Discussione:
Reset corpo farfallato
(troppo vecchio per rispondere)
Devil
2008-08-13 06:46:44 UTC
Permalink
Ciao

qualcuno conosce la procedura per resettare i valori default sulla
centralina relativi al corpo farfallato dei motori Fire 1200 MP?

Ho trovato nel news questo thread
http://groups.google.com/group/it.discussioni.motori/browse_thread/thread/6715d3909152111a/7a81a85656c5b8e4?hl=it&lnk=gst&q=passo-passo+fire
relativo al CF del monoiniettore fire 1000 dove si parla di questa
procedura:

accendo il quadro
stacco il connettore della farfalla
il motorino arretra
quando il motorino è tutto dietro stacco anche il cavo del motorino
poi levo il quadro....(NO....LA BATTERIA DEVE ESSERE STACCATA QUANDO
C'E IL
QUADRO ACCESO)
stacco la batteria
aspetto 15 min
ricollego i connettori....(ADESSO SPEGNI IL QUADRO)
ricollego la batteria...

Sarà adatta anche a quel motore?
Er Palma
2008-08-16 12:11:17 UTC
Permalink
Post by Devil
Ciao
qualcuno conosce la procedura per resettare i valori default sulla
centralina relativi al corpo farfallato dei motori Fire 1200 MP?
Stacchi la batteria per 10/20 minuti e riattachi. Non serve fare altro.
Devil
2008-08-16 18:21:07 UTC
Permalink
Post by Er Palma
Stacchi la batteria per 10/20 minuti e riattachi. Non serve fare altro.
Già tentato lasciando la batteria scollegata una notte intera ma
nisba...appena riattacco il connettore del sensore della farfalla il
motore sale a 4000/5000 giri e si accende la spia avaria...se lo
stacco invece sembra andar bene, anche se la spia avaria rimane accesa
fissa ovviamente. E il mio mecca è in ferie fino a fine agosto :(
Er Palma
2008-08-18 16:21:32 UTC
Permalink
Post by Devil
Post by Er Palma
Stacchi la batteria per 10/20 minuti e riattachi. Non serve fare altro.
Già tentato lasciando la batteria scollegata una notte intera ma
nisba...appena riattacco il connettore del sensore della farfalla il
motore sale a 4000/5000 giri e si accende la spia avaria...se lo
stacco invece sembra andar bene, anche se la spia avaria rimane accesa
fissa ovviamente. E il mio mecca è in ferie fino a fine agosto :(
E' semplicemente da cambiare.
Devil
2008-08-18 16:54:13 UTC
Permalink
Post by Er Palma
E' semplicemente da cambiare.
Non credo, è un difetto alternato, alle volte è perfetta, altre si
spegne o peggio il minimo va a 4000 giri e perde potenza. purtroppo
senza il collegamento pc sono bloccato, non posso mettermi a cambiare
tutti i sensori del motore (anche perchè ad esempio il sensore
posizione farfalla è marelli e fiat non lo vende se non insieme a
tutto il corpo farfallato. Solo il mio mecca Fiat lo riesce ad avere
al di fuori della rete interna)....sob!
Er Palma
2008-08-18 17:02:27 UTC
Permalink
Post by Devil
Non credo, è un difetto alternato, alle volte è perfetta, altre si
spegne o peggio il minimo va a 4000 giri e perde potenza. purtroppo
senza il collegamento pc sono bloccato, non posso mettermi a cambiare
tutti i sensori del motore (anche perchè ad esempio il sensore
posizione farfalla è marelli e fiat non lo vende se non insieme a
tutto il corpo farfallato. Solo il mio mecca Fiat lo riesce ad avere
al di fuori della rete interna)....sob!
Due sono le cose:

1) Si è fottuto lo stepper del minimo (e credimi che per esperienza non
si comporta sempre allo stesso modo)

2) Si è fottuto il sensore di temperatura acqua.

Se scollegando quest'ultimo la situazione migliora sai chi è il colpevole.
Devil
2008-08-18 18:31:07 UTC
Permalink
Post by Er Palma
1) Si è fottuto lo stepper del minimo (e credimi che per esperienza non
si comporta sempre allo stesso modo)
Il passo-passo funziona, lo sento girare, e poi se lui fosse perchè in
determinati episodi il motore perde potenza? Lui apre una "seconda
farfalla", forse smagrisce troppo la miscela? In effetti quando il
motore perde potenza lo sento battere in testa più del solito (in fase
di ripresa ad esempio)
Post by Er Palma
2) Si è fottuto il sensore di temperatura acqua.
Questo non credo, anche perchè la ventola parte regolarmente e la
lancetta funziona come al solito
Post by Er Palma
Se scollegando quest'ultimo la situazione migliora sai chi è il colpevole.
Un tentativo lo faccio..

Piuttosto, come testo il passo-passo del minimo? Lo scollego e vedo se
random perde potenza? Però prima di staccarlo dovrei lasciarlo in
posizione "aperto al minimo", quindi nel momento in cui felicemente
funziona regolarmente....giusto?
Devil
2008-08-19 10:45:07 UTC
Permalink
Post by Devil
Piuttosto, come testo il passo-passo del minimo? Lo scollego e vedo se
random perde potenza? Però prima di staccarlo dovrei lasciarlo in
posizione "aperto al minimo", quindi nel momento in cui felicemente
funziona regolarmente....giusto?
Mi autoquoto e aggiorno.

Ho portato in temperatura il motore e aspettato che il motore girasse
regolare tra una accensione ed un'altra....appena l'attimo in cui il
minimo era stabile ho scollegato il passo-passo. Ho testato su strada
la macchina e magicamente è tornata come nuova, nessun battito,
nessuna esitazione solo ovviamente la spia avaria. Al momento ho
quindi individuato il problema (grazie a Er Palma)

Poi ho smontato il corpo farfallato e estratto da esso la valvola del
minimo.
Ora, si trovarà solo la valvola? E' una Marelli SONCEBOZ SWISS MADE
1B01/00 S1664
Er Palma
2008-08-19 17:23:50 UTC
Permalink
Post by Devil
Ho portato in temperatura il motore e aspettato che il motore girasse
regolare tra una accensione ed un'altra....appena l'attimo in cui il
minimo era stabile ho scollegato il passo-passo. Ho testato su strada
la macchina e magicamente è tornata come nuova, nessun battito,
nessuna esitazione solo ovviamente la spia avaria. Al momento ho
quindi individuato il problema (grazie a Er Palma)
Poi ho smontato il corpo farfallato e estratto da esso la valvola del
minimo.
Ora, si trovarà solo la valvola? E' una Marelli SONCEBOZ SWISS MADE
1B01/00 S1664
Aspetta aspetta. Allora, dicevo che era probabile il sensore di temp
acqua perchè da problemi anche in movimento. Il fatto che la ventola
parta non vuol dire nulla dato che ha un bulbo a parte e lo stesso vale
per la lancetta dato che anche questa dovrebbe (almeno sulla mia) avere
un sensore a parte. E' probabile che sia il passo passo visti i FORTI
problemi che ti da ma è meglio fare una prova. A motore spento stacca il
sensore dell'acqua (si trova in genere sul collettore di aspirazione).
Se la macchina va bene, magari con minimo un pochino accelerato hai
trovato il colpevole, altrimenti lo hai trovato comunque! :)

Lo stepper lo si trova raramente a parte, però puoi sempre chiedere. Ce
ne sono mille modelli diversi (per forma più che altro). Prova anche
allo sfascio con l'originale come riferimento.
Devil
2008-08-20 07:00:41 UTC
Permalink
Post by Er Palma
Post by Devil
Ho portato in temperatura il motore e aspettato che il motore girasse
regolare tra una accensione ed un'altra....appena l'attimo in cui il
minimo era stabile ho scollegato il passo-passo. Ho testato su strada
la macchina e magicamente è tornata come nuova, nessun battito,
nessuna esitazione solo ovviamente la spia avaria. Al momento ho
quindi individuato il problema (grazie a Er Palma)
Poi ho smontato il corpo farfallato e estratto da esso la valvola del
minimo.
Ora, si trovarà solo la valvola? E' una Marelli SONCEBOZ SWISS MADE
1B01/00 S1664
Aspetta aspetta. Allora, dicevo che era probabile il sensore di temp
acqua perchè da problemi anche in movimento. Il fatto che la ventola
parta non vuol dire nulla dato che ha un bulbo a parte e lo stesso vale
per la lancetta dato che anche questa dovrebbe (almeno sulla mia) avere
un sensore a parte. E' probabile che sia il passo passo visti i FORTI
problemi che ti da ma è meglio fare una prova. A motore spento stacca il
sensore dell'acqua (si trova in genere sul collettore di aspirazione).
Se la macchina va bene, magari con minimo un pochino accelerato hai
trovato il colpevole, altrimenti lo hai trovato comunque! :)
Hai ragione, ma non credo che un sensore di temperatura faccia salire
il motore a oltre 4000 giri, più realistico un minimo ballerino ma con
oscilazioni sempre nell'arco di 700/1000 giri, quelli che in genere
sono di arricchimento miscela all'avviamneto a freddo
Post by Er Palma
Lo stepper lo si trova raramente a parte, però puoi sempre chiedere. Ce
ne sono mille modelli diversi (per forma più che altro). Prova anche
allo sfascio con l'originale come riferimento.
Su Ebay ho trovato vecchie aste e vendite concluse di corpi farfallati
marchiati Marelli a 150 euro. A Settembre provo a sentire il
ricambista se riesce a procurarsi il solo passo-passo, ipotizzo una
60ina di euro...
Devil
2008-08-20 15:30:34 UTC
Permalink
On 20 Ago, 09:00, Devil <***@yahoo.it> wrote:
Ordinato, originale M.Marelli, 120 euri :(
Devil
2008-09-02 18:15:27 UTC
Permalink
Aggiornamento,

il passo-passo doveva arrivare ieri ma Marelli, anche se in listino,
non lo commercializza....bisogna sostituire tutto il CF, 590 euro
nuovo, 480 di rotazione (usato e ripulito, alla faccia dell'onestà del
governo)...vaccaboia...incaxxato come una siepe, torno nel box, guardo
il motore col cofano alzato da 2 settimane, prendo quel caxxo di
motorino, lo sbatto al muro...poi dico, ora lo rimonto, lo stacco non
appena il minimo è stabile, almeno la macchina la posso usare
nonostante la spia avaria, e cerco un Cf allo sfascio
funzionante...così faccio e ...magicamente, il motore funziona
regolarmente....non ho parole. Comunque proseguo la ricerca del CF o
del solo passo-passo, ovvio che prima o poi schiatta e torna tutto
come prima.
ice
2008-09-05 17:10:39 UTC
Permalink
"Devil" <***@yahoo.it> wrote in message news:214761ea-e6b5-4b32-9c02-***@a70g2000hsh.googlegroups.com...

*del solo passo-passo, ovvio che prima o poi schiatta e torna tutto
come prima.*

[solo in "qualità" di elettronico]

ma sullo stepper hai fatto qualche misura per vedere se le fasi sono ok?
ha 4 fili, 5 fili, 6 fili oppure 8?
foto?

non ho mai incontrato in ambito elettronico un pp che va e non va... se una
fase si interrompe non si sitema da sola!
è più probabile che il problema stia nel dispositivo che pilota lo stepper
ed immagino che sia la centralina a fare ciò

se lo stepper è semplice e non ha un encoder vuol dire che poi ci deve
essere un sensore che permette alla centralina di avere un feedback... non
potrebbe essersi quastato questo sensore?

-ice-
Devil
2008-09-05 17:33:00 UTC
Permalink
Post by ice
ma sullo stepper hai fatto qualche misura per vedere se le fasi sono ok?
ha 4 fili, 5 fili, 6 fili oppure 8?
foto?
non ho mai incontrato in ambito elettronico un pp che va e non va... se una
fase si interrompe non si sitema da sola!
è più probabile che il problema stia nel dispositivo che pilota lo stepper
ed immagino che sia la centralina a fare ciò
se lo stepper è semplice e non ha un encoder vuol dire che poi ci deve
essere un sensore che permette alla centralina di avere un feedback... non
potrebbe essersi quastato questo sensore?
Elettronicamente ho ragionato anche io come te e sono d'accordo però
la realtà è che ora funziona e non ho spie avarie accese.
Il connettore è a 4 fili!
Dumah Brazorf
2008-09-07 21:45:04 UTC
Permalink
Post by Devil
...vaccaboia...incaxxato come una siepe, torno nel box, guardo
il motore col cofano alzato da 2 settimane, prendo quel caxxo di
motorino, lo sbatto al muro [cut] ...magicamente, il motore funziona
regolarmente....non ho parole.
Cazzo Fonziee!!!



--

Dumah Brazorf [25, 90, BS]

Loading...