Discussione:
eliminare acqua dal serbatoio
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello - CA
2010-03-10 14:41:17 UTC
Permalink
Ho provato a fare una ricerca veloce, m anon ho trovato messaggi simili, nel
caso se ne fosse discusso da poco scusate per il repost.

Non so se l'acqua fosse contenuta nel gasolio (probabile) e se durante un
lavaggio, inavvertitamente, ne sia entrata una certa quantità nel serbatoio.
La Megane II (la precedente) non ha il tappo del serbatoio, ma solo una
placchetta metallica basculante e una flangia di gomma incorporata nello
sportellino.
Esiste un additivo o composto chimico da mischiare al gasolio in grado di
eliminare quanta più acqua possibile?



--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
Devil
2010-03-10 14:53:37 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Ho provato a fare una ricerca veloce, m anon ho trovato messaggi simili, nel
caso se ne fosse discusso da poco scusate per il repost.
Non so se l'acqua fosse contenuta nel gasolio (probabile) e se durante un
lavaggio, inavvertitamente, ne sia entrata una certa quantità nel serbatoio.
La Megane II (la precedente) non ha il tappo del serbatoio, ma solo una
placchetta metallica basculante e una flangia di gomma incorporata nello
sportellino.
Esiste un additivo o composto chimico da mischiare al gasolio in grado di
eliminare quanta più acqua possibile?
Io ho comprato e usato questo http://www.fastolblue.com/pagine/caratteristiche.htm
.
L'ho preso direttamente dal produttore (1 litro 59 euro compresa
consegna), tra l' altro ho trovato dall' altra parte un ingegnere
cordialissimo e disponibile che si è prodigato per inviarmelo a
domicilio.
E' usato anche in nautica, inoltre dissolve morchie e sedimenti che
posso essere bruciati in camera di combustione.

;)
Giobbe
2010-03-10 15:00:29 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Ho provato a fare una ricerca veloce, m anon ho trovato messaggi simili, nel
caso se ne fosse discusso da poco scusate per il repost.
Non so se l'acqua fosse contenuta nel gasolio (probabile) e se durante un
lavaggio, inavvertitamente, ne sia entrata una certa quantità nel serbatoio.
La Megane II (la precedente) non ha il tappo del serbatoio, ma solo una
placchetta metallica basculante e una flangia di gomma incorporata nello
sportellino.
Esiste un additivo o composto chimico da mischiare al gasolio in grado di
eliminare quanta più acqua possibile?
aggiungi 2 cc di acetoner a litro di carburante per qualche pieno....

Giobbe
thewizardofwiz
2010-03-11 12:24:48 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Ho provato a fare una ricerca veloce, m anon ho
trovato messaggi simili, nel
caso se ne fosse discusso da poco scusate per il
repost.
non hai cercato affatto
;-)
Post by Marcello - CA
Non so se l'acqua fosse contenuta nel gasolio
(probabile) e se durante un
lavaggio, inavvertitamente, ne sia entrata una certa
quantità nel serbatoio.
La Megane II (la precedente) non ha il tappo del
serbatoio, ma solo una
placchetta metallica basculante e una flangia di
gomma incorporata nello
sportellino.
Esiste un additivo o composto chimico da mischiare al
gasolio in grado di
eliminare quanta più acqua possibile?
A C E T O N E

;-)
Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Marcello - CA
2010-03-11 13:55:46 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by Marcello - CA
Ho provato a fare una ricerca veloce, m anon ho
trovato messaggi simili, nel
caso se ne fosse discusso da poco scusate per il
repost.
non hai cercato affatto
;-)
Ma si, ci ho provato, anche se ammetto di aver utilizzato per pigrizia lo
strumento di Outlook Express: Modifica>Trova>Messaggio mettendo le parole
chiave alternativamente su oggetto e messaggio.
Probabilmente se avessi utilizzato google groups avrei ottenuto qualcosa in
più :-)

Piuttosto, mi confermi che l'acetone non fa danni al common rail e che la
percentuale giusta è 2cc x litro come scritto più su da Giobbe?



--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
thewizardofwiz
2010-03-11 17:57:22 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Post by thewizardofwiz
Post by Marcello - CA
Ho provato a fare una ricerca veloce
CUT
Post by Marcello - CA
Post by thewizardofwiz
non hai cercato affatto
;-)
Ma si, ci ho provato, anche se ammetto di aver
utilizzato per pigrizia
CUT
Post by Marcello - CA
Piuttosto, mi confermi che l'acetone non fa danni al
common rail e che la
percentuale giusta è 2cc x litro come scritto più su
da Giobbe?
ti confermo che l'acetone _PURO_ non fa danni, ma la dose
massima che ti consiglio per il diesel è il teorico 1,87 x MILLE
(no cento, MILLE! non è un errore), con l'optimum intorno a 1,6x
mille o poco più per i CR (in qualsiasi declinazione) ovvero 1,8
x mille per i precamera (uso continuativo) mentre per una
pulizia puoi portare la dose quasi il doppio ma adevi avere
l'accortezza di non chiedere il massimo al motore (è come se
avessi messo benzina al 16..18%)
per i benzina le percentuali sono intorno al 2,6...2,8 x mille
(uso continuativo) mentre per la pulizia un po' meno del doppio
(oltre non si ha nessun beneficio)

l'acetone, molecola LIPO-IDROsolubile, scioglie emulsiona e
veicola nel carburante sia l'umidità di condensa presente
inevitabilmente nel serbatoio che eventuali&possibili depositi
grassi/oleosi. per questo motivo potrebbeessere necessario
sostituire prematuramente il filtro carburante (dopo un
trattamento "d'urto" o i primi mesi di uso a dosaggio normale).
;-)

attento alle plastiche ed alle vernici!!!

Fabio/che 3 euro al litro non fanno danni se usati correttamente
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Marcello - CA
2010-03-12 14:31:38 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
ti confermo che l'acetone _PURO_ non fa danni, ma la dose
massima che ti consiglio per il diesel è il teorico 1,87 x MILLE
(no cento, MILLE! non è un errore), con l'optimum intorno a 1,6x
mille o poco più per i CR (in qualsiasi declinazione)
CUT
Post by thewizardofwiz
mentre per una
pulizia puoi portare la dose quasi il doppio ma adevi avere
l'accortezza di non chiedere il massimo al motore
Ok, quindi per tentare di rimuovere l'acqua dal serbatoio posso "esagerare"
fino ad una percentuale di circa 0,35%?
Il serbatoio tiene circa 60 litri di gasolio, se ho fatto bene i conti al
pieno posso aggiungere circa 200 cc di acetone?
Post by thewizardofwiz
per questo motivo potrebbeessere necessario
sostituire prematuramente il filtro carburante (dopo un
trattamento "d'urto" o i primi mesi di uso a dosaggio normale).
Ok :-)

Ma dove si trova, normale ferramenta?
Che tipo di acetone devo chiedere?
Ho paura che se chiedo acetone e basta mi propongano quello che le signore
usano per rimuovere lo smalto dalle unghie... :-)



--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
Beppe
2010-03-12 16:40:35 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Ok, quindi per tentare di rimuovere l'acqua dal serbatoio posso "esagerare"
fino ad una percentuale di circa 0,35%?
Il serbatoio tiene circa 60 litri di gasolio, se ho fatto bene i conti al
pieno posso aggiungere circa 200 cc di acetone?
Personalmete non supererei i 100cc.
Magari lo usi anche nei pieni successivi.
Post by Marcello - CA
Ma dove si trova, normale ferramenta?
Anche, oppure nei negozi di vernici.
Post by Marcello - CA
Che tipo di acetone devo chiedere?
Quello puro. C'è scritto anche nella confezione. "Acetone puro 100%"
Tipo questi, per esempio:

http://www.antichitabelsito.it/acetone_puro.htm

http://www.sear-shop.com/Diluenti_ACETONE-PURO-Lt-1.1.19.49.gp.3716.-1.uw.aspx
Post by Marcello - CA
Ho paura che se chiedo acetone e basta mi propongano quello che le signore
usano per rimuovere lo smalto dalle unghie... :-)
Appunto.
Quello è già miscelato con acqua almeno al 50%.
No buono!!

Ciao. Beppe.
--
contatti su: beppe222-fretta-@hotmail.com

P.S. se volete contattatemi ... ma non mi mettete mai -fretta-
thewizardofwiz
2010-03-12 20:29:57 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
pulizia puoi portare la dose quasi il doppio ma
adevi avere
Post by thewizardofwiz
l'accortezza di non chiedere il massimo al motore
Ok, quindi per tentare di rimuovere l'acqua dal
serbatoio posso "esagerare"
fino ad una percentuale di circa 0,35%?
Il serbatoio tiene circa 60 litri di gasolio, se ho
fatto bene i conti al
pieno posso aggiungere circa 200 cc di acetone?
se hai proprio la certezza, vai al 3,5 x mille ma fallo con poca
nafta (riserva o poco più)
inutile avere 60 litri di nafta cos addittivata: l'acqua viene
IMMEDIATAMENTE emulsionata e veicolata nella nafta
Post by thewizardofwiz
Ma dove si trova, normale ferramenta?
Che tipo di acetone devo chiedere?
acetone puro, in ferramente o negozio di vernici o chimica da
laboratorio: 3 euro al litro circa

ripeto: attento a plastiche e vernici, rimangono
macchiate/sbiadite/scolorite o sciolte senza rimedio!

Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
SOMMERGIBILE
2010-03-12 12:49:50 UTC
Permalink
"Marcello - CA"
Post by Marcello - CA
Piuttosto, mi confermi che l'acetone non fa danni al common rail e che la
percentuale giusta è 2cc x litro come scritto più su da Giobbe?
http://addacetone.com
--
Sito di schemi elettronici utili e belli, di SOMMERGIBILE:
http://web.tiscali.it/am2zy
cometa_luminosa
2010-03-17 21:51:33 UTC
Permalink
Cosa dice la normativa italiana riguardo all'utilizzo di acetone come
additivo nei carburanti? E' permesso oppure no? E' possibile che venga
gia' utilizzato in alcuni carburanti speciali come la Shell V-power?
cometa_luminosa
SOMMERGIBILE
2010-03-18 20:39:40 UTC
Permalink
"cometa_luminosa"
Post by cometa_luminosa
Cosa dice la normativa italiana riguardo all'utilizzo di acetone come
additivo nei carburanti? E' permesso oppure no?
Non ne so niente.
Post by cometa_luminosa
E' possibile che venga
gia' utilizzato in alcuni carburanti speciali come la Shell V-power?
Penso proprio di si, te ne accorgi anche dall'odore.
--
Sito di schemi elettronici utili e belli, di SOMMERGIBILE:
http://web.tiscali.it/am2zy
Continua a leggere su narkive:
Loading...