Discussione:
Programa per disegnare schemi elettrici di autovetture/motocicli
(troppo vecchio per rispondere)
rogosan
2010-07-21 19:11:12 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Forse la domanda è un po' OT, ma spero che ci sia qualcuno in grado di
rispondermi.
Sapete quale programma è stato utilizzato per realizzare schemi
elettrici di autovetture/motocicli simili a quelli nei link allegati?

es1 fiat 500:
http://www.500er-fiat.de/Downloads/schaltplan500-67_Bunt.pdf

es2 fiat 500:
http://www.500er-fiat.de/Downloads/Schaltplan500R_Bunt.pdf

es3 suzuki gs500:
Loading Image...

es4 honda cb500:
Loading Image...

Se fosse free sarebbe meglio :)

Grazie 1000 per le risposte.che mi fornirete.
Borgir
2010-07-21 19:20:38 UTC
Permalink
Post by rogosan
Ciao a tutti.
Forse la domanda è un po' OT, ma spero che ci sia qualcuno in grado di
rispondermi.
Sapete quale programma è stato utilizzato per realizzare schemi
elettrici di autovetture/motocicli simili a quelli nei link allegati?
http://www.500er-fiat.de/Downloads/schaltplan500-67_Bunt.pdf
Probabilmente VectorWorks
Post by rogosan
http://www.500er-fiat.de/Downloads/Schaltplan500R_Bunt.pdf
VectorWorks
Post by rogosan
http://electricwiringdiagram.com/wp-content/uploads/2009/12/wiring-diagram-schematic-suzuki-gs500e-motorcycle.jpg
Non so
Post by rogosan
http://www.wiringdiagrams21.com/wp-content/uploads/2008/11/honda-cb500-wiring-diagram.png
Non so
Post by rogosan
Se fosse free sarebbe meglio :)
Penso che non siano programmi specifici, ma generici CAD (VectorWorks)
con librerie di simboli elettrici.

Con un po' di sbattimento anche un buon programma di grafica vettoriale
va bene, Inkscape è free.

Ciao
--
Ancora oggi il viandante che passa per quel luogo,
attraverso il bagliore rosso delle finestre, vede innumerevoli spettri
che si torcono, spasimando, al ritmo di una musica dissonante.
E come un'orrenda marea, esce all'infinito dalla pallida soglia
un'agghiacciante folla che ride, ma non sorride mai più.
repo
2010-07-22 23:19:00 UTC
Permalink
Post by rogosan
Forse la domanda è un po' OT, ma spero che ci sia qualcuno in grado di
rispondermi.
Sapete quale programma è stato utilizzato per realizzare schemi
elettrici di autovetture/motocicli simili a quelli nei link allegati?
Lavori simili io li ho fatti utilizzando autocad e coreldraw, ma possono
essere fatti con qualsiasi programma per il disegno vettoriale, come adobe
illustrator o inkscape. quest'ultimo è opensource e quindi gratuito.

Tieni conto che per fare disegni di quel tipo ci vuole tempo, pazienza e
capacità, non tanto nel conoscere i comandi del programma, che alla fine ne
utilizzi pochi, ma nel saper organizzare il lavoro per riuscire a metterci
mano senza incasinarsi.

Repo

Loading...