Post by Denissalve a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare
un'audi a3 1.8 con impianto a gpl.
prima di procedere all'acquisto,
però, vorrei sapere cosa devo controllare
in una macchina con l'alimentazione sia
a gpl che a benzina,
azzz mica facile,
e' gia un casino consigliare o meno l'installazione di un impianto,
figuriamoci dar consigli sull'acquisto di un'auto che l'ha gia usato per
anni :((
bha, bhi, bhu bho,...
prima cosa magari di al Ng quanti km ha l'auto, di che hanno e' l'auto
e quando e' stato installato l'impianto (trovi la data sulla modifica
apportata sul libretto di circolazione)
Post by Denisse c'è un metodo per
verificare il buon funzionamento dell'intero
impianto a benzina
provarla..tutto li,
l'impianto a benzina non ha usure particolari,
devi solo dire, fammela provare, con selezionato il funzionamento a benzina,
e farti un giro da motore freddo fino a motore caldo,
controllare che tiene il minimo, e' non sia altalenante,
controllare che non rimanga troppo alto o troppo basso il minimo, sopra i
1000 giri o sotto i 500,
provare a pigiare forte sull'acceleratore a bassi regimi e con marce alte,
per mettere sotto carico il motore, rassicurarsi di non sentire colpettini e
tentennamenti vari in questa fase
poi provare la velocita' massima per vedere se non e' spompato
in autostrada.
Insomma provarla tutto li.
Esternamente non puoi veder quasi niente.
Post by Denised infine durante il normale
uso è consigliabile avviare e fermare il motore
a benzina o basta utillizzarlo a benzina ogni tanto?
su un'auto cosi recente avrai un impianto credo recente, quindi elettronico,
quindi sara' un modello che fa partire sempre l'auto automaticamente
a benzina, per un miglior avviamento a freddo, e per tener in perfetto
funzionamento l'impianto a benzina,
poi ci sono alcuni che scattano permanentemente a benzina quando il motore
e' caldo e viaggi cosi,
altri che funzionano a gpl sopra i 2000 giri e a benzina sotto (questa l'ho
sentita dal mio meccanico, sara' vera? bo)
fermare il motore a gpl o a benzina, non fa alcuna differenza.
ma certo se chiedi e' perche' qualcosa avrai sentito,
quindi siccome io sono pessimista di natura e preferisco far ragionare la
gente, ti dico:
ne avrai magari sentito dire della particolare usura che puo' (non sempre)
essere superiore con l'alimentazione a gpl
alle sedi valvole in particolare..
quindi bha io ti direi solo che (sempre che l'auto provata giri bene e non
abbia gia problemi,
credo che accelerare da 40 all'ora in quinta con l'acceleratore a tavoletta,
sia la condizione
piu critica che fa saltar fuori mangagne se ci sono, quindi prima cosa che
devi fare)
se l'impianto e' stato installato fin dall'inizio e l'auto ha piu' di
70...80mila km...
mmm..cercherei prima un'altra a3 potendo....
se invece l'impianto e' stato montato per ipotesi l'anno scorso,
e hai una vaga idea di quanti km a gpl possa aver fatto,
ed e' qualcosa che sia inferiore ai 20 30 mila km,
se proprio ti piace quell'a3 in particolare, la comprerei anche.
Insomma nel comprare un'auto usata a gpl stai un po' giocando al buio...
non credo nessuno sara' capace di consigliartela a priori o sconsigliartela,
dovrebbero prima aprire letteralmente il motore....
Mat