Discussione:
Cinghia distribuzione Fiesta 1.2, euretti ?
(troppo vecchio per rispondere)
Dobermann
2009-01-17 19:02:39 UTC
Permalink
Tra non molto dovrò cambiare la cinghia di distribuzione della mia Fiesta
1.2 del '96 per raggiunto limite di vecchiaia e volevo sapere quanto è il
costo medio di questo intervento, inoltre volevo sapere se oltre alla
cinghia va cambiata anche la pompa dell'acqua e altri elementi.

In concomitanza mi farei cambiare anche la cinghia dell'alternatore, questa
quanto potrebbe costare ?

Lo chiedo non per spilorceria, ma non vorrei che il meccanico se ne
approfittasse gonfiando i prezzi.

Grazie
bama
2009-01-17 21:09:02 UTC
Permalink
Post by Dobermann
Tra non molto dovrò cambiare la cinghia di distribuzione della mia Fiesta
1.2 del '96 per raggiunto limite di vecchiaia e volevo sapere quanto è il
costo medio di questo intervento, inoltre volevo sapere se oltre alla
cinghia va cambiata anche la pompa dell'acqua e altri elementi.
In concomitanza mi farei cambiare anche la cinghia dell'alternatore,
questa quanto potrebbe costare ?
Lo chiedo non per spilorceria, ma non vorrei che il meccanico se ne
approfittasse gonfiando i prezzi.
Io l'ho appena fatto, e ci vogliono 500 euri, cambiando anche la cinghia
servizi,tenditore,pompa.
Generici e Ford sono allineati nel prezzo.
Non fare l'errore di non cambiare la pompa che tra l'altro costa solo 50
euri,......
Daniele
2009-01-17 22:49:39 UTC
Permalink
Post by bama
Post by Dobermann
Tra non molto dovrò cambiare la cinghia di distribuzione della mia Fiesta
1.2 del '96 per raggiunto limite di vecchiaia e volevo sapere quanto è il
costo medio di questo intervento, inoltre volevo sapere se oltre alla
cinghia va cambiata anche la pompa dell'acqua e altri elementi.
In concomitanza mi farei cambiare anche la cinghia dell'alternatore,
questa quanto potrebbe costare ?
Lo chiedo non per spilorceria, ma non vorrei che il meccanico se ne
approfittasse gonfiando i prezzi.
Io l'ho appena fatto, e ci vogliono 500 euri, cambiando anche la cinghia
servizi,tenditore,pompa.
Generici e Ford sono allineati nel prezzo.
Non fare l'errore di non cambiare la pompa che tra l'altro costa solo 50
euri,......
Ma una ford fiesta 1.2 del 1996 li vale 500 euri?
Mi riferisco al prezzo della sola macchna senza conducente e passeggeri :)
.. .
cernauta
2009-01-18 02:24:51 UTC
Permalink
Post by Daniele
Ma una ford fiesta 1.2 del 1996 li vale 500 euri?
Mi riferisco al prezzo della sola macchna senza conducente e passeggeri :)
.. .
Spero che il proprietario spenda meno.. mi sembra caro.
Ma non è detto che non si debba mai spendere su un'auto più del suo
valore... Avviene spesso per le auto d'epoca, per esempio.

E comunque, solo il passaggio di proprietà di un'usata sostitutiva
viene a costare di più di questo intervento; se il resto della
macchina va bene e può durare ancora qualche anno, perché non farlo
quindi?

Aldo
Vyger
2009-01-18 15:11:38 UTC
Permalink
Post by cernauta
Ma non è detto che non si debba mai spendere su un'auto più del suo
valore... Avviene spesso per le auto d'epoca, per esempio.
Guarda, io sto facendo rimettere in ordine la mia 124 Special T; ci ho già
speso un pò di soldi e dovrò spenderne ancora, e sono soldi praticamente a
fondo perduto perchè, anche se restaurata a regola d' arte, rimarrà sempre
una miseranda 124 dal modesto valore commerciale, pertanto ciò che spenderò
per il restauro supererà il valore della vettura.
Saluti.
Daniele
2009-01-18 18:03:02 UTC
Permalink
Post by cernauta
Post by Daniele
Ma una ford fiesta 1.2 del 1996 li vale 500 euri?
Mi riferisco al prezzo della sola macchna senza conducente e passeggeri :)
.. .
Spero che il proprietario spenda meno.. mi sembra caro.
Ma non è detto che non si debba mai spendere su un'auto più del suo
valore... Avviene spesso per le auto d'epoca, per esempio.
E comunque, solo il passaggio di proprietà di un'usata sostitutiva
viene a costare di più di questo intervento; se il resto della
macchina va bene e può durare ancora qualche anno, perché non farlo
quindi?
Bah!?
Forse avro' capito male l' intervento da fare ma io ricordo che a giugno
dell' anno scorso ho fatto cambiare cinghia distribuzione+ cinghia
alternatore+ cuscinetto tendicinghia+ pompa acqua +tappo di fusione lato
distribuzione (trovato che colava paraflu) con ricambi portati da me il
tutto a 40 euri :) .. ..
Daniele
2009-01-18 18:16:58 UTC
Permalink
Post by Daniele
Post by cernauta
Post by Daniele
Ma una ford fiesta 1.2 del 1996 li vale 500 euri?
Mi riferisco al prezzo della sola macchna senza conducente e passeggeri :)
.. .
Spero che il proprietario spenda meno.. mi sembra caro.
Ma non è detto che non si debba mai spendere su un'auto più del suo
valore... Avviene spesso per le auto d'epoca, per esempio.
E comunque, solo il passaggio di proprietà di un'usata sostitutiva
viene a costare di più di questo intervento; se il resto della
macchina va bene e può durare ancora qualche anno, perché non farlo
quindi?
Bah!?
Forse avro' capito male l' intervento da fare ma io ricordo che a giugno
dell' anno scorso ho fatto cambiare cinghia distribuzione+ cinghia
alternatore+ cuscinetto tendicinghia+ pompa acqua +tappo di fusione lato
distribuzione (trovato che colava paraflu) con ricambi portati da me il
tutto a 40 euri :) .. ..
ps. trattasi di 1.2 benzina 8 valvole fiat punto
Stefano
2009-01-18 10:12:48 UTC
Permalink
Post by Daniele
Ma una ford fiesta 1.2 del 1996 li vale 500 euri?
Mi riferisco al prezzo della sola macchna senza conducente e passeggeri :)
Questo è un ragionamento che fanno in molti e sinceramente non capisco quale
sia il suo fondamento.

La domanda più giusta sarebbe: tu con 500 euri riesci a portarti a casa una
macchina più recente e in condizioni meccaniche e di carrozzeria migliori
della tua?
Dobermann
2009-01-18 10:24:01 UTC
Permalink
Infatti è quel che mi sto chiedendo in questo periodo, soprattutto perché io
uso l'auto molto poco...500 euro sono tanti, però quanto mi costerebbe
un'auto nuova ( rate o no, bisogna sempre pagarla ) o un altro usato in
buone condizioni ?

Per una nuova non bastano 10 mila euro e per una usata decente non vai sotto
i 5-6 mila euro.
L'unico dubbio è dovuto al fatto che essendo la mia auto EURO 2 non vorrei
che qualche politico si svegli la mattina e con la scusa dell'ambiente e
della crisi delle auto avesse la bella trovata di impedire la circolazione a
questa categoria di auto.

Saluti.
Post by Stefano
Post by Daniele
Ma una ford fiesta 1.2 del 1996 li vale 500 euri?
Mi riferisco al prezzo della sola macchna senza conducente e passeggeri :)
Questo è un ragionamento che fanno in molti e sinceramente non capisco
quale sia il suo fondamento.
La domanda più giusta sarebbe: tu con 500 euri riesci a portarti a casa
una macchina più recente e in condizioni meccaniche e di carrozzeria
migliori della tua?
Cinghiale
2009-01-18 10:29:03 UTC
Permalink
Post by Dobermann
L'unico dubbio è dovuto al fatto che essendo la mia auto EURO 2 non vorrei
che qualche politico si svegli la mattina e con la scusa dell'ambiente e
della crisi delle auto avesse la bella trovata di impedire la circolazione
a questa categoria di auto.
In quel caso la metti a gas... spendi sempre meno che a cambiarla.
--
Cinghiale (36, 109+21, RM)
Mazda 3 1.6 TD - MBK Kilibre
Akira 'Zathras' Norimaki
2009-01-18 10:31:29 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
In quel caso la metti a gas... spendi sempre meno che a cambiarla.
Dipende dalla vita residua della vettura.
--
Yatta!,

War has changed

Akira 'Zathras' Norimaki
2009-01-18 10:29:25 UTC
Permalink
Post by Dobermann
Per una nuova non bastano 10 mila euro e per una usata decente non vai
sotto i 5-6 mila euro.
3000 euro prendi un'auto di 7/8 anni in perfette condizioni.

Detto cio', se la tua auto va bene e non ha altro da fare: 500 < 3000.
Post by Dobermann
L'unico dubbio è dovuto al fatto che essendo la mia auto EURO 2 non
vorrei che qualche politico si svegli la mattina e con la scusa
Sai cosa faro' io se qualche stronzo lo fara'?

Me ne sbattero' altamente i coglioni.
--
Yatta!,

If a prior visits your world... leave.
Dobermann
2009-01-18 12:47:50 UTC
Permalink
Post by Akira 'Zathras' Norimaki
3000 euro prendi un'auto di 7/8 anni in perfette condizioni.
Se ne dovessi prendere un'altra usata la vorrei EURO 4 e guardando su
Autoscout non vedo grandissime offerte per 3000 euro.
Post by Akira 'Zathras' Norimaki
Detto cio', se la tua auto va bene e non ha altro da fare: 500 < 3000.
Ottimo ragionamento.
Post by Akira 'Zathras' Norimaki
Me ne sbattero' altamente i coglioni.
Ottimo atteggiamento.
Renaissance
2009-01-18 12:52:18 UTC
Permalink
Post by Dobermann
Post by Akira 'Zathras' Norimaki
3000 euro prendi un'auto di 7/8 anni in perfette condizioni.
Se ne dovessi prendere un'altra usata la vorrei EURO 4 e guardando su
Autoscout non vedo grandissime offerte per 3000 euro.
Beh, e' chiaro... :-)
Se nuova, punta su euro 5:
http://www.autoblog.it/post/6306/al-via-la-normativa-euro-5-nel-2009

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Akira 'Zathras' Norimaki
2009-01-18 13:12:09 UTC
Permalink
Post by Dobermann
Post by Akira 'Zathras' Norimaki
3000 euro prendi un'auto di 7/8 anni in perfette condizioni.
Se ne dovessi prendere un'altra usata la vorrei EURO 4 e guardando su
Autoscout non vedo grandissime offerte per 3000 euro.
LOL.
Post by Dobermann
Post by Akira 'Zathras' Norimaki
Detto cio', se la tua auto va bene e non ha altro da fare: 500 < 3000.
Ottimo ragionamento.
Grazie. La matematica e' il mio forte.
Post by Dobermann
Post by Akira 'Zathras' Norimaki
Me ne sbattero' altamente i coglioni.
Ottimo atteggiamento.
Sono un eco-terrorista, che vuoi farci.
--
Yatta!,

O'Neill: Do you read the Bible, Teal'c?
Teal'c : It is a significant part of your Western culture. Have you not
read the Bible, O'Neill?
O'Neill: Oh, yeah. Yeah. Not all of it. Actually, I'm listening to it on
tape. Don't tell me how it ends
Vyger
2009-01-18 15:20:59 UTC
Permalink
Post by Akira 'Zathras' Norimaki
Post by Dobermann
L'unico dubbio è dovuto al fatto che essendo la mia auto EURO 2 non
vorrei che qualche politico si svegli la mattina e con la scusa
Sai cosa faro' io se qualche stronzo lo fara'?
Me ne sbattero' altamente i coglioni.
E lo stesso farò io: come ho già scritto in questo stesso thread, sto
restaurando una 124 Special T sulla quale ho messo le mani qualche mese fa
ed ho tutta l' intenzione di tenermela per tanti anni e di circolarci.
Ci manca solo che, terminato il restauro, qualche stronzo si svegli una
mattina e, adducendo le solite balle sull' ambiente, decida ch' io non la
possa più usare.
Se dovesse mai succedere una cosa così, io me ne sbatterò beatamente i
coglioni.
Che ti devo dire? Sono un formidabile inquinatore pure io...
Saluti.
Renaissance
2009-01-18 16:52:48 UTC
Permalink
Post by Vyger
Ci manca solo che, terminato il restauro, qualche stronzo si svegli
una mattina e, adducendo le solite balle sull' ambiente, decida ch'
io non la possa più usare. Se dovesse mai succedere una cosa così, io
me ne sbatterò beatamente i coglioni.
BTW penso che metteranno delle eccezioni alle auto d'epoca. Visto
il ridottissimo numero, non pesano in percentuale sull'inquinamento
complessivo. Sicuramente meno dei "soli" 30 impianti di riscaldamento
a carbone che (forse, sono rimasto a 2 anni fa) rimangono a milano. ;-)

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Red Flyer
2009-01-18 17:09:19 UTC
Permalink
"soli" 30 impianti di riscaldamento a carbone che (forse, sono rimasto a 2 anni fa) rimangono a milano.
soli..
SOLI....
"SOLI".....

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

m'hai messo di buon umore!

chi ha scritto quanto hai riportato dovrebbe anche spiegare dove finisce
il carbone ancora venduto in notevoli quantità..
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
Renaissance
2009-01-18 18:19:45 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
"soli" 30 impianti di riscaldamento a carbone che (forse, sono rimasto
a 2 anni fa) rimangono a milano.
soli..
SOLI....
"SOLI".....
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
m'hai messo di buon umore!
chi ha scritto quanto hai riportato dovrebbe anche spiegare dove finisce
il carbone ancora venduto in notevoli quantità..
:-D Beh, un conto sono le "fonti ufficiali", un conto sono gli impianti
abusivi a carbone. Sinceramente non ho pensato minimamente a quanto
riporti, e percio' non avevo idea che la situazione fosse cosi' "grave".
:-D

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Renaissance
2009-01-18 10:33:11 UTC
Permalink
Post by Dobermann
Infatti è quel che mi sto chiedendo in questo periodo, soprattutto
perché io uso l'auto molto poco...500 euro sono tanti, però quanto mi
costerebbe un'auto nuova ( rate o no, bisogna sempre pagarla ) o un
altro usato in buone condizioni ?
Ti devi chiedere quali sono le condizioni generali di meccanica e
carrozzeria, e quindi quanti anni puo' ancora durare e quanti anni
vuoi tenerla. 500 euro mi sembra un po' caro per fare la distribuzione,
ma comunque se la macchina e' buona li spenderei. Dopotutto, dividi il
costo di un'utilitaria odierna paragonabile, mettiamo 10.000 euro per 10
anni... ;-)

Se poi vivi in piccolo centro con pochi problemi d'inquinamento, e' IMHO
ancora improbabile che blocchino la circolazione alle auto sotto un
certo euro-x (io per esempio vivo in una cittadina di 40.000 abitanti).

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Daniele
2009-01-18 18:05:06 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by Daniele
Ma una ford fiesta 1.2 del 1996 li vale 500 euri?
Mi riferisco al prezzo della sola macchna senza conducente e passeggeri :)
Questo è un ragionamento che fanno in molti e sinceramente non capisco
quale sia il suo fondamento.
La domanda più giusta sarebbe: tu con 500 euri riesci a portarti a casa
una macchina più recente e in condizioni meccaniche e di carrozzeria
migliori della tua?
Era un modo "simpatico" per dire che quella cifra e' spropositata per il
lavoro da fare, mi dispiace se sono stato frainteso . ..
Renaissance
2009-01-18 18:15:47 UTC
Permalink
Post by Daniele
Era un modo "simpatico" per dire che quella cifra e' spropositata per
il lavoro da fare, mi dispiace se sono stato frainteso . ..
A me sembra infatti caro. Due anni fa spesi 450 euro per la 147 TS 1.6
105CV: non e' mica una fiesta del '96...
Io consiglierei all'OP di sentire altre campane, prima di procedere
all'intervento.

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Pier GSi
2009-01-20 19:48:19 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Daniele
Era un modo "simpatico" per dire che quella cifra e' spropositata per
il lavoro da fare, mi dispiace se sono stato frainteso . ..
A me sembra infatti caro. Due anni fa spesi 450 euro per la 147 TS 1.6
105CV: non e' mica una fiesta del '96...
Sono entrambi dei bialbero (1.2 16V 75CV, no?) semplici semplici senza neanche variatore di fase montati su due auto
comunissime...non vedo cosa cambi e perche' giustifichi la maggior spesa , forse sulla 147 si farà anche prima perche'
il vano motore è piu' ampio...

Se stessimo parlando di 147 GTA il maggior esborso sarebbe ampiamente giustificato dalla diversa architettura del
motore.
Post by Renaissance
Io consiglierei all'OP di sentire altre campane, prima di procedere
all'intervento.
bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Ciao,
Pier.
www.piergm.com
Renaissance
2009-01-20 20:07:21 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Post by Renaissance
A me sembra infatti caro. Due anni fa spesi 450 euro per la 147 TS
1.6 105CV: non e' mica una fiesta del '96...
Sono entrambi dei bialbero (1.2 16V 75CV, no?) semplici semplici
senza neanche variatore di fase montati su due auto comunissime...non
vedo cosa cambi e perche' giustifichi la maggior spesa , forse sulla
147 si farà anche prima perche' il vano motore è piu' ampio...
Ampio purtroppo non lo e'...

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Marco`
2009-01-18 18:39:50 UTC
Permalink
Post by Dobermann
Tra non molto dovrò cambiare la cinghia di distribuzione della mia
Fiesta 1.2 del '96 per raggiunto limite di vecchiaia e volevo sapere
quanto è il costo medio di questo intervento, inoltre volevo sapere se
oltre alla cinghia va cambiata anche la pompa dell'acqua e altri elementi.
In concomitanza mi farei cambiare anche la cinghia dell'alternatore,
questa quanto potrebbe costare ?
Lo chiedo non per spilorceria, ma non vorrei che il meccanico se ne
approfittasse gonfiando i prezzi.
Grazie
guarda, mio fratello che ha una fiesta 1.2 techno del 98 l'ha portata 3
mesi fà circa.. e ci ha speso sui 370 euro.. cambio cinghia, pompa
dell'acqua e un paio di manicotti che perdevano.. 500 mi sembrano un pò
tanti..
bama
2009-01-18 20:25:06 UTC
Permalink
Post by Marco`
Post by Dobermann
Tra non molto dovrò cambiare la cinghia di distribuzione della mia Fiesta
1.2 del '96 per raggiunto limite di vecchiaia e volevo sapere quanto è il
costo medio di questo intervento, inoltre volevo sapere se oltre alla
cinghia va cambiata anche la pompa dell'acqua e altri elementi.
In concomitanza mi farei cambiare anche la cinghia dell'alternatore,
questa quanto potrebbe costare ?
Lo chiedo non per spilorceria, ma non vorrei che il meccanico se ne
approfittasse gonfiando i prezzi.
Grazie
guarda, mio fratello che ha una fiesta 1.2 techno del 98 l'ha portata 3
mesi fà circa.. e ci ha speso sui 370 euro.. cambio cinghia, pompa
dell'acqua e un paio di manicotti che perdevano.. 500 mi sembrano un pò
tanti..
Occorre allentare il motore, togliere un supporto, e sei ore di lavoro.
Il materiale costa 180 euri.
500-180=320
320/6= poco più di 50 euro l'ora.
Al centronord ci sta.
GenTLe
2009-01-18 21:09:57 UTC
Permalink
Post by bama
poco più di 50 euro l'ora.
Al centronord ci sta.
'rcoddue... Meno male che ste robe me le faccio da solo!!
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Questo è il mio backup. Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio.
Il mio backup è il mio migliore amico, è la mia vita.
Renaissance
2009-01-18 23:06:32 UTC
Permalink
Post by bama
Occorre allentare il motore, togliere un supporto, e sei ore di lavoro.
Su quella *specifica* macchina? Cazzuola, non lo sapevo...
Post by bama
Il materiale costa 180 euri.
500-180=320
320/6= poco più di 50 euro l'ora.
Al centronord ci sta.
IMVHO Un po' altina lo stesso, come manodopera.

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
coals
2009-01-19 13:03:09 UTC
Permalink
Post by bama
Occorre allentare il motore, togliere un supporto, e sei ore di lavoro.
Il materiale costa 180 euri.
500-180=320
320/6= poco più di 50 euro l'ora.
Al centronord ci sta.
Dato che ci siamo...
E per la 1.8D del 97?
Sai/sapete niente?

grazie x qualsiasi info.
coals
Marco`
2009-01-19 17:07:58 UTC
Permalink
Post by bama
Occorre allentare il motore, togliere un supporto, e sei ore di lavoro.
Il materiale costa 180 euri.
500-180=320
320/6= poco più di 50 euro l'ora.
Al centronord ci sta.
mah.. io parlo per il Friuli, quindi direi nordest, in particolare una
quindicina di km più in su della carnia, da me la manod'opera costa
circa 40 euro l'ora ma è anche vero che abbiamo stipendi più bassi
rispetto Bologna e compagnia bella..
Alfonso
2009-01-19 14:20:32 UTC
Permalink
Post by Dobermann
Tra non molto dovrò cambiare la cinghia di distribuzione della mia Fiesta
1.2 del '96 per raggiunto limite di vecchiaia e volevo sapere quanto è il
costo medio di questo intervento, inoltre volevo sapere se oltre alla
cinghia va cambiata anche la pompa dell'acqua e altri elementi.
Cambia tutte le cinghie e i rulli..la pompa lascia quella che c'è ..tanto la
macchina è vecchia e cammina poco
..ma guarda sulla Y della mia ragazza ho speso pochissimo, cinghia
distribuzione e rulli + radiatorino interno (con A/C) 140 euro..il lavoro
piu costoso è il radiatorino (c'è gente che ha speso solo per quello
250euro)
sulla mia stilo 1,9jtd (molto complesso come lavoro) ho speso 170 euro di
pezzi (ma credo che mi abbiano trattato male ..cmq era completa tutto) e 80
euro di manodopera!!
..insomma non conosco la macchina in questione, ma 500 euro sono troppi, io
credo che 150/200 euro ce la dovresti fare..di pezzi siamo intorno a 70/80
euro al massimo!
Post by Dobermann
In concomitanza mi farei cambiare anche la cinghia dell'alternatore,
questa quanto potrebbe costare ?
SI!
Post by Dobermann
Lo chiedo non per spilorceria, ma non vorrei che il meccanico se ne
approfittasse gonfiando i prezzi.

hai fatto bene, vai anche su ebay e vedi se trovi il kit in vendita..
ciao
bama
2009-01-19 18:17:18 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by Dobermann
Tra non molto dovrò cambiare la cinghia di distribuzione della mia Fiesta
1.2 del '96 per raggiunto limite di vecchiaia e volevo sapere quanto è il
costo medio di questo intervento, inoltre volevo sapere se oltre alla
cinghia va cambiata anche la pompa dell'acqua e altri elementi.
Cambia tutte le cinghie e i rulli..la pompa lascia quella che c'è ..tanto
la macchina è vecchia e cammina poco
..ma guarda sulla Y della mia ragazza ho speso pochissimo, cinghia
distribuzione e rulli + radiatorino interno (con A/C) 140 euro..il lavoro
piu costoso è il radiatorino (c'è gente che ha speso solo per quello
250euro)
sulla mia stilo 1,9jtd (molto complesso come lavoro) ho speso 170 euro di
pezzi (ma credo che mi abbiano trattato male ..cmq era completa tutto) e
80 euro di manodopera!!
..insomma non conosco la macchina in questione, ma 500 euro sono troppi,
io credo che 150/200 euro ce la dovresti fare..di pezzi siamo intorno a
70/80 euro al massimo!
Post by Dobermann
In concomitanza mi farei cambiare anche la cinghia dell'alternatore,
questa quanto potrebbe costare ?
SI!
Post by Dobermann
Lo chiedo non per spilorceria, ma non vorrei che il meccanico se ne
approfittasse gonfiando i prezzi.
hai fatto bene, vai anche su ebay e vedi se trovi il kit in vendita..
Io con la fiesta '96 feci quell'errore, al cambio della distribuzione, di
non cambiare la pompa dell'acqua ( 50 euri), e dopo qualche migliaia di KM
si mise a gocciolare: o cambi macchina o la sostituisci.
Bene: per sostituire quella pompa occorre rifare daccapo tutta la
distribuzione e neanche reinpiegando i materiali usati.
Sentiti 4 meccanici in località diverse, sono sempre stati intorno ai 500
euri.
Ora, nonostante i 200.000 km, va chesmbra nuova ( a parte il consumo di un
po' d'olio) e mi fa le veci di un buon usato ( e se compri un usato per 3-4
mila euri e poi ti gocciola la pompa?).....
Alfonso
2009-01-19 22:57:14 UTC
Permalink
Post by bama
Io con la fiesta '96 feci quell'errore, al cambio della distribuzione, di
non cambiare la pompa dell'acqua ( 50 euri), e dopo qualche migliaia di KM
si mise a gocciolare: o cambi macchina o la sostituisci.
Puo succedere..io alla mia non l'ho rifatta la pompa dell'acqua
..cmq non è una scelta sbagliata!
Post by bama
Bene: per sostituire quella pompa occorre rifare daccapo tutta la
distribuzione e neanche reinpiegando i materiali usati.
permettimi ma questa è una cazzata che ti hanno detto i meccanici
(disonesti) a cui ti sei rivolto
certo se ti succede che la distribuzione ha gia 50/60kkm allora è ovvio che
rifai tutto ..ma se il problema si manifesta dopo qualche migliaia di km
allora puoi tranquillamente rimontare i pezzi che gia hai..sono nuovi!!
sai cosa vuol dire questo, si??
che ti hanno inc..biiiiiiip 2 volte, la prima facendoti pagare un cifra
enorme e la seconda facendoti pagare i pezzi nuovi nonostante ti abbiano
rimontato i pezzi vecchi (che erano nuoviSSimi)
state attenti!!

Sentiti 4 meccanici in località diverse, sono sempre stati intorno ai 500
Post by bama
euri.
..mi sembra molto strano..il prezzo è assurdo..forse (ma non credo)
rivolgendosi alla ford il prezzo potrebbe essere quasi giustificato!
..con 500 euro si rifanno distribuzioni a macchine molto piu grandi
se così non fosse, avete sbagliato a comprare una fiesta, era meglio che
compravate una macchina italiana (tanto criticata) tipo una Punto che la
distribuzione si rifa anche per la strada (per quanto è facile..e se si
dovesse rompere non succede nulla) con 50 euro!!
te l'ho detto io ho speso 250 euro (esclusa la pompa che non l'ho cambiata)
per farla fare alla stilo (1,9 jtd) che i meccanici odiano e non la possono
vedere per quanto sia scomoda metterci le mani sopra !

ciao
bama
2009-01-20 07:52:35 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by bama
Io con la fiesta '96 feci quell'errore, al cambio della
distribuzione, di non cambiare la pompa dell'acqua ( 50 euri), e
dopo qualche migliaia di KM si mise a gocciolare: o cambi macchina o
la sostituisci.
Puo succedere..io alla mia non l'ho rifatta la pompa dell'acqua
..cmq non è una scelta sbagliata!
Post by bama
Bene: per sostituire quella pompa occorre rifare daccapo tutta la
distribuzione e neanche reinpiegando i materiali usati.
permettimi ma questa è una cazzata che ti hanno detto i meccanici
(disonesti) a cui ti sei rivolto
certo se ti succede che la distribuzione ha gia 50/60kkm allora è
ovvio che rifai tutto ..ma se il problema si manifesta dopo qualche
migliaia di km allora puoi tranquillamente rimontare i pezzi che gia
hai..sono nuovi!! sai cosa vuol dire questo, si??
che ti hanno inc..biiiiiiip 2 volte, la prima facendoti pagare un
cifra enorme e la seconda facendoti pagare i pezzi nuovi nonostante
ti abbiano rimontato i pezzi vecchi (che erano nuoviSSimi)
state attenti!!
Sentiti 4 meccanici in località diverse, sono sempre stati intorno ai 500
Post by bama
euri.
..mi sembra molto strano..il prezzo è assurdo..forse (ma non credo)
rivolgendosi alla ford il prezzo potrebbe essere quasi giustificato!
..con 500 euro si rifanno distribuzioni a macchine molto piu grandi
se così non fosse, avete sbagliato a comprare una fiesta, era meglio
che compravate una macchina italiana (tanto criticata) tipo una Punto
che la distribuzione si rifa anche per la strada (per quanto è
facile..e se si dovesse rompere non succede nulla) con 50 euro!!
te l'ho detto io ho speso 250 euro (esclusa la pompa che non l'ho
cambiata) per farla fare alla stilo (1,9 jtd) che i meccanici odiano
e non la possono vedere per quanto sia scomoda metterci le mani sopra
Infatti mi hanno proprio detto quello che dici tu: ad una punto sarebbe
costato pochissimo, ache la guarnizione della testa, 500 euri per una punto
e 1800 per la fiesta.
Per altri aspetti però Ford è meglio.
Alfonso
2009-01-20 10:05:29 UTC
Permalink
Post by bama
Infatti mi hanno proprio detto quello che dici tu: ad una punto sarebbe
costato pochissimo, ache la guarnizione della testa, 500 euri per una
punto e 1800 per la fiesta.
la testata con 250 euro la si fa...anche ad una fiesta, cosa sarà mai questa
macchina??.. un pozzo senza fondo!!

un consiglio, cambia meccanico!

1800euro per fare una testata..incredibile
Post by bama
Per altri aspetti però Ford è meglio.
..questi sconosciuti

ciao
Renaissance
2009-01-20 20:05:45 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by bama
Infatti mi hanno proprio detto quello che dici tu: ad una punto sarebbe
costato pochissimo, ache la guarnizione della testa, 500 euri per una
punto e 1800 per la fiesta.
la testata con 250 euro la si fa...anche ad una fiesta, cosa sarà mai questa
macchina??.. un pozzo senza fondo!!
un consiglio, cambia meccanico!
1800euro per fare una testata..incredibile
Su quel motore - IMVHO - con quella cifra minimo ci stanno anche
valvole, fascie e bronzine, se non anche rettifica del monoblocco...
Cioe', se veramente i prezzi di simili riparazioni su una fiesta
stanno ai livelli di una berlina media superiore, che Ford se ne
vada allegramente a farsi fo**ere.

bye G.L.
--
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Loading...