Discussione:
NUOVA MUSA MULTIJET 1.3
(troppo vecchio per rispondere)
policheto
2008-05-07 14:05:31 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho acquistato l'ultima musa multijet 1.3 90cv ma la trovo estrememente lenta
ed addormentata ai bassi regimi.
Questa sensazione è bruttissima soprattutto in uscita da tornanti, cosa che
invece con grande punto 75cv non si prova affatto!!
Siete a conoscenza di questa sensazione/problema?
Qualcuno sa dirmi se è risolvibile magari con rimappatura centralina?
Grazie a tutti
Max
Galois
2008-05-07 16:39:22 UTC
Permalink
90 cv su un 1.3 portano 'naturalmente' a un vuoto di coppia ai bassi regimi
:-(
Henry
2008-05-07 18:56:42 UTC
Permalink
Post by Galois
90 cv su un 1.3 portano 'naturalmente' a un vuoto di coppia ai bassi
regimi :-(
avevo pensato anch'io a questa ipotesi ma scorrendo quattroruote ho visto
che il valore di coppia max. è a 1750 giri per ambedue le versioni del
motore (70 e 90 cv.) inoltre il 90 cv. avendo il turbo a geometria variabile
non dovrebbe ottimizzare il funzionamento a tutti i regimi ?

boh ?!?
Devil
2008-05-08 09:42:39 UTC
Permalink
On 7 Mag, 20:56, "Henry" <***@tiscali.it> wrote:
il valore di coppia max. è a 1750 giri per ambedue le versioni del
Post by Henry
motore (70 e 90 cv.)
boh ?!?
evidentemente il finale del cambio è più lungo
RickRD
2008-05-08 22:06:53 UTC
Permalink
Wed, 7 May 2008 20:56:42 +0200,
Post by Henry
il 90 cv. avendo il turbo a geometria variabile
non dovrebbe ottimizzare il funzionamento a tutti i regimi ?
Certo, ma miracoli non ne puo' fare!
Mia moglie ha una Idea mj 70 cv ed in effetti il motore e' piuttosto
vuoto fino ai 1800-2000, ma c'e' da aspettarselo da un motore cosi'
piccolo montato su una carrozzeria "importante". La 90 cv non ho mai
avuto il piacere di provarla.
Per confronto pero', il 13 mj da 85 cv montato sul PickUP Strada
(turbina a geometria variabile) e' molto piu' brillante, sembra quasi
sportivo, tanto decisa e' l'entrata in coppia intorno ai 2000 giri.
Sotto pero' e' sempre piuttosto fiacco, nonostante la VGT. Anzi, a me
da l'impressione di essere piu' fiacco del 70.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Daniele
2008-05-07 21:37:09 UTC
Permalink
Post by policheto
Ciao a tutti,
ho acquistato l'ultima musa multijet 1.3 90cv ma la trovo estrememente
lenta ed addormentata ai bassi regimi.
Questa sensazione è bruttissima soprattutto in uscita da tornanti, cosa
che invece con grande punto 75cv non si prova affatto!!
Siete a conoscenza di questa sensazione/problema?
Qualcuno sa dirmi se è risolvibile magari con rimappatura centralina?
Quanti KM ha l'auto?
Ciao
Miklo
2008-05-08 07:43:21 UTC
Permalink
Post by policheto
Ciao a tutti,
ho acquistato l'ultima musa multijet 1.3 90cv ma la trovo
estrememente lenta ed addormentata ai bassi regimi.
Temo che quel motore sia un po' "morto" fino a che entra la turbina... E'
abbastanza normale che fino ai 2000 giri i piccoli td un po' "pompati" non
abbiano molta coppia... il peso della tua auto probabilmente poi non aiuta.
L'unico consiglio che mi sento di darti è adattare la tua guida a quel tipo
di motore, "precaricando" a centro curva per ritrovare la turbina in
pressione in uscita quando ne hai bisogno.

Ciao
--
Miklo
Membro junior (c.r.p.) del PPCSP "Red Flyer", Temperacazzi +7
"Tutto è inquinante, questo è l'equivoco che si fa.....non c'è nessuna
cosa che non sia inquinante, dipende come e quanto." <cit. Taffo>
8tto
2008-05-08 08:34:34 UTC
Permalink
Post by policheto
Ciao a tutti,
ho acquistato l'ultima musa multijet 1.3 90cv ma la trovo estrememente lenta
ed addormentata ai bassi regimi.
Confermo, da lunedì scorso ho una Musa uguale alla tua come auto
sostitutiva.
Post by policheto
Questa sensazione è bruttissima soprattutto in uscita da tornanti, cosa che
invece con grande punto 75cv non si prova affatto!!
Siete a conoscenza di questa sensazione/problema?
E' così è c'è poco da fare...
--
8tto (37,273/4,MI)
*CLORO AL CLERO* e anche PD
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
policheto
2008-05-08 09:07:20 UTC
Permalink
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte date.
L'autovettura ha solo 2000KM x cui qlcosa dovrebbe migliorare nel tempo ma
non credo + di tanto.
ultime considerazioni:
1) 90 cv su un 1.3 portano 'naturalmente' a un vuoto di coppia ai bassi
regimi....ma giustamente come qlcuno suggerisce non dovrebbe avere turbina a
geometria variabile?Non comprendo xchè dovrebbero essere normali i vuoti!
2) x quanto pesante possa essere, credetemi se dico che c'è un abisso tra
grande punto 75cv e musa 90cv....parlo sempre di sensazioni di guida ai
bassi..

Concludo che i 90cv se così progettati servono a ben poco. Cosa mi serve
avere un'auto che va 20-30 km piu' forte quando intanto il limite imposto è
dei 130km/h? Meglio un 75cv che è piu' disponibile, brillante, divertente e
in caso di doversi togliere dalle palle chi ci precede è piu' facile un
sorpasso in quanto subito disponibile!!!
Scusate queste mie riflessioni ma mi sento "poco contento" a fronte di
"tanto esborso"...
Max
Post by 8tto
Post by policheto
Ciao a tutti,
ho acquistato l'ultima musa multijet 1.3 90cv ma la trovo estrememente
lenta ed addormentata ai bassi regimi.
Confermo, da lunedì scorso ho una Musa uguale alla tua come auto
sostitutiva.
Post by policheto
Questa sensazione è bruttissima soprattutto in uscita da tornanti, cosa
che invece con grande punto 75cv non si prova affatto!!
Siete a conoscenza di questa sensazione/problema?
E' così è c'è poco da fare...
--
8tto (37,273/4,MI)
*CLORO AL CLERO* e anche PD
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due
mesi la rata della macchina. (J.B.)
UoScAr
2008-05-08 10:16:15 UTC
Permalink
Post by policheto
in caso di doversi togliere dalle palle chi ci precede è piu' facile un
sorpasso in quanto subito disponibile!!!
hint: esiste qualcosa che si chiama "cambio" ;-p :-)


ciao
--
.
Daniele
2008-05-08 10:57:49 UTC
Permalink
Post by policheto
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte date.
L'autovettura ha solo 2000KM x cui qlcosa dovrebbe migliorare nel tempo ma
non credo + di tanto.
[CUT]
Qui sbagli e tanto...
Ho avuto modo di guidare più volte una Grande Punto 1.3 Mjet 90 CV di un
amico e ti assicuro che nei primi 10k KM il motore mi aveva veramente
deluso, ora a quota 15k è tutta un'altra storia :-D
Ciao
policheto
2008-05-08 14:39:33 UTC
Permalink
Post by Daniele
[CUT]
Qui sbagli e tanto...
Ho avuto modo di guidare più volte una Grande Punto 1.3 Mjet 90 CV di un
amico e ti assicuro che nei primi 10k KM il motore mi aveva veramente
deluso, ora a quota 15k è tutta un'altra storia :-D
Ciao
Speriamo che tu abbia ragione..
SHIRAKAWA Akira
2008-05-10 11:26:42 UTC
Permalink
Post by policheto
ho acquistato l'ultima musa multijet 1.3 90cv ma la trovo estrememente lenta
ed addormentata ai bassi regimi.
Questa sensazione è bruttissima soprattutto in uscita da tornanti, cosa che
invece con grande punto 75cv non si prova affatto!!
Siete a conoscenza di questa sensazione/problema?
Si`, la Fiat per quel motore dichiara la coppia massima a 1750 giri.
Di fatto, nell'utilizzo normale, essa si avverte a circa 2500-2600
giri, che su un motore dove il regime massimo utile di utilizzo si
aggira a non molto piu` di 4500-4600 giri, non e` granche'.
Poi, dato che per rispettare le norme euro e non fare fumo non e` piu
possibile immettere subito tanto carburante, oltre ad esserci un buco
di potenza c'e` anche un ritardo con la quale la stessa viene erogata
(si nota su quel motore soprattutto quando si preme rapidamente a
fondo l'acceleratore). Ci hai fatto caso?
Post by policheto
Qualcuno sa dirmi se è risolvibile magari con rimappatura centralina?
Qualche miglioramento ai bassi e` possibile, ma in generale dato che
poi con l'operazione aumenta anche la coppia massima, la sensazione di
vuoto ai bassi permane, visto che rimane un ampio salto di coppia
erogata fra i regimi sottocoppia ed il regime di coppia massima. In
compenso poi tira alla grande fino ai 5000 giri ed oltre.
--
SHIRAKAWA Akira

Entra nel canale IRC ufficiale di it.discussioni.auto:
#***@irc.azzurra.net
Loading...