Wed, 17 Sep 2003 14:06:16 GMT,
Prendi una stecca di polipropilene, polietilene o comunque plastica in
genere, la strofini su un panno di lana in modo da caricarla
elettrostaticamente poi, al buio, l'avvicini ad un metallo, purchè sia
collegato terra e vedrai scoccare una scintilla, eppure la plastica non è un
conduttore!!
Il punto non e' questo.
Il fatto che il materiale non sia conduttore non implica che il pezzo
non possa caricarsi di statica. ;-)
Nel caso della scossa della macchina il pezzo di plastica siamo noi
che ci carichiamo di statica per lo strofinio sui sedili. Al momento
di scendere questa carica tendera' a scariscarsi a terra. Se hai delle
suole non conduttrici, questo non e' possibile e quindi la statica si
scarichera' attraverso le mani non appena si tocca qualcosa messo a
terra. Se invece le scarpe permettono il passaggio di corrente, la
scarica si avra' al suolo quando si appoggia un piede a terra senza
che non ce ne accorgiamo.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ A 112 Abarth 70hp (a riposo) + AR 156 JTD 1.9 115
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)