Discussione:
quanta pressione nel circuito di raffreddamento?
(troppo vecchio per rispondere)
acero
2006-03-04 20:32:19 UTC
Permalink
Non essendo riuscito a reperire una di quelle pompette che mettono in
pressione l'impianto di raffreddamento, mi sono costruito un coso al
tornio che da una parte ha il filetto della tanichetta di espansione, e
dall'altra un attacco rapido per il compressore. In questo modo posso
usare il compressore per mettere momentaneamente in pressione
l'impianto e verificarne la tenuta.
Dal momento che mi sono trovato con una perdita piuttosto rognosa (ho
fatto tre volte il rattoppo, e non sono tutt'ora certo di potermi
fidare), vorrei fare una prova di pressione per vedere se riesco a far
spillare fuori acqua da quel punto.
A che pressioni posso arrivare? Io ho provato ad arrivare a 2 bar, e
non è successo nulla. Però visto che l'impianto sembrava non gradire,
e visto che non so fino a che punto posso spingermi, non sono andato
oltre. Qualcuno sa a che pressione dovrei poter arrivare?
GenTLe
2006-03-05 00:42:40 UTC
Permalink
Post by acero
A che pressioni posso arrivare?
Da quello che leggo qui:
http://www.eurosystemssrl.it/EUROSYSTEMS/dati/TUBIgom08.htm
direi di non spingerti oltre le 3atm, massimo 3,5.
Vedi anche: http://www.meccanotecnica.it/vapore_saturo.htm
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

I newsgroup non sono camini: tirano bene anche senza la Kappa!
GenTLe
2006-03-05 00:44:30 UTC
Permalink
[CUT]
Me lo dici dove si trova il distributore a nord di Gallarate di cui ti ho
chiesto nel thread "Test potere calorifico Carcuranti" ?

Grazie
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

I newsgroup non sono camini: tirano bene anche senza la Kappa!
acero
2006-03-05 20:12:36 UTC
Permalink
Da Busto vai a Gallarate, e segui il Sempione verso Arona.
Quando oltrepassi tutto il paese di Gallarate ed esci a nord, dopo
l'ultima rotonda, sulla destra c'è uno spiazzetto fangoso e c'è
sempre una fila pazzesca.
GenTLe
2006-03-05 20:57:19 UTC
Permalink
Post by acero
Da Busto vai a Gallarate, e segui il Sempione verso Arona.
Quando oltrepassi tutto il paese di Gallarate ed esci a nord, dopo
l'ultima rotonda, sulla destra c'è uno spiazzetto fangoso e c'è
sempre una fila pazzesca.
In pratica tra la rotonda che porta verso i Carabinieri e il ristorante "Il
ponte"/night club "Argentina", se ho ben capito. Sulla strada che va verso
Arsago e che costeggia la Ferrovia.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

I newsgroup non sono camini: tirano bene anche senza la Kappa!
acero
2006-03-07 09:34:54 UTC
Permalink
Sulla strada che da Gallarate va verso Casorate, e costeggia la
ferrovia.
Ma è immediatamente dopo l'ultima rotonda di Gallarate.

Red Flyer
2006-03-05 10:53:02 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by acero
A che pressioni posso arrivare?
http://www.eurosystemssrl.it/EUROSYSTEMS/dati/TUBIgom08.htm
direi di non spingerti oltre le 3atm, massimo 3,5.
Vedi anche: http://www.meccanotecnica.it/vapore_saturo.htm
direi di controllare il valore scritti sul tappo del radiatore quindi
aumentare del 15% tale valore e provare...

(i tappi variano da 0.75 a 1.2 atm.)
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" IHM-***@yahoogroups.com
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
acero
2006-03-05 20:08:20 UTC
Permalink
Sul tappo c'è scritto max 150 KPa. Ma io non ho la conversione tra KPa
e mBar.
Cinghiale
2006-03-05 20:18:23 UTC
Permalink
Post by acero
Sul tappo c'è scritto max 150 KPa. Ma io non ho la conversione tra KPa
e mBar.
1 bar = 100000 Pa

Per cui 150 kPa = 1500 mbar = 1,5 bar
--
Cinghiale
thewizardofwiz
2006-03-06 12:27:43 UTC
Permalink
CUT
A che pressioni posso arrivare? Io ho provato ad arrivare a 2 bar, e
non è successo nulla. Però visto che l'impianto sembrava non gradire,
e visto che non so fino a che punto posso spingermi, non sono andato
oltre. Qualcuno sa a che pressione dovrei poter arrivare?

di solito la prova si fa a 1 atmosfera di sovrapressione ovvero 1 bar
(=1000mbar) ovvero 100000 Pa, ma si può arrivare tranquillamente a 1,5bar.
inutile forzare oltre 2bar.
controlla il valore di scatto della molla del tappo
ciao
Fabio
Giovanni Numana
2006-03-06 18:43:28 UTC
Permalink
Se consumi acqua e non vedi la perdita, probabilmente è la testata, o
il radiatorino del riscaldamento, che fa bagnare sotto i sedili
(spesso, dipende dall' auto)

Tu lascia la macchina al minimo fino a quando la temperatura non arriva
a 90°, se vedi bagnato in terra, hai una perdita...

Cmq io nella golf ho messo un turafalle in polvere, che mi ha tappato
tutto.

I manicotti scricchiolavano...

Quando ho tolto il tappo per evitare che scoppiasse tutto, ha tatto uno
spruzzo che senza il cofano sopra sarebbe arrivato a 3mt di altezza.
erano sicuramente + di 1.5 o 3 bar...
thewizardofwiz
2006-03-07 05:55:16 UTC
Permalink
Cmq io nella golf ho messo un turafalle in polvere, che mi ha tappato
tutto.
I manicotti scricchiolavano...

per la pressione? esagerato....




Quando ho tolto il tappo per evitare che scoppiasse tutto, ha tatto uno
spruzzo che senza il cofano sopra sarebbe arrivato a 3mt di altezza.
erano sicuramente + di 1.5 o 3 bar...

seeeee... forse dico forse era 0.5....
tranquillo, tranquillo....

cià
Fabio
acero
2006-03-07 09:31:59 UTC
Permalink
No, io avevo una perdita che non era delle dimensioni di
un'infiltrazione nella testata o da tappetini un po' umidi.
Al momento in cui l'acqua andava in pressione mi perdeva 5-6 litri in
mezzo minuto.
Semplicemente si è strappato un pezzo di manicotto molti anni fa, un
meccanico ne ha tagliato un segmento e lo ha fascettato su un tubo
troppo grosso, che con l'andare del tempo ha strappato nuovamente il
manicotto.
Io ho fatto un lavoro un po' meglio (con portagomma del diametro adatto
e gomiti per rispettare il percorso senza piegare il manicotto), ma non
mi ero accorto che il manicotto aveva ceduto in un altro punto. Ora ho
sostituito in tronco tutto il segmento di manicotto, ma avendo già
avuto un paio di brutte esperienze volevo essere sicuro che l'impianto
tenesse.
Vedendo che tiene molto più di quel che dovrebbe, dovrei poter stare
tranquillo.
Peppe
2006-03-06 17:25:13 UTC
Permalink
embrava non gradire,
Post by acero
e visto che non so fino a che punto posso spingermi, non sono andato
oltre. Qualcuno sa a che pressione dovrei poter arrivare?
a parte che faCEVI BENE ANCHE CON UN TAPPO DI SUGHERO.
la pressione e'in genere 0.7-1,6
non andrei oltre 2, potresto esplodere il radiatore
Peppe
Continua a leggere su narkive:
Loading...