callisto
2010-03-10 12:08:36 UTC
Ciao a tutti.
Ieri qui da me ha fatto una bufera di neve con accumuli di oltre un
metro. Ma vabbè.
Dopo un po' che giravo in macchina mi si era creato un deposito di neve
compatta nella parte inferiore del parabrezza e i tergicristalli ci
andavano a battere, non tornando quindi fino alla zona di riposo
corretta. Insomma restavano leggermente più in alto.
Ho notato che in questa situazione l'intermittenza dei tergi era in
crisi, in pratica dopo una o due spazzolate intermittenti normali si
fermava e dovevo passare la leva nella posizione di moto continuo per
sbloccare la situazione.
Dopo un po' sono sceso e ho rimosso il deposito di neve molesta e da
quel momento l'intermittenza è resuscitata.
La domanda è: come mai?
Grazie!
Ieri qui da me ha fatto una bufera di neve con accumuli di oltre un
metro. Ma vabbè.
Dopo un po' che giravo in macchina mi si era creato un deposito di neve
compatta nella parte inferiore del parabrezza e i tergicristalli ci
andavano a battere, non tornando quindi fino alla zona di riposo
corretta. Insomma restavano leggermente più in alto.
Ho notato che in questa situazione l'intermittenza dei tergi era in
crisi, in pratica dopo una o due spazzolate intermittenti normali si
fermava e dovevo passare la leva nella posizione di moto continuo per
sbloccare la situazione.
Dopo un po' sono sceso e ho rimosso il deposito di neve molesta e da
quel momento l'intermittenza è resuscitata.
La domanda è: come mai?
Grazie!