Discussione:
Usato GPL
(troppo vecchio per rispondere)
Denis
2004-01-26 17:49:11 UTC
Permalink
salve a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare
un'audi a3 1.8 con impianto a gpl.
prima di procedere all'acquisto,
però, vorrei sapere cosa devo controllare
in una macchina con l'alimentazione sia
a gpl che a benzina, se c'è un metodo per
verificare il buon funzionamento dell'intero
impianto a benzina ed infine durante il normale
uso è consigliabile avviare e fermare il motore
a benzina o basta utillizzarlo a benzina ogni tanto?

grazie
--
L'unica cosa certa è che non esiste nulla di certo...
Mat
2004-01-27 07:39:16 UTC
Permalink
Post by Denis
salve a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare
un'audi a3 1.8 con impianto a gpl.
prima di procedere all'acquisto,
però, vorrei sapere cosa devo controllare
in una macchina con l'alimentazione sia
a gpl che a benzina,
azzz mica facile,
e' gia un casino consigliare o meno l'installazione di un impianto,
figuriamoci dar consigli sull'acquisto di un'auto che l'ha gia usato per
anni :((
bha, bhi, bhu bho,...
prima cosa magari di al Ng quanti km ha l'auto, di che hanno e' l'auto
e quando e' stato installato l'impianto (trovi la data sulla modifica
apportata sul libretto di circolazione)
Post by Denis
se c'è un metodo per
verificare il buon funzionamento dell'intero
impianto a benzina
provarla..tutto li,
l'impianto a benzina non ha usure particolari,
devi solo dire, fammela provare, con selezionato il funzionamento a benzina,
e farti un giro da motore freddo fino a motore caldo,
controllare che tiene il minimo, e' non sia altalenante,
controllare che non rimanga troppo alto o troppo basso il minimo, sopra i
1000 giri o sotto i 500,
provare a pigiare forte sull'acceleratore a bassi regimi e con marce alte,
per mettere sotto carico il motore, rassicurarsi di non sentire colpettini e
tentennamenti vari in questa fase
poi provare la velocita' massima per vedere se non e' spompato
in autostrada.
Insomma provarla tutto li.
Esternamente non puoi veder quasi niente.
Post by Denis
ed infine durante il normale
uso è consigliabile avviare e fermare il motore
a benzina o basta utillizzarlo a benzina ogni tanto?
su un'auto cosi recente avrai un impianto credo recente, quindi elettronico,
quindi sara' un modello che fa partire sempre l'auto automaticamente
a benzina, per un miglior avviamento a freddo, e per tener in perfetto
funzionamento l'impianto a benzina,
poi ci sono alcuni che scattano permanentemente a benzina quando il motore
e' caldo e viaggi cosi,
altri che funzionano a gpl sopra i 2000 giri e a benzina sotto (questa l'ho
sentita dal mio meccanico, sara' vera? bo)

fermare il motore a gpl o a benzina, non fa alcuna differenza.

ma certo se chiedi e' perche' qualcosa avrai sentito,
quindi siccome io sono pessimista di natura e preferisco far ragionare la
gente, ti dico:
ne avrai magari sentito dire della particolare usura che puo' (non sempre)
essere superiore con l'alimentazione a gpl
alle sedi valvole in particolare..
quindi bha io ti direi solo che (sempre che l'auto provata giri bene e non
abbia gia problemi,
credo che accelerare da 40 all'ora in quinta con l'acceleratore a tavoletta,
sia la condizione
piu critica che fa saltar fuori mangagne se ci sono, quindi prima cosa che
devi fare)
se l'impianto e' stato installato fin dall'inizio e l'auto ha piu' di
70...80mila km...
mmm..cercherei prima un'altra a3 potendo....
se invece l'impianto e' stato montato per ipotesi l'anno scorso,
e hai una vaga idea di quanti km a gpl possa aver fatto,
ed e' qualcosa che sia inferiore ai 20 30 mila km,
se proprio ti piace quell'a3 in particolare, la comprerei anche.

Insomma nel comprare un'auto usata a gpl stai un po' giocando al buio...
non credo nessuno sara' capace di consigliartela a priori o sconsigliartela,
dovrebbero prima aprire letteralmente il motore....

Mat
Mat
2004-01-27 07:40:44 UTC
Permalink
Post by Mat
poi ci sono alcuni che scattano permanentemente a benzina quando il motore
e' caldo e viaggi cosi,
permanentemente a gpl, scusami.

Mat
GigioTD
2004-01-27 09:36:12 UTC
Permalink
Post by Mat
altri che funzionano a gpl sopra i 2000 giri e a benzina sotto (questa l'ho
sentita dal mio meccanico, sara' vera? bo)
IMHO e' una bufala... forse voleva dire che parte a benzina e, quando superi
i 2000 giri, commuta definitivamente a gpl....

Ciao
GigioTD


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mat
2004-01-27 09:58:05 UTC
Permalink
Post by GigioTD
IMHO e' una bufala... forse voleva dire che parte a benzina e, quando superi
i 2000 giri, commuta definitivamente a gpl....
meno male che e' l'auto del suo collega
e lui revisiona le auto...
'namo bene :)
capito piu che bene,
secondo lui sotto i 2000 va sempre a benzina eheh
chissa come gliele fa le revisioni all'auto del collega..(gliele fara poi?
:D

Mat
GigioTD
2004-01-27 10:03:54 UTC
Permalink
Post by Mat
secondo lui sotto i 2000 va sempre a benzina eheh
chissa come gliele fa le revisioni all'auto del collega..(gliele fara poi?
:D
dipende da che revisione intendi: quella della motorizzazione e' una
fesseria, la saprei fare pure io.
Se parla di revisione in senso di "manutenzione"... non e' che ci sia
granche' da revisionare in un impianto gpl (a parte il polmone).

Ciao
GigioTD

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Denis
2004-01-27 18:56:16 UTC
Permalink
Post by Mat
prima cosa magari di al Ng quanti km ha l'auto, di che hanno e' l'auto
e quando e' stato installato l'impianto (trovi la data sulla modifica
apportata sul libretto di circolazione)
ok, grazie di tutti i consigli...
questi dati ve li posterò domani
che andrò a chiedere ulteriori informazioni...
ancora grazie!!!
--
L'unica cosa certa è che non esiste nulla di certo...
Denis
2004-01-29 18:12:20 UTC
Permalink
Post by Mat
prima cosa magari di al Ng quanti km ha l'auto, di che hanno e' l'auto
e quando e' stato installato l'impianto (trovi la data sulla modifica
apportata sul libretto di circolazione)
ecco qua:
l'auto ha 120k km, il gpl è stato
installato nel 2000 (auto del 96),
quello che mi preoccupa è che ha avuto 3
proprietari che sono un po' troppi ;)
cmq ne ho trovata un'altro che mi costa
un po' meno ma ha un solo proprietario
e meno km, andrò a vedere quella... :)
grazie a tutti per i preziosi consigli!!!
--
L'unica cosa certa è che non esiste nulla di certo...
Mat
2004-01-30 08:31:04 UTC
Permalink
Post by Denis
l'auto ha 120k km, il gpl è stato
installato nel 2000 (auto del 96),
quello che mi preoccupa è che ha avuto 3
proprietari che sono un po' troppi ;)
3 proprietari in cosi pochi anni..wow
e scommetto che se guardi la data dei trapassi
sono stati fatti tutti dopo il 2000,
anno in cui ha installato il gpl eheh
come a dire,
l'impianto ha qualcosa che non va ;)
probabile patata bollente in circolazione da sbolognare eheh
Post by Denis
cmq ne ho trovata un'altro che mi costa
un po' meno ma ha un solo proprietario
e meno km, andrò a vedere quella... :)
grazie a tutti per i preziosi consigli!!!
hai solo avuto di che ragionare :)
ciao!

Mat
buffs
2004-01-27 09:17:28 UTC
Permalink
Post by Denis
un'audi a3 1.8 con impianto a gpl.
prima di procedere all'acquisto,
però, vorrei sapere cosa devo controllare
in una macchina con l'alimentazione sia
a gpl che a benzina, se c'è un metodo per
verificare il buon funzionamento dell'intero
impianto a benzina ed infine durante il normale
Dopo una verifica generale di prestazioni, sulla quale sorvolo, l'ultima
parola la lascerei sempre ad una analisi dei gas di scarico. I valori
caratteristici a benzina devono stare facilmente nei limiti, dopo a GPL che
dio te la mandi buona.
Post by Denis
uso è consigliabile avviare e fermare il motore
a benzina o basta utillizzarlo a benzina ogni tanto?
Il mio ETAGAS parte a benzina e passa a GPL quando supero per la prima volta
i 2000 RPM se il liquido di raffreddamento ha raggiunto i 20 gradi.
Nonostante cio` in 45000 km a GPL mi si e` otturato un iniettore di benzina
(100 EUR di pulizia e flussaggio, a benzina non e` mai andato cosi` bene
come ora).





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GigioTD
2004-01-27 09:29:09 UTC
Permalink
Post by buffs
Nonostante cio` in 45000 km a GPL mi si e` otturato un iniettore di benzina
Che sia colpa del gpl e' tutto da vedere. Non sono poche le persone che
conosco che hanno noie agli iniettori dei benzina, pur non avendo il gpl. E
la fregatura e' che *pare* che non si trovino gli iniettori singoli, ma ne
vendano solo la serie completa!

Ciao
GigioTD

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
By[3]z
2004-02-04 17:40:15 UTC
Permalink
Post by Denis
salve a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare
un'audi a3 1.8 con impianto a gpl.
prima di procedere all'acquisto,
però, vorrei sapere cosa devo controllare
in una macchina con l'alimentazione sia
a gpl che a benzina, se c'è un metodo per
verificare il buon funzionamento dell'intero
impianto a benzina ed infine durante il normale
uso è consigliabile avviare e fermare il motore
a benzina o basta utillizzarlo a benzina ogni tanto?
Io non la vendo, ma ho proprio l'auto che ti interessa...
Innanzitutto immagino tu voglia tenerla a lungo.
Quindi intanto discorso "anno". Prendi una post-2000, così
hai il restyling e meno anni ha più tardi dovrai revisionare la
bombola. (Su un '96 avrebbe già 8 anni...)
Oltretutto se l'auto è recente è facile che monti un impianto recente.
Io ho un AG (azienda olandese con molta esperienza nel campo e che
sviluppa impianti apposta per i motori Audi/VW) ad iniezione elettronica
sequenziale fasata. La resa in termini di prestazioni è ottima (non c'è
differenza) e in termini di consumi il risparmio si attesta su un 40% circa
in meno del benzina. La mia ha 54000 km di cui 18000 a gas. Se
vuoi in privato posso mandarti un file excel dove ho annotato tutti i
rifornimenti che ho fatto a gas ed un po' di conticini...

Cose da controllare.. A occhio... poco.
Controlla l'avviamento a freddo, controlla la fumosità, la fluidità in
rilascio
e il mantenimento del minimo. Controlla bene i documenti, garanzia e
libretto.

Per l'uso non ci son cose particolari.
Il mio impianto richiede solo la sostituzione del filtro gpl ogni 20mila km.
Un operazione da 5 minuti dal costo esiguo.
Se l'impianto è serio puoi spegnerla tranquillamente a gas. La messa in moto
è a benzina e passa a gas poco dopo in automatico.

Se vuoi chiarimenti o se qualcuno vuole aggiungere qualcosa...

Ciao!
--
_________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (23,125,VE)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 benz - GPLized
\_o_____| |_____o_/ Blu Denim - DRIVER
***@virgilioILGASOLIO.it
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)
_________________________________________________________
GigioTD
2004-02-04 21:36:45 UTC
Permalink
Post by By[3]z
Per l'uso non ci son cose particolari.
Il mio impianto richiede solo la sostituzione del filtro gpl ogni 20mila km.
Un operazione da 5 minuti dal costo esiguo.
Filtro gpl?!? Uhm... forse parli della membrana del polmone, ma quella dura
almeno 50-70 mila km.!

Ciao
GigioTD


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
By[3]z
2004-02-05 16:06:57 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Filtro gpl?!? Uhm... forse parli della membrana del polmone, ma quella dura
almeno 50-70 mila km.!
Così lo chiamano tutti i gasisti da cui sono andato...
Per la sostituzione i kilometraggi variano dai 10 ai 30 mila km in base
all'impianto.
Ho girato BRC, Landi, Stargas...
--
_________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (23,125,VE)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 benz - GPLized
\_o_____| |_____o_/ Blu Denim - DRIVER
***@virgilioILGASOLIO.it
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)
_________________________________________________________
infinito
2004-02-05 12:18:46 UTC
Permalink
Post by By[3]z
Io ho un AG (azienda olandese con molta esperienza nel campo e che
sviluppa impianti apposta per i motori Audi/VW) ad iniezione elettronica
sequenziale fasata.
E' a iniezione in fase liquida come la Vialle ?

Ciao.

Infinito.
By[3]z
2004-02-05 16:07:49 UTC
Permalink
Post by infinito
E' a iniezione in fase liquida come la Vialle ?
No, gassosa.
--
_________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (23,125,VE)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 benz - GPLized
\_o_____| |_____o_/ Blu Denim - DRIVER
***@virgilioILGASOLIO.it
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)
_________________________________________________________
Aragorn
2004-02-05 16:41:59 UTC
Permalink
La Vialle da quel che mi risulta è fallita!
Post by infinito
E' a iniezione in fase liquida come la Vialle ?
Ciao.
Infinito.
Johnny L
2004-02-05 16:52:58 UTC
Permalink
Post by Aragorn
La Vialle da quel che mi risulta è fallita!
io sapevo semplicemente che chi importava quegli impianti in italia e'
fallito.

se vai sul sito vialle olandese lo trovi ancora attivo, con l'ultima
notizia risalente al 20-gen-04.

ciao.
--
Greetings from Johnny L (21,86-84,CE)
Toyota Corolla VIII 3p 1.3i 16v '98 & Hyundai Accent 5p 1.3i 12v '03

Rispetto : Mai viaggiare senza.
infinito
2004-02-05 17:20:56 UTC
Permalink
"
Post by Johnny L
Post by Aragorn
La Vialle da quel che mi risulta è fallita!
io sapevo semplicemente che chi importava quegli impianti in italia e'
fallito.
L' olandese Vialle B.V. è probabilmente l'azienda leader a livello mondiale
per la produzione di impianti GPL.
Ha chiuso i battenti l'importatore per l' Italia che era la Selcatecnica. A
quanto dice il mio installatore c'è un'altra azienda che adesso li importa
(mi sembra di Torino).

Ciao.

Infinito.
Johnny L
2004-02-05 17:25:15 UTC
Permalink
Post by infinito
L' olandese Vialle B.V. è probabilmente l'azienda leader a livello
mondiale per la produzione di impianti GPL.
infatti, mi sarebbe parso assurdo.
Post by infinito
Ha chiuso i battenti l'importatore per l' Italia che era la
Selcatecnica.
ecco appunto.
--
Greetings from Johnny L (21,86-84,CE)
Toyota Corolla VIII 3p 1.3i 16v '98 & Hyundai Accent 5p 1.3i 12v '03

Rispetto : Mai viaggiare senza.
Continua a leggere su narkive:
Loading...