pinaster
2005-05-11 16:24:03 UTC
A seguito di alcuni interventi sull'auto ho bisogno di resettare la
centralina per eliminare instabilità minimo e altre irregolarità e
procedere con un nuovo "apprendimento".
leggendo vari forum sull'argomento mi restano alcuni dubbi e l'unica
certezza che a riguardo ci siano almeno due diverse "correnti di
pensiero".
1) da una parte si sostiene di scollegare il negativo della batteria
(basta quello o anche il positivo?) aspettare un pò (quanto? alcuni
minuti o anche un ora?) riattacare, mettere in moto e lasciare il
motore al minimo finchè non attacca almeno un paio di volte la ventola
del raffreddamento.
2) dall'altra si sostiene che una volta in moto bisogna farsi un
giretto, ad andature non costanti, tirando le marce, applicando e
disapplicando i carichi elettrici (A/C, fari, lunotto etc).
dov'è la verità? farse nel mezzo, cioè integrando tutte e due le
procedure?
ringrazio anticipatamente quanti vorranno intervenire e consigliarmi
per il meglio. SALUTI!
centralina per eliminare instabilità minimo e altre irregolarità e
procedere con un nuovo "apprendimento".
leggendo vari forum sull'argomento mi restano alcuni dubbi e l'unica
certezza che a riguardo ci siano almeno due diverse "correnti di
pensiero".
1) da una parte si sostiene di scollegare il negativo della batteria
(basta quello o anche il positivo?) aspettare un pò (quanto? alcuni
minuti o anche un ora?) riattacare, mettere in moto e lasciare il
motore al minimo finchè non attacca almeno un paio di volte la ventola
del raffreddamento.
2) dall'altra si sostiene che una volta in moto bisogna farsi un
giretto, ad andature non costanti, tirando le marce, applicando e
disapplicando i carichi elettrici (A/C, fari, lunotto etc).
dov'è la verità? farse nel mezzo, cioè integrando tutte e due le
procedure?
ringrazio anticipatamente quanti vorranno intervenire e consigliarmi
per il meglio. SALUTI!