Discussione:
Pericolosità metano e Gpl
(troppo vecchio per rispondere)
Pedro Zilbangi
2005-04-08 20:09:36 UTC
Permalink
ma ste auto con l'alimentazione a metano o a Gpl sono proprio sicure?
PZ
freez267
2005-04-08 22:00:19 UTC
Permalink
Post by Pedro Zilbangi
ma ste auto con l'alimentazione a metano o a Gpl sono proprio sicure?
PZ
No, meglio se non fumi in macchina potresti esplodere

P.s. prima di fare queste domande una piccola ricerca su google non farebbe
male troveresti tutte le risposte
Bertoldo
2005-04-09 06:05:17 UTC
Permalink
Post by Pedro Zilbangi
ma ste auto con l'alimentazione a metano o a Gpl sono proprio sicure?
PZ
Tranquillo, sono impianti molto sicuri, (secondo me più
dell'impianto originale a benzina che ha pure il serbatoio
in plastica!) l'unico REMOTO pericolo (per il gpl)
è costituito dalla possibilità di piccole fughe di gas quando
la vettura viene parcheggiata in box situati al di sotto del
livello di campagna, e/o non opportunamente ventilati,
essendo il gpl più pesante dell'aria......................etc.

Ciao.
a***@nospam-inwind.it
2005-04-09 21:50:09 UTC
Permalink
Secondo me se gli impianti ottengono la marcatura CE sono sicuri al 100%.
Per quel che riguarda l'elettronica, il mio campo di interesse, ti posso
assicurare che la marcatura CE è alquanto difficile da ottenere.
Nino
2005-04-10 09:56:44 UTC
Permalink
Sono assolutamente sicure, vi è solamente l'inconveniente del garage che se
interrato non vi possono stare. Comunque chiedi al comune oppure ai vigili
del fuoco le norme della tua zona
Post by Pedro Zilbangi
ma ste auto con l'alimentazione a metano o a Gpl sono proprio sicure?
PZ
freez267
2005-04-10 10:09:16 UTC
Permalink
Post by Nino
Sono assolutamente sicure, vi è solamente l'inconveniente del garage che se
interrato non vi possono stare. Comunque chiedi al comune oppure ai vigili
del fuoco le norme della tua zona
Per gli impianti a gpl di ultima generazione non esiste più neanche questo
obbligo.
Per il metano non è mai esistito
F C
2005-04-10 20:00:25 UTC
Permalink
no no non sono sicure ne scoppiano tutti i giorni,
anche uno ieri quì è morto,
ghi è scoppiata la bombola,
che botta !
Post by Pedro Zilbangi
ma ste auto con l'alimentazione a metano o a Gpl sono proprio sicure?
PZ
piero847
2005-04-10 21:40:30 UTC
Permalink
Post by F C
no no non sono sicure ne scoppiano tutti i giorni,
anche uno ieri quì è morto,
ghi è scoppiata la bombola,
No, sono sicuri ! Certo che se provi a caricare il serbatoio auto con GPL
per uso domestico corri grossi rischi. Ciao piero
buffs
2005-04-11 09:02:12 UTC
Permalink
No, sono sicuri ! Certo che se provi a caricare il serbatoio auto con GPL
per uso domestico corri grossi rischi. Ciao piero
Come mai?
Tempo facevo il contrario (ricaricare la bombola casalinga al distributore
per autotrazione) senza problemi.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
piero847
2005-04-11 22:03:39 UTC
Permalink
Post by buffs
No, sono sicuri ! Certo che se provi a caricare il serbatoio auto con GPL
per uso domestico corri grossi rischi. Ciao piero
Come mai?
Tempo facevo il contrario (ricaricare la bombola casalinga al distributore
per autotrazione) senza problemi.
Il contrario può porre solo problemi fiscali ma non tecnici. Prova a pensare
al principio dei vasi comunicanti: se collego un recipiente da 1lt pieno
d'acqua ad uno uguale ma vuoto i 2 recipienti avranno 1/2lt d'acqua per uno,
se voglio continuare il riempimento del secondo devo usare una pompa e da
qui nasce il pericolo. Eventuali perdite, poichè il GPL è più pesante
dell'aria, ristagnano al livello del terreno e pertanto una scintilla
innesca un'esplosione. Questo ovviamente vale per rifornitori "clandestini"
e non per i distributori autorizzati. Ciao piero
Beppe
2005-04-14 17:41:15 UTC
Permalink
Post by piero847
Il contrario può porre solo problemi fiscali ma non tecnici. Prova a pensare
al principio dei vasi comunicanti: se collego un recipiente da 1lt pieno
d'acqua ad uno uguale ma vuoto i 2 recipienti avranno 1/2lt d'acqua per uno,
se voglio continuare il riempimento del secondo devo usare una pompa e da
qui nasce il pericolo.
Negli anni '80 avevo un'Alfetta a GPL ed il distributore più vicino era a 45
Km di distanza.
La comperai di 3^ mano che "segnava" 120.000 Km e l'ho rivendut 3 anni dopo
che ne indicava 280.000.
Sempre (a parte gli ultimi 2-3 mesi che l'ho tenuta) alimentata a GPL
caricato dalle bombole di casa.
Metodo?
Un tubo con cui collegavo bombola auto con bombola di casa, ed una carrucola
con la quale sollevavoa (testa in giù) la bombola di casa ad una altezza di
un paio di metri sopra il livello di quella dell'auto.
Il GPL andava dentro tutto.
Nella bombole di casa non ne restava a sufficienza neppure per far bollire
una pentola d'acqua.
Rischi zero.

Mica te l'ha ordinato il dottore di tenere la bombola di casa per terra in
modo da dover per forza usare una pompa. :-)

Beppe.
--
Per rispondermi, toglimi l'occhio d'addosso.
Hui
2005-04-15 04:02:54 UTC
Permalink
Post by Beppe
Rischi zero.
E alla fine, questi che tu ritieni rischi zero, quanto risparmiavi /
hai risparmiato?
Bbeppe
2005-04-15 12:38:49 UTC
Permalink
Post by Hui
Post by Beppe
Rischi zero.
E alla fine, questi che tu ritieni rischi zero, quanto risparmiavi /
hai risparmiato?
Non mi pare si stesse parlando di risparmio, ma della pericolosità legata
all'uso di una pompa elettrica per travasare GPL.

Io usavo quel metodo perche' (come già detto nel post precedente) il
distributore di GPL piu' vicino distava almeno 45 Km e fare 90 Km (45 andata
e 45 ritorno) per fare il pieno, mi conveniva molto poco. Anche in
considerazione del fatto che avrei dovuto andarci apposta.

Ma se proprio vuoi sapere, si, mi conveniva e ho risparmiato.

1) perchè altrimenti sarei dovuto andare a benzina.
2) perchè quella macchina (se non ci tiravo dentro), al massimo mi faceva
7-8 Km con 1 litro (ma erano più le volte che mi faceva i 5 Km/l) e farli a
benzina era da matti (oltre 50.000 Km l'anno)
3) perche' all'epoca (non so ora) il GPL in bombole da casa costava meno del
GPL alla pompa
4) perche' compravo bombole di propano che rendevano di più rispetto alla
miscela propano/butano del GPL da autotrazione.
5) perche' data l'attivita' dei miei genitori le bombole le comperavo
scaricando l'IVA e portandole in detrazione dal reddito.
6) perche' (come già detto) così mi risparmiavo 90 Km che avrei dovuto fare
apposta e SOLO per fare rifornimento.

In ogni caso, torno a ribadire che l'operazione (che tra l'altro facevo
all'aria aperta e a debita distanza dalle abitazioni), era ASSOLUTAMENTE
sicura e priva di ogni rischio.
Sicuramente a rischio minore rispetto al pieno di benzina fatta dal
benzinaio con tanto di sigaretta accesa (successo a me e in più occasioni).

Beppe.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Matteo
2005-04-11 19:01:27 UTC
Permalink
Post by piero847
No, sono sicuri ! Certo che se provi a caricare il serbatoio auto con GPL
per uso domestico corri grossi rischi. Ciao piero
non vedo come potrebbe
allimite il contrario, visti i costi

ciao
Zio!
2005-04-12 13:30:11 UTC
Permalink
Post by F C
no no non sono sicure ne scoppiano tutti i giorni,
anche uno ieri quì è morto,
ghi è scoppiata la bombola,
che botta !
Il concetto di sicurezza è sempre relativo.
Posto che la sicurezza assoluta non esite bisognerebbe valutare delle
statistiche serie per dire se un impianto a metano o GPL è piu' o meno
sicuro di uno a benzina, tenendo conto del fatto che le auto a benzina
circolanti sono molte di piu'!
Certo è che se guardiamo i singoli episodi si potrebbe anche dire: quante
auto a benzina si incendiano in caso di incidente? Appena introdussero
l'iniezione elettronica sulle auto di serie sembrava si incendiassero a
ripetizione a volte anche senza urti (la benzina è mantenuta in pressione
intorno ai 2 bar da una pompa elettrica).
Le bombole del metano sono a pressione veramente elevata (220 bar) ma hanno
anche uno spessore ragguardevole (7-8mm di acciaio, nessuna saldatura): per
fessurare la bombola credo occorra veramente una botta molto violenta, certo
è che se capita le conseguenze possono essere gravi.
Le bombole GPL sono molto piu' sottili poichè la pressione è molto piu'
bassa: in caso di fessurazione credo che la cosa non sia molto diversa
poichè il morale della favola è che il gas uscendo occupa in pochissimo
tempo un volume enorme e se si incendia via lascio immaginare gli effetti.
Peppe
2005-04-11 21:23:09 UTC
Permalink
Post by Pedro Zilbangi
ma ste auto con l'alimentazione a metano o a Gpl sono proprio sicure?
PZ
non eccessivamente.
Continua a leggere su narkive:
Loading...