Discussione:
Kayaba e Bilstein li avete provati?
(troppo vecchio per rispondere)
Desmo
15 anni fa
Permalink
Ciao a tutti ragazzi
premesso che so che gli ammortizzatori hanno una vita che varia a
seconda di vari fattori come tipi di strada e che qualità hanno le
stesse e soprattutto quante volte le si percorrono ed in che modo,
quindi anche dipende anche dallo stile di guida.

Detto questo vi vorrei chiedere avete espeirenze con ammortizzatori di
marca Kayaba e Bilstein? non m iriferisco ai modelli ultrarigidi per
fare un assetto da corsa, ma piuttosto a quelli che sono le
alternative ai ricambi tradizioneli quindi :
Excel-G (Kayaba) e i B4 (Bilstein).

Sono stati durevoli? ed inoltre il fatto che siano a gas ha influito
in qualche modo nel vostro giudizio?
Alfonso
15 anni fa
Permalink
...
io ho comprato i bilstein B4 per la mia ex stilo jtd
..beh non li ricomprerei sinceramente..
gli ammortizzatori sono stati spettacolari il primo periodo, diciamo
durante l'assestamento, dopo 10kkm l'effetto è finito ma ancora mi
convincevano..dopo 30kkm erano diventati come quelli originali che avevo
cambiato alla bellezza di 190kkm!

riguardo i kayaba..costano poco (forse anche meno dei bilstein), non so
dirti, c'è che ne parla bene e chi ne parla male!

cmq per non saper ne leggere e ne scrivere, io prenderei qualcosa si
migliore e piu duraturo come BOGE oppure SACHS!

ciao
Desmo
15 anni fa
Permalink
Ciao Alfonso, buona domenica
Post by Alfonso
io ho comprato i bilstein B4 per la mia ex stilo jtd
..beh non li ricomprerei sinceramente..
gli ammortizzatori sono stati spettacolari il primo periodo, diciamo
durante l'assestamento, dopo 10kkm l'effetto finito ma ancora mi
convincevano..dopo 30kkm erano diventati come quelli originali che avevo
cambiato alla bellezza di 190kkm!
che vuol dire sono diventati come quelli originali? tra i 0km e i
30000 km come si comportavano? non ho capito la differenza. Dopo i
30000km erano da cambiare?
Post by Alfonso
riguardo i kayaba..costano poco (forse anche meno dei bilstein), non so
dirti, c' che ne parla bene e chi ne parla male!
cmq per non saper ne leggere e ne scrivere, io prenderei qualcosa si
migliore e piu duraturo come BOGE oppure SACHS!
ti posso chiedere perchè dici che i Boge e i Sachs sono migliori?
io non ho esperienze quindi non posso dare giudizi, però proprio su
queste marche che tu hai definito "migliori" ho letto tramite
internet molti giudizi negativi, mentre invece sui Kayaba solo giudizi
positivi, che però non riguardavano la durata.
seba
15 anni fa
Permalink
...
Ieri sn andato ad acquistare i posteriori per la mia astra SW,mi sn
informato su cosa avevano in casa e avevano quelli della BOGE,a 75
euro + IVA,che alla fine della storia con lo sconto del 30% sul
listino,li paghi 69 euro,quindi abbordabilissimi.Il caso ha voluto che
però in magazzino nn ce ne fossero piu e al loro posto c'erano degli
ammo della magneti marelli,beh alla fine ho preso quelli,li ho pagati
mooolto meno,speriamo siano decenti,per ora le impressioni dopo il
montaggio sono positive,rispetto ai LIP disfatti che c'eran su prima
(e per forza....eran disfatti....ehehe) . Lunedi andrò a pigliare gli
anteriori (alla fine ho deciso,ebbè li cambio io e le molle le
comprimo con un attrezzo che mi prestano),in listino han sempre BOGE a
120 + iva di listino,che col 30% di sconto costeranno meno.Andranno a
sostituire gli attuali Kayaba che ci son su e son disintegrati
ehhehehe,però si parla di un kilometraggio per me ignoto (se son di
serie han minimo 200kkm,oppure un valore imprecisato visto che la
macchina la presi usata; se sn stati gia sostituiti avranno tra i 100
e i 150kkm,sperando nn mi abbiano tolte troppe migliaia di km prima di
vendermi la macchina,che essendo un 2000TD da farci tanta
strada ,molto probabile....)
Alfonso
15 anni fa
Permalink
Post by Desmo
che vuol dire sono diventati come quelli originali? tra i 0km e i
30000 km come si comportavano? non ho capito la differenza. Dopo i
30000km erano da cambiare?
intendevo dire che dopo 30kkm sembravano come gli originali con 190kkm..
ora non so se i miei ammortizzatori stessero ancora bene dopo quel
chilometraggio (li cambiai per sfizio a dire il vero) ma cmq 30kkm non
sono 190kkm!
Post by Desmo
ti posso chiedere perchè dici che i Boge e i Sachs sono migliori?
io non ho esperienze quindi non posso dare giudizi, però proprio su
queste marche che tu hai definito "migliori" ho letto tramite
internet molti giudizi negativi, mentre invece sui Kayaba solo giudizi
positivi, che però non riguardavano la durata.
lascia stare..se vuoi prendere un ammortizzatore "da buon padre di
famiglia" (come dice il mio gommista relativamente alle gomme) prenditi
BOGE, non saranno sportiveggianti e non faranno scena, ma almeno ti
daranno sicurezza per diversi km!..stesso discorso per i Sachs!

..se vuoi ammortizzatori "particolari" da ragazzetto prendi i kayaba
oppure i bilstein!

ciao
UoScAr
15 anni fa
Permalink
Post by Alfonso
io ho comprato i bilstein B4 per la mia ex stilo jtd
..beh non li ricomprerei sinceramente..
i B4 sono i cosiddetti "sport"? cioè quelli con stelo di lunghezza
nominale?

strano, perchè con gli "sprint" (stelo accorciato), la mia esperienza
è stata opposta.. 60 mila km gli originali, poi ho passato l'inferno
con dei rigenerati (esperienza che non ripeterò mai più) e poi tanti e
tanti km con i bilstein che non si finivano più ed erano in ogni
aspetto superiori anche agli originali (rigidi negli appoggi, cedevoli
nelle sconnessioni brevi).

per l'auto successiva trovai solo i koni gialli.. che schifo!


ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Penultimo
15 anni fa
Permalink
UoScAr wrote:

cut
Post by UoScAr
poi ho passato l'inferno
con dei rigenerati (esperienza che non ripeterò mai più)
cut
che marca per curiosita ?
ho avuto riscontri molto diversi sui rigenerati
ciao
UoScAr
15 anni fa
Permalink
Post by Penultimo
che marca per curiosita ?
*mi sembra di ricordare* osrav


ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Penultimo
15 anni fa
Permalink
Post by UoScAr
Post by Penultimo
che marca per curiosita ?
*mi sembra di ricordare* osrav
Mi sono durati il tempo di una revisione
al contrario di quelli rigenerati prodotti
a qualche km di distanza
che oramai hanno 80M e vanno ancora.
E una giungla :-(
UoScAr
15 anni fa
Permalink
Post by Penultimo
E una giungla :-(
proprio per questo non voglio più avere dei rischi..
in particolare, ricordo come quei rigenerati fossero belli rigidi ma
si afflosciassero dopo poche curve, per poi tornare rigidi una volta
"raffreddati".

che poi erano rigidi _sempre_, quindi ogni sassolino lo si sentiva..

invece con i bilstein si aveva un certo livello di comfort (nelle
buche cedevano) mentre comunque erano rigidi quando serviva.
e sono durati *tantissimo*.

ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Pier GSi
15 anni fa
Permalink
Post by UoScAr
invece con i bilstein si aveva un certo livello di comfort (nelle
buche cedevano) mentre comunque erano rigidi quando serviva.
e sono durati *tantissimo*.
Si, io ho venduto quattro B6 con circa 40'000 km (e svariati turni di pista)
e chi li ha acquistati è rimasto contento...
Post by UoScAr
ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Guglielmo Cancelli
15 anni fa
Permalink
Post by Pier GSi
Post by UoScAr
invece con i bilstein si aveva un certo livello di comfort (nelle
buche cedevano) mentre comunque erano rigidi quando serviva.
Si, io ho venduto quattro B6 con circa 40'000 km (e svariati turni di
pista) e chi li ha acquistati è rimasto contento...
Insomma l'unico che li trova oltremodo scomodi (i B8) sono io... devo essere
abituato male o mi e' capitato un treno farlocco.
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
"Understeer is when you hit the wall with the front end.
Oversteer is when you hit the wall with the rear end.
Horsepower is how fast you hit the wall.
Torque is how far you move the wall."
Desmo
15 anni fa
Permalink
On 13 Apr, 00:42, "Guglielmo Cancelli"
Post by Guglielmo Cancelli
Post by Pier GSi
Post by UoScAr
invece con i bilstein si aveva un certo livello di comfort (nelle
buche cedevano) mentre comunque erano rigidi quando serviva.
Si, io ho venduto quattro B6 con circa 40'000 km (e svariati turni di
pista) e chi li ha acquistati rimasto contento...
Insomma l'unico che li trova oltremodo scomodi (i B8) sono io... devo essere
abituato male o mi e' capitato un treno farlocco.
scusa ma i B8 sono sportivi

@Pier GSI
ma contenti dopo pochi Km o dopo alcuni anni e dopo molti km?

a me interessa per lo più la durata ed il comportamento
Pier GSi
15 anni fa
Permalink
Post by Desmo
@Pier GSI
ma contenti dopo pochi Km o dopo alcuni anni e dopo molti km?
a me interessa per lo più la durata ed il comportamento
Beh, contento dopo i 40 mila km fatti da me, che tra cordoli in pista,
cordoli delle rotonde e buche che prendo perche' taglio le curve non sono
proprio pochissimi, anzi.
Ora, se tu vuoi sapere cosa succede dopo 100 mila km non ti so rispondere :
non ho mai tenuto cosi' tanto degli ammortizzatori. :)

Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Pier GSi
15 anni fa
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Insomma l'unico che li trova oltremodo scomodi (i B8) sono io... devo
essere abituato male o mi e' capitato un treno farlocco.
Non so che differenza ci sia tra 6 ed 8, per la mia fanno solo B6 quindi è
una scelta obbligata :)
Comunque, scomodi in che senso ? Secondo me il pregio dei Bilstein è che,
variando lo smorzamento in funzione della velocita' dello stelo ed essendo
non idraulici e basta come molti artigianali, sembrano ammortizzatori di
serie quando vai piano, pero' nei transitori veloci aumentano lo smorzamento
dando piu' precisione...
Post by Guglielmo Cancelli
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
"Understeer is when you hit the wall with the front end.
Oversteer is when you hit the wall with the rear end.
Horsepower is how fast you hit the wall.
Torque is how far you move the wall."
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Guglielmo Cancelli
15 anni fa
Permalink
Post by Pier GSi
Non so che differenza ci sia tra 6 ed 8, per la mia fanno solo B6 quindi è
una scelta obbligata :)
A legger loro e a sentire in giro, l'unica differenza dovrebbe essere la
lunghezza dello stelo. E per la mia, che ha l'assetto sHportivo originale,
consigliano quelli.
Post by Pier GSi
Comunque, scomodi in che senso ? Secondo me il pregio dei Bilstein è che,
variando lo smorzamento in funzione della velocita' dello stelo ed essendo
non idraulici e basta come molti artigianali, sembrano ammortizzatori di
serie quando vai piano, pero' nei transitori veloci aumentano lo
smorzamento dando piu' precisione...
Si ma cosi' funzionano al contrario: sono morbidi nelle escursioni lente e
quindi lasciano che la cassa si muova ma in modo smorzato quanto basta
(accoppiandosi bene con molle non esagerate come le Eibach che monto), ma
quando i movimenti sono veloci diventano secchi da morire. E i movimenti
veloci sono quelli causati dalle piccole asperita', cioe' il 98% delle
escursioni: in pratica se prendi piano un dosso rallentatore sono belli
morbidi, ma poi ti raccontano ogni minima ruga dell'asfalto, il che e'
assurdo e scomodissimo. E non si scaricano nemmeno, puttana eva: li ho su da
80mila km e avranno perso a dir tanto il 5% di frenatura...
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
"Understeer is when you hit the wall with the front end.
Oversteer is when you hit the wall with the rear end.
Horsepower is how fast you hit the wall.
Torque is how far you move the wall."
Pier GSi
15 anni fa
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Post by Pier GSi
Non so che differenza ci sia tra 6 ed 8, per la mia fanno solo B6 quindi
è una scelta obbligata :)
A legger loro e a sentire in giro, l'unica differenza dovrebbe essere la
lunghezza dello stelo. E per la mia, che ha l'assetto sHportivo originale,
consigliano quelli.
In effetti non ho praticamente dovuto comprimere le molle per montarle sui
6.
...
Eh boh...secondo me è giusto che funzionino come ho detto.
Magari in realta' appena giro lo sterzo di qualche grado va' tutto a tampone
e neanche me ne accorgo :PP
Post by Guglielmo Cancelli
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
"Understeer is when you hit the wall with the front end.
Oversteer is when you hit the wall with the rear end.
Horsepower is how fast you hit the wall.
Torque is how far you move the wall."
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Davide
15 anni fa
Permalink
On 13 Apr, 13:07, "Guglielmo Cancelli"
Post by Guglielmo Cancelli
quando i movimenti sono veloci diventano secchi da morire. E i movimenti
veloci sono quelli causati dalle piccole asperita', cioe' il 98% delle
escursioni: in pratica se prendi piano un dosso rallentatore sono belli
morbidi, ma poi ti raccontano ogni minima ruga dell'asfalto, il che e'
assurdo e scomodissimo. E non si scaricano nemmeno, puttana eva: li ho su da
80mila km e avranno perso a dir tanto il 5% di frenatura...
In teoria il funzionamento (e da come ho capito io la descrizione di
Uoscar) dovrebbe essere il contrario: sui movimenti veloci (buche)
cedono ed assorbono, sui movimenti lenti (varizioni di assetto in
curva e in frenata) sono piu' duri.
Poi e' possibile che a seconda del modello cui sono destinati la
taratura sia diversa, a parita' di tipo di ammo: magari i B8 per la
tua Alfa sono tarati piu' duri dei B8 che aveva per la Corsa che aveva
Uoscar.
Comunque anche io sapevo che la taratura dei B6 e dei B8 era la stessa
(a parita' di auto).
Ho letto su un annuncio sulla baia che i B4 sono piu' frenati di un
15% rispetto a quelli di serie, puo' essere?
Desmo
15 anni fa
Permalink
...
UOSCAR mi dici che modello di bilstein hai utilizzato? i b4?

cmq io non devo correre e non devo fare nessuna gara quindi gli
ammortizzatori rigidi non mi servono.


@ALFONSO
perchè li chiami da "ragazzetto" non l'ho capita, visto che non
servono a rendere l'auto come una sportiva e oltre poi che la maggior
parte delle persone anche dei ragazzi che conosco non sa nemmeno cosa
sono bilstein, sacs o altre marche, quindi come li si
"sfoggia"?.....inoltre apparire non mi interessa.

Cmq grazie per la tua esperienza con i Boge


@Dmax
da qunto tempo li monti o per quanto tempo li hai montati questi
ammortizzatori sachs?
Alfonso
15 anni fa
Permalink
Post by Desmo
@ALFONSO
perchè li chiami da "ragazzetto" non l'ho capita, visto che non
servono a rendere l'auto come una sportiva e oltre poi che la maggior
parte delle persone anche dei ragazzi che conosco non sa nemmeno cosa
sono bilstein, sacs o altre marche, quindi come li si
"sfoggia"?.....inoltre apparire non mi interessa.
come stiamo messi con l'audio??
..te lo chiedo perche ho un esempio da farti che, forse, chiarirebbe in
modo definitivo quello che voglio dire!

..cmq te lo faccio ugualmente
conosci Majestic come marca?
e audison?

entrambe le marche fanno amplificatori audio
la prima è una marca da ragazzotto, vantano migliaia di Watt costando
molto poco
la seconda una marca di un certo livello che vanta (forse sulla carta)
molti meno Watt ad un prezzo decisamente + alto!

ecco, non è proprio il massimo come esempio, ma secondo me rende l'idea!

non è che si "sfoggia" come un cappotto di marca..è che magari quando ne
parli con qualcuno che sente solo ma non prova mai, dire che hai gli
ammortizzatori Kayaba o Bilstein..puo sembrare chissa cosa!
in realtà questi ammortizzatori vanno bene per chi deve fare assetti
particolari acquistando i B6 o i B8 con opportune molle e oppurtuni
soldi da investire..per il "pilota" normale con una macchina
normale..secondo me non è un acquisto corretto!

..o meglio io mi sono trovato malissimo e secondo me dopo 30kkm erano da
sostituire nuovamente!

ciao
UoScAr
15 anni fa
Permalink
Post by Desmo
UOSCAR mi dici che modello di bilstein hai utilizzato? i b4?
no, ho guardato ora il catalogo per risponderti: io usai i B8, anche
detti "sprint", con stelo accorciato per assetti ribassati.
io ti consiglio di guardare i B6, anche detti "sport", che per quanto
io sappia non hanno lo stelo accorciato e sono montabili al posto
degli ammortizzatori di serie. è importante però cambiarli tutti e 4
per avere una risposta omogenea del veicolo (ma questo è vero
_sempre_: cambiare due ammortizzatori è quasi da criminali).

Lascia perdere i B4 che sono della fascia bassa.
Post by Desmo
cmq io non devo correre e non devo fare nessuna gara quindi gli
ammortizzatori rigidi non mi servono.
questo è un luogo comune: non stai cambiando le molle ma gli
ammortizzatori.
quelli di serie sono sempre dal lato del morbido, soprattutto per le
berlinette da famiglia o le utilitarie (anche nelle accezioni pseudo
sportiveggianti), infatti se fai delle prove di rilascio violento
sdondolano _sempre_ col culo.
mettere degli ammortizzatori che siano più frenati è solo un vantaggio
per la sicurezza attiva, a scapito di un po' di comfort (ma neanche
tanto)


my 2 cents.



ciao
--
UoScAr - Oscaracciato
Imola, 34, 150AWD, 15
buffs
15 anni fa
Permalink
Sottoscrivo in toto; i Bilstein B4 sono il base gamma e morbidosi,

come durata nn so perché per ora il kmetraggio è bassissimo. Per una
familiare mi sembrano onesti, considerato quanto costano su ebay
Post by UoScAr
Lascia perdere i B4 che sono della fascia bassa.
quelli di serie sono sempre dal lato del morbido, soprattutto per le
berlinette da famiglia o le utilitarie (anche nelle accezioni pseudo
sportiveggianti), infatti se fai delle prove di rilascio violento
sdondolano _sempre_ col culo.
mettere degli ammortizzatori che siano più frenati è solo un vantaggio
per la sicurezza attiva, a scapito di un po' di comfort (ma neanche
tanto)
dmax
15 anni fa
Permalink
Prenditi i sachs sport touring, buoni e durano un'eternità
--
dmax
Continua a leggere su narkive:
Loading...