Discussione:
olio sulla lambda
(troppo vecchio per rispondere)
Kowalski
2012-09-21 07:54:17 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

domanda secca: una perdita d'olio che sporca il lato esterno della
lambda può rovinarla?
Ho la moto che seghetta in closed loop, la lambda misurandola col tester
sembra mandare un segnale normale, ma ho visto che è lercia di olio
spruzzato dalla catena... che fare?

grazie,

WK
mangi
2012-09-21 10:08:55 UTC
Permalink
domanda secca: una perdita d'olio che sporca il lato esterno della lambda può
rovinarla?
No.
Ho la moto che seghetta in closed loop, la lambda misurandola col tester
sembra mandare un segnale normale,
Fai fare un check della ECU, può essere qualcos'altro, inoltre il segnale
lambda va visualizzato su un oscilloscopio per valutarlo correttamente.
ma ho visto che è lercia di olio spruzzato dalla catena... che fare?
Lubrifica meno la catena.
--
mangi (46, 230,177,82,60, MB)
Kowalski
2012-09-21 10:41:23 UTC
Permalink
Post by mangi
Fai fare un check della ECU, può essere qualcos'altro, inoltre il
segnale lambda va visualizzato su un oscilloscopio per valutarlo
correttamente.
La ecu non riporta errori, però quando entra in closed loop la moto
seghetta. Il motore è a posto, tutti i sensori li ho misurati e sono
sicuramente a posto, tranne la lambda, che non avendo l'oscilloscopio
non posso testare al 100%... staccandola però il difetto sparisce.
Ho letto in giro che una perdita d'olio anche solo sulla parte esterna
può contaminare il sensore e rovinarlo, dici proprio che è impossibile?
Post by mangi
Lubrifica meno la catena.
eh... la catena va oliata, non è colpa mia se i giappi ci hanno messo
una lambda a 10cm :-(
Stavo pensando di costruirmi un cappuccio di protezione, così si salva
anche da acqua e pietre.

grazie,

WK

Continua a leggere su narkive:
Loading...