Discussione:
Olio di girasole come combustibile.
(troppo vecchio per rispondere)
Romolous
2010-06-17 11:35:59 UTC
Permalink
Sono molto interessato a questa possibilita' e seguo sempre con
moltissimo interesse i posts di thewizardofwiz che mi sembra molto
ferrato in materia e soprattutto, un buon utilizzatore del suddetto
olio.

Sto facendo qualche ricerca anche in internet e mi sono imbattuto in
questo:
http://www.altroconsumo.it/carburanti-e-inquinamento/olio-di-colza-non-direttamente-nel-motore-s84311.htm

Vorrei

capire com'e' la situazione, voglio dire, si puo' usare "puro olio di
girasole" senza diluirlo o no? Se si, la tesi circa la glicerina
proposta da altroconsumo, e' vera o no?

Tempo fa si parlava anche di acetone come additivo... quale dovrebbe
essere in teoria, il miglior modo per alimentare il motore?

Grazie!
--
----
It's not me! It's the food!!
lemuel
2010-06-17 15:32:14 UTC
Permalink
On 17 Giu, 13:35, Romolous <***@NOSPAMthxno.no> wrote:
-cut-
Post by Romolous
Tempo fa si parlava anche di acetone come additivo... quale dovrebbe
essere in teoria, il miglior modo per alimentare il motore?
bisogna vedere cosa intendi per "miglior modo"

il miglior modo per beccarsi una multa è alimentarlo con qualunque
cosa non venga venduta dal distributore canonico.. per esempio..
il miglior modo per fare danni a un diesel di ultima generazione è
farlo andare a olio di semi in pieno gennaio quando fuori siamo sotto
zero..
..mio padre da anni fa andare il mio vecchio mercedes (1989) a olio-di-
semi-qualunque, io lo faccio andare a gasolio.. inutile dire che a
gasolio il motore è più sveglio..
thewizardofwiz
2010-06-18 10:27:09 UTC
Permalink
lemuel ha scritto:

un ottimo esempio di ignoranza legal-tecnologica
;-)
il miglior modo per beccarsi una multa =E8
alimentarlo con qualunque
cosa non venga venduta dal distributore canonico..
negativo
la legge italiana (la più stupida al riguardo, si badi bene!)
consente come "additivo" qualsiasi cosa in misura non superiore
al 20% del carburante
il miglior modo per fare danni a un diesel di ultima
generazione =E8
farlo andare a olio di semi in pieno gennaio quando
fuori siamo sotto zero..
ancora negativo
se vai ad olio di colza, SICURAMENTE il tuo motore dura meno di
10mila km per tanti motivi
con l'olio di girasole al 20% nella nafta, non ci sono nè
problemi legali nè problemi tecnici
idem per l'olio di palma
soia e arachide sono un pochino peggio (maggiore densità a
freddo) ma nel 20% consentito non creano problemi tecnici
..mio padre da anni fa andare il mio vecchio mercedes
(1989) a olio-di-
semi-qualunque, io lo faccio andare a gasolio..
inutile dire che a
gasolio il motore =E8 pi=F9 sveglio..
bravo
mai sentito parlare di anticipo di iniezione e latenza/ritardo
di combustione?
in due parole terra-terra
TUTTI gli olii vegetali hanno un minore ritardo di combustione
rispetto al gasolio. è come se ad un motore a benzina aumentassi
l'anticpo di accensione: risposta al gas migliore ai bassi
regimi, con poco carico; motore "duro" nel salire di giri E con
l'aumentare del carico

Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Starflex
2010-06-18 12:37:44 UTC
Permalink
Fabio
Fabio, sinceramente non ricordo a quanto olio di girasole andassi tu (non
"tu persona", eh.. :-D)
Al 20% proprio? Come ti regoli per addittivare il gasolio con la percentuale
giusta di olio (dico, girare con 10 litri di olio di semi in macchina e
travasarlo prima del pieno è anche una bella rottura di balle... )?
Addittivi con acetone basandoti solo sulla quota parte di gasolio o sul
"tutto" ?
thewizardofwiz
2010-06-18 17:10:52 UTC
Permalink
Post by Starflex
Fabio, sinceramente non ricordo a quanto olio di
girasole andassi tu (non
"tu persona", eh.. :-D)
beh, effettivamente.. NON lo uso
;-)
Post by Starflex
ddittivare il
gasolio con la percentuale
giusta di olio (dico, girare con 10 litri di olio di
semi in macchina e
travasarlo prima del pieno è anche una bella rottura
di balle... )?
si, è una piccola seccatura
comunque un erto giorno devi iniziare
fai il conto di quanta nafta hai e ci aggiungi il 20% di olio di
girasole
Post by Starflex
Addittivi con acetone basandoti solo sulla quota
parte di gasolio o sul "tutto" ?
ovviamente sul totale del crburante aggiungi l'acetone nella
giusta percentuale

Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
lemuel
2010-06-18 21:39:57 UTC
Permalink
On 18 Giu, 12:27, thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
un ottimo esempio di ignoranza legal-tecnologica
;-)
il miglior modo per beccarsi una multa =E8
alimentarlo con qualunque
cosa non venga venduta dal distributore canonico..
negativo
la legge italiana (la più stupida al riguardo, si badi bene!)
consente come "additivo" qualsiasi cosa in misura non superiore
al 20% del carburante
come puoi facilmente verificare chi ha aperto il thread ha chiesto 'si
puo' usare "puro olio di girasole" senza diluirlo o no?' quindi come
tu mi confermi utilizzarlo 'puro' e 'senza diluire' è contro la
legge.. Ora, non so se ho capito male io ma con la mia risposta mi
riferivo a utilizzare SOLO olio di girasole/semi/altro
Post by thewizardofwiz
il miglior modo per fare danni a un diesel di ultima
generazione =E8
farlo andare a olio di semi in pieno gennaio quando
fuori siamo sotto zero..
ancora negativo
se vai ad olio di colza, SICURAMENTE il tuo motore dura meno di
10mila km per tanti motivi
con l'olio di girasole al 20% nella nafta, non ci sono nè
problemi legali nè problemi tecnici
idem per l'olio di palma
soia e arachide sono un pochino peggio (maggiore densità a
freddo) ma nel 20% consentito non creano problemi tecnici
come sopra, mi riferivo all'utilizzo di 'SOLO olio'..
Post by thewizardofwiz
..mio padre da anni fa andare il mio vecchio mercedes
(1989) a olio-di-
semi-qualunque, io lo faccio andare a gasolio..
inutile dire che a
gasolio il motore =E8 pi=F9 sveglio..
bravo
mai sentito parlare di anticipo di iniezione e latenza/ritardo
di combustione?
in due parole terra-terra
TUTTI gli olii vegetali hanno un minore ritardo di combustione
rispetto al gasolio. è come se ad un motore a benzina aumentassi
l'anticpo di accensione: risposta al gas migliore ai bassi
regimi, con poco carico; motore "duro" nel salire di giri E con
l'aumentare del carico
Fabio
umh.. quindi dici che modificando l'anticipo di iniezione etcetc avrei
la medesima resa utilizzando olio puro?
..umh..
thewizardofwiz
2010-06-19 06:29:24 UTC
Permalink
doverose precisazioni
si puo' usare "puro olio di girasole"
CUT
tu mi confermi utilizzarlo 'puro' e 'senza diluire'
è contro la legge..
SI
fiscalmente evadi le imposte si carburanti
però il motore non lo sa
;-)

voglio dire: tecnicamente non ci sono problemi, a parte la
riduzione della potenza massima nell'ordine di qualche punto %,
con un incremento di coppia ai bassi e medi regimi, dovuto alla
diversa velocità di combustione dell'olio vegetale rispetto al
gasolio autotrazione

in prossimità dei 0° la densità dell'olio vegetale si innalza e
raggiunge circa il doppio della nafta (la colza 90VOLTE, per
questo si danneggiano vari particolari del circuito di iniezione)
come sopra, mi riferivo all'utilizzo di 'SOLO olio'..
per giarsole e palma puoi tranquillamente arrivare al 100% anche
in inverno
soia, arachide e mais sono un po' più densi ma non dovrebbero
creare particolari problemi
umh.. quindi dici che modificando l'anticipo di
iniezione etcetc avrei
la medesima resa utilizzando olio puro?
..umh..
se sai cme fare SI
è sufficiente ritardare l'iniezione di pochi gradi (4-6°),
FACILISSIMO sui diesel a precamera.

le emissioni si abbattono drasticamente, il particolato scende
virtualmente a 0

rimane l'odore di panzerottini/crocchè a minimo carico
;-)


in alcune aziende agricole "bio" o similari (comprese comunità
di vario tipo) ci sono gruppi elettrogeni che lavorano ad olio
vegetale o biocarburante (non biodiesel, ma olio combustibile
ottenuto da VARI processi/procedimenti, con materie prime
vegetali e/o organiche) o olio di jatropha

Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Continua a leggere su narkive:
Loading...