UTC
Permalink
Post by Fuliabe
Hai provato a verificare se sulla pompa di iniezione, magari sul
raccordo adduzione gasolio, è presente un filtro aggiuntivo? magari
c'è dello sporco lì che "galleggia"... (parlo da esperienza
provata....)
non mi pare ci siano filtri aggiuntivi oltre al decantatore e al filtro
normale a cartuccia
a meno che non sia proprio dentro la pompa.
La pompa è di una marca inglese che non ricordo
Sai se è un casino smontarla?
Fuliabe
2005-06-23 09:50:34 UTC
Permalink
Post by Isis
non mi pare ci siano filtri aggiuntivi oltre al decantatore e al
filtro normale a cartuccia
a meno che non sia proprio dentro la pompa.
La pompa è di una marca inglese che non ricordo
Sai se è un casino smontarla?
Probabilmente è una Lucas o CAV (che poi è la stessa cosa...).

Se il tubo di adduzione gasolio entra nella pompa tramite un raccordo a
vite, prova a smontarlo: ci sta che lì dentro ci sia dello sporco (entrato
magari durante le operazioni di sostituzione filtri o tubo adduzione
stesso...)
Vedi particolare 38 qui:
http://www.tpub.com/content/hummer/TM-9-2815-237-34P/css/TM-9-2815-237-34P_61.htm
fedro38o
2005-06-23 22:22:17 UTC
Permalink
Post by Fuliabe
Post by Isis
non mi pare ci siano filtri aggiuntivi oltre al decantatore e al
filtro normale a cartuccia
a meno che non sia proprio dentro la pompa.
La pompa è di una marca inglese che non ricordo
Sai se è un casino smontarla?
Probabilmente è una Lucas o CAV (che poi è la stessa cosa...).
Se il tubo di adduzione gasolio entra nella pompa tramite un raccordo a
vite, prova a smontarlo: ci sta che lì dentro ci sia dello sporco (entrato
magari durante le operazioni di sostituzione filtri o tubo adduzione
stesso...)
http://www.tpub.com/content/hummer/TM-9-2815-237-34P/css/TM-9-2815-237-34P_61.htm
<<<<<<<<<<
<<<<<<<<<
<<<<<<<se e' lucas o cav e quasi sicuro che c'e' un filtro che si accede
dopo aver smontato il raccordo d'entrata alla pompa stessa (filtro a reticella
<<<<<<<
<<<ciao.......graziano
Isis
2005-06-27 06:41:01 UTC
Permalink
Post by fedro38o
se e' lucas o cav e quasi sicuro che c'e' un filtro che si
accede
dopo aver smontato il raccordo d'entrata alla pompa stessa (filtro a
reticella <<<<<<<
<<<ciao.......graziano
Grazie a tutti. Ho smontato pompa e iniettori e ho portato tutto al
pompista.
Purtroppo non c'era il filtro a reticella che dice Graziano.
ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...