Discussione:
GOLF IV TDI 1.9 110 CV
(troppo vecchio per rispondere)
Myiagi
2003-12-23 18:48:09 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Come si chiama la centralina che fa partire il turbo? E' vero che le golf
hanno un problema con questa "centralina"?

Quando la mia macchina supera i 3000 giri non sente la spinta progressiva
(che prima sentivo bene anche in quinta). E' dovuto alla mia guida lenta
(perche' cambio a 3000 giri) oppure e' proprio un difetto? Devo sciogliere
il motore cambiando oltre i 4000 giri?

Grazie mille.

Marco
Cinghiale
2003-12-23 19:12:28 UTC
Permalink
Post by Myiagi
Come si chiama la centralina che fa partire il turbo?
Non si chiama, la turbina è azionata dai gas di scarico e non c'è alcuna
centralina che "la faccia partire".
Forse tu ti riferisci al debimetro, o flussometro, che è un'altra cosa:
precisamente è un sensore che misura la quantità d'aria aspirata dal motore.
In base ai segnali del debimetro la centralina di gestione del motore decide
quanto gasolio iniettare.
Post by Myiagi
E' vero che le golf hanno un problema con questa "centralina"?
Non solo le Golf, ma buona parte dei moderni motori turbodiesel che montano
flussometri Bosch. In pratica i debimetri si sporcano e segnalano una
portata d'aria inferiore al reale. A seguito di ciò la centralina inietta
meno gasolio e l'auto va di meno.
Post by Myiagi
Quando la mia macchina supera i 3000 giri non sente la spinta progressiva
(che prima sentivo bene anche in quinta). E' dovuto alla mia guida lenta
(perche' cambio a 3000 giri) oppure e' proprio un difetto? Devo sciogliere
il motore cambiando oltre i 4000 giri?
Tu prova, ma probabilmente hai proprio il debimetro sporco.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
Myiagi
2003-12-23 19:17:35 UTC
Permalink
Grazie!
Post by Cinghiale
Post by Myiagi
Come si chiama la centralina che fa partire il turbo?
Non si chiama, la turbina è azionata dai gas di scarico e non c'è alcuna
centralina che "la faccia partire".
precisamente è un sensore che misura la quantità d'aria aspirata dal motore.
In base ai segnali del debimetro la centralina di gestione del motore decide
quanto gasolio iniettare.
Post by Myiagi
E' vero che le golf hanno un problema con questa "centralina"?
Non solo le Golf, ma buona parte dei moderni motori turbodiesel che montano
flussometri Bosch. In pratica i debimetri si sporcano e segnalano una
portata d'aria inferiore al reale. A seguito di ciò la centralina inietta
meno gasolio e l'auto va di meno.
Post by Myiagi
Quando la mia macchina supera i 3000 giri non sente la spinta progressiva
(che prima sentivo bene anche in quinta). E' dovuto alla mia guida lenta
(perche' cambio a 3000 giri) oppure e' proprio un difetto? Devo sciogliere
il motore cambiando oltre i 4000 giri?
Tu prova, ma probabilmente hai proprio il debimetro sporco.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
felix
2003-12-24 07:42:44 UTC
Permalink
Post by Myiagi
Grazie!
Per curiosità, a quantio Km si è manifestato questo problema?
Te lo chiedo perchè ho la stess auto, 90000 Km con debimetro originale, che
inizia ora a perdere efficienza.
Ma proverò con una bella pulita...

felix
Myiagi
2003-12-27 21:37:04 UTC
Permalink
Scusa per il ritardo!

Non mi ricordo quando si e' manifestato il problema, ma sicuramento dopo i
45.000 Km!

Ciao
Post by felix
Post by Myiagi
Grazie!
Per curiosità, a quantio Km si è manifestato questo problema?
Te lo chiedo perchè ho la stess auto, 90000 Km con debimetro originale, che
inizia ora a perdere efficienza.
Ma proverò con una bella pulita...
felix
Dade
2003-12-24 15:28:42 UTC
Permalink
Post by Myiagi
Grazie!
C'è da dire che quoti proprio daddio!!
Vabbè è Natale...passiamo oltre...

Cia'

Dade(20,Ge)
Golf III
& Cre125(praticam. venduto)& Szr660
Curzio
2003-12-27 20:12:58 UTC
Permalink
Post by Myiagi
Ciao a tutti!
Come si chiama la centralina che fa partire il turbo? E' vero che le golf
hanno un problema con questa "centralina"?
Quando la mia macchina supera i 3000 giri non sente la spinta progressiva
(che prima sentivo bene anche in quinta). E' dovuto alla mia guida lenta
(perche' cambio a 3000 giri) oppure e' proprio un difetto? Devo sciogliere
il motore cambiando oltre i 4000 giri?
Grazie mille.
Marco
Lo stesso problema l'ho avuto io Golf 110Cv del '99 con 95000Km, mancava
di ripresa a schiacciando a tavoletta in autostrada si e no' raggiungievo
solo i 170/175Km/H e si sentiva che mancava (come se ci fosse un problema
di Ignettori sporchi),i risultati del test elettronico del motore hanno
confermato quello che supponevo ossia il debimetro sporco.
Comunque ho smontato il debimetro pulito con Cutips e spray per contatti
elettronici ed ora è tornata come nuova
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix
2003-12-28 14:58:09 UTC
Permalink
Post by Curzio
Comunque ho smontato il debimetro pulito con Cutips e spray per contatti
elettronici ed ora è tornata come nuova
Cos'è "Cutips"?
E che sprai hai usato?
Te lo chiedo perchè settimana prossima, in occasione del tagliandone die 90K
lo smonto nuovamente e provo a ripulirlo.
La volta scorsa l'ho solo pulito con cotton fiok e soffiato col
compressore...

felix

Loading...