Discussione:
Ponte sollevatore
(troppo vecchio per rispondere)
Akira Norimaki
2010-03-09 09:29:29 UTC
Permalink
Avrei piu' di una mezza intenzione di acquistare una cosa del genere:
http://www.dtssrl.it/prod-dett.asp?c=1&id=36

Qualcuno mi sa dare informazioni in merito a prodotti di questo tipo?

Usarli anche per tenere un'auto sollevata parcheggiandoci sotto e' sicuro?

(Lo considerate OT questo?)
--
Take care now, bye bye then,

Sam staring at the DHD:
"Amazing. This is what was missing from the dig at Giza. This is how
they controlled it. It took us 15 years and three supercomputers to
MacGyver a system for the gate on Earth."
repo
2010-03-09 10:31:28 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Qualcuno mi sa dare informazioni in merito a prodotti di questo tipo?
Io non so dirti nulla di particolare.
Post by Akira Norimaki
Usarli anche per tenere un'auto sollevata parcheggiandoci sotto e' sicuro?
IMHO no, esistono altri sistemi appositamente studiati per quello, non sono
molto differenti ma vengono garantiti per quella funzione.
Aggiungo che montare un'apparecchiatura per uso professionale in un box
privato potrebbe causarti qualche problema di tipo urbanistico fiscale (può
essere spunto per la preunzione dell'esercizio di un'attività professionale
o per il cambio di destinazione d'uso da box a officina) mentre con uno di
quelli studiati apposta per posteggiare due auto non avresti problemi.

il primo link che ho trovato http://www.strabox.it/Prodotti.html

Repo
Akira Norimaki
2010-03-09 10:49:41 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Akira Norimaki
Usarli anche per tenere un'auto sollevata parcheggiandoci sotto e' sicuro?
IMHO no, esistono altri sistemi appositamente studiati per quello, non sono
molto differenti ma vengono garantiti per quella funzione.
Si ma non puoi usarli anche per lavorarci sotto, per fare un cambio
d'olio o cambiare lo scarico.
Post by repo
Aggiungo che montare un'apparecchiatura per uso professionale in un box
privato potrebbe causarti qualche problema di tipo urbanistico fiscale (può
essere spunto per la preunzione dell'esercizio di un'attività professionale
o per il cambio di destinazione d'uso da box a officina) mentre con uno di
quelli studiati apposta per posteggiare due auto non avresti problemi.
Ma stai scherzando? :O
Post by repo
il primo link che ho trovato http://www.strabox.it/Prodotti.html
So che ci sono questi prodotti, ma mi risolverebbero solo meta' del
problema che ho.
--
Take care now, bye bye then,

Jack Burton: What's in the flask, Egg? Magic potion?
Egg Shen: Yeah.
Jack Burton: Thought so, good. What do we do, drink it?
Egg Shen: Yeah!
Jack Burton: Good! Thought so.
UoScAr
2010-03-10 08:53:43 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Post by repo
Post by Akira Norimaki
Usarli anche per tenere un'auto sollevata parcheggiandoci sotto e' sicuro?
IMHO no, esistono altri sistemi appositamente studiati per quello, non sono
molto differenti ma vengono garantiti per quella funzione.
Si ma non puoi usarli anche per lavorarci sotto, per fare un cambio
d'olio o cambiare lo scarico.
Post by repo
Aggiungo che montare un'apparecchiatura per uso professionale in un box
privato potrebbe causarti qualche problema di tipo urbanistico fiscale (può
essere spunto per la preunzione dell'esercizio di un'attività professionale
o per il cambio di destinazione d'uso da box a officina) mentre con uno di
quelli studiati apposta per posteggiare due auto non avresti problemi.
Ma stai scherzando? :O
Scusa se quoto tutto, pero' ti rispondi da solo, proprio con il fatto
che vuoi usarli per lavorare intorno alla macchina e
contemporaneamente come parcheggio..

è quindi vero che l'uso passa da box a officina..


ancor più vero è però il fatto che oggidì conta molto di più avere le
conoscenze giuste per far sì che non si abbiano problemi con fisco e
forze dell'ordine.




ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Akira Norimaki
2010-03-10 09:06:11 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Scusa se quoto tutto, pero' ti rispondi da solo, proprio con il fatto
che vuoi usarli per lavorare intorno alla macchina e
contemporaneamente come parcheggio..
è quindi vero che l'uso passa da box a officina..
Ma stai scherzando? Mi sembra veramente di essere un alieno. Tu ti fai i
tagliandi da solo, corretto no?

Spiegami cosa C cambia se io, per essere piu' comodo, invece di usare i
cavalletti mi compro il ponte. Vorrei proprio capire da differenza,
perche' sinceramente non ne vedo alcuna.
Post by UoScAr
ancor più vero è però il fatto che oggidì conta molto di più avere le
conoscenze giuste per far sì che non si abbiano problemi con fisco e
forze dell'ordine.
Io ho l'impressioni mi prendiate per il culo. Io sono un tecnico
informatico con la passione delle automobili, ho la possibilita' di
prendere due piccioni con una fava e farmi il ponte. Fatemi capire per
quale C di motivo questo dovrebbe essere illegale o sanzionabile.

Akira, basito e intristito a livelli che non credeva possibili.
--
Take care now, bye bye then,

Okay. You people sit tight, hold the fort and keep the home fires
burning. And if we're not back by dawn... call the president.
Jack Burton
Miklo
2010-03-10 09:29:08 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Spiegami cosa C cambia se io, per essere piu' comodo, invece di usare i
cavalletti mi compro il ponte. Vorrei proprio capire da differenza,
perche' sinceramente non ne vedo alcuna.
Cambia che, in un eventuale controllo in un momento in cui non stai facendo
niente, se hai usato i cavalletti non c'è traccia di nessun intervento, se
c'è il ponte si può "pensare" che tu faccia abitualmente manutenzione alle
auto... Ragionamento assurdo ma pare che in italia funzioni così... Detto
questo... Mi sembra di capire che tu il ponte lo cerchi anche (se non
soprattutto) per poter tenere due auto nel box (se non sbaglio l'alternativa
era farti un box esterno)... Allora prenditi un bel ponte da "parcheggio" e
vivi felice! Sarà un pelo più scomodo fare manutenzione (del resto quante
volte lo userai per questo? 4-5 volte l'anno?) e molto più comodo
parcheggiare... e direi zero rogne, perchè il ponte sarà chiaramente un
parcheggio e non uno strumento di lavoro
Akira Norimaki
2010-03-10 09:41:19 UTC
Permalink
Post by Miklo
Cambia che, in un eventuale controllo in un momento in cui non stai facendo
niente, se hai usato i cavalletti non c'è traccia di nessun intervento, se
c'è il ponte si può "pensare" che tu faccia abitualmente manutenzione alle
auto...
Non e' illegale farsi manutenzione da soli.
--
Take care now, bye bye then,

Godspeed you.
Miklo
2010-03-10 10:16:08 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Post by Miklo
Cambia che, in un eventuale controllo in un momento in cui non stai facendo
niente, se hai usato i cavalletti non c'è traccia di nessun intervento, se
c'è il ponte si può "pensare" che tu faccia abitualmente manutenzione alle
auto...
Non e' illegale farsi manutenzione da soli.
Per me manutenzione è pure cambiarsi il terminale o le pastiglie dei
freni... E a occhio questo non è propriamente consentito
Akira Norimaki
2010-03-10 10:14:13 UTC
Permalink
Post by Miklo
Post by Akira Norimaki
Non e' illegale farsi manutenzione da soli.
Per me manutenzione è pure cambiarsi il terminale o le pastiglie dei
freni... E a occhio questo non è propriamente consentito
8tto dice che la differenziazione sta tra manutenzione e riparazione e
pare che su it.diritto confermino. Quindi ogni cosa che e' considerata
"di consumo" la puoi sostituire, io credo. Il terminale e' da
considerarsi materiale di consumo? Le pastiglie lo sono di sicuro.
--
Take care now, bye bye then,

Watch your six!
Miklo
2010-03-10 10:25:39 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Post by Miklo
Post by Akira Norimaki
Non e' illegale farsi manutenzione da soli.
Per me manutenzione è pure cambiarsi il terminale o le pastiglie dei
freni... E a occhio questo non è propriamente consentito
8tto dice che la differenziazione sta tra manutenzione e riparazione e
pare che su it.diritto confermino. Quindi ogni cosa che e' considerata
"di consumo" la puoi sostituire, io credo. Il terminale e' da
considerarsi materiale di consumo? Le pastiglie lo sono di sicuro.
Il terminale sicuramente no... Ma purtroppo in un utilizzo prevalentemente
cittadino lo diventa :-(

In teoria sarei anch'io d'accordo su quella differenziazione... Però
l'articolo di legge (postato di là?) è purtroppo abbastanza specifico e
parla solo, genericamente di autoriparazione:
"
Non rientrano

nell'attività di autoriparazione le attività di lavaggio, di rifornimento di
carburante, di sostituzione del filtro

dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di altri liquidi
lubrificanti o di raffreddamento, che devono in

ogni caso essere effettuate nel rispetto delle norme vigenti in materia di
tutela dall'inquinamento atmosferico e di

smaltimento dei rifiuti, nonché l'attività di commercio di veicoli"

A voler essere pignoli non si potrebbe nemmeno sostituire il filtro della
benzina... E bada bene (come dicevi anche tu), non per un discorso ecologico
(che è trattato esplicitamente)
Akira Norimaki
2010-03-10 10:28:04 UTC
Permalink
Post by Miklo
Il terminale sicuramente no... Ma purtroppo in un utilizzo prevalentemente
cittadino lo diventa :-(
Dipendesse da me lo scarico tutto lo considererei materiale di consumo.
Post by Miklo
In teoria sarei anch'io d'accordo su quella differenziazione... Però
l'articolo di legge (postato di là?) è purtroppo abbastanza specifico e
Non l'ho mica ancora letto. :)
Post by Miklo
"
Non rientrano
nell'attività di autoriparazione le attività di lavaggio, di rifornimento di
carburante, di sostituzione del filtro
dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di altri liquidi
lubrificanti o di raffreddamento, che devono in
ogni caso essere effettuate nel rispetto delle norme vigenti in materia di
tutela dall'inquinamento atmosferico e di
smaltimento dei rifiuti, nonché l'attività di commercio di veicoli"
Effettivamente a leggere questo estratto e' fin troppo esplicito.
Post by Miklo
A voler essere pignoli non si potrebbe nemmeno sostituire il filtro della
benzina... E bada bene (come dicevi anche tu), non per un discorso ecologico
(che è trattato esplicitamente)
Una delle tante "leggi" di merda italiane. Completamente idiota ed
inapplicabile.
--
Take care now, bye bye then,

Watch your six!
Miklo
2010-03-10 10:51:29 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Post by Miklo
In teoria sarei anch'io d'accordo su quella differenziazione... Però
l'articolo di legge (postato di là?) è purtroppo abbastanza specifico e
Non l'ho mica ancora letto. :)
:-P
Post by Akira Norimaki
Una delle tante "leggi" di merda italiane. Completamente idiota ed
inapplicabile.
Eh, meglio non pensarci... :-(
Beppe
2010-03-10 16:10:58 UTC
Permalink
Post by Miklo
A voler essere pignoli non si potrebbe nemmeno sostituire il filtro della
benzina... E bada bene (come dicevi anche tu), non per un discorso ecologico
(che è trattato esplicitamente)
La legge in questione è la n.122 del 5 febbraio 1992

Tutto è incentrato nell'art.1 che al primo comma recita:

Al fine di raggiungere un più elevato grado di sicurezza nella
circolazione stradale e per qualificare i servizi resi dalle imprese di
autoriparazione, la presente legge disciplina l'attività di manutenzione
e di riparazione dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore, ivi
compresi ciclomotori, macchine agricole, rimorchi e carrelli, adibiti al
trasporto su strada di persone e di cose, di seguito denominata
«attività di autoriparazione».

Quindi la legge vuole ottenere il "raggiungimento di un più elevato
grado di sicurezza".
Ed è giusto, in quanto molti (troppi) pseudo esperti farebbero (fanno)
interventi a parti importanti del proprio mezzo (freni, sospensioni,
tanto per citarne due) senza avere la minima cognizione di ciò che
stanno facendo.
E la riprova la si ha anche solo scorrendo velocemente molti post di
questo NG.

Al comma 2 dello stesso articolo il legislatore ha voluto indicare i
tipi di intervento oggetto della legge:

Rientrano nell'attività di autoriparazione tutti gli interventi di
sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi componente, anche
particolare, dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore di cui al
comma 1, nonché l'installazione, sugli stessi veicoli e complessi di
veicoli a motore, di impianti e componenti fissi.

Nonchè quelli "permessi", ciò eseguibili anche da "non autoriparatori":

Non rientrano nell'attività di autoriparazione le attività di
lavaggio, di rifornimento di carburante, di sostituzione del filtro
dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di altri
liquidi lubrificanti o di raffreddamento, che devono in ogni caso essere
effettuate nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela
dall'inquinamento atmosferico e di smaltimento dei rifiuti, nonché
l'attività di commercio di veicoli

Il comma 3 identifica le varie attività di autoriparazione:

Ai fini della presente legge l'attività di autoriparazione si distingue
nelle attività di:
a) meccanica e motoristica;
b) carrozzeria;
c) elettrauto;
d) gommista

L'art. 6 indica invece quali sono gli obblighi del proprietario del veicolo:

Il proprietario o possessore dei veicoli o dei complessi di veicoli a
motore di cui al comma 1 dell'articolo 1 deve avvalersi, per la
manutenzione e la riparazione dei medesimi, di imprese iscritte nel
registro di cui all'articolo 2, salvo quanto previsto dal secondo
periodo del comma 2 dell'articolo 1 e fatta eccezione per gli interventi
di ordinaria e minuta manutenzione e riparazione

Ora sembra chiaro che il proprietario HA L'OBBLIGO di fare affettuare
gli interventi di riparazione/manutenzione ad una impresa iscritta nel
registro, SEMPRE, ad eccezione che per le attività di cui al comma 2
dell'art.1 (lavaggio, rifornimento di carburante, sostituzione del
filtro dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di
altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento), NONCHE' "per gli
interventi di ordinaria e minuta manutenzione e riparazione"

Ora, quali sono questi ultimi tipi di intervento??

Francamente non sono ancora riuscito a trovare nulla ma ... non dispero.
Anche perchè, senza quest'ultima frase, penso sarebbe fuori legge anche
semplicemente sostituire una lampadina bruciata o uno pneumatico forato
(visto che non sono menzionati tra le opaerazioni esplicitamente ammesse.

Ciao. Beppe.
--
contatti su: beppe222-fretta-@hotmail.com

P.S. se volete contattatemi ... ma non mi mettete mai -fretta-
Akira Norimaki
2010-03-11 06:47:42 UTC
Permalink
Post by Beppe
Quindi la legge vuole ottenere il "raggiungimento di un più elevato
grado di sicurezza".
Non c'e' dubbio che vi meritiate il paese in cui vivete, certo dispiace
per quelli che capiscono la differenza tra una limitazione della
liberta' personale e il "raggiungimento di un piu' elevato grado di
sicurezza".
Post by Beppe
Ed è giusto, in quanto molti (troppi) pseudo esperti farebbero (fanno)
interventi a parti importanti del proprio mezzo (freni, sospensioni,
tanto per citarne due) senza avere la minima cognizione di ciò che
stanno facendo.
Difatti non vedi, tutti ammassati sul bordo della strada sono, e' per
quello che il NG e' vuoto sai, sono tutti morti o in galera.
--
Take care now, bye bye then,

Festerbester: The Corp is Momma and Granny.
8tto
2010-03-11 13:28:26 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Post by Beppe
Quindi la legge vuole ottenere il "raggiungimento di un più elevato
grado di sicurezza".
Non c'e' dubbio che vi meritiate il paese in cui vivete, certo dispiace
per quelli che capiscono la differenza tra una limitazione della
liberta' personale e il "raggiungimento di un piu' elevato grado di
sicurezza".
Post by Beppe
Ed è giusto, in quanto molti (troppi) pseudo esperti farebbero (fanno)
interventi a parti importanti del proprio mezzo (freni, sospensioni,
tanto per citarne due) senza avere la minima cognizione di ciò che
stanno facendo.
Difatti non vedi, tutti ammassati sul bordo della strada sono, e' per
quello che il NG e' vuoto sai, sono tutti morti o in galera.
Inutile che ti incazzi con chi ti fa notare che esiste una legge
apposita. Che io, e lo affermo pubblicamente violo costantemente.

Giusto comunque il tuo richiamo alla sottile differenza tra la
limitazione della libertà e la sicurezza.
D'altronde, abbiamo le mamme antirock... cosa pretendi?
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
"Con la scusa delle regole"
Akira Norimaki
2010-03-11 15:03:11 UTC
Permalink
Post by 8tto
Inutile che ti incazzi con chi ti fa notare che esiste una legge
apposita. Che io, e lo affermo pubblicamente violo costantemente.
Io non mi incazzo perche' mi fanno notare la legge ma perche'
l'accettano pedissequamente o addirittura la trovano corretta. Mi
incazzo perche' piu' passa il tempo e piu' mi convinco che gli italiani
si meritano il paese di merda che hanno.
--
Take care now, bye bye then,

War has changed

dot
2010-03-12 11:51:19 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Post by 8tto
Inutile che ti incazzi con chi ti fa notare che esiste una legge
apposita. Che io, e lo affermo pubblicamente violo costantemente.
Io non mi incazzo perche' mi fanno notare la legge ma perche'
l'accettano pedissequamente o addirittura la trovano corretta. Mi
incazzo perche' piu' passa il tempo e piu' mi convinco che gli italiani
si meritano il paese di merda che hanno.
La legge E' corretta poichè ci sono MOLTE persone che fanno emerite
cazzate sulla vettura propria. Va rispettata per lo stesso motivo.
Tu ti incazzi per il paese di merda ci cui vivono gli italiani. Paese in
cui tu non vivi (a deduzione di tono), per fortuna (sia tua che nostra!).
Tu fai il tecnico informatico e gioca con le leggi del tuo settore.
Io faccio l'urbanista e gioco con le mie.
Io gioco con la mia auto e tu con la tua.
Ma se chiedi parere, abbi la creanza di non sbraitare su cio' che ti
viene dato ("stai in piazza e chiedi parere, vai a casa e fai come ti
pare").
Se un vigile urbano nota un ponte meccanico nel tuo box, E' giusto che
te ne chieda gli estremi dell'autorizzazione a montarlo. L'hai montato
bene? Hai rispettato tutti i crismi? Lo sai usare? Sei abilitato all'uso
di quel macchinario? Non è che dopo ci resti sotto e devi scomodare il
Pronto Soccorso ed i Vigili del Fuoco per tirarti fuori? E chi li paga
questi per il loro operato causato da un tuo sfizio?
Quindi, prima di incazzarti perchè gli altri abitano in italia e non
sono completamente anarchici, pensaci.
Il criterio della legge citata non è dissimile da quello per il quale un
proprietario di casa non se la può smontare e rimontare da solo.
Sposto un muro che mi da fastidio (so' un cazzo se è portante o no!) e
poi mi ci rimane sotto il mio inquilino!
Rifaccio i freni alla mia auto e non rimonto bene e mi pianto addosso ad
un platano. Pago io i soccorsi?
E non è così raro che accada. A me è successo: ho "giocato" con la pinza
del freno e poi sono andato lungo contro il mio cancello! E se invece
del cancello c'era mia figlia?
Troppe variabili in gioco (da informatico lo dovresti sapere!) per
lasciare che ognuno faccia di testa sua su tutto.
repo
2010-03-10 10:53:21 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
8tto dice che la differenziazione sta tra manutenzione e riparazione
è manutenzione tutto quello che la casa produttrice del veicolo indica come
realizzabile dall'utente sul libretto di uso e manutenzione (che se si
chiama così un motivo co sarà pure).

Il resto è riparazione, sia pure se è riparazione per usura, come nel caso
delle fasce elastiche.

Repo
8tto
2010-03-11 13:30:37 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Akira Norimaki
8tto dice che la differenziazione sta tra manutenzione e riparazione
è manutenzione tutto quello che la casa produttrice del veicolo indica come
realizzabile dall'utente sul libretto di uso e manutenzione (che se si
chiama così un motivo co sarà pure).
Il resto è riparazione, sia pure se è riparazione per usura, come nel caso
delle fasce elastiche.
Repo
Temo che, se si finisse in tribunale per un'interpretazione della legge,
questa sarebbe la via seguita dai giudici per la discriminazione tra
cosa si può e cosa non si può fare.
Peraltro, la legge cita il cambio di olio e filtro, che il manuale di
U/M della mia Focus non comprende nelle operazioni a portata di utente.

Poi sfoglio il manuale d'uso e manutenzione di un'auto di 40 anni fa e
ti spiega come regolare le punterie.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
"Con la scusa delle regole"
repo
2010-03-11 19:15:04 UTC
Permalink
Post by 8tto
Temo che, se si finisse in tribunale per un'interpretazione della legge,
questa sarebbe la via seguita dai giudici per la discriminazione tra cosa
si può e cosa non si può fare.
Peraltro, la legge cita il cambio di olio e filtro, che il manuale di U/M
della mia Focus non comprende nelle operazioni a portata di utente.
Fra le varie cose che faccio per procurarmi la pagnotta c'è anche lo
scrivere manuali di istruzione per macchine utensili e apparecchiatura
varia.
Posso garantirti che il criterio adottato per la loro redazione è solo
marginalmente quello di spiegare all'utente finale come utilizzare il
prodotto, la gran parte di quello che ci trovi scritto serve a parare il
culo a chi produce la macchina.
Piccolo aneddoto (fortunatamente riferito a un manuale che non ho fatto io).
Su una linea di produzione c'è un operai sotto l'effeto di stupefacenti,
questo si fa male, vanno a vedere il manuale e non c'è scritto che chi è
sotto l'effetto di stupefacenti non può usare quella macchina, alla fine il
produttore della macchina ha dovuto pagare un tot di danni.
Post by 8tto
Poi sfoglio il manuale d'uso e manutenzione di un'auto di 40 anni fa e ti
spiega come regolare le punterie.
Certo, c'è però anche da dire che 40 anni fa quelli che sapevano leggere
quelle istruzioni e metterle in pratica erano davvero poci, in sostanza solo
i meccanici.

Repo
UoScAr
2010-03-10 09:38:31 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Ma stai scherzando? Mi sembra veramente di essere un alieno. Tu ti fai i
tagliandi da solo, corretto no?
so di essere dalla parte dell'illegalità anche se faccio tutto secondo
i crismi.. ma perchè mai la legge dovrebbe tutelare ME quando magari
c'è chi i tagliandi se li fa in casa buttando l'olio nella fogna?

proprio perchè ci sono questi ultimi (e sono sicuramente più numerosi
dei primi - e sarebbero ancora di più se non ci fossero leggi a
regolamentare) è giusto che io sia dalla parte dell'illegalità.

Il problema è che io e te dimostriamo chiaramente di essere italiani:
facciamo(*) quel cazzo che ci pare e se la legge ci da contro ce ne
strafreghiamo e continuiamo a fare quel cazzo che ci pare. non vedo
quindi il perchè tu debba gridare allo scandalo e vergognarti d'essere
italiano quando in realtà sei in buona parte italiano e lo dimostri di
essere in questo thread.

Sia chiaro, non c'è nessun rancore o giudizio in queste parole che sto
scrivendo: mi rendo perfettamente conto che anche io sono alla tua
pari e quindi "un italiano"..
Post by Akira Norimaki
Spiegami cosa C cambia se io, per essere piu' comodo, invece di usare i
cavalletti mi compro il ponte. Vorrei proprio capire da differenza,
perche' sinceramente non ne vedo alcuna.
Altra italianità: fare del proprio caso personale il caso comune.

Dobbiamo fare una legislazione diversa per ogni singolo italiano?
anche questa è italianità (ed in questi giorni più che mai).
Post by Akira Norimaki
Post by UoScAr
ancor più vero è però il fatto che oggidì conta molto di più avere le
conoscenze giuste per far sì che non si abbiano problemi con fisco e
forze dell'ordine.
Io ho l'impressioni mi prendiate per il culo. Io sono un tecnico
informatico con la passione delle automobili, ho la possibilita' di
prendere due piccioni con una fava e farmi il ponte. Fatemi capire per
quale C di motivo questo dovrebbe essere illegale o sanzionabile.
Perchè la legge (giusta o sbagliata che la consideri) è questa e se
non la rispetti devi essere pronto ad assumertene la responsabilità.

e prima di giudicare sbagliata una legge od una serie di normative, ti
chiedo solamente di cercare di vedere la questione da un punto di
vista più ampio, cioè considerare 60 milioni di italiani e non solo il
tuo (nostro) caso..



ciao


(*) sia chiaro che sto usando il plurale perchè mi ci metto anche io!
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Akira Norimaki
2010-03-10 10:02:16 UTC
Permalink
Post by UoScAr
so di essere dalla parte dell'illegalità anche se faccio tutto secondo
i crismi.. ma perchè mai la legge dovrebbe tutelare ME quando magari
c'è chi i tagliandi se li fa in casa buttando l'olio nella fogna?
Ma cosa c'entra? Lo smaltimento dei rifiuti e' proprio una cosa a parte,
perche' la dovete sempre buttare sull'ecologico che non c'entra proprio
un niente in questo discorso. Lo smaltimento corretto lo fai a
prescindere, se non lo fai stai sbagliando tu cittadino che non hai
senso civico. E' assurdo proibire una cosa per evitarne una che ne e'
solo una conseguenza, uno dei tanti motivi per cui questo paese fa
cagare. Chi usa il telefono in macchina si fa i cazzi suoi? Invece di
punire i colpevoli proibiamo l'uso del telefonino. Chi fuma si distrae?
Non puniamo i colpevoli, proibiamo di fumare.
LOL, proprio no. Tu leggi quattro righe su un NG e pretendi di aver
capito chi sono? Mi spiace deluderti ma ti sbagli. Grazie a dio di me
c'e' molto di piu' di quello che esce dalla tastiera.

Qui veramente chiudo perche' questa faccenda mi sta davvero deprimendo.
--
Take care now, bye bye then,

Godspeed you.
UoScAr
2010-03-10 10:14:26 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Qui veramente chiudo perche' questa faccenda mi sta davvero deprimendo.
infatti,

senza rancore, ciao.
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
repo
2010-03-10 10:57:48 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
E' assurdo proibire una cosa per evitarne una che ne e'
solo una conseguenza,
L'altro giorno sono andato da un parente, l'ho trovato nel cortile che
cercava di cambiare una gomma bucata.
Se non fossi arrivato in tempo avrebbe sbragato con il crik la fiancata
della macchina e parte del pianale, visto che lo aveva appoggiato a caso
sullo spigolo, senza imbroccare il longherone.

A te piacerebbe attraversare la strada sulle strisce mentre si trova a
passare lui, con la sua bella auto a cui ha cambiato le pastiglie dei freni
di persona??

Repo
Akira Norimaki
2010-03-10 12:31:03 UTC
Permalink
Post by repo
A te piacerebbe attraversare la strada sulle strisce mentre si trova a
passare lui, con la sua bella auto a cui ha cambiato le pastiglie dei freni
di persona??
Ma secondo te uno che e' talmente impedito da non sapersi cambiare una
gomma si prende la briga di cambiarsi le pastiglie dei freni? ...

Quindi, in nome nella remotissima possibilita' che le proverbiali
scimmie scrivano la Divina Commedia, tu mi vuoi dire che e' stata
pensata questa regola illuminante nell'intento di punire tutti per
educarne pochi?
--
Take care now, bye bye then,

Godspeed you.
repo
2010-03-10 12:47:02 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Ma secondo te uno che e' talmente impedito da non sapersi cambiare una
gomma si prende la briga di cambiarsi le pastiglie dei freni? ...
No, ma ti posso assicurare che di gente che pensa di sapersi cambiare l'olio
e poi si dimentica di stringere a dovere il tappo sulla coppa o il filtro
(con le conseguenze del caso) ne esiste parecchia.
Post by Akira Norimaki
Quindi, in nome nella remotissima possibilita' che le proverbiali
scimmie scrivano la Divina Commedia, tu mi vuoi dire che e' stata
pensata questa regola illuminante nell'intento di punire tutti per
educarne pochi?
Questo è il senso della maggior parte delle norme.
tu quanta gente conosci che abbia commesso un omicidio?
In quali casi ti sembra ragionevole commettere un omicidio?
eppure serve una norma che lo vieti, proprio perchè, per quanto raro, il
cretino che uccide qualcuno per una precedenza al semaforo o perchè tifa na
squadra di calcio diversa, ogni tanto salta fuori.

Tornando al tuo caso, metti un ponte di quelli per raddoppiare i posti auto
e vivi felice.
tieni conto che li fanno praticamente su misura e quindi se vai a spiegare a
chi te lo vende a cosa ti serve è probabile che non avrai problemi a fartelo
fare con i pannelli centrali rimovibili, in modo da poter accedere al
sottoscocca, come faresti con un ponte da meccanico.

Repo
8tto
2010-03-11 13:38:46 UTC
Permalink
Post by repo
No, ma ti posso assicurare che di gente che pensa di sapersi cambiare l'olio
e poi si dimentica di stringere a dovere il tappo sulla coppa o il filtro
(con le conseguenze del caso) ne esiste parecchia.
Vero.
Post by repo
Questo è il senso della maggior parte delle norme.
tu quanta gente conosci che abbia commesso un omicidio?
In quali casi ti sembra ragionevole commettere un omicidio?
eppure serve una norma che lo vieti, proprio perchè, per quanto raro, il
cretino che uccide qualcuno per una precedenza al semaforo o perchè tifa na
squadra di calcio diversa, ogni tanto salta fuori.
E infatti il fatto che ci sia tale norma diminuisce moltissimo gli
omicidi. Sì, senza dubbio.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
"Con la scusa delle regole"
repo
2010-03-11 19:23:53 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by repo
Questo è il senso della maggior parte delle norme.
tu quanta gente conosci che abbia commesso un omicidio?
In quali casi ti sembra ragionevole commettere un omicidio?
eppure serve una norma che lo vieti, proprio perchè, per quanto raro, il
cretino che uccide qualcuno per una precedenza al semaforo o perchè tifa
na squadra di calcio diversa, ogni tanto salta fuori.
E infatti il fatto che ci sia tale norma diminuisce moltissimo gli
omicidi. Sì, senza dubbio.
Io sono portato a pensare di si, ad esempio se non ci fosse nessuna forma di
pena prevista per chi commette omicidi io una listarella di gente da andare
a trovare ce l'avrei pure :-))))

Repo
8tto
2010-03-11 13:36:18 UTC
Permalink
Post by UoScAr
so di essere dalla parte dell'illegalità anche se faccio tutto secondo
i crismi.. ma perchè mai la legge dovrebbe tutelare ME quando magari
c'è chi i tagliandi se li fa in casa buttando l'olio nella fogna?
Ma che discorso del cazzo, Oscar: devi perseguire chi butta l'olio nella
fogna, anche quello della frittura, non chi cambia l'olio. Non è
automatico che uno che cambia l'olio in casa lo butti nella fogna. Come
del resto non è automatico che il distributore di benzina lo smaltisca
come si deve.
Post by UoScAr
proprio perchè ci sono questi ultimi (e sono sicuramente più numerosi
dei primi - e sarebbero ancora di più se non ci fossero leggi a
regolamentare) è giusto che io sia dalla parte dell'illegalità.
Bah.
Post by UoScAr
Dobbiamo fare una legislazione diversa per ogni singolo italiano?
anche questa è italianità (ed in questi giorni più che mai).
Ma se invece evitassimo di legiferare su ogni pelo del culo?
E PD, Oscar, hai presente che in UK puoi costruirti un'auto nel box e
omologarla per l'uso stradale? Ti pare che in UK ci sia un grosso
problema per l'inquinamento delle falde acquifere?

Io questo fatto di ipernormare anche quanti colpi trasformano una
scrollata in una sega non la sopporto.
Il risultato è che

1) Tutti fanno quel cazzo che vogliono, anche le cose più nefaste, tanto
sono fuorilegge lo stesso.
2) Le persone di buon senso sono comunque ipoteticamente sanzionabili.

Epporrchiddìo.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
"Con la scusa delle regole"
UoScAr
2010-03-11 14:33:24 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by UoScAr
i crismi.. ma perchè mai la legge dovrebbe tutelare ME quando magari
c'è chi i tagliandi se li fa in casa buttando l'olio nella fogna?
Ma che discorso del cazzo, Oscar: devi perseguire chi butta l'olio nella
fogna, anche quello della frittura, non chi cambia l'olio. Non è
ma su questo sono d'accordo! ma se c'è una norma che mi impedisce di
cambiare olio perchè è una cosa che dovrebbe fare un meccanico, io la
capisco.. e so di essere illegale anche se la faccio con tutti i
crismi..
se devo pulire il camino non lo farei, perchè so che non potrei mai
farlo con attenzione e con perizia. Sarei in contravvenzione comunque,
solo che la prima la faccio perchè so di poterla fare..
Post by 8tto
Post by UoScAr
Dobbiamo fare una legislazione diversa per ogni singolo italiano?
anche questa è italianità (ed in questi giorni più che mai).
Ma se invece evitassimo di legiferare su ogni pelo del culo?
d'accordo, non mi pare che però il fatto di farsi un'officina in casa
sia il caso corretto da prendere a riferimento..
Post by 8tto
E PD, Oscar, hai presente che in UK puoi costruirti un'auto nel box e
omologarla per l'uso stradale? Ti pare che in UK ci sia un grosso
problema per l'inquinamento delle falde acquifere?
non lo so, ma sinceramente non sono d'accordo. avrei un certo timore a
pensare all'italiano medio che si mette a farsi la macchina in casa..
mentre un inglese (o un tedesco) medio lo vedo molto più portato a
fare una cosa decente.
altra cosa: l'omologazione a chi la facciamo fare? a quelli che non ti
alzano il cofano durante una revisione?
Post by 8tto
Io questo fatto di ipernormare anche quanti colpi trasformano una
scrollata in una sega non la sopporto.
manco io, ma ripeto il fatto di vietare un'officina in casa lo vedo di
buon occhio.
Post by 8tto
Epporrchiddìo.
comunque il buon Akira non ha capito un'emerita fava di quello che gli
ho risposto all'inizio. cioè non può incazzarsi come una belva perchè
*è sanzionabile* da una norma, per quanto giusta o sbagliata che sia..
uno dev'essere consapevole che se viene beccato la paga. lamentarsi
della norma in sè ok, ma lamentarsi della multa, non la capisco
proprio. io posso lamentarmi dei limiti di velocità, ma sapendo che ci
sono sono consapevole che se vado oltre e becco una multa la devo
pagare. punto.

Inoltre un'altra cosa che mi da altamente fastidio è l'incazzarsi di
come son fatti gli italiani quando lo si dimostra di esserlo (in un
ben preciso campo, ed ovviamente non pretendo di sapere com'è fatta
una persona da due righe, altro discorso fastidioso)



ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Akira Norimaki
2010-03-11 15:15:02 UTC
Permalink
Post by UoScAr
uno dev'essere consapevole che se viene beccato la paga. lamentarsi
della norma in sè ok, ma lamentarsi della multa, non la capisco
proprio.
Non ho capito chi si sarebbe lamentato della multa, ma comunque pace.
Post by UoScAr
io posso lamentarmi dei limiti di velocità, ma sapendo che ci
sono sono consapevole che se vado oltre e becco una multa la devo
pagare. punto.
E no, DP. Se la pensi cosi' vuol dire che per te i limiti sono giusti e
li superi e' solo perche' te ne sbatti i coglioni. Diverso e' quando
agisci in un certo modo perche' pensi che sia una legge idiota. Nel qual
caso lo urli bello alto che e' una presa per il culo. Sul pagare la
multa sei li' ancora a dare per scontato che sei una questione economica
quella che mi fa incazzare. Ma pace.
Post by UoScAr
Inoltre un'altra cosa che mi da altamente fastidio è l'incazzarsi di
come son fatti gli italiani quando lo si dimostra di esserlo
Adesso pero la pianti con 'sta storia, adesso te lo chiedo gentilmente e
per favore. La prossima volta vado giu' piatto.
--
Take care now, bye bye then,

War has changed
http://youtu.be/C0I7bMYtgpI
UoScAr
2010-03-11 15:54:17 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Non ho capito chi si sarebbe lamentato della multa, ma comunque pace.
Evidentemente ho capito male, ok?
ma non avevamo terminato questo discorso, io e te?
Post by Akira Norimaki
E no, DP. Se la pensi cosi' vuol dire che per te i limiti sono giusti e
li superi e' solo perche' te ne sbatti i coglioni. Diverso e' quando
è esattamente il contrario



ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
repo
2010-03-11 19:16:17 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
E no, DP. Se la pensi cosi' vuol dire che per te i limiti sono giusti e
li superi e' solo perche' te ne sbatti i coglioni. Diverso e' quando
agisci in un certo modo perche' pensi che sia una legge idiota. Nel qual
caso lo urli bello alto che e' una presa per il culo.
Vero, ma per coerenza dovresti andarlo a urlare bello alto alla tua Asl e
all'ufficio tecnico del tuo comune, non in un NG.
Se sei corerente con quel che dici, mettiti il tuo ponte, mettilo in
funzione, poi fai un po' di foto e mandale all'ufficio urbanistica e
all'asl, ti faranno il culo come una capanna ma tu avrai tenuto alto il tuo
ideale di libertà :-)))
Post by Akira Norimaki
Post by UoScAr
Inoltre un'altra cosa che mi da altamente fastidio è l'incazzarsi di
come son fatti gli italiani quando lo si dimostra di esserlo
Adesso pero la pianti con 'sta storia, adesso te lo chiedo gentilmente e
per favore. La prossima volta vado giu' piatto.
Parimenti io ti chiedo gentilmente di ricordati, che quando parli male degli
italiani devi comprendere quelli che la pensano come te (che IMHO sono
comunque troppi)

Repo
Akira Norimaki
2010-03-11 19:28:50 UTC
Permalink
Post by repo
Vero, ma per coerenza dovresti andarlo a urlare bello alto alla tua Asl e
all'ufficio tecnico del tuo comune, non in un NG.
Cosa ti fa pensare che lo faccia dopo tutto quello che e' stato detto qui?
Post by repo
Parimenti io ti chiedo gentilmente di ricordati, che quando parli male degli
italiani devi comprendere quelli che la pensano come te (che IMHO sono
comunque troppi)
L'italiano mi deve essere diventato ostico perche' non ho proprio capito
quello che stai dicendo.
--
Take care now, bye bye then,

Scream if you wanna go faster
Geri Halliwell
MaxMax
2010-03-12 12:39:38 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by 8tto
E PD, Oscar, hai presente che in UK puoi costruirti un'auto nel box e
omologarla per l'uso stradale? Ti pare che in UK ci sia un grosso
problema per l'inquinamento delle falde acquifere?
non lo so, ma sinceramente non sono d'accordo. avrei un certo timore a
pensare all'italiano medio che si mette a farsi la macchina in casa..
mentre un inglese (o un tedesco) medio lo vedo molto più portato a
fare una cosa decente.
altra cosa: l'omologazione a chi la facciamo fare? a quelli che non ti
alzano il cofano durante una revisione?
"italiano medio", "inglese medio", io mi chiedo chi cazzo sia questo
famigerato "italiano medio", ogni volta che lo si nomina si fa riferimento a
un perfetto coglione che non e' manco in grado di alzarsi dal letto con le
sue gambe.
Non esiste l'italiano medio, esiste l'italiano con senso civico e quello
senza, questa e' l'unica differenza da fare.
E quelli senza sono sempre di piu', proprio grazie a queste leggi messe giu'
dal solito coglione che non vive neanche nel mondo reale, sono talmente
assurde che per poterle rispettare bisogna smettere di vivere con il proprio
cervello.

MaxMax
8tto
2010-03-12 22:10:22 UTC
Permalink
Post by MaxMax
E quelli senza sono sempre di piu', proprio grazie a queste leggi messe giu'
dal solito coglione che non vive neanche nel mondo reale, sono talmente
assurde che per poterle rispettare bisogna smettere di vivere con il proprio
cervello.
Momento, qui si rifletteva su ragioni e conseguenze dell'eventuale
spirito della legge in questione. La motivazione per cui è stata scritta
è invece palese: regaluccio agli autoriparatori un paio di mesi prima
delle elezioni.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
mangi
2010-03-12 22:42:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by MaxMax
E quelli senza sono sempre di piu', proprio grazie a queste leggi messe giu'
dal solito coglione che non vive neanche nel mondo reale, sono talmente
assurde che per poterle rispettare bisogna smettere di vivere con il proprio
cervello.
[...]
La motivazione per cui è stata scritta
è invece palese: regaluccio agli autoriparatori un paio di mesi prima
delle elezioni.
Gran cazzata preelettorale (oltretutto OT).
Ti ricordo che la legge in questione è la n.122 del 5 febbraio 1992.
repo
2010-03-12 23:21:53 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by 8tto
La motivazione per cui è stata scritta
è invece palese: regaluccio agli autoriparatori un paio di mesi prima
delle elezioni.
Gran cazzata preelettorale (oltretutto OT).
Ti ricordo che la legge in questione è la n.122 del 5 febbraio 1992.
Cioè esattamente due mesi prima delle elezioni che si tennero il 5 e 6
aprile 1992 :-)))
Poi si può concordare o meno con la tesi di 8otto, visto che in quel periodo
si votava un anno sì e l'altro pure e praticamente di ogni legge si potrebbe
dire che è stata partorita in periodo preelettorale.

Ma non vedo cosa ci sia di "preelettorale" nella sua tesi, se, come l'ho
inteso io, quel preelettorale è riferito alle elezioni del prossimo 28
marzo.
Il divo Giulio, che all'epoca era presidente del consiglio, non mi sembra
molto coinvolto nella campagna per le prossime regionali.

Repo
mangi
2010-03-12 23:32:43 UTC
Permalink
Post by repo
Post by mangi
Post by 8tto
La motivazione per cui è stata scritta
è invece palese: regaluccio agli autoriparatori un paio di mesi prima
delle elezioni.
Gran cazzata preelettorale (oltretutto OT).
Ti ricordo che la legge in questione è la n.122 del 5 febbraio 1992.
Cioè esattamente due mesi prima delle elezioni che si tennero il 5 e 6
aprile 1992 :-)))
Poi si può concordare o meno con la tesi di 8otto, visto che in quel periodo
si votava un anno sì e l'altro pure e praticamente di ogni legge si potrebbe
dire che è stata partorita in periodo preelettorale.
Ma non vedo cosa ci sia di "preelettorale" nella sua tesi, se, come l'ho
inteso io, quel preelettorale è riferito alle elezioni del prossimo 28
marzo.
Bè, anch'io ho inteso le prossime elezioni (chi si ricorda più cosa è stato votato nel '92?)
Cmq c'è già abbastanza gente che spande merda su questo governo, non se ne sente il bisogno anche su questo ng.....
repo
2010-03-13 00:31:06 UTC
Permalink
Post by mangi
Bè, anch'io ho inteso le prossime elezioni
Toglici pure quell' "anche", io ho capito subito che si riferiva al fatto
che quel provvedimento è stato approvato alla vigilia di un'elezione, non
ricordavo quale, ma il dubbio che si trattasse delle prossime non mi ha
nemmeno sfiorato.
Post by mangi
(chi si ricorda più cosa è stato votato nel '92?)
Io me lo ricordo, credo fossero le prime elezioni politiche dopo la caduta
del muro di Berlino, dopo la svolta del Pci che diventò Pds e in piena
esplosione di tangentopoli.
Per la cronaca mi ricordo anche cosa si votò il 2 giugno 1946, ma si sà che
la memoria è un optional :-))
Post by mangi
Cmq c'è già abbastanza gente che spande merda su questo governo, non se ne
sente il bisogno anche su questo ng.....
Che non se ne senta il bisogno su questo Ng è un concetto pienamente
condivisibile, che ci sia abbastanza gente che spande merda su questo
governo è questione di punti di vista, fosse per me girerei a regalare
badili :-)))
Detto questo il riferimento a questo governo e alle elezioni prossime
venture l'hai tirato fuori tu e nessun altro, non è che hai un po' di coda
di paglia? :-)))

Repo
8tto
2010-03-13 10:27:03 UTC
Permalink
Post by repo
Cioè esattamente due mesi prima delle elezioni che si tennero il 5 e 6
aprile 1992 :-)))
Appunto. Io nel 1992 c'ero e, guarda caso, avevo un'attività di
autoriparazioni.
E mi ricordo bene le pressioni politiche su Aldo Aniasi (l'autore della
legge) da parte degli Artigiani.
Post by repo
Ma non vedo cosa ci sia di "preelettorale" nella sua tesi, se, come l'ho
inteso io, quel preelettorale è riferito alle elezioni del prossimo 28
marzo.
Assolutamente no, mi riferivo proprio al 1992.
Sempre, prima delle elezioni politiche, si assiste a una "legiferazione
d'urgenza" che regala qualcosa a una qualche categoria, nella speranza
di raccattare qualche voto in più.
Post by repo
Il divo Giulio, che all'epoca era presidente del consiglio, non mi sembra
molto coinvolto nella campagna per le prossime regionali.
Avete la coda di paglia, il mio commento non aveva nulla a che fare con
l'attualità.
Faccio solo una considerazione: questo genere d'interventi, fatti di
fretta e furia prima delle elezioni, non fa altro che "incrostare"
ulteriormente l'apparato legislativo di norme inutili e perloppiù
disattese, che in pratica negano lo stato di diritto: ci sono talmente
tante norme che un "povero meccanico" per essere in regola ha bisogno di
un avvocato, di un commercialista e di un impiegato per sbrogliare le
scartoffie.
Io ora lavoro in un ufficio di 4 persone. Ben venga l'ecologia, ma che
noi si debba iscriversi a nonmiricordoqualeente, e produrre la relativa
documentazione, registri, eccetera, per operare lo smaltimento ecologico
dei toner della stampante laser mi pare eccessivo. Ho controllato le
fatture degli ultimi 5 anni, abbiamo acquistato ben 8 toner.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
Beppe
2010-03-13 11:17:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
Io ora lavoro in un ufficio di 4 persone. Ben venga l'ecologia, ma che
noi si debba iscriversi a nonmiricordoqualeente, e produrre la relativa
documentazione, registri, eccetera, per operare lo smaltimento ecologico
dei toner della stampante laser mi pare eccessivo. Ho controllato le
fatture degli ultimi 5 anni, abbiamo acquistato ben 8 toner.
Scusa ma, come dicevano i "Tre Tre" di antica memoria, questa "me pare
'na strunzata". :-)

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO
22 ottobre 2008

Art. 1.

1. La raccolta ed il trasporto della tipologia di rifiuti
individuati come cartucce di toner per stampanti laser, cartucce di
stampanti inkjet, e cartucce di nastri per stampanti ad aghi per i
quali e’ attribuito nel Catalogo europeo dei rifiuti (CER) il codice
080318 (toner per stampa esauriti non contenenti sostanze
pericolose), possono essere effettuati, in deroga a quanto disposto
dalla parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152,
come modificato ed integrato dal decreto legislativo 16 gennaio 2008,
n. 4, con modalita’ amministrative semplificate, a condizione che
siano destinati al recupero e conferiti direttamente dagli utenti
finali dei beni che originano i rifiuti ad impianti autorizzati alle
operazioni di recupero di cui alle voci R2, R3, R4, R5, R6 e R9
dell’allegato C alla parte quarta del decreto legislativo 3 aprile
2006, n. 152.


Nella mia città, le oasi ecologiche dell'azienda della nettezza urbana
ritirano i toner esausti senza alcuna formalità, semplicemente devono
essere restituiti chiusi nel loro imballo (nella scatola dove hai tolto
il toner nuovo).

Lexmark, e Brother (ma anche altri) per i loro toner originali accettano
il reso del vuoto.
Brother, attraverso alcuni rivenditori, Lexmark attraverso il ritiro
diretto da parte di un loro incaricato, chiamato tramite numero verde
(min. 6 pezzi)

Personalmente per lo smaltimento mi avvalgo del servizio fornito da un
centro di volontariato, centro che poi rivende gli esausti ricavandone
un compenso che da in beneficienza.

Smaltisco tra le 600 e le 700 cartucce toner/anno.

Non ho (e non devo avere) nessun registro, non sono iscritto a nessun ente.

Ciao, Beppe.
--
contatti su: beppe222-fretta-@hotmail.com

P.S. se volete contattatemi ... ma non mi mettete mai -fretta-
MaxMax
2010-03-12 12:35:25 UTC
Permalink
Post by 8tto
Io questo fatto di ipernormare anche quanti colpi trasformano una
scrollata in una sega non la sopporto.
Il risultato è che
1) Tutti fanno quel cazzo che vogliono, anche le cose più nefaste, tanto
sono fuorilegge lo stesso.
2) Le persone di buon senso sono comunque ipoteticamente sanzionabili.
Epporrchiddìo.
quoto tutto in toto.

In piu', mi chiedo se gli inglesi (o americani) siano esseri umani diversi
da noi, se loro possono costruirsi in casa un'auto e omologarla, e noi non
possiamo manco cambiare una lampadina (visto che non sta scritto nel
decreto)

Sono solo cazzate, hanno scritto una legge dimmerda (che continuate a
copiare pedissequamente qui sul NG), ma mi chiedo quante persone che
facevano le cose per conto loro abbiano smesso sul serio di farle dopo
l'uscita di questa legge. La differenza rispetto a prima e' solo che ora
possono essere "tassate".

MaxMax
MaxMax
2010-03-09 11:17:33 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
http://www.dtssrl.it/prod-dett.asp?c=1&id=36
Qualcuno mi sa dare informazioni in merito a prodotti di questo tipo?
Usarli anche per tenere un'auto sollevata parcheggiandoci sotto e' sicuro?
In teoria dovrebbero avere dei blocchi di sicurezza meccanici, in questo
modo la coppia per tenere su l'auto non e' a carico degli ingranaggi.
Nelle officine , vedo spesso auto lasciate sollevate tutta la notte ,
presumo che questo non comporti danni al ponte.

Per quello che dice Repo, spero proprio che in Italia non si sia arrivati a
questo punto, se voglio fare manutenzione alla mia auto avro' diritto di
acquistare l'attrezzatura che ritengo piu' idonea, o no?

PS se compri il ponte ti vengo a trovare :DDD

MaxMax
repo
2010-03-09 12:12:17 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Per quello che dice Repo, spero proprio che in Italia non si sia arrivati a
questo punto, se voglio fare manutenzione alla mia auto avro' diritto di
acquistare l'attrezzatura che ritengo piu' idonea, o no?
PS se compri il ponte ti vengo a trovare :DDD
Ecco, il punto è proprio quel "ti vengo a trovare":-)))
Ti faccio un esempio in un altro campo che so esserti affine.
Mia moglie è diplomata isef e insegna anche aerobica, abbiamo un cantina di
70 mq.
Se ci mette un po' di attrezzi, qualche specchio e via dicendo per allenarsi
lei, non c'è problema.
Se comincia a fare da personal trainer in quella cantina qualche problema
potrebbe cominciare ad esserci, se invita 15 "amiche" a saltare sullo step
il problema c'è di sicuro :-))
Sembra un assurdità, ma se tu fossi quello che ha costruito la palestra a
100 metri, e per farlo avessi dovuto cedere al comune 15 posti auto per
farci posteggiare i tuoi clienti, ti girerebbero le palle se qualcuno
potesse mettersi a farti concorrenza senza dover sostenere le spese che tu
hai sostenuto.

Lo stesso vale per il ponte, inutile che ci nascondiamo, in italia c'è un
sacco di gente che lavora in nero, se hai dei vicini a cui la cosa non garba
e fanno una segnalazione, il rischio di dover dimostrare che quella volta
che maxmax è venuto a mettere la sua auto sul tuo ponte non fosse lì per
farsi fare dei lavori da te diventa concreto.
non parliamo poi di quel che può succedere se l'"ospite"del caso si fa male
sotto al tuo ponte.

Comunque il mio era solo un consiglio, giusto per permettere all'OP di
prendere la sua decisione valutando tutti i rischi.

Repo
MaxMax
2010-03-09 12:32:22 UTC
Permalink
Post by repo
Ecco, il punto è proprio quel "ti vengo a trovare":-)))
Ti faccio un esempio in un altro campo che so esserti affine.
Mia moglie è diplomata isef e insegna anche aerobica, abbiamo un cantina
di 70 mq.
Se ci mette un po' di attrezzi, qualche specchio e via dicendo per
allenarsi lei, non c'è problema.
Se comincia a fare da personal trainer in quella cantina qualche problema
potrebbe cominciare ad esserci, se invita 15 "amiche" a saltare sullo step
il problema c'è di sicuro :-))
Sembra un assurdità, ma se tu fossi quello che ha costruito la palestra a
100 metri, e per farlo avessi dovuto cedere al comune 15 posti auto per
farci posteggiare i tuoi clienti, ti girerebbero le palle se qualcuno
potesse mettersi a farti concorrenza senza dover sostenere le spese che tu
hai sostenuto.
Lo stesso vale per il ponte, inutile che ci nascondiamo, in italia c'è un
sacco di gente che lavora in nero, se hai dei vicini a cui la cosa non
garba e fanno una segnalazione, il rischio di dover dimostrare che quella
volta che maxmax è venuto a mettere la sua auto sul tuo ponte non fosse lì
per farsi fare dei lavori da te diventa concreto.
non parliamo poi di quel che può succedere se l'"ospite"del caso si fa
male sotto al tuo ponte.
Comunque il mio era solo un consiglio, giusto per permettere all'OP di
prendere la sua decisione valutando tutti i rischi.
Condivido tutto quello che hai scritto, e il limite tra "hobby" e "lavoro"
in questi casi e' risibile.
Premesso che con la frase "ti vengo a trovare" stavo scherzando, c'e' in
effetti da valutare questo. Se quel ponte pero' sara' a suo uso esclusivo
non vedo problemi.
Come dici te, se dovesse esserci la coda di "amici" che vanno ad usare quel
ponte, FORSE ci potrebbero essere dei problemi. Ma se lui non fa pagare
nulla a nessuno, credo sia libero di far parcheggiare l'auto degli altri
anche sul suo ponte. Non mi viene in mente quale legge in particolare
potrebbe negare l'uso del ponte per motivi personali, senza scopo di lucro.

In teoria, con l'esempio degli attrezzi, se anche io invitavo amici ad
allenarsi a casa mia quando avevo gli attrezzi rischiavo di essere
fuorilegge?

MaxMax
repo
2010-03-09 13:29:41 UTC
Permalink
Post by MaxMax
In teoria, con l'esempio degli attrezzi, se anche io invitavo amici ad
allenarsi a casa mia quando avevo gli attrezzi rischiavo di essere
fuorilegge?
Nì, nel senso che le attività che si fanno con gli attrezzi da palestra sono
meno normate di quelle che si fanno in officina.
Poniamo il caso che io abbia il ponte e facci venire 3 amici a settimana a
cambiare olio, siamo sicuri che non sia obbligato a tenere un bidone per
l'olio esausto e a fare un contratto con il consorzio di smaltimento, anche
se offro il servizio gratis?
tempo fa mi era venuta l'idea di organizzare una piccola officina per moto
da affittare a ore, i casini dal punto di vista fiscale e burocratico erano
tali e tanti che dopo mezza giornata ho capito che era meglio lasciar
perdere.

Repo
Akira Norimaki
2010-03-09 13:36:22 UTC
Permalink
Post by repo
Nì, nel senso che le attività che si fanno con gli attrezzi da palestra sono
meno normate di quelle che si fanno in officina.
Quale cazzo sarebbe la differenza con quello che fa abitualmente il 99%
dei partecipanti a questo NG?

Dai DP. Poi mi chiedono perche' mi vergogno di dire che sono italiano.
--
Take care now, bye bye then,

Never start a fight, but always finish it.
repo
2010-03-09 13:40:02 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Quale cazzo sarebbe la differenza con quello che fa abitualmente il 99%
dei partecipanti a questo NG?
Ad esempio il sudore dei palestrati fa abbastanza schifo, ma se lo versi in
fogna anzichè conferirlo al consorzio di raccolta, non inquina i fanghi dei
depuratori.
Post by Akira Norimaki
Dai DP. Poi mi chiedono perche' mi vergogno di dire che sono italiano.
Prova ad andare in germania o in francia ad aprire un'officina abusiva in un
garaga, poi mi racconti.

Repo
Akira Norimaki
2010-03-09 13:52:09 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Akira Norimaki
Dai DP. Poi mi chiedono perche' mi vergogno di dire che sono italiano.
Prova ad andare in germania o in francia ad aprire un'officina abusiva in un
garaga, poi mi racconti.
Se fossimo faccia a faccia per una insinuazione del genere probabilmente
ti metterei le mani addosso. E qui chiudo il discorso perche' mi sono
rotto i coglioni.
--
Take care now, bye bye then,

Wang Chi: You ready, Jack?
Jack Burton: I was born ready.
repo
2010-03-09 13:53:24 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Post by repo
Post by Akira Norimaki
Dai DP. Poi mi chiedono perche' mi vergogno di dire che sono italiano.
Prova ad andare in germania o in francia ad aprire un'officina abusiva in un
garaga, poi mi racconti.
Se fossimo faccia a faccia per una insinuazione del genere probabilmente
ti metterei le mani addosso. E qui chiudo il discorso perche' mi sono
rotto i coglioni.
Il che, assiema al DP, dimostra quale tipo di galantuomo tu sia.

Non ho detto che tu stai aprendo un'officina abusiva, ti ho segnalato fin
dal primo post che quello che vuoi fare potrebbe far pensare a qualcuno che
tu lo stia facendo, con tutti i rischi del caso.
Ora è evidente che tu vuoi metteri un ponte per hobby, ma quello di cui si
discuteva è la possibilità di farlo senza andare nei casini.
Poi c'è questo mito che le leggi esistono solo in italia e che nel resto del
mondo ciascuno fa quel cazzo che gli pare, quello che non mi spiego è come
mai tutti quelli che se ne lamentano non vadano a far quello che gli pare
all'estero.

Repo
Miklo
2010-03-09 14:06:55 UTC
Permalink
Post by repo
Poniamo il caso che io abbia il ponte e facci venire 3 amici a settimana a
cambiare olio, siamo sicuri che non sia obbligato a tenere un bidone per
l'olio esausto e a fare un contratto con il consorzio di smaltimento,
anche se offro il servizio gratis?
Più che altro dovreste avere tutti la licenza di autoriparatore per poter
effettuare qualsiasi intervento che non sia cambiare le spazzole dei
tergiscristalli... :-(
Davide
2010-03-09 14:19:54 UTC
Permalink
Pi che altro dovreste avere tutti la licenza di autoriparatore per poter
effettuare qualsiasi intervento che non sia cambiare le spazzole dei
tergiscristalli... :-(
Infatti mi sembrava ci fosse qualche normativa del genere...
Akira Norimaki
2010-03-09 14:24:29 UTC
Permalink
Post by Davide
Pi che altro dovreste avere tutti la licenza di autoriparatore per poter
effettuare qualsiasi intervento che non sia cambiare le spazzole dei
tergiscristalli... :-(
Infatti mi sembrava ci fosse qualche normativa del genere...
E c'e' chi pensa che sia giusto, vedete voi se non c'e' da vergognarsi
come dei ladri.
--
Take care now, bye bye then,

Kiss my shiny metal ass!
Bender Bending Rodriguez
repo
2010-03-09 14:26:42 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
E c'e' chi pensa che sia giusto, vedete voi se non c'e' da vergognarsi
come dei ladri.
Non è questione di pensare che sia giusto o sbagliato, è questione di sapere
come stanno le cose.
Io penso che sia ingiusto proibire alla gente di girare nuda per strada, ma
so benissimo che se vado a passeggio con il pisello di fuori sulla piazza
principale del paese come minimo mi arrestano.

Il mio primo consiglio, di optare per un apparato dedicato alle utenze
domestiche e non su uno per uso professionale, andava proprio nella
direzione di suggerirti un modo per poter fare lavori sulla tua auto senza
rischiare problemi legali.

Poi sei libero di fare quello che vuoi, ma se chiedi dei pareri in un luogo
pubblico non puoi stracciarti le vesti se ne ricevi di diversi da quelli che
vorresti sentire.

Repo
repo
2010-03-09 14:25:21 UTC
Permalink
Post by Miklo
Più che altro dovreste avere tutti la licenza di autoriparatore per poter
effettuare qualsiasi intervento che non sia cambiare le spazzole dei
tergiscristalli... :-(
Esatto, e da questo discende che se attrezzi un parcheggio (perchè tale è
considerato un box) come se fosse un'officina, di fatto fai un cambio di
destinazione d'uso, che andrebbe preventivamente autorizzato dal comune.

Poi è ovvio che c'è una certa elasticità nell'applicazione delle norme, ma
IMHO un certo rischio rimane, sopratutto se si hanno dei vicini che non
vedono di buon occhio l'iniziativa.

Repo
mangi
2010-03-09 14:59:43 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Miklo
Più che altro dovreste avere tutti la licenza di autoriparatore per poter
effettuare qualsiasi intervento che non sia cambiare le spazzole dei
tergiscristalli... :-(
Esatto, e da questo discende che se attrezzi un parcheggio (perchè tale è
considerato un box) come se fosse un'officina, di fatto fai un cambio di
destinazione d'uso, che andrebbe preventivamente autorizzato dal comune.
Poi è ovvio che c'è una certa elasticità nell'applicazione delle norme, ma
IMHO un certo rischio rimane, sopratutto se si hanno dei vicini che non
vedono di buon occhio l'iniziativa.
Circa 20 anni fa quando mio padre costruì il garage doppio lo dotai di una buca e di attrezzatura varia, ho perso il conto delle auto che ci ho riparato nel "dopolavoro da dipendente" prima di avere un'officina mia, non ho avuto nessun problema (tra l'altro mio zio era pure V.U.) e i vicini di casa erano i clienti più assidui (e a cui riservavo sconti particolari, giusto per non avere rotture di coglioni....;-)
Devil
2010-03-09 15:04:51 UTC
Permalink
Quanto può costare un ponte sollevatore simile?
Pier GSi
2010-03-09 17:13:21 UTC
Permalink
Post by Devil
Quanto può costare un ponte sollevatore simile?
Un amico ha pagato 400E un vecchio 4 colonne, purtroppo io non ho spazio :(

Ciao,
Pier.

www.piergm.com
repo
2010-03-09 15:27:22 UTC
Permalink
"mangi" ha scritto:

Circa 20 anni fa quando mio padre costruì il garage doppio lo dotai di una
buca e di attrezzatura varia, ho perso il conto delle auto che ci ho
riparato nel "dopolavoro da dipendente" prima di avere un'officina mia, non
ho avuto nessun problema (tra l'altro mio zio era pure V.U.) e i vicini di
casa erano i clienti più assidui (e a cui riservavo sconti particolari,
giusto per non avere rotture di coglioni....;-)

____________________


Non ho detto che capita sicuramente, io non ho mai preso una multa per
eccesso di velocità, ma questo non vuol dire che ho sempre rispettato i
limiti :-))
La volta che mi beccheranno però sarò ben consapevole che quella multa è
meritata, non frutto di un complotto burocratico-giudo-pluto-massonico.

Repo
Akira Norimaki
2010-03-09 15:52:54 UTC
Permalink
Post by repo
Non ho detto che capita sicuramente, io non ho mai preso una multa per
eccesso di velocità, ma questo non vuol dire che ho sempre rispettato i
limiti :-))
La volta che mi beccheranno però sarò ben consapevole che quella multa è
meritata, non frutto di un complotto burocratico-giudo-pluto-massonico.
Difatti, ma non vedi. Non importa che le leggi siano sbagliate, tanto io
non le rispetto, se mi beccano e' solo sfortuna. Quelle che descrivi tu
non e' disobbedienza civile e' menefreghismo, la sai la differenza?
--
Take care now, bye bye then,

No one ever listens to poor Zathras, no, he's quite mad they say. It is
good that Zathras does not mind, has even grown to like it.
Penultimo
2010-03-09 18:57:57 UTC
Permalink
Il 09/03/2010, mangi ha detto :
cut
Post by mangi
Circa 20 anni fa quando mio padre costruì il garage doppio lo dotai di una
buca e di attrezzatura varia, ho perso il conto delle auto che ci ho riparato
nel "dopolavoro da dipendente" prima di avere un'officina mia, non ho avuto
nessun problema (tra l'altro mio zio era pure V.U.) e i vicini di casa erano
i clienti più assidui (e a cui riservavo sconti particolari, giusto per non
avere rotture di coglioni....;-)
pare strano ma una buca e possibile considerarla "cantinetta"
a dispetto dell' evidenza, un ponte disgraziatamente e considerato
come, passami il termine, " attrezzatura atta a uso professionale.".
adesso non trovo il link ma esistono dei sollevatori da garage
a pedane che sono a tutti gli effetti dei ponti se sai come
posizionare l'auto e prendendo il modello adatto
fungono come dei ponti a forbice ridotti.

ciao
8tto
2010-03-11 13:40:19 UTC
Permalink
Post by repo
Lo stesso vale per il ponte, inutile che ci nascondiamo, in italia c'è un
sacco di gente che lavora in nero, se hai dei vicini a cui la cosa non garba
e fanno una segnalazione, il rischio di dover dimostrare che quella volta
che maxmax è venuto a mettere la sua auto sul tuo ponte non fosse lì per
farsi fare dei lavori da te diventa concreto.
non parliamo poi di quel che può succedere se l'"ospite"del caso si fa male
sotto al tuo ponte.
Benissimo. Dunque eviriamo tutti gli uomini, dal momento che ci sono i
pedofili.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
"Con la scusa delle regole"
mangi
2010-03-09 15:17:46 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
http://www.dtssrl.it/prod-dett.asp?c=1&id=36
Qualcuno mi sa dare informazioni in merito a prodotti di questo tipo?
Senza entrare in discorsi legali o burocratici ma rimanendo sul tecnico un ponte a 4 colonne è molto penalizzante se devi lavorare su ruote e affini o anche solo nel sottoscocca.
Io opterei per un ponte a bracci così:
http://www.dtssrl.it/prod-dett.asp?c=1&id=30
Post by Akira Norimaki
Usarli anche per tenere un'auto sollevata parcheggiandoci sotto e' sicuro?
Sì, tutti i ponti hanno dei blocchi meccanici di sicurezza, tieni presente che è prassi comune in officina alla chiusura alzare le auto sui ponti e metterne altre sotto (l'unico neo è che in caso di blackout l'auto resta su fino a che non torna la corrente).
Akira Norimaki
2010-03-09 15:29:04 UTC
Permalink
Post by mangi
rimanendo sul tecnico un ponte a 4 colonne è molto penalizzante se devi lavorare su ruote e affini o anche solo nel sottoscocca.
http://www.dtssrl.it/prod-dett.asp?c=1&id=30
Il ponte a bracci non va bene per quello per cui devo usarlo io, e'
troppo scomodo. Inoltre sono tutte operazioni semplici quelle che avrei
intenzione di fare. Tutta roba che si fa anche con quattro cavalletti.
--
Take care now, bye bye then,

If I'm not made for you then why does my heart tell me that I am?
Daniel Beddingfield
Pier GSi
2010-03-09 17:15:17 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Il ponte a bracci non va bene per quello per cui devo usarlo io, e'
troppo scomodo. Inoltre sono tutte operazioni semplici quelle che avrei
intenzione di fare. Tutta roba che si fa anche con quattro cavalletti.
Con 4 cavalletti puoi smontare e rimontare un auto pezzo per pezzo :P
Post by Akira Norimaki
--
Take care now, bye bye then,
If I'm not made for you then why does my heart tell me that I am?
Daniel Beddingfield
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
mangi
2010-03-09 17:59:35 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Post by Akira Norimaki
Il ponte a bracci non va bene per quello per cui devo usarlo io, e'
troppo scomodo. Inoltre sono tutte operazioni semplici quelle che avrei
intenzione di fare. Tutta roba che si fa anche con quattro cavalletti.
Con 4 cavalletti puoi smontare e rimontare un auto pezzo per pezzo :P
Vero, come è vero che puoi cambiare l'olio semplicemente sdraiandoti a terra.....
Se c'è lo spazio per il 4 colonne c'è anche per quello a bracci, che IMO è molto più pratico.
Cmq sono differenze valutabili solo lavorandoci sopra tutti i giorni.....;-)
Pier GSi
2010-03-09 18:14:51 UTC
Permalink
Post by mangi
Vero, come è vero che puoi cambiare l'olio semplicemente sdraiandoti a terra.....
Se c'è lo spazio per il 4 colonne c'è anche per quello a bracci, che IMO è
molto più pratico.
Cmq sono differenze valutabili solo lavorandoci sopra tutti i
giorni.....;-)
E' indubbiamente meglio quello a bracci, dovendolo comprare usato pero'
bisogna sapersi accontentare.
Per dire, io con soli DUE (non 4 :P ) cavalletti sto cambiando tutti i
silentblock...

Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...