Discussione:
STP Pulitore iniettori 2
(troppo vecchio per rispondere)
Alfonso
2006-12-28 00:29:19 UTC
Permalink
Alla fine ho fatto di testa mia, appena si è accesa la spia della riserva
ho, prima, messo il pulitore nel serbatoio e poi fatto rifornimento con 40
euro di gasolio normale all'Agip pagandolo 1,109euro/litro..secondo i miei
calcoli l'ho diluito in 45 litri di gasolio( l'etichetta consigliava 50/60
litri ma ho preferito mantenermi un po sotto nella speranza di una migliore
azione pulente)
Dal momento del rifornimento ho percorso poco + di 100km..nonostante fossi
molto scettico sugli effetti benefici del prodotto (non facevo altro che
chiedermi "ma come fanno 250ml di trattamento su 60 litri di gasolio ha fare
qualcosa??"), devo veramente ricredermi, per i primi 10km nulla era
cambiato(poi ho pensato che potesse dipendere dal filtro che ancora non era
stato riempito con il nuovo gasolio), immediatamente dopo ho iniziato a
provare veramente differenza, motore molto + fluido nell'erogazione sembra
prendere i giri con molta meno inerzia, per non parlare poi del
comportamento in fase di rilascio e accelerazione, prima era molto
scorbutico adesso invece a acquistato un'estrema dolcezza. E' notevolmente
migliorata anche a freddo praticamente quasi annullata la differenza di
comportamento con il motore in temperatura! Per il momento non ho superato
mai i 2500giri/min e neanche ho mai affondato l'acceleratore (infatti non
fa fumo), non per mio volere ma solo perche una guida elastica e pacata
rientra nel mio stile, solo in autostrada con un filo di gas mi sono
ritrovato sui 140km/h, conosco bene quel tratto (lo faccio tutti i giorni) e
vi posso assicurare che è un comportamento fuori dalla normalità, a patto
che non si acceleri!
Insomma spero che questo continui anche nei rifornimenti successivi..ma non
ci credo.
Secondo voi devo tirare?..o posso tranquillamente continuare così?
L'ho diluito poco rispetto a quello consigliato dalla casa STP?
grazie ciao
czer
2006-12-28 00:45:00 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Alla fine ho fatto di testa mia
bravo:)

, appena si è accesa la spia della riserva
Post by Alfonso
ho, prima, messo il pulitore nel serbatoio e poi fatto rifornimento con 40
euro di gasolio normale all'Agip pagandolo 1,109euro/litro..secondo i miei
calcoli l'ho diluito in 45 litri di gasolio( l'etichetta consigliava 50/60
litri ma ho preferito mantenermi un po sotto nella speranza di una migliore
azione pulente)
ok.
Post by Alfonso
Dal momento del rifornimento ho percorso poco + di 100km..nonostante fossi
molto scettico sugli effetti benefici del prodotto (non facevo altro che
chiedermi "ma come fanno 250ml di trattamento su 60 litri di gasolio ha fare
qualcosa??")
fanno alla stesa stregua di 250 cc di acquaragia ;)

devo veramente ricredermi, per i primi 10km nulla era
Post by Alfonso
cambiato(poi ho pensato che potesse dipendere dal filtro che ancora non era
stato riempito con il nuovo gasolio), immediatamente dopo ho iniziato a
provare veramente differenza, motore molto + fluido nell'erogazione sembra
prendere i giri con molta meno inerzia, per non parlare poi del
comportamento in fase di rilascio e accelerazione, prima era molto
scorbutico adesso invece a acquistato un'estrema dolcezza. E' notevolmente
migliorata anche a freddo praticamente quasi annullata la differenza di
comportamento con il motore in temperatura! Per il momento non ho superato
mai i 2500giri/min e neanche ho mai affondato l'acceleratore (infatti non
fa fumo), non per mio volere ma solo perche una guida elastica e pacata
rientra nel mio stile, solo in autostrada con un filo di gas mi sono
ritrovato sui 140km/h, conosco bene quel tratto (lo faccio tutti i giorni) e
vi posso assicurare che è un comportamento fuori dalla normalità, a patto
che non si acceleri!
Insomma spero che questo continui anche nei rifornimenti successivi..ma non
ci credo.
perchè no?
Post by Alfonso
L'ho diluito poco rispetto a quello consigliato dalla casa STP?
no, ma la prox volta prova col litro di acquaragia.
Post by Alfonso
grazie ciao
prego. ciao:)
Sette
2006-12-29 10:16:54 UTC
Permalink
Post by czer
Post by Alfonso
L'ho diluito poco rispetto a quello consigliato dalla casa STP?
no, ma la prox volta prova col litro di acquaragia.
e invece la composizione del pulitore per iniettori
benzina qual'è? :)
Tsunami!
2006-12-29 12:42:25 UTC
Permalink
Post by czer
Post by Alfonso
Dal momento del rifornimento ho percorso poco + di 100km..nonostante fossi
molto scettico sugli effetti benefici del prodotto (non facevo altro che
chiedermi "ma come fanno 250ml di trattamento su 60 litri di gasolio ha fare
qualcosa??")
fanno alla stesa stregua di 250 cc di acquaragia ;)
no, ma la prox volta prova col litro di acquaragia.
ma dici sul serio ?
anche io utilizzo talvolta (ogni 3-4000 km) questo prodotto, che tra l'altro
non e' regalato.
Quindi davvero si puo' usare un quarto di litro di acquaragia per un pieno
di gasolio da 40 litri (sempre ogni 3-4000 km) ?
Post by czer
prego. ciao:)
ciao
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tsunami!
2006-12-29 12:46:34 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
Quindi davvero si puo' usare un quarto di litro di acquaragia per un pieno
di gasolio da 40 litri (sempre ogni 3-4000 km) ?
trovata risposta nell'altro thread :-)
io ho un motore vecchio, il 1700 td fiat, si puo' quindi aggiungere 1 volta
l'anno mezzo litro di acquaragia in 40 litri di gasolio ?
meglio col caldo o col freddo oppure e' indifferente ?

ciao

Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
czer
2006-12-30 18:20:04 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
trovata risposta nell'altro thread :-)
io ho un motore vecchio, il 1700 td fiat, si puo' quindi aggiungere 1 volta
l'anno mezzo litro di acquaragia in 40 litri di gasolio ?
s�. la puoi adoperare senza problemi di stagione. anzi d' inverno
aiuta a fluidificare il gasolio.
Post by Tsunami!
ciao
ciao:)
UoScAr
2007-01-02 10:27:03 UTC
Permalink
Post by Alfonso
stato riempito con il nuovo gasolio), immediatamente dopo ho iniziato a
provare veramente differenza, motore molto + fluido nell'erogazione sembra
per me, e ripeto: per me, e ripeto: per me, ed aggiungo: imho,
molto e' effetto placebo..

senti il motore che tira di piu' perche' ti aspetti che cosi' faccia..
in realta le differenze sono minime, sicuramente sensibili ma minime..

per fare una cosa fatta bene avresti dovuto fare una prova di ripresa
senza cambiata e cronometrarla, e farla dopo il trattamento.
Post by Alfonso
comportamento con il motore in temperatura! Per il momento non ho superato
mai i 2500giri/min e neanche ho mai affondato l'acceleratore (infatti non
ritrovato sui 140km/h, conosco bene quel tratto (lo faccio tutti i giorni) e
a 140km/h sei sotto i 2500rpm? dubito..

ciao!
--
Oscar AKA UoScAr - 31,Imola
- Desperately Seeking Tag -
Loading...