zOVERt
2006-11-01 14:55:37 UTC
Ma... mi domando... si rompono solo a me.. oppure anche a tutti voi? :)
Tra la mia famiglia e la famiglia della mia ragazza... abbiamo 7 auto...
a tutte e 7 si è rotto il termostato :))))
L'ultima è la fiat punto 1.2 16v... me ne sono accorto ieri sera...
discesa, e temperatura liquido ad 1/4 ... e assenza di aria calda in
abitacolo (era diventata tiepidina)
Mi domando... visto che è un componente così... poco durevole... perchè
le case costruttrici non cercano soluzioni alternative.. tipo un
motorino che controlla il passaggio del liquido... o altre soluzioni?
La vedo molto antiquata la soluzione della molla precaricata... che con
il tempo a furia di aprire/chiudere... si snerva e cede... no??
Cmq.. tornando a noi... nella punto 1.2 16v si cambia velocemente?
Ricordo che nell'opel astra fu necessario tirare giu la distribuzione
per cambiare il maledetto :(
Visto che ho sentito parlare tante volte di "buchi" o piu spesso "buco"
nel termostato con una punta da circa 5mm .... io ancora non ho capito
DOVE occorre bucare... :)
Predendo ad esempio una foto presa a caso:
Loading Image...
Il buco andrebbe fatto nella corona metallica esterna oppure nel "tappo"
in gomma nero che si trova all'interno?
Grazie
Tra la mia famiglia e la famiglia della mia ragazza... abbiamo 7 auto...
a tutte e 7 si è rotto il termostato :))))
L'ultima è la fiat punto 1.2 16v... me ne sono accorto ieri sera...
discesa, e temperatura liquido ad 1/4 ... e assenza di aria calda in
abitacolo (era diventata tiepidina)
Mi domando... visto che è un componente così... poco durevole... perchè
le case costruttrici non cercano soluzioni alternative.. tipo un
motorino che controlla il passaggio del liquido... o altre soluzioni?
La vedo molto antiquata la soluzione della molla precaricata... che con
il tempo a furia di aprire/chiudere... si snerva e cede... no??
Cmq.. tornando a noi... nella punto 1.2 16v si cambia velocemente?
Ricordo che nell'opel astra fu necessario tirare giu la distribuzione
per cambiare il maledetto :(
Visto che ho sentito parlare tante volte di "buchi" o piu spesso "buco"
nel termostato con una punta da circa 5mm .... io ancora non ho capito
DOVE occorre bucare... :)
Predendo ad esempio una foto presa a caso:
Loading Image...
Il buco andrebbe fatto nella corona metallica esterna oppure nel "tappo"
in gomma nero che si trova all'interno?
Grazie