Vyger
2008-04-17 22:36:25 UTC
Vorrei applicare il "metodo bicarbonato" alla mia vecchissima Fiesta 900
prima serie, per intenderci un' auto come questa quà:
http://www.speedace.info/automotive_directory/car_images/Ford_Fiesta_...
Lo scopo è di pulire il radiatore ed il circuito di raffreddamento facendovi
circolare acqua e bicarbonato; alcuni, su questo NG, consigliano questa
procedura per disincrostare il radiatore ed i condotti del liquido di
raffreddamento (mi pare che qualcuno abbia anche suggerito l' aceto).
Si svuota il circuito di raffreddamento e lo si riempie di acqua e
bicarbonato, si fa girare il motore per qualche minuto (fino a che non parte
la ventola del radiatore), poi si risciaqua il circuito facendovi circolare
solo acqua ed infine lo si riempie con il liquido apposito.
Per il bicarbonato non ci sono problemi, visto che si trova in commercio, il
problema è semmai quanto ne devo mettere.
Indicativamente quanto me ne serve per ogni litro d' acqua?
E poi le domande "tecniche": qualcuno saprebbe dirmi quanti litri d' acqua
contiene il circuito di raffreddamento della Fiesta prima serie?
C' è un tappo per lo svuotamento del circuito o devo staccare il manicotto
inferiore?
E per finire, dopo che ho svuotato il circuito di raffreddamento, come
procedo per il riempimento? Ci sono cautele od accorgimenti particolari da
adottare?
Saluti.
prima serie, per intenderci un' auto come questa quà:
http://www.speedace.info/automotive_directory/car_images/Ford_Fiesta_...
Lo scopo è di pulire il radiatore ed il circuito di raffreddamento facendovi
circolare acqua e bicarbonato; alcuni, su questo NG, consigliano questa
procedura per disincrostare il radiatore ed i condotti del liquido di
raffreddamento (mi pare che qualcuno abbia anche suggerito l' aceto).
Si svuota il circuito di raffreddamento e lo si riempie di acqua e
bicarbonato, si fa girare il motore per qualche minuto (fino a che non parte
la ventola del radiatore), poi si risciaqua il circuito facendovi circolare
solo acqua ed infine lo si riempie con il liquido apposito.
Per il bicarbonato non ci sono problemi, visto che si trova in commercio, il
problema è semmai quanto ne devo mettere.
Indicativamente quanto me ne serve per ogni litro d' acqua?
E poi le domande "tecniche": qualcuno saprebbe dirmi quanti litri d' acqua
contiene il circuito di raffreddamento della Fiesta prima serie?
C' è un tappo per lo svuotamento del circuito o devo staccare il manicotto
inferiore?
E per finire, dopo che ho svuotato il circuito di raffreddamento, come
procedo per il riempimento? Ci sono cautele od accorgimenti particolari da
adottare?
Saluti.