Discussione:
La macchina non mi parte...caro vecchio carburatore..
(troppo vecchio per rispondere)
Freearijello
2004-08-08 21:31:54 UTC
Permalink
Salve a tutti!
Oggi, o maglio ieri, la mia renalut super5 ha deciso lo sciopero, e
non ne ha voluto sapere di mettersi in motot.
Ho provato con e sensa aria tirata, con e sensa filtro dell'aria...
Che fo?
La benzina arriva al carburatore, ho il filtro della bwnzina
trasparente ed è pieno, la parte elettrica (candele, cavi,
condensatori e puntine) è stata sostituita meno di 1000km fà (giugno).
Il primo imputato sembra essere il carburatore, pulito di recente ma
non è cambiata una mazza... ho pensato, prima di farmi massacrare da
un meccanico per il tranio + riparazione, di mettere direttamente la
benzina nel carburatore e tentare di avviare... oppure, voelvo
chiedere... si può fare come nei motorni, cioè benzina direttamente
nel cilindro, o la butto definitivamente?
Il carburatore in questione è un solex32... se lo sostituisco deve
essere per forza un solex32 o basta che sia un 32 monocorpo?
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao!
deimos
2004-08-09 00:23:19 UTC
Permalink
Post by Freearijello
Salve a tutti!
Oggi, o maglio ieri, la mia renalut super5 ha deciso lo sciopero, e
non ne ha voluto sapere di mettersi in motot.
Ho provato con e sensa aria tirata, con e sensa filtro dell'aria...
Che fo?
La benzina arriva al carburatore, ho il filtro della bwnzina
trasparente ed è pieno, la parte elettrica (candele, cavi,
condensatori e puntine) è stata sostituita meno di 1000km fà (giugno).
Il primo imputato sembra essere il carburatore, pulito di recente ma
non è cambiata una mazza... ho pensato, prima di farmi massacrare da
un meccanico per il tranio + riparazione, di mettere direttamente la
benzina nel carburatore e tentare di avviare... oppure, voelvo
chiedere... si può fare come nei motorni, cioè benzina direttamente
nel cilindro, o la butto definitivamente?
Il carburatore in questione è un solex32... se lo sostituisco deve
essere per forza un solex32 o basta che sia un 32 monocorpo?
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao!
Sei sicuro che sia il carburatore la causa? non è magari l'impianto di
accenzioe? o magari le candele ormai finite? probabilmente è solo ingolfata,
aspetta una decina di minuti che la benzina evapori da sopra le candele e
riprova.
--
Ciao
Deimos
Freearijello
2004-08-09 05:41:19 UTC
Permalink
Post by deimos
Sei sicuro che sia il carburatore la causa? non è magari l'impianto di
accenzioe? o magari le candele ormai finite?
Le candele le ho cambiate a giugnoinsieme a i cavi ai condensatori e
allle puntine... che altro potrebbe essere?
Post by deimos
probabilmente è solo ingolfata,
aspetta una decina di minuti che la benzina evapori da sopra le candele e
riprova.
Riproveròanche stamattina... ma la amcchina spesso mi fà questi
scherzi, solo che insisitendo in genere si accende... stavolta no....
Comunque grazie .
Ciao!
Turbo
2004-08-09 09:44:11 UTC
Permalink
Potrebbe essere un problema di compressione cilindri.

Per quanto riguarda il carburatore puoi metterci quello che vuoi a patto di
carburarlo correttamentee di avere l'attacco corretto.
Post by Freearijello
Post by deimos
Sei sicuro che sia il carburatore la causa? non è magari l'impianto di
accenzioe? o magari le candele ormai finite?
Le candele le ho cambiate a giugnoinsieme a i cavi ai condensatori e
allle puntine... che altro potrebbe essere?
Post by deimos
probabilmente è solo ingolfata,
aspetta una decina di minuti che la benzina evapori da sopra le candele e
riprova.
Riproveròanche stamattina... ma la amcchina spesso mi fà questi
scherzi, solo che insisitendo in genere si accende... stavolta no....
Comunque grazie .
Ciao!
Freearijello
2004-08-09 13:11:56 UTC
Permalink
Post by Turbo
Potrebbe essere un problema di compressione cilindri.
Spero che non sia quello.. altrimenti dovrò buttarla... :-(((
Post by Turbo
Per quanto riguarda il carburatore puoi metterci quello che vuoi a patto di
carburarlo correttamentee di avere l'attacco corretto.
Ok, io parlavo da un punto di vista legale...
Ciao!
8tto
2004-08-09 11:30:41 UTC
Permalink
Post by Freearijello
Grazie a tutti per le risposte.
Se è una GTL 1100 ha una micidiale centralina dell'accensione elettronica.
E' dotata di due prese: stacca lo spinotto da dove è attaccato ora e
riattaccalo all'altra presa: in questo modo escludi la centralina.
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it.
Non intendo cantare la gloria
né invocare la grazia e il perdono
di chi penso non fu altri che un uomo
come Dio passato alla storia
Freearijello
2004-08-09 13:11:11 UTC
Permalink
Post by 8tto
Se è una GTL 1100 ha una micidiale centralina dell'accensione elettronica.
E' dotata di due prese: stacca lo spinotto da dove è attaccato ora e
riattaccalo all'altra presa: in questo modo escludi la centralina.
POer fortuna i miei genitori non erano tanto ricchi... hanno preso una
TL 1100, ha lo spinterogeno... :-)))
Per il fatto di infilare benzina nel carburaotre o nei cilindri per
faral aprtire prima... si può o salta tutto per aria?
Grazie, ciao!
Hammer
2004-08-09 19:00:23 UTC
Permalink
Post by Freearijello
POer fortuna i miei genitori non erano tanto ricchi... hanno preso una
TL 1100, ha lo spinterogeno... :-)))
Per il fatto di infilare benzina nel carburaotre o nei cilindri per
faral aprtire prima... si può o salta tutto per aria?
Grazie, ciao!
Si puoi provare col classico "cicchetto" che si usava tanti anni fa...
mentre fai fare l'avviamento spruzzi un pochino di benzina con una boccetta
(tipo alcol) nel carburatore e vedi cosa succede.
Occhio ai ritorni di fiamma...
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________
Freearijello
2004-08-09 19:17:51 UTC
Permalink
Post by Hammer
Si puoi provare col classico "cicchetto" che si usava tanti anni fa...
mentre fai fare l'avviamento spruzzi un pochino di benzina con una boccetta
(tipo alcol) nel carburatore e vedi cosa succede.
Occhio ai ritorni di fiamma...
Ok, proverò questa... intanto mi hanno anche consigliato un buon
carburatorista... ora devo solo portarci la macchina... speriamo di
riuscire ad accenderla! :-)
Ciao!
Kabala
2004-08-10 19:00:21 UTC
Permalink
Post by Hammer
Si puoi provare col classico "cicchetto" che si usava tanti anni fa...
mentre fai fare l'avviamento spruzzi un pochino di benzina con una boccetta
(tipo alcol) nel carburatore e vedi cosa succede.
Occhio ai ritorni di fiamma...
--
Analogo risultato dovrebbe ottenersi facendo entrare in funzione la
pompa di ripresa del carburatore premendo al max e rilasciando in
continuazione l'acceleratore in fase d'avviamento......o sbaglio?

Ciao
Kabala
Freearijello
2004-08-10 19:43:24 UTC
Permalink
Post by Kabala
Analogo risultato dovrebbe ottenersi facendo entrare in funzione la
pompa di ripresa del carburatore premendo al max e rilasciando in
continuazione l'acceleratore in fase d'avviamento......o sbaglio?
Cosa che ho tentato, ma senza risultati... alla fine ho buttato della
benzina nel carburatore ed è partita... :-)))
Ciao!
Hammer
2004-08-10 19:45:47 UTC
Permalink
Post by Kabala
Analogo risultato dovrebbe ottenersi facendo entrare in funzione la
pompa di ripresa del carburatore premendo al max e rilasciando in
continuazione l'acceleratore in fase d'avviamento......o sbaglio?
non sbagli ma se il motore non parte ha sicuramente un problema
all'accensione o all'alimentazione, (tralasciando anomalie gravi) ovviamente
se la prima prova che fai è quella di vedere se c'è tensione alle candele,
la seconda è quella di vedere se arriva benzina, e se il carburatore è vuoto
per un qualsiasi motivo,la pompa di ripresa non funziona...
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________
Freearijello
2004-08-10 19:52:44 UTC
Permalink
Post by Hammer
non sbagli ma se il motore non parte ha sicuramente un problema
all'accensione o all'alimentazione, (tralasciando anomalie gravi) ovviamente
se la prima prova che fai è quella di vedere se c'è tensione alle candele,
Giusto per curiosità, si può fare come faccio col motorino?
(cioèmettere la candela a massa e far girare il motore?) si spacca
tutto?si deve fare con una candela per volta o con tutte e 4?
Post by Hammer
la seconda è quella di vedere se arriva benzina, e se il carburatore è vuoto
per un qualsiasi motivo,la pompa di ripresa non funziona...
Col filtro benzina trasparente questo controllo lo riuscivo a fare
anche da solo, e la benzina arrivava... vaschetta vuota, forse, ma
perchè? perchè non si è riempita di nuovo quando ho tentato di far
andare in moto la macchina?
Grazie!

Freearijello
2004-08-10 19:46:48 UTC
Permalink
On Sun, 08 Aug 2004 21:31:54 GMT, Freearijello
<***@Hotmail.com> wrote:

[CUT]

Allora, oggi (ora! :-) ) ho fatto irpartire la macchina, ho messo un
pò id benzina nel carburatore, ho tentato e... amgia, la macchina è
partita... :-)
Per curiosità mia mi sono messo ad ascoltare che rumore facesse la
benzina scendendo nel carburatore e gorgolgiava... passava per i
getti?
Volevo sapere... potrei danneggiare qualcosa in questo modo (ovvio che
non lo farò più... solo che se mi ricapita...)
E poi, perchè caxxo si è messa a fare così?
Pompa benzina?
Vaschetta che perde?
Vecchiumma?
Dopodomani (ah, l'ecologia... :-/) vado da un tipo che mi hanno
consigliato, uno che si è rovinato con l'I.E.... spero ci sia da
fidarsi...
Grazie a tutti per i consigli! :-)
Loading...