Discussione:
Punto GT, turbina e gpl
(troppo vecchio per rispondere)
..Luca..
2005-04-14 19:34:03 UTC
Permalink
Sono andato a vedere una Punto GT (1.4 turbo) usata con motore originale.
Durante il giro di prova il proprietario (un meccanico) mi ha detto che la
pressione della turbina era stata ridotta dato che era appena stata
sostituita la testa del motore con una nuova.
La pressione sul manometro, in piena accelerazione, rimaneva piuttosto
bassa, circa 1/4 della scala. Mi ha inoltre detto che prima di venderla
avrebbe ripristinato la pressione originale della turbina.
E' plausiblile abbassare la pressione della turbina durante il "rodaggio"
della testa nuova o può nascondersi qualcosa che non va? Eventualmente
quanto può essere la spesa per sostituirla? Solitamente la lancetta della
pressione a che punto della scala arriva al massimo carico?

Inoltre ho letto su questo NG che non ci sono problemi a installare impianti
gpl anche su auto sovralimentate. E' possibile farlo anche su una Punto GT?
C'è spazio nel cofano? Si può mettere una bombola toroidale nel bagagliaio
al posto della ruota di scorta?

Luca
Bertoldo
2005-04-15 06:28:43 UTC
Permalink
Post by ..Luca..
Sono andato a vedere una Punto GT (1.4 turbo) usata con motore originale.
Durante il giro di prova il proprietario (un meccanico) mi ha detto che la
pressione della turbina era stata ridotta dato che era appena stata
sostituita la testa del motore con una nuova.
La pressione sul manometro, in piena accelerazione, rimaneva piuttosto
bassa, circa 1/4 della scala. Mi ha inoltre detto che prima di venderla
avrebbe ripristinato la pressione originale della turbina.
E' plausiblile abbassare la pressione della turbina durante il "rodaggio"
della testa nuova o può nascondersi qualcosa che non va? Eventualmente
quanto può essere la spesa per sostituirla? Solitamente la lancetta della
pressione a che punto della scala arriva al massimo carico?
La lancetta deve sconfinare per un'istante nel rosso, per
poi stabilizzarsi in prossimità del massimo verde.

Se il tipo ha paura ad usare tutta la pressione (che non è niente
di mostruoso, ma modesti circa 0.8 bar di sovrapressione) .....
....gatta ci cova, potrebbe aver modificato malamente il RDC?
In ogni caso il lavoro di sost. testa non necessita di nessun rodaggio.

Ciao.
..Luca..
2005-04-15 09:31:49 UTC
Permalink
"Bertoldo" ha scritto
Post by Bertoldo
La lancetta deve sconfinare per un'istante nel rosso, per
poi stabilizzarsi in prossimità del massimo verde.
Non ricordo bene la scala dello strumento, ricordo solo che a fondoscala c'è
la parte rossa con 1.6.
Post by Bertoldo
Se il tipo ha paura ad usare tutta la pressione (che non è niente
di mostruoso, ma modesti circa 0.8 bar di sovrapressione) .....
0.8 di picco o costante?
Post by Bertoldo
....gatta ci cova, potrebbe aver modificato malamente il RDC?
Da come ha detto, la testa che ha montato era proprio nuova (non presa in
demolizione), penso che andrò ancora a vederla e mi farò aprire il cofano.
Se la testa fosse effettivamente nuova, può aver spianato il basamento? Può
aver montato pistoni che aumentano il rdc?
Post by Bertoldo
In ogni caso il lavoro di sost. testa non necessita di nessun rodaggio.
Nemmeno di un riscldamento non eccessivo nei primi km per far fissare il
"silicone" che fa tenuta presente sulle guarnizioni nuove? Da come mi ha
detto il venditore quelli erano i primi km dopo il montaggio della testa.

Grazie.
^-^ kK ^-^
2005-04-15 08:42:14 UTC
Permalink
Post by ..Luca..
E' plausiblile abbassare la pressione della turbina durante il
"rodaggio" della testa nuova o può nascondersi qualcosa che non va?
Eventualmente quanto può essere la spesa per sostituirla? Solitamente
la lancetta della pressione a che punto della scala arriva al massimo
carico?
la lancetta dovrebbe stare in zona verde...

rodaggio per la testa... ma quando mai...
--
Ciao ^-^ kK ^-^
____________________________________________________________________________
On R1100GS(on sale) - GSXR 1000 2k3 (solo pista) - RGV250 - XC300 - Vespa 50
Special
Ex Fazer 1000 - R100RS - BANDIT 600 - R45 - BANDIT 400 - KLE 500
Ex Dink 150 Classic - Italjet Pista - Honda Dio + molti altri ciclomotori
www.freetoride.net - www.cuoredigolden.com
____________________________________________________________________________
Matteo
2005-04-15 17:28:57 UTC
Permalink
Post by ..Luca..
La pressione sul manometro, in piena accelerazione, rimaneva piuttosto
bassa, circa 1/4 della scala. Mi ha inoltre detto che prima di venderla
avrebbe ripristinato la pressione originale della turbina.
E' plausiblile abbassare la pressione della turbina durante il "rodaggio"
della testa nuova o può nascondersi qualcosa che non va?
è una bufala, opta per la seconda ipotesi
anche perchè a meno della pressione data dalla molla della wastegate non
riesci a scendere
quindi è la turbina che è andata
Post by ..Luca..
Eventualmente quanto può essere la spesa per sostituirla? Solitamente la
lancetta della
Post by ..Luca..
pressione a che punto della scala arriva al massimo carico?
sostituire cosa?
la turbina o la testa?
la pressione deve andare a fondo scala con un picco
e poi assestarsi sui 0,8 se non ricordo male
Post by ..Luca..
Inoltre ho letto su questo NG che non ci sono problemi a installare impianti
gpl anche su auto sovralimentate. E' possibile farlo anche su una Punto GT?
si
Post by ..Luca..
C'è spazio nel cofano?
si
Post by ..Luca..
Si può mettere una bombola toroidale nel bagagliaio
al posto della ruota di scorta?
non ricordo bene ma direi propio di si

ciao
Leo & Fra
2005-04-15 20:24:42 UTC
Permalink
Post by Matteo
è una bufala, opta per la seconda ipotesi
anche perchè a meno della pressione data dalla molla della wastegate non
riesci a scendere
Non è possibile modificare la wastgate per far lavorare la turbina ad una
pressione più bassa nello stesso modo in cui si modifica per avere una
pressione più alta?
Post by Matteo
sostituire cosa?
la turbina o la testa?
Intendevo la turbina.
Il pezzo originale dovrebbe costare più o meno 500 euro, giusto? Quando si
cambia quella è necessario sostituire altri pezzi insieme?
Post by Matteo
Post by ..Luca..
Inoltre ho letto su questo NG che non ci sono problemi a installare
impianti
Post by ..Luca..
gpl anche su auto sovralimentate. E' possibile farlo anche su una Punto
GT?
si
Ok, grazie.
Tu hai/avevi una Punto GT con il gpl?
..Luca..
2005-04-15 20:35:00 UTC
Permalink
"Matteo" ha scritto
Post by Matteo
è una bufala, opta per la seconda ipotesi
anche perchè a meno della pressione data dalla molla della wastegate non
riesci a scendere
Non è possibile modificare la wastgate per far lavorare la turbina ad una
pressione più bassa nello stesso modo in cui si modifica per avere una
pressione più alta?
Post by Matteo
sostituire cosa?
la turbina o la testa?
Intendevo la turbina.
Il pezzo originale dovrebbe costare più o meno 500 euro, giusto? Quando si
cambia quella è necessario sostituire altri pezzi insieme?
Post by Matteo
Post by ..Luca..
Inoltre ho letto su questo NG che non ci sono problemi a installare
impianti
Post by ..Luca..
gpl anche su auto sovralimentate. E' possibile farlo anche su una Punto
GT?
si
Ok, grazie.
Tu hai/avevi una Punto GT con il gpl?
acero
2005-04-16 07:52:13 UTC
Permalink
Post by ..Luca..
"Matteo" ha scritto
Post by Matteo
è una bufala, opta per la seconda ipotesi
anche perchè a meno della pressione data dalla molla della wastegate non
riesci a scendere
Non è possibile modificare la wastgate per far lavorare la turbina ad una
pressione più bassa nello stesso modo in cui si modifica per avere una
pressione più alta?
E' possibile agire sulla valvola del bypass, per tenere sotto
controllo la pressione. Se l'impianto ha una valvola del bypass (o
pop-off).
La wastegate, che io sappia, si attiva su pressioni mostruose, a
regimi molto alti, quando la pressione sarebbe tale da rischiare la
turbina. Non si può regolare così di fino.
Post by ..Luca..
Post by Matteo
sostituire cosa?
la turbina o la testa?
Intendevo la turbina.
Il pezzo originale dovrebbe costare più o meno 500 euro, giusto? Quando si
cambia quella è necessario sostituire altri pezzi insieme?
Cambiare la turbina è un po' doloroso, come lavoro, più che altro per
la quantità di ore di manodopera. La turbina è compresa nel circuito
dell'olio e del raffreddamento, ed è di solito posizionata in modo che
devi smontare mezza macchina per tirarla giù. Se la turbina costasse
effettivamente 500 euro molto probabilmente la sostituzione ne costerà
8-900. Devi proprio volergli bene alla macchina, per farlo.
Ma probabilmente il problema non è la turbina, e per saperlo basta che
gli chiedi di sbloccarla per qualche minuto (richiesta non
irragionevole in sede d'acquisto!). Perché ha appena sostituito la
testa e ha pensato subito subito a moderare la turbina? Su una
macchina sana tra le due cose non dovrebbe esserci un nesso.

Il GPL lo puoi mettere su una macchina perfettamente *sana*, che abbia
un'alimentazione che funzioni a regola d'arte e la sonda lambda
perfettamente a posto. Se la macchina è appena appena un po' andatella
non te lo montano più.
Hammer
2005-04-16 19:42:53 UTC
Permalink
Post by acero
E' possibile agire sulla valvola del bypass, per tenere sotto
controllo la pressione. Se l'impianto ha una valvola del bypass (o
pop-off).
La wastegate, che io sappia, si attiva su pressioni mostruose, a
regimi molto alti, quando la pressione sarebbe tale da rischiare la
turbina. Non si può regolare così di fino.
e chi l'ha detto? tutte le waste-gate hanno un'asta filettata, sui motori
Sierra ad esempio ogni giro ad avvitare alzava la pressione di 0.04bar ed
era necessaria una regolazione di base prima di procederea quella fine su
strada.
La Sierra inoltre aveva la valvola pierburg di controllo sovralimentazione,
ma l'apertura a 0.9 la gestiva la wastegate ( e non è una pressione enorme
dire!)
--
--
Ciao
Hammer
________________________________________________________


Legge di Oliver
L'esperienza è una cosa che si ottiene nel momento immediatamente successivo
a quello in cui ti sarebbe servita.
________________________________________________________


per rispondermi elimina lo ZAP
***@ZAPlibero.it - http://drink.to/lord
________________________________________________________
Matteo
2005-04-17 11:40:10 UTC
Permalink
Post by acero
E' possibile agire sulla valvola del bypass, per tenere sotto
controllo la pressione. Se l'impianto ha una valvola del bypass (o
pop-off).
La wastegate, che io sappia, si attiva su pressioni mostruose, a
regimi molto alti, quando la pressione sarebbe tale da rischiare la
turbina. Non si può regolare così di fino.
bypass è una cosa
pop off è un altra
tu forse intendi la blow off che tutti chiamano pop off qui in Italia
la bypass è una blow off a ricircolo
comunque è un metodo barbaro come ho detto prima
inoltre
tu confondi la wastegate con la pop off
la wastegate è su TUTTI i motori turbocompresi a geometria fissa
e serve a regolare la pressione di sovralimentazione
la pop-off è un valvola di sicurezza di sovrapressione


ciao
Matteo
2005-04-17 11:40:10 UTC
Permalink
Post by Leo & Fra
Non è possibile modificare la wastgate per far lavorare la turbina ad una
pressione più bassa nello stesso modo in cui si modifica per avere una
pressione più alta?
no, puoi solo salire
se vuoi MENO pressione devi per forza sostituire la molla
o usare dei sistemi barbari quali sfiatare la pressione nel condotto
esternamente
cioè "buttando" l'aria compressa
ma lascia perdere tali sistemi
Post by Leo & Fra
Intendevo la turbina.
Il pezzo originale dovrebbe costare più o meno 500 euro, giusto? Quando si
cambia quella è necessario sostituire altri pezzi insieme?
se la turbina è andata è perchè il motore era stato spinto a pressioni
troppo alte
da qui la sostituzione della guarnizione della testa
se vuoi cambiare solo la turbina (il cui costo mi sembra piu alto di quello
che dici)
lo puoi fare, ma io opterei per un controllo anche al resto del motore
Post by Leo & Fra
Ok, grazie.
Tu hai/avevi una Punto GT con il gpl?
no ma vai tranquillo
usa un sistema ad iniezione di as però

ciao
..Luca..
2005-04-19 13:17:20 UTC
Permalink
"Matteo" ha scritto

Premesso che ho lasciato perdere quella Punto e ne ho presa un'altra
totalmente originale...
Post by Matteo
no, puoi solo salire
se vuoi MENO pressione devi per forza sostituire la molla
o usare dei sistemi barbari quali sfiatare la pressione nel condotto
esternamente
Il proprietario ha detto di aver messo una T più piccola tra turbina e
qualcos'altro che non rircordo. Può essere sul tubo che va dalla turbina
alla centralina?
E' solo curiosità, di turbo ne so proprio poco.
Post by Matteo
se la turbina è andata è perchè il motore era stato spinto a pressioni
troppo alte
da qui la sostituzione della guarnizione della testa
se vuoi cambiare solo la turbina (il cui costo mi sembra piu alto di quello
che dici)
Ho letto che la turbina originale costa sui 1300euro (:-O) anche se di non
originale se ne trovano ad abbastanza meno.
Post by Matteo
no ma vai tranquillo
usa un sistema ad iniezione di as però
as? Iniezione sequenziale? Qual'è la differenza tra inziezione liquida e
gassosa?
Matteo
2005-04-19 18:27:55 UTC
Permalink
Post by ..Luca..
Post by Matteo
no, puoi solo salire
se vuoi MENO pressione devi per forza sostituire la molla
o usare dei sistemi barbari quali sfiatare la pressione nel condotto
esternamente
Il proprietario ha detto di aver messo una T più piccola tra turbina e
qualcos'altro che non rircordo. Può essere sul tubo che va dalla turbina
alla centralina?
E' solo curiosità, di turbo ne so proprio poco.
no, è dal tubo di presa pressione all'attuatore della WG
ad ogni modo piu è piccolo (piu lo strozzi, diciamo barbaramente) piu la
pressione sale, e non scende
una T si può mettere anche con una valvolina a sfera in fondo al tubo
il sistema è opposto ma l'effetto è SIMILE,non identico
vedi sopra comunque
puoi cioè solo scendere, non salire
Post by ..Luca..
as? Iniezione sequenziale?
GAS, comunque si, scegli una iniezione sequenziale (Landirenzo Omegas)
e non una iniezione non sequenziale dosata
Post by ..Luca..
Qual'è la differenza tra inziezione liquida e
gassosa?
lo dice la parola stessa, liquido o gas

ciao
Matteo
2005-04-19 20:15:19 UTC
Permalink
Post by Matteo
puoi cioè solo scendere, non salire
scusate
è il contrario
giornate difficile....

ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...