Discussione:
Guarnizione testata con perdita d'olio..help me!!
(troppo vecchio per rispondere)
t***@alice.it
2007-01-20 09:56:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti..ho letto un pò gli argomenti riguardanti il mio tipo di
problema..ma vorrei un ulteriore chiarimento.
Ho una perdita d'olio, a quanto pare si verifica solo mentre lìauto è
parcheggiata, la perdita si trova vicino la ruota ant dx, il meccanico
ha diagnosticato il problema dovuto alla guarnizione della testata
chiedendomi per ripararla 300€..ho rifiutato, la mia auto è una 106
del 94, presa usata come prima visto ke ero neo patentata ora sono
passati circa 3 anni, cmq nn ne vale davvero la pena spendere questi
soldi dato i problemi ke mi da..così volevo domandarvi, se continuo ad
usarla, tenendo sempre d'okkio olio e acqua, quali consequenze possono
aggiungersi?? grazie!!
acero
2007-01-20 12:24:33 UTC
Permalink
Post by t***@alice.it
Ciao a tutti..ho letto un pò gli argomenti riguardanti il mio tipo di
problema..ma vorrei un ulteriore chiarimento.
Ho una perdita d'olio, a quanto pare si verifica solo mentre lìauto è
parcheggiata, la perdita si trova vicino la ruota ant dx, il meccanico
ha diagnosticato il problema dovuto alla guarnizione della testata
chiedendomi per ripararla 300€..ho rifiutato, la mia auto è una 106
del 94, presa usata come prima visto ke ero neo patentata ora sono
passati circa 3 anni, cmq nn ne vale davvero la pena spendere questi
soldi dato i problemi ke mi da..così volevo domandarvi, se continuo ad
usarla, tenendo sempre d'okkio olio e acqua, quali consequenze possono
aggiungersi?? grazie!!
Da quanto descrivi, mi viene il dubbio che il meccanico ti abbia preso
per scema.
Se la macchina parcheggiata lascia una chiazza d'olio in terra dalla
parte della ruota di destra, molto probabilmente non tengono più i
paraolio della puleggia della cinghia servizi, che non sono sicuramente
un lavoretto che si fa alla svelta, per carità, ma non costano 300
euro e non c'entrano niente con la testata.
La spiegazione della testata mi sembra sospetta perché la testata è
in cima al motore: come fa a perdere dall'alto mentre la macchina è
parcheggiata? In ogni caso se la perdita d'olio fosse nella testata
dovresti poter notare una evidentissima sbrodolata unta su tutto il
motore, cioè il motore (perlomeno la parte destra) dovrebbe essere
letteralmente fradicio di olio. Questo controllo puoi farlo anche tu.
Mynike
2007-01-20 14:13:11 UTC
Permalink
"acero" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@s34g2000cwa.googlegroups.com...
olio e acqua, quali consequenze possono
Post by t***@alice.it
aggiungersi?? grazie!!
er scema.
Se la macchina parcheggiata lascia una chiazza d'olio in terra dalla
parte della ruota di destra, molto probabilmente non tengono più i
paraolio della puleggia della cinghia servizi, che non sono sicuramente
un lavoretto che si fa alla svelta, per carità, ma non costano 300
euro e non c'entrano niente con la testata.
La spiegazione della testata mi sembra sospetta perché la testata è
in cima al motore: come fa a perdere dall'alto mentre la macchina è
parcheggiata?
Non hai considerato che, forse anche l'olio motore che esce dalle zone
alte del motore, come tutte le cose aventi massa, tende a cercare la sua
destinazione ultima in direzione del centro della terra, ed è proprio
sulla superficie di quest'ultima che va ad accumularsi formando
una chiazza; E tutto ciò può avvenire solo quando la vettura
è parcheggiata, perchè solo in questa condizione ha il tempo
di accumularsi goccia dopo goccia sempre nello stesso punto
l'olio, che ha cmq bisogno di qualche minuto per percorrere il tratto
che separa la testa dalla coppa ( di solito è lì che si stacca la goccia).
Capisci bene che le gocce che perde durante la marcia del veicolo
non possono formare chiazze significative ;-)

Rincarando poi:
Perchè a macchina ferma dovrebbe poter perdere olio dal paraolio
della puleggia della cinghia dei servizi se non può perderlo dalla
g. testa?

Tutto questo per dire che:
Prima di dare del disonesto al meccanico che ha fatto diagnosi
e preventivo.......etcetera!

Ciao.
acero
2007-01-22 07:31:27 UTC
Permalink
Post by Mynike
Prima di dare del disonesto al meccanico che ha fatto diagnosi
e preventivo.......etcetera!
Infatti ho detto "mi viene il dubbio".
Che una testata possa far mangiare olio al motore, ci può stare, che
possa far mangiare liquido refrigerante anche, che perda olio allo
stato liquido all'esterno è un po' strano, non capisco molto cosa
possa essere successo. Ovvero, posso capirlo, ma il guaio dovrebbe
essere talmente cataclismatico che la piccola perdita d'olio esterna
dovrebbe essere insignificante. Per questo mi è venuto il dubbio e ho
suggerito quantomeno di vedere se il motore è sbrodolato d'olio. Se è
sbrodolato d'olio, evidentemente il meccanico ha ragione.
E' sempre giusto farsi venire dei dubbi, e ragionare sulle risposte che
vengono date, quindi secondo me tutti i preventivi dei meccanici sono
da considerare attentamente, per il semplice motivo che se il meccanico
cambia una testata che non era necessario cambiare, ci guadagna.
t***@alice.it
2007-02-03 11:30:36 UTC
Permalink
Post by acero
Primadidare del disonesto al meccanico che ha fatto diagnosi
e preventivo.......etcetera!
Infatti ho detto "mi viene il dubbio".
Che unatestatapossa far mangiareolioal motore, ci può stare, che
possa far mangiare liquido refrigerante anche, che perdaolioallo
stato liquido all'esterno è un po' strano, non capisco molto cosa
possa essere successo. Ovvero, posso capirlo, ma il guaio dovrebbe
essere talmente cataclismatico che la piccolaperditad'olioesterna
dovrebbe essere insignificante. Per questo mi è venuto il dubbio e ho
suggerito quantomenodivedere se il motore è sbrodolato d'olio. Se è
sbrodolato d'olio, evidentemente il meccanico ha ragione.
E' sempre giusto farsi venire dei dubbi, e ragionare sulle risposte che
vengono date, quindi secondo me tutti i preventivi dei meccanici sono
da considerare attentamente, per il semplice motivo che se il meccanico
cambia unatestatache non era necessario cambiare, ci guadagna.
OK ok..sono andata da un altro meccanico..mi ha detto ke la coppa
dell'olio perde..l'ho fatta riparare ma dopo ke questa mattina l'ho
presa per la prima volta da giovedì ha iniziato a perdere olio.è
possibile ke sia residuo? il fatto è ke nn mi ha dfato problemi quando
l'ho ripresa questa mattina..solo il solito problema. uffa!! mi sa ke
la rottamo!!
grazie a tutti.

Mynike
2007-01-20 14:23:30 UTC
Permalink
Post by t***@alice.it
Ciao a tutti..ho letto un pò gli argomenti riguardanti il mio tipo di
problema..ma vorrei un ulteriore chiarimento.
Ho una perdita d'olio, a quanto pare si verifica solo mentre lìauto è
parcheggiata, la perdita si trova vicino la ruota ant dx, il meccanico
ha diagnosticato il problema dovuto alla guarnizione della testata
chiedendomi per ripararla 300?..ho rifiutato, la mia auto è una 106
del 94, presa usata come prima visto ke ero neo patentata ora sono
passati circa 3 anni, cmq nn ne vale davvero la pena spendere questi
soldi dato i problemi ke mi da..così volevo domandarvi, se continuo ad
usarla, tenendo sempre d'okkio olio e acqua, quali consequenze possono
aggiungersi?? grazie!!
Quei soldi per quel lavoro sono un vero affare (nel senso che son pochi)

Cmq se veramente fai quello che prometti di fare non dovresti avere
conseguenze gravi.
Semmai a crearti problemi può essere l'olio perso durante la marcia
del veicolo, che mosso dai vortici di aria che inevitabilmente si creano,
può arrivare nei posti più ameni, per esempio può penetrare
nell' alternatore, o finire sui dischi freno.............

Ciao.
czer
2007-01-20 22:44:06 UTC
Permalink
Post by Mynike
Post by t***@alice.it
Ciao a tutti..ho letto un pò gli argomenti riguardanti il mio tipo di
problema..ma vorrei un ulteriore chiarimento.
Ho una perdita d'olio, a quanto pare si verifica solo mentre lìauto è
parcheggiata, la perdita si trova vicino la ruota ant dx, il meccanico
ha diagnosticato il problema dovuto alla guarnizione della testata
chiedendomi per ripararla 300?..ho rifiutato, la mia auto è una 106
del 94, presa usata come prima visto ke ero neo patentata ora sono
passati circa 3 anni, cmq nn ne vale davvero la pena spendere questi
soldi dato i problemi ke mi da..così volevo domandarvi, se continuo ad
usarla, tenendo sempre d'okkio olio e acqua, quali consequenze possono
aggiungersi?? grazie!!
Quei soldi per quel lavoro sono un vero affare (nel senso che son pochi)
Cmq se veramente fai quello che prometti di fare non dovresti avere
conseguenze gravi.
quoto.
Post by Mynike
Semmai a crearti problemi può essere l'olio perso durante la marcia
del veicolo, che mosso dai vortici di aria che inevitabilmente si creano,
può arrivare nei posti più ameni, per esempio può penetrare
nell' alternatore, o finire sui dischi freno.............
Cassandra al tuo cospetto sarebbe una povera dilettante ( mi ROTFLo da
solo )
scherzo ;)
Post by Mynike
Ciao.
ciao:)
Continua a leggere su narkive:
Loading...