Discussione:
AIUTO! NOn passa sta benedetta revisione!
(troppo vecchio per rispondere)
Thomas
2004-04-15 11:27:26 UTC
Permalink
Ciao a tutti sono nelle peste, ho bisogno l'aiuto e consiglio di qualcuno
esperto...con sta *** di revisione...non ce la faccio più...è da due
settimane che va avanti sta storia...stamattina l'ho portata da un meccanico
per fare regolare la carburazione dato che alla revisione non era passata
per i gas di scarico (CO in percentuale troppo bassa).



MI chiama poco fa dicendo che c'è stato dietro un ora, ha cambiato getti,
provato di tutto ma non è riuscito a farla rientrare nella norma...e dice di
venirla a prendere che non sa cosa farci....ma è un meccanico questo o cosa?
POssibile che non si riesca a regolare sta benedetta moto??? cosa devo fare
io sono disperato qui sono 2 sett. che non la posso usare!! E'il meccanico
incapace o è possibile che non si riesca a sistemare??? TEnete conto che è
tutto originale! La marmitta, il carburatore, il filtro! Quindi deve poter
essere messa a posto o? AIUTAMI ti prego dammi consiglio su cosa fare! DIco
al tipo che me l'ha venduta di riprendersela??....se...altri casini!



help me



thomas
Sbav
2004-04-15 11:47:57 UTC
Permalink
Post by Thomas
MI chiama poco fa dicendo che c'è stato dietro un ora, ha cambiato
getti, provato di tutto ma non è riuscito a farla rientrare nella
norma...e dice di venirla a prendere che non sa cosa farci....ma è un
meccanico questo o cosa? POssibile che non si riesca a regolare sta
benedetta moto??? cosa devo fare io sono disperato qui sono 2 sett.
che non la posso usare!! E'il meccanico incapace o è possibile che
non si riesca a sistemare??? TEnete conto che è tutto originale! La
marmitta, il carburatore, il filtro! Quindi deve poter essere messa a
posto o? AIUTAMI ti prego dammi consiglio su cosa fare! DIco al tipo
che me l'ha venduta di riprendersela??....se...altri casini!
....A me alla revisione (Vespa 125 del '79) hanno fatto solo la prova
freni e la verifica di corrispondenza talaio-libretto....
Vai a farla in un altro posto e chiedi ingenuamente "Ma cosa dovete
controllare di preciso?" se ti dicono i gas di scarico cambia di nuovo...

Ciao e buona fortuna!
MarcoT
2004-04-15 12:47:19 UTC
Permalink
.....A me alla revisione (Vespa 125 del '79) hanno fatto solo la prova
freni e la verifica di corrispondenza talaio-libretto....
Vai a farla in un altro posto e chiedi ingenuamente "Ma cosa dovete
controllare di preciso?" se ti dicono i gas di scarico cambia di nuovo...
Ciao e buona fortuna!
Guarda che il controllo dei gas di scarico, in fase di revisione, e'
obbligatorio per legge !

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sbav
2004-04-15 15:03:27 UTC
Permalink
Post by MarcoT
Guarda che il controllo dei gas di scarico, in fase di revisione, e'
obbligatorio per legge !
Non sono mica scemo, credi che non lo sappia....A me tuttavia non
l'hanno fatto!!Ripeto:
è stato eseguito il solo controllo dei freni e della corrispondenza
del numero di telaio con quello riportato sul libretto.....

Ciao!
RickRD
2004-04-15 21:53:35 UTC
Permalink
Thu, 15 Apr 2004 15:03:27 GMT,
Post by Sbav
.A me tuttavia non
è stato eseguito il solo controllo dei freni e della corrispondenza
del numero di telaio con quello riportato sul libretto.....
Quando hai fatto la revisione?
Il controllo dei gas e' diventato obbligatorio da non molto tempo, mi
pare giugno '03.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Sbav
2004-04-16 15:29:50 UTC
Permalink
Post by RickRD
Quando hai fatto la revisione?
Il controllo dei gas e' diventato obbligatorio da non molto tempo, mi
pare giugno '03.
Prima di natale.....
Hammer
2004-04-16 17:19:40 UTC
Permalink
Post by RickRD
Quando hai fatto la revisione?
Il controllo dei gas e' diventato obbligatorio da non molto tempo, mi
pare giugno '03.
Ciao
Si, e vero ma è vero anche che la motorizzazione ha rilasciato dopo 2 mesi
(quando si sono accorti i casini che saltavano fuori) un decreto di proroga
che rinviava il tutto a marzo di quest'anno.
In pratica a metà dello scorso anno tanti hanno fatto la revisione alle moto
con la prova dei gas (CO2 per i ciclomotori e CO per i 4 tempi, attenzione a
questo particolare!) salvo poi tornare tutto come prima fino ad adesso. Ora
stiamo rifacendo le revisioni con tutte le prove e anche sulle automobili
adesso è diventata una bella rogna, dopo l'aggiunta della prova dei fari,
clacson e fonometro tutte da registrare in ben 2 computer separati....
In pratica noi abbiamo ben 6 computer per gestire le linee del collaudo,
tutto grazie a qualche fantagenio di ingegnere- politico.
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________
Massimo
2004-05-18 20:32:38 UTC
Permalink
Post by Hammer
adesso è diventata una bella rogna, dopo l'aggiunta della prova dei fari,
clacson e fonometro tutte da registrare in ben 2 computer separati....
Fonometro !?
Cavolo, ho appena finito di eliminare il centrale della marmitta !
Il rumore non è elevato però un pò di differenza c'è.
E' una tigra 1.6 16V con impianto gpl.
Pensi che non passerà la revisione a causa del rumore ?
Ripeto, il rumore non è esagerato e sicuramente è più basso di una ferrari
!!
Ma è obbligatorio il silenziatore centrale ? Se l'auto non fa rumore ?

Ciao,
Massimo.

Zano
2004-04-15 12:29:25 UTC
Permalink
Post by Thomas
Ciao a tutti sono nelle peste, ho bisogno l'aiuto e consiglio di qualcuno
esperto...con sta *** di revisione...non ce la faccio più...è da due
[CUT]

Forse potrebbe aiutare sapere che moto è?

2 o 4 tempi? a carburatori?

Una cosa a caso... prova a controllare i laschi del/i galleggianti sui
carburatori...
Post by Thomas
per fare regolare la carburazione dato che alla revisione non era passata
per i gas di scarico (CO in percentuale troppo bassa).
Certo che mi sembra un po' una presa in giro che non ti passi la revisione
per un CO troppo basso !!!
Thomas
2004-04-15 13:47:09 UTC
Permalink
Si è una cagiva mito del 99. 2 tempi.

Il CO2 è troppo basso, giusto, è al 4% mentre dovrebbe essere al 7! il
meccanico dove la ho portata ora è riuscito cambiando getti ecc a portarla
al 6 ma non di piu...che pa@@e!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luca
2004-04-15 12:34:44 UTC
Permalink
Post by Thomas
Ciao a tutti sono nelle peste, ho bisogno l'aiuto e consiglio di qualcuno
esperto...con sta *** di revisione...non ce la faccio più...è da due
settimane che va avanti sta storia...stamattina l'ho portata da un meccanico
per fare regolare la carburazione dato che alla revisione non era passata
per i gas di scarico (CO in percentuale troppo bassa).
Immagino che era il CO2 troppo basso. Non il CO che più è basso e meglio è!
Per avere un buon CO2 bisogna avere una buona combustione. Se la
carburazione è a posto può darsi che sia un problema di accensione (anticipo
ecc...) oppure il motore ha poca compressione.
P.S. la prova la fanno a 40 Km\h con la ruota sui rulli. Far girare il
motore a vuoto falsa la lettura dei gas.
Ciao Luca.
Bertoldo
2004-04-15 16:18:26 UTC
Permalink
Post by Thomas
Ciao a tutti sono nelle peste, ho bisogno l'aiuto e consiglio di qualcuno
esperto...con sta *** di revisione...non ce la faccio più...è da due
settimane che va avanti sta storia...stamattina l'ho portata da un meccanico
per fare regolare la carburazione dato che alla revisione non era passata
per i gas di scarico (CO in percentuale troppo bassa).
MI chiama poco fa dicendo che c'è stato dietro un ora, ha cambiato getti,
provato di tutto ma non è riuscito a farla rientrare nella norma...e dice di
venirla a prendere che non sa cosa farci....ma è un meccanico questo o cosa?
POssibile che non si riesca a regolare sta benedetta moto??? cosa devo fare
io sono disperato qui sono 2 sett. che non la posso usare!! E'il meccanico
incapace o è possibile che non si riesca a sistemare??? TEnete conto che è
tutto originale! La marmitta, il carburatore, il filtro! Quindi deve poter
essere messa a posto o? AIUTAMI ti prego dammi consiglio su cosa fare! DIco
al tipo che me l'ha venduta di riprendersela??....se...altri casini!
E' bene sapere che in un monocilindrico per prelevare il gas da analizzare,
è necessario mantenere in pressione l'impianto di scarico tappando
quasi completamente il foro di uscita dello scarico. Se non si opera in
questo modo il gas che si analizza finisce per essere in buona parte
aria aspirata dal foro di scarico a causa delle pulzazioni dei gas in
uscita,
senza contare che spesso gli scarichi delle moto hanno anche problemi
di sfiatamenti vari, ed è anche da questi pertugi che entra immancabilmente
aria, specialmente con motore al minimo; mettendo in pressione anche
questi si neutralizzano.
Va da sè che se diluiamo i gas di scarico con aria fresca troviamo
tutto sballato.

Ciao.
RickRD
2004-04-15 21:53:38 UTC
Permalink
Thu, 15 Apr 2004 16:18:26 GMT,
Post by Bertoldo
E' bene sapere che in un monocilindrico per prelevare il gas da analizzare,
ZIP
Post by Bertoldo
Va da sè che se diluiamo i gas di scarico con aria fresca troviamo
tutto sballato.
Lo stesso dicasi per un bicilindrico 4t, in prticolare se con doppio
terminale di scarico.
Il mio VTR mi ha fatto prendere un colpo alla revisione: era sotto il
4% di CO2. Per far rientrare i parametri nella norma e' stato
sufficiente tappare uno dei due terminali.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Bertoldo
2004-04-16 07:33:37 UTC
Permalink
Post by RickRD
Lo stesso dicasi per un bicilindrico 4t, in prticolare se con doppio
terminale di scarico.
Il mio VTR mi ha fatto prendere un colpo alla revisione: era sotto il
4% di CO2. Per far rientrare i parametri nella norma e' stato
sufficiente tappare uno dei due terminali.
Ciao
Infatti, anche sulle auto, e anche se i cilindri sono sufficientemente
numerosi,
quando un terminale di scarico si sdoppia, un'uscita va quasi
sempre tappata durante il prelievo. Non è il caso naturalmente dei
modelli con linee di scarico completamente separate
(una per ogni bancata).
C'è da dire che in alcuni modelli esiste un punto di prelievo gas
all'inizio dell'impianto di scarico, però questo è utile più che altro
per farsi un'idea sulla qualità della comustione in quanto ti permette
di analizzare gli stessi prima che vengano "trattati" dal kat, quindi
ai fini della revisione non è utilizzabile.

Ciao.
RickRD
2004-04-16 10:21:51 UTC
Permalink
Fri, 16 Apr 2004 07:33:37 GMT,
Post by Bertoldo
Infatti, anche sulle auto, e anche se i cilindri sono sufficientemente
numerosi,
quando un terminale di scarico si sdoppia, un'uscita va quasi
sempre tappata durante il prelievo.
La cosa "carina" e' che io, temendo che potesse esserci qualche
problema del genere, avevo chiesto all'operatore della revisione: "ci
sono problemi per l'analisi dei gas con il doppio terminale?". Lui ha
risposto prontamente: "no, no..nessun problema!" Ultime parole famose.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Hammer
2004-04-16 17:21:57 UTC
Permalink
Post by RickRD
La cosa "carina" e' che io, temendo che potesse esserci qualche
problema del genere, avevo chiesto all'operatore della revisione: "ci
sono problemi per l'analisi dei gas con il doppio terminale?". Lui ha
risposto prontamente: "no, no..nessun problema!" Ultime parole famose.
Ciao
Noi usiamo una sonda doppia :-))
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________
Roberto
2004-04-16 17:57:30 UTC
Permalink
Post by Thomas
Ciao a tutti sono nelle peste, ho bisogno l'aiuto e consiglio di qualcuno
esperto...con sta *** di revisione...non ce la faccio più...è da due
settimane che va avanti sta storia...stamattina l'ho portata da un meccanico
per fare regolare la carburazione dato che alla revisione non era passata
per i gas di scarico (CO in percentuale troppo bassa).
Stesso problema. Fai fare la revisione da un'altra parte, magari facendoti
consigliare un posto da un meccanico!

Ciao

Roberto
Continua a leggere su narkive:
Loading...