Discussione:
Serrature Ford Fiesta
(troppo vecchio per rispondere)
GattoVolante
2011-03-16 12:45:35 UTC
Permalink
Salve a tutti... so che l'argomento non è prettamente motoristico in
senso stretto ma la Fiesta (modello 2001) di mia moglie ha problemi
con le serrature, che con la chiave chiudono ma poi non riaprono o
riaprono con molta fatica. Risultato: auto in strada con serrature
aperte.

Ho interpellato diversi carrozzieri sul problema, ma ho ottenuto
risposte diverse...
- è il profilo chiave consumato, provi con quella di riserva (il
risultato è comunque uguale);
- si sono disallineate le lamelle della serratura, c'è da cambiare il
blocchetto;
- basta smontare il pannello e dare una bella ingrassata e torna tutto
come nuovo.

A qualcuno è successo? Come avete (se) risolto?

Grazie a tutti, Francesco.
cleber
2011-03-16 13:22:54 UTC
Permalink
Post by GattoVolante
- basta smontare il pannello e dare una bella ingrassata e torna tutto
come nuovo.
Quoto questa.
Piu' che il blocchetto e la chiave sembrerebbe un problema di serratura.
--
"Tu volere merce a credito, io non dare, tu furibondo.
Tu volere merce a credito, io dare, tu non pagare, io furibondo.
Meglio tu furibondo." (proverbio cinese)
Penultimo
2011-03-16 23:01:49 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by GattoVolante
- basta smontare il pannello e dare una bella ingrassata e torna tutto
come nuovo.
Quoto questa.
Piu' che il blocchetto e la chiave sembrerebbe un problema di serratura.
un po una e un po l' altra,
le chiavi ford sono famose per questo scherzetto
con una qualunque chiave ford si puo chiudere
ma per aprire serve quella corretta,
utilizzando una chiave consumata si danneggiano le lamelle del
blocchetto in quelle piu datate il colpevole era il tappo del
serbatoio.

ciao
GattoVolante
2011-03-17 11:00:14 UTC
Permalink
Post by Penultimo
Post by cleber
Post by GattoVolante
- basta smontare il pannello e dare una bella ingrassata e torna tutto
come nuovo.
Quoto questa.
Piu' che il blocchetto e la chiave sembrerebbe un problema di serratura.
un po una e un po l' altra,
le chiavi ford sono famose per questo scherzetto
con una qualunque chiave ford si puo chiudere
ma per aprire serve quella corretta,
utilizzando una chiave consumata si danneggiano le lamelle del
blocchetto in quelle piu datate il colpevole era il tappo del
serbatoio.
ciao
Quindi posso procedere ad ingrassare e un po' dovrebbe migliorare
(spero)... E' difficile smontare il pannello portiera? Che tipo di
lubrificante è necessario?
Penultimo
2011-03-17 23:38:15 UTC
Permalink
GattoVolante ha usato la sua tastiera per scrivere :
cut
Post by GattoVolante
ciao
Quindi posso procedere ad ingrassare e un po' dovrebbe migliorare
(spero)... E' difficile smontare il pannello portiera? Che tipo di
lubrificante è necessario?
diciamo che c'è una speranza se non migliora e la seconda chiave
è effettivamete perfetta dovrai sostituire i blocchetti delle porte
(strano che il difetto si presenti anche in quello di destra)

non serve smontare sfruzza abbondante wd40 dentro alla toppa
soffia con un po di aria compressa e poi lubrifica con un prodotto
apposito, se non trovi nulla puo andar bene il lubrificante per le
catene da ciclo non filante .

ciao
GattoVolante
2011-03-17 11:17:46 UTC
Permalink
Post by Penultimo
Post by cleber
Post by GattoVolante
- basta smontare il pannello e dare una bella ingrassata e torna tutto
come nuovo.
Quoto questa.
Piu' che il blocchetto e la chiave sembrerebbe un problema di serratura.
un po una e un po l' altra,
le chiavi ford sono famose per questo scherzetto
con una qualunque chiave ford si puo chiudere
ma per aprire serve quella corretta,
utilizzando una chiave consumata si danneggiano le lamelle del
blocchetto in quelle piu datate il colpevole era il tappo del
serbatoio.
ciao
Quindi posso procedere ad ingrassare e un po' dovrebbe migliorare
(spero)... E' difficile smontare il pannello portiera? Che tipo di
lubrificante è necessario?
Jac
2011-03-20 15:23:27 UTC
Permalink
Post by GattoVolante
A qualcuno è successo? Come avete (se) risolto?
Se cerchi su google gruppi trovi una letteratura abbastanza ampia
(almeno tre interventi uguali sono miei).
Comunque è un problema di cilindro, non tanto di chiave.
La buona notizia è che il cilindro non costa un delirio ed è fatto per
essere adattato alla chiave che già hai.

Ingrassaggi o altre macumbe non risolvono il problema.
E fidati, che di Ford con quel tipo di serrature ne abbiamo avute
quattro in casa e tutte quelle che hanno superato i centomila km hanno
avuto quel problema sul cilindretto lato guida.

Discorso diverso in caso sia la serratura del bagagliaio a dare
problemi: lì è un problema di lubrificazione.
--
Jac
Carlos aka "il buon samaritano" Santana
La Susy aka Mosquito
'56 "Questura" limited edition
d***@gmail.com
2014-03-26 23:11:48 UTC
Permalink
Ciao ho una Ford Fiesta del 2001, 3 porte e ho anche io lo stesso problema con le serrature delle porte lato guidatore e passeggero. Praticamente mi si chiudono le porte ma non riesco ad aprirle. Vorrei sapere come risolvere e dove prendere eventuali prezzo di ricambio. Grazie mille.

P. S. È abbastanza urgente
Zotto
2014-03-27 09:49:42 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Ciao ho una Ford Fiesta del 2001, 3 porte e ho anche io lo stesso problema
con le serrature delle porte lato guidatore e passeggero.
Visto che è decisamente improbabile che si siano rotte contemporaneamente
due serrature, credo che il problema sia nella chiave: sicuro che non stai
usando la chiave wallet che serve appunto per chiudere ma NON per aprire l'
auto?
Zotto
2014-03-27 09:50:30 UTC
Permalink
"Zotto" ha scritto nel messaggio news:lh0s7r$lis$***@speranza.aioe.org...

Valet, non wallet.
d***@gmail.com
2014-03-27 10:48:34 UTC
Permalink
Ciao non so. Ti so dire che l ho comprata usata e ho avuto la chiave di riserva. Non credo sia la chiave perché prima funzionava. Credo che si siano rotte per il ghiaccio. Avevo un problema simile con il portabagagli e ho risolto sostituendo la serratura, la chiave è sempre la stessa e non ho problemi.
Loading...