Marco
16 anni fa
Da qualche tempo la mia scenik mi da qualche noia con i giri motore
(non il contagiri, proprio il motore!!!)
Ora mi sono accorto che a veicolo FERMO il minimo è perfettamente a
750 giri come dichiarato dalla casa madre, ma se l'auto è in movimento
e schiaccio la frizione questo non scende a 750 giri ma rimane verso
i 950 giri..
Stessa cosa, se mi trovo fermo su una discesa in folle ovviamente con
pedale del freno schiacciato o freno a mano tirato, il minimo è
perfettamente a 750 giri, rilascio il pedale del freno o freno a mano
ed il minimo aumenta sepur sia in folle e non stia accelerando...
Ma secondo voi è normale?
Altri problemi che mi sta dando sono un aumento temporaneo di giri
quando rilascio l'acceleratore e premo la frizione per cambiare
marcia, per poi (sempre a frizione premuta) ridiscendere in modo non
uniforma ai 950 giri di cui sopra.
Interventi effettuati:
-Cambiato il potenziometro della valvola farfalla
-Cambiate le guarnizioni di aspirazione e della valvola a farfalla
-emulato il termomentro che misura la tremperatura dell'aria
all'ingresso dell'aspirazione con una resistenza di corretto valore,
cosi da escludere qualche difetto dello stesso sensore
-emulato il valore della temperatura dell'acqua con una resistenza di
idoneo valore cosi da escludere qualche diffetto anche a questo
sensore.
La macchina è a doppia alimentazione, GPL + benzina, ma il difetto
sussiste con entrambe le alimentazioni.
Grazie a chi voglia e mi possa consigliare.
(non il contagiri, proprio il motore!!!)
Ora mi sono accorto che a veicolo FERMO il minimo è perfettamente a
750 giri come dichiarato dalla casa madre, ma se l'auto è in movimento
e schiaccio la frizione questo non scende a 750 giri ma rimane verso
i 950 giri..
Stessa cosa, se mi trovo fermo su una discesa in folle ovviamente con
pedale del freno schiacciato o freno a mano tirato, il minimo è
perfettamente a 750 giri, rilascio il pedale del freno o freno a mano
ed il minimo aumenta sepur sia in folle e non stia accelerando...
Ma secondo voi è normale?
Altri problemi che mi sta dando sono un aumento temporaneo di giri
quando rilascio l'acceleratore e premo la frizione per cambiare
marcia, per poi (sempre a frizione premuta) ridiscendere in modo non
uniforma ai 950 giri di cui sopra.
Interventi effettuati:
-Cambiato il potenziometro della valvola farfalla
-Cambiate le guarnizioni di aspirazione e della valvola a farfalla
-emulato il termomentro che misura la tremperatura dell'aria
all'ingresso dell'aspirazione con una resistenza di corretto valore,
cosi da escludere qualche difetto dello stesso sensore
-emulato il valore della temperatura dell'acqua con una resistenza di
idoneo valore cosi da escludere qualche diffetto anche a questo
sensore.
La macchina è a doppia alimentazione, GPL + benzina, ma il difetto
sussiste con entrambe le alimentazioni.
Grazie a chi voglia e mi possa consigliare.