Freearijello
2004-08-08 21:31:54 UTC
Salve a tutti!
Oggi, o maglio ieri, la mia renalut super5 ha deciso lo sciopero, e
non ne ha voluto sapere di mettersi in motot.
Ho provato con e sensa aria tirata, con e sensa filtro dell'aria...
Che fo?
La benzina arriva al carburatore, ho il filtro della bwnzina
trasparente ed è pieno, la parte elettrica (candele, cavi,
condensatori e puntine) è stata sostituita meno di 1000km fà (giugno).
Il primo imputato sembra essere il carburatore, pulito di recente ma
non è cambiata una mazza... ho pensato, prima di farmi massacrare da
un meccanico per il tranio + riparazione, di mettere direttamente la
benzina nel carburatore e tentare di avviare... oppure, voelvo
chiedere... si può fare come nei motorni, cioè benzina direttamente
nel cilindro, o la butto definitivamente?
Il carburatore in questione è un solex32... se lo sostituisco deve
essere per forza un solex32 o basta che sia un 32 monocorpo?
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao!
Oggi, o maglio ieri, la mia renalut super5 ha deciso lo sciopero, e
non ne ha voluto sapere di mettersi in motot.
Ho provato con e sensa aria tirata, con e sensa filtro dell'aria...
Che fo?
La benzina arriva al carburatore, ho il filtro della bwnzina
trasparente ed è pieno, la parte elettrica (candele, cavi,
condensatori e puntine) è stata sostituita meno di 1000km fà (giugno).
Il primo imputato sembra essere il carburatore, pulito di recente ma
non è cambiata una mazza... ho pensato, prima di farmi massacrare da
un meccanico per il tranio + riparazione, di mettere direttamente la
benzina nel carburatore e tentare di avviare... oppure, voelvo
chiedere... si può fare come nei motorni, cioè benzina direttamente
nel cilindro, o la butto definitivamente?
Il carburatore in questione è un solex32... se lo sostituisco deve
essere per forza un solex32 o basta che sia un 32 monocorpo?
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao!