Discussione:
Lubrificare il blocchetto accensione
(troppo vecchio per rispondere)
GigioTD
2004-04-22 16:41:32 UTC
Permalink
Ultimamente la mia astra ha il blocchetto d'accensione un po' duretto.
Avevo spruzzato un po' di spray pulisci-contatti e la situazione era
migliorata molto. Ieri, complice forse il caldo improvviso, ho notato
che e' peggiorato molto, tanto che temo di aver peggiorato la
situazione usando il pulisci-contatti. Sul forum di 4R ho notato che
alcuni segnalano di averlo dovuto sostituire perche' si era del tutto
bloccato (senno', che blocchetto sarebbe?!? :P). Possibile che
lubrificando non sia stato possibile ripristinarlo?

Che cosa mi consigliate di usare? Grasso? Grasso-spray? Continuo a
botte di pulisci contatti? Oppure ci metto un po' di olio extravergine
d'oliva pugliese? ;)

Grazie
GigioTD

Inviato da www.mynewsgate.net
GenTLe
2004-04-22 19:25:51 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Che cosa mi consigliate di usare? Grasso? Grasso-spray? Continuo a
botte di pulisci contatti? Oppure ci metto un po' di olio extravergine
d'oliva pugliese? ;)
Prendi una mina da matita, grattala su un foglio di carta con della carta
vetro, la polvere di grafite che scende è l'ideale per quell'uso.

Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Sono stato picchiato, ma mi sono difeso bene. A uno di quelli gli ho
rotto la mano: mi ci è voluta tutta la faccia, ma ce l' ho fatta."
sandro
2004-04-22 22:04:23 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Ultimamente la mia astra ha il blocchetto d'accensione un po' duretto.
Avevo spruzzato un po' di spray pulisci-contatti e la situazione era
migliorata molto. Ieri, complice forse il caldo improvviso, ho notato
che e' peggiorato molto, tanto che temo di aver peggiorato la
situazione usando il pulisci-contatti. Sul forum di 4R ho notato che
alcuni segnalano di averlo dovuto sostituire perche' si era del tutto
bloccato (senno', che blocchetto sarebbe?!? :P). Possibile che
lubrificando non sia stato possibile ripristinarlo?
Che cosa mi consigliate di usare? Grasso? Grasso-spray? Continuo a
botte di pulisci contatti? Oppure ci metto un po' di olio extravergine
d'oliva pugliese? ;)
Ci sono degli spray appositi per serrature e simili.
Quelli per l'elettronica possono anche peggiorare la situazione perche'
alcuni sono dei solventi con potere lubrificante e alcuni solo solventi e
basta.
Se quello da te usato e' uno spray "secco", invece di pulire e ingrassare,
hai pulito e sgrassato, peggiorando la situazione...
Vai in una buona ferramenta e chiedi di un lubrificante spray per metalli da
serramenta (cilindri, lucchetti, ecc.), ma mi raccomando solo uno spruzzino,
perche' sono dei chimici che si infilano dappertutto... anche dove non
devono (contatti elettrici).
A tal proposito, non seguirei il consiglio dell'uso della grafite... che e'
un conduttore, anche se mediocre.



ciao
sandro.
GenTLe
2004-04-22 22:11:25 UTC
Permalink
Post by sandro
A tal proposito, non seguirei il consiglio dell'uso della grafite...
che e' un conduttore, anche se mediocre.
So, ma è piuttosto difficile che arrivi ai contatti che sono separati dal
meccanismo dei cilindretti della serratura.
Sulle moto poi il problema non si pone (i contatti sono sigillati per
evitare le infiltrazioni di acqua).
Il rischio nell'usare lubrificante spray è che alla lunga si riempia di
polvere, e che "alla corta" ci si sporchino le tasche mettendoci chiavi
unte.

Ciaux, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Madame, lei ha tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a
migliaia di persone, e tutto quello che sa fare è grattarlo!"
Un direttore di orchestra a una violoncellista
GigioTD
2004-04-23 09:25:42 UTC
Permalink
Post by sandro
Vai in una buona ferramenta e chiedi di un lubrificante spray per metalli da
serramenta (cilindri, lucchetti, ecc.), ma mi raccomando solo uno spruzzino,
perche' sono dei chimici che si infilano dappertutto... anche dove non
devono (contatti elettrici).
Ok... mi hanno consigliato CRC-5-56.

Grazie!

GigioTD


Inviato da www.mynewsgate.net
sandro
2004-04-25 18:07:40 UTC
Permalink
Post by sandro
Post by sandro
Vai in una buona ferramenta e chiedi di un lubrificante spray per
metalli da
Post by sandro
serramenta (cilindri, lucchetti, ecc.), ma mi raccomando solo uno
spruzzino,
Post by sandro
perche' sono dei chimici che si infilano dappertutto... anche dove non
devono (contatti elettrici).
Ok... mi hanno consigliato CRC-5-56.
Ottimo.
L'ho usato per la serratura di casa.



ciao
sandro.

Bertoldo
2004-04-23 06:50:59 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Che cosa mi consigliate di usare? Grasso? Grasso-spray? Continuo a
botte di pulisci contatti? Oppure ci metto un po' di olio extravergine
d'oliva pugliese? ;)
Grazie
Di solito una goccia di "svitol" fa miracoli in questi casi.
Mi raccomando, una goccia!

Ciao.

P.S. l'olio per le serrature è un vero killer.
GigioTD
2004-04-23 09:23:57 UTC
Permalink
Post by Bertoldo
Di solito una goccia di "svitol" fa miracoli in questi casi.
Mi raccomando, una goccia!
Presumo che lo svitol sia simile a quello che ho usato io, ma a quanto
pare il risultato e' limitato nel tempo (circa 2 mesi) e poi c'e' un
peggioramento. Inoltre ho notato che il problema si avverte dopo che
l'auto e' stata tutto il giorno al sole (questi ultimi 2 gg. a Roma c'era
un sole bellissimo!), mentre al mattino gira benissimo.
Post by Bertoldo
P.S. l'olio per le serrature è un vero killer.
A quanto ho capito attira la polvere... ahime'.

Ciao
GigioTD


Inviato da www.mynewsgate.net
babbiso
2004-04-23 14:45:12 UTC
Permalink
Lo svitol (dal nome) serve solo a sbloccare; è composto da solventi
finissimi (pentano) che penetrando risolvono egregiamente il bloccaggio di
turno.
Ahimè una volta che i solventi evaporano, la situzione torna la stessa di
prima !
Post by Bertoldo
Post by GigioTD
Che cosa mi consigliate di usare? Grasso? Grasso-spray? Continuo a
botte di pulisci contatti? Oppure ci metto un po' di olio extravergine
d'oliva pugliese? ;)
Grazie
Di solito una goccia di "svitol" fa miracoli in questi casi.
Mi raccomando, una goccia!
Ciao.
P.S. l'olio per le serrature è un vero killer.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bertoldo
2004-04-23 16:53:22 UTC
Permalink
Post by babbiso
Lo svitol (dal nome) serve solo a sbloccare; è composto da solventi
finissimi (pentano) che penetrando risolvono egregiamente il bloccaggio di
turno.
Ahimè una volta che i solventi evaporano, la situzione torna la stessa di
Praticamente il prodotto ideale, dopotutto dare una goccia di
sbloccante ogni due mesi non è un gran fastidio.

Ciao.
Continua a leggere su narkive:
Loading...